|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61561 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Non era accettato il 9900K (X8) che costava quanto il 3900X (X12)? Per quale motivo? Perchè l'X8 Intel era più performante in ST, in FPS. Ora che abbiamo un X8 (AMD) che performa di più in ST/FPS rispetto all'X10 TOP Intel, mi sembra tutt'altro che coerente il confronto con un procio Intel a pari numero di core che va di meno... Quote:
Quote:
Di certo non posso dire che sia contento dell'aumento... ma posso senz'altro dire che per quanto interessa a me, X12/X16, Intel non rappresenti un'alternativa nel modo più assoluto. Quindi tocca pure a me ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-10-2020 alle 13:34. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#61562 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
|
Quote:
https://www.kitguru.net/components/m...ep-dive/all/1/ Ne ho letti parecchi tempo fa per curiosità personale, i modelli particolarmente prestanti ed i "cessi" sono più o meno sempre gli stessi. Ad esempio eviterei come la peste l'MSI X570 A-PRO, temperature da fusione del nocciolo.
__________________
MSRP Is Dead |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61563 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1453
|
Quote:
Ha i soldi per farlo? Vuokle farlo? soldi suoi, decisione sua. Nessuno è obbligato a farlo, aspetti 3/6 mesi (che a guardare avanti sembra una vita, se ti giri indietro è l'altro ieri) e probabilmente lo paghi 400, non 440. E' come chi vuole a tutti i costi le primizie: paga carissimo (e spesso prodotti poco gustosi) quello che 2 mesi dopo ti tirano dietro. Il mercato lo fa il consumatore: quello avveduto compra al giusto prezzo, lo sprovveduto (o coi soldi dei quali non sa che farsene) compra le primizie carissime. Non è caro (a parer mio) un Samsung top di gamma a 1200 euro, è stolto chi non aspetta 6 mesi per prendere lo stesso terminale a 800 Volevo lo Xiaomi MI 9 Lite: non l'ho preso all'uscita a 400, ma dopo 6 mesi con 470 ne ho preso uno per me e uno per mia sorella. Ultima modifica di ritpetit : 12-10-2020 alle 13:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61564 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Quote:
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61565 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
La nuova CPU passa tutti i test di stabilità senza problemi. Era la CPU. Ora dovrei provare a reinstallare Detroit Become Human per vedere se era il processore a generare i crash, ma sto aspettando la 3080 (o AMD se tira fuori un prodotto competitivo e disponibile)
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#61566 |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
|
Personalmente aspetto il 5800 liscio...a 200€...nel 2022
![]() Spero sia in programma anche quello a breve, a un TDP inferiore
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#61567 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
|
Quote:
amd li ha paragonati perchè hanno un mrsp di 40 dollari (10%) differente, non le 150€ come evidenzