|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#65101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
Quote:
I core richiedono più tensione per salire di frequenza e le capacità di overclock sono basse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65102 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1673
|
Confermo anche se avevo tutto montato la procedura di aggiornamento è avvenuta a pc spento
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65103 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 102
|
Quote:
Il 5600x dovrebbe essere infatti un 5800x con due core disattivati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65104 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8136
|
La disponibilità dei negozi chiaramente, amazon e diversi altri
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U||| |
![]() |
![]() |
![]() |
#65105 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1830
|
ma l'effetto frullatore delle ventole del dissi cpu che vi raffreddano il 5800x, come l'avete superato?
se imposto offset, perdo parecchio in prestazioni se lascio tutto auto, frulla ogni tre per due e mi snerva come lo gestite? in più non riesco a tirare le ram come con il 3700x per ora sono piuttosto dubbioso sulla cpu
__________________
Z790 Aorus PRO X - Intel 14900KF custom EKwb - Viper Xtreme 7600@36 - Asus 3080 TUF |
![]() |
![]() |
![]() |
#65106 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
ho un 3970X e così ho risolto il "problema" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65107 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 596
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65108 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Provincia Livorno
Messaggi: 346
|
Voglio dare una svecchiata al mio PC in firma, ho deciso di passare ad AMD con mobo 450 e un Ryzen 2700x, vado sull'amazzone a prenderlo convinto che stesse a 179 euro come 3 giorni fa, e invece 250!!
![]()
__________________
Monitor DELL u2515h Case HAF 922 red Mobo Sabertooth P67 Cpu i5 2500k Ram Corsair Vengeance 16gb 1600 cl.9 Video Gigabyte GTX 1060 OC 3gb Audio Xonar DX SSD Crucial MX500 Storage WD 2tb red DVD-RW LiteON IHAS 124-14 Ali Corsair HX650w modu OS Windows 10 64-bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#65109 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 140
|
Discorso selezione delle CPU, è davvero molto semplice.
AM4 ha un limite assoluto pari a circa 140W di TDP, oltre non va se non tramite overclocking. Il 5950X (2 chiplets, 16 core) e il 5800X (1 chiplet, 8 core) hanno lo stesso TDP e frequenze quasi identiche, ma il secondo ha la metà dei core del primo. È evidente che i cores del 5950X richiedono meno tensione a parità di frequenza. E infatti in entrambi i processori 8 cores accesi assorbono 116W. Ma il 5950X gira 150MHz più in alto (4600MHz vs 4450MHz - fonte: https://www.anandtech.com/show/16214...5700x-tested/8 ). Perchè il 5600X ha efficienza simile a 5900X/5950X? Perchè al massimo assorbe 76W, avendo TDP nominale inferiore. E infatti 6 cores accesi nel 5950X assorbono 100W, nel 5600X 61W. Ma i cores del 5950 girano 200MHz più in alto. Mia personalissima opinione. I chiplets del 5900X e del 5600X sono chipletes del 5950X dove solo 6 core raggiungono queste specifiche. I chiplets del 5800X sono invece quelli dove tutti e 8 i cores funzionano, ma richiedono tensioni leggermente superiori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
|
Quote:
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65111 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 140
|
Ehi, sono mie supposizioni guardando quei dati, nulla più.
L'unica cosa certa è che il 5600X scalda meno, avendo un TDP dichiarato inferiore. A me queste considerazioni interessano per avere un sistema potente e silenzioso in un case mITX, non per OC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65112 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Io avevo visto delle chart su reddit con temperature del 5800x monstre. Probabilmente l'avere 1 solo chiplet e pure decentrato (come tutti gli 8 core) aumenta le temperature di più, che avere il calore distribuito su due chiplet?
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#65113 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1673
|
Chiaro che le temperature basse sono sempre ideali e preferibili ma ho trovato questo:
https://www.hardwaretimes.com/amd-te...ad-conditions/ quantomeno dovrebbe rassicurarci un pò tutti anche se è meglio sempre tenersi lontani dalla soglia del throttelling
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65114 |
Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 102
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65115 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
Quote:
Il 5600 potrebbe avere lo stesso binning del 5900x, sale bene con poca tensione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65117 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65118 |
Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 113
|
Se hanno fatto la selezione come nella serie 3000, il 5800x avrà un ccx peggiore del migliore che mettono nel 5950x e migliore del ccx peggiore dei due sempre del 5950x, per il discorso calore secondo me il 5900x avendo 4 core in più del 5800x ma con due ccx ha una superficie dissipante doppia, quindi le temperature del 5800x hanno più sbalzi a causa di una concentrazione di core superiore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8136
|
Quote:
E' come avere un qualcuno che al posto tuo fa F5 sulle varie pagine dei prodotti
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U||| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65120 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 102
|
Quote:
Il 5600x dovrebbe essere stato prodotto con un chiplet che presenta dei difetti e al quale hanno dovuto disattivare due core. Il 5900x non è altro che l'unione di due chiplet da sei core. E' plausibile poi che i migliori chiplet con 8 core funzionanti siano stati destinati al 5950x e al 5800x abbiano riservato i peggiori (quindi temperature e voltaggi più alti). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.