Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2020, 21:12   #63981
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da blackandecker Guarda i messaggi
Il 2700x sarebbe una pezza temporanea molto economica di un anno / un anno e mezzo massimo, ma mi rendo conto che forse è un eccessivo accontentarsi e che con un 3900x potrei andare tranquillo per anni, e poi fare un'ulteriore upgrade con il 5950x quando costerà poco (che so, tra 3 anni).
Mi chiedo: questa è l'ultima generazione di processori per AM4? Si cambierà socket?
Pare proprio di sì, la serie 5000 dovrebbe essere l'ultima su AM4
Quote:
Originariamente inviato da blackandecker Guarda i messaggi
Ho un'altra domanda per tutti voi: è proprio necessario / importante un dissipatore ad aria molto performante come il Be Quiet Dark Pro 4 che mi hanno consigliato, oppure ci si può accontentare di qualcosa di un po' più economico?
Il dissipatore stock fornito con il 3900X fa un lavoro egregio, lo tengo sul secondo sistema in firma, con c.a. 23° in stanza il processore (PBO abilitato e offset negativo di 0.06250), con un "long run" di Cinebench R20 (ma anche R23) in esecuzione, si stabilizza mediamente sui 77°-78° con spike di 80° e contestualmente ottiene dei bei punteggi (R20 524/7256 - R23 1338/18896), insomma non è che scalda poco perchè è al risparmio.

Il 3900X è un'ottima soluzione "chiavi in mano" (al contrario del 3900XT che, oltre a non avere il dissipatore, che quindi devi pagare a parte, costa almeno un 15% in più del 3900X per dare, forse, un pelo in più di prestazioni).

Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 21:15   #63982
andy32
Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
Ma è uguale usare r20?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

si uguale


andy32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 21:18   #63983
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da sdrutz Guarda i messaggi
Ho fatto un po' di bench vintage :P
Avevo un glorioso 2500k che riusciva a benchare a 5GHz: con superPImod 1M faceva 7,5 secondi

Sono passato al R7 3800x faceva 9,5 secondi: ero un po' contrariato da questo e dal fatto che 9 anni dopo non si riuscisse a migliorare un risultato del genere

Oggi con il R9 5900z@def faccio 7,3 secondi. Finalmente ci siamo

Questo mi fa pensare 3 cose importanti.
1. il 2500k di intel era un processore pazzesco, peccato avesse solo 4 core
2. Intel di fatto ha reso multicore il 2500k perché oggi le prestazioni single core non sono aumentate molto da allore (quasi 10 anni fa)
3. Zen 3 ha fatto un salto mostruoso sul single core, bravi ad aver prima messo le basi in multi (zen1-2) per poi concentrarsi sul singolo

Niente, volevo condividere questo momento amarcord
il test di anand (quando uscì il 6700K) diceva +22% in ipc (ST) dal 2500K al 6700K

da skylake a Zen3 c'è almeno un +12% (ma anche +20%) ipc (ST)

quindi da 2500K a Zen3 c'è almeno +37% (ma anche +46%) ipc (ST)

poi c'è da calcolare la differenza delle frequenze...


nel caso di superPImod 1M c'è da vedere se utilizza(va) istruzioni fpx87, perché in questo caso vanno fatte tutt'altre valutazioni legate alle latenze delle istruzioni (deprecate)

Edit:
il 2500K in ST arrivava a 3.7ghz dunque +37% per arrivare a a 5.05ghz
ST stock vs stock siamo a da +88% a +100%
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *

Ultima modifica di digieffe : 20-11-2020 alle 21:28.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 22:17   #63984
sdrutz
Senior Member
 
L'Avatar di sdrutz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Night City
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
il test di anand (quando uscì il 6700K) diceva +22% in ipc (ST) dal 2500K al 6700K

da skylake a Zen3 c'è almeno un +12% (ma anche +20%) ipc (ST)

quindi da 2500K a Zen3 c'è almeno +37% (ma anche +46%) ipc (ST)

poi c'è da calcolare la differenza delle frequenze...


nel caso di superPImod 1M c'è da vedere se utilizza(va) istruzioni fpx87, perché in questo caso vanno fatte tutt'altre valutazioni legate alle latenze delle istruzioni (deprecate)

Edit:
il 2500K in ST arrivava a 3.7ghz dunque +37% per arrivare a a 5.05ghz
ST stock vs stock siamo a da +88% a +100%
Sisi, per carità, si tratta di un benchettino obsoleto che calcola le cifre decimali del pigreco. Era però secondo me interessante come cosa. Anche perché come output ti da per davvero un file di testo con tutti i decimali del pigreco trovati.



Che poi obsoleto o no, zen3 ci mette comunque 2 secondi in meno di zen2 (su 9 secondi) che è tanta roba.
__________________
Ryzen 9 5900x / Mobo: Gigabyte x570 Gaming X / RAM: Crucial Ballistix 32 GB 3600@C16 / Dissipatore: Corsair H100i Pro XT / SSD: SB-ROCKET-NVMe4-1TB, Samsung 860 EVO 1T / Ali: Corsair rm750x / GPU: Gigabyte Radeon GV- RX 5700 XT Gaming OC 8G / Case: r500 / SO: Windows 10 64bit //// Trattative concluse con dan72, TiEfSchWarZ, bleachfan70, fedjemm, Sasquatch

Ultima modifica di sdrutz : 20-11-2020 alle 22:21.
sdrutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 22:46   #63985
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
il test di anand (quando uscì il 6700K) diceva +22% in ipc (ST) dal 2500K al 6700K

da skylake a Zen3 c'è almeno un +12% (ma anche +20%) ipc (ST)

quindi da 2500K a Zen3 c'è almeno +37% (ma anche +46%) ipc (ST)

poi c'è da calcolare la differenza delle frequenze...


nel caso di superPImod 1M c'è da vedere se utilizza(va) istruzioni fpx87, perché in questo caso vanno fatte tutt'altre valutazioni legate alle latenze delle istruzioni (deprecate)

Edit:
il 2500K in ST arrivava a 3.7ghz dunque +37% per arrivare a a 5.05ghz
ST stock vs stock siamo a da +88% a +100%
A me è bastato vedere una 1070 Ti andare al 55% su un 2500k a 4,4. Andare in media sul 60-65% su un 3770 (@4,1), e vederla tutt'ora non andare più del 75% su un 4770k a 4,4.

Col 3700x in firma (a stock) la 1080 (che se va bene andrà un 10% in più di una 1070 Ti) al 99% ci arriva fissa a parte quando faccio ben oltre i 144hz..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2020, 00:22   #63986
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Per ora il "minimo" come indiscrezione, è un 5600 "liscio" con 100/200MHz in meno del 5600x.

Più che un 4 core, forse si può ipotizzare un 5500x (6c/6t) sulla falsariga dell'attuale 3500x oem (disponibile anche retail).
non male una versione economica; mi piacerebbe avere un 4 core sui 45W.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2020, 01:57   #63987
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da sdrutz Guarda i messaggi
Sisi, per carità, si tratta di un benchettino obsoleto che calcola le cifre decimali del pigreco. Era però secondo me interessante come cosa. Anche perché come output ti da per davvero un file di testo con tutti i decimali del pigreco trovati.



Che poi obsoleto o no, zen3 ci mette comunque 2 secondi in meno di zen2 (su 9 secondi) che è tanta roba.
facevo dei confronti giusto per qualcuno che può essere interessato

e tanto per... il mio PIII 800 faceva superPI (1M?) au windows XP in 2' su linux 1'40"
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2020, 02:02   #63988
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
non male una versione economica; mi piacerebbe avere un 4 core sui 45W.
congettura:
no Zen3 desktop con meno di sei core
ma Zen2+rdna APU come fascia bassa 8/6/4 core (numerazione 5000)
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2020, 07:28   #63989
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io tutta sta gran polemica sulla disponibilità di Zen3, non la capisco.

Cioè... non è che non ci si può lamentare che sia difficile trovarlo a prezzi giusti e tempi brevi, ma AMD non obbliga nessuno a comprare da lei.

E poi che colpa avrebbe AMD? Se AMD ha prodotti vincenti (console, vga, desktop, HEDT e server) il volume è pur sempre prodotto da TSMC... quindi... AMD è un cliente "troppo grosso" per TSMC? Alla faccia di chi considerava AMD l'ultima ruota del carro di TSMC.

Ammetto comunque che avendo la possibilità di acquistare un Zen3 non prima di marzo 2021, non ho di certo la stessa scimmia che se fossi in Italia.
La "colpa" è di aver lanciato un prodotto... senza il prodotto. Paper launch come nVidia del resto... da un lato TSMC ha fatto tanto bene al PP AMD, mi sembra di capire, ma dall'altro... stiamo rosicando che non si trovano Ryzen a prezzi umani.

Qualcuno di voi è affine al mondo della virtualizzazione VMware?
Mi è sembrato di capire che i Ryzen girano alla grande, ma per i laboratori va scelta con cura la scheda madre con scheda di rete Intel.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2020, 07:31   #63990
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Idem il 2500K,

Comunque mi fai ricordare, avendo all'epoca AMD, il divario di superiorità di Intel... e rosicamento fegato
Paolo, se ti interessavano quelle prestazioni bastava comprarlo eh...
Rosicamento de che?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2020, 08:44   #63991
Antivirusvivente
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Qualcuno di voi è affine al mondo della virtualizzazione VMware?
Mi è sembrato di capire che i Ryzen girano alla grande, ma per i laboratori va scelta con cura la scheda madre con scheda di rete Intel.
VMWare no, uso altri software come Proxmox. Montato su un 3600X di un amico, nessun problema

Sulla macchina facciamo prevalentemente CI/CD, virtualizziamo macOS e Linux su cui far girare i rispettivi runner. Oltre a montare VM e CT per uso personale (NAS e affini)
Antivirusvivente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2020, 08:46   #63992
sdrutz
Senior Member
 
L'Avatar di sdrutz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Night City
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
facevo dei confronti giusto per qualcuno che può essere interessato

e tanto per... il mio PIII 800 faceva superPI (1M?) au windows XP in 2' su linux 1'40"
https://www.hwupgrade.it/forum/archi.../t-595612.html

Ci metteva sui 50 secondi caro

C'è di interessante che in poco più di 15 anni si va 8/9 volte più veloci e che anche un tool così vecchio certifica il balzo di zen3

Tutti i dati che ho riportato sono pienamente verificabili su Google.

Edit:

https://www.rehwolution.it/reviews/a...ettore-hedt/6/
__________________
Ryzen 9 5900x / Mobo: Gigabyte x570 Gaming X / RAM: Crucial Ballistix 32 GB 3600@C16 / Dissipatore: Corsair H100i Pro XT / SSD: SB-ROCKET-NVMe4-1TB, Samsung 860 EVO 1T / Ali: Corsair rm750x / GPU: Gigabyte Radeon GV- RX 5700 XT Gaming OC 8G / Case: r500 / SO: Windows 10 64bit //// Trattative concluse con dan72, TiEfSchWarZ, bleachfan70, fedjemm, Sasquatch

Ultima modifica di sdrutz : 21-11-2020 alle 08:57. Motivo: Nuovo link
sdrutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2020, 12:22   #63993
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
ho scritto:
e tanto per... il mio PIII 800 faceva superPI (1M?) au windows XP in 2' su linux 1'40"
Quote:
Originariamente inviato da sdrutz Guarda i messaggi
dal tuo link:
Tecnocell
08-01-2004, 01:18
Con una piccola modifica Hardware ho portato il bus a 133MHz sul
mio notebook nuovo di fiamma equipaggiato con Cpu Intel Pentium-M 1.4GHz Centrino.

Ora la CPU viaggia a 1866MHz con bus a 133 e con Super PI mi ha regalato un fantastico 52 Sec. .

[cut]
semplice proporzione inversa
52sec / 800mhz * 1866mhz = 121sec = circa 2' (minuti) che è quanto ho scritto

Quote:
C'è di interessante che in poco più di 15 anni si va 8/9 volte più veloci e che anche un tool così vecchio certifica il balzo di zen3

Tutti i dati che ho riportato sono pienamente verificabili su Google.

Edit:

https://www.rehwolution.it/reviews/a...ettore-hedt/6/
non ho mai messo in discussione i dati da te riportati

il discorso è un po' più complesso (soprattutto per i programmi che utilizzano istruzioni fp-x87) se vuoi apriamo un thread apposito per discuterne
siamo un po' troppo OT meglio che ci fermiamo qui non vorrei ci facessimo una vacanza forzata
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *

Ultima modifica di digieffe : 21-11-2020 alle 12:27.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2020, 13:09   #63994
mape89
Member
 
L'Avatar di mape89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 189
Sono finalmente riuscito a ordinare un 5800x al giusto prezzo dopo giorni di tentativi, anche se avrei preferito un 5600x, che risulta introvabile al prezzo di listino.

Devo acquistare un dissipatore adesso, consigli? Vorrei fare un po' di OC ma niente di estremo, quindi pensavo di prenderne uno con ventola (possibilmente mono ventola, perchè il PC sta in camera da letto e vorrei ridurre al minimo il rumore).

Il Noctua NH-U14S come vi sembra? Esiste qualcosa di valido anche a prezzo inferiore?
mape89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2020, 13:17   #63995
blackandecker
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1588
Quote:
Sono finalmente riuscito a ordinare un 5800x al giusto prezzo dopo giorni di tentativi, anche se avrei preferito un 5600x, che risulta introvabile al prezzo di listino.
Dicci i tuoi segreti, o maestro!
__________________
MSI B550 Tomahawk | Ryzen 9 3900x | 64 GB DDR4 3200 | RTX 3070 Ti 8 GB | SSD M.2 1TB + 2x SSD Sata 1TB | HDD 2x 4TB || Trattative+: un bel po' di gente dal 2011
blackandecker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2020, 13:24   #63996
mape89
Member
 
L'Avatar di mape89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da blackandecker Guarda i messaggi
Dicci i tuoi segreti, o maestro!
Nessun segreto, il solito gruppo telegram zenalert.
Dopo giorni e giorni in cui le 1000 persone iscritte si sono rivelate più veloci di me, stamattina ce l'ho fatta
mape89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2020, 13:30   #63997
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da sdrutz Guarda i messaggi
Ho fatto un po' di bench vintage :P
Avevo un glorioso 2500k che riusciva a benchare a 5GHz: con superPImod 1M faceva 7,5 secondi

Sono passato al R7 3800x faceva 9,5 secondi: ero un po' contrariato da questo e dal fatto che 9 anni dopo non si riuscisse a migliorare un risultato del genere

Oggi con il R9 5900z@def faccio 7,3 secondi. Finalmente ci siamo

Questo mi fa pensare 3 cose importanti.
1. il 2500k di intel era un processore pazzesco, peccato avesse solo 4 core
2. Intel di fatto ha reso multicore il 2500k perché oggi le prestazioni single core non sono aumentate molto da allore (quasi 10 anni fa)
3. Zen 3 ha fatto un salto mostruoso sul single core, bravi ad aver prima messo le basi in multi (zen1-2) per poi concentrarsi sul singolo

Niente, volevo condividere questo momento amarcord
Quel benchmark sfutta le istruzioni x87, le quali sono state quasi completamente snobbate da AMD nella serie FX (erano parzialmente "riesumate" in HW con le APU ed Athlon FM3). In Ryzen sono maggiormente implementate, ma non credo a livello di Intel.

Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Lo spessore è il medesimo. Naturale che prima di forare , prenderò le dovute misure e precauzioni.
Ripeto qui sul forum ho letto di qualcuno che lha fatto.

@Grizlod® Nel backplate ho parecchio spazio. Ho guardato il manuale del rev.B ed è identico.
[IMG]www.thermalright.com/wp-content/uploads/2016/12/01-32.jpg[/IMG]
Questa è l'immagine del backplate.
Sul mio AiO Silverstone l'ho rifatto in inox da 2,5mm, poi l'ho alleggerito anche per ridurre la rigidità e dargli un po di effetto molla (elastico).
Ho rifatto pure le staffe in alluminio, in quanto la loro modifica originale lo ruotava di 90° (si sono complicati la vita imho).

Poi ho fatto qualche mod interna, ma questo è un'altro discorso...

__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2020, 13:38   #63998
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
congettura:
no Zen3 desktop con meno di sei core
ma Zen2+rdna APU come fascia bassa 8/6/4 core (numerazione 5000)
eh, ho paura anche io che sara cosi; va bè, spero almeno che esca quel 6 core economico.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2020, 13:45   #63999
DanieleIT
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Teramo
Messaggi: 91
Da oggi vedo che è attivo sul sito amd il link che riporta ad eprezzo.
Il 5600x disponibile a 625,32. Peraltro senza dissipatore.
Sono da galera.
Ma amd, sponsorizzando sul suo sito questi delinquenti, non dovrebbe vigilare?
DanieleIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2020, 13:46   #64000
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
https://www.hdblog.it/hardware/artic...c-ryzen-4000u/

Quasi quasi butto via il desktop del 16-18 e mi compro uno di questi arnesi...

Che voi sappiate solo gigabyte si è messa a fare "nuc" su base amd o si trova anche altro in giro?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v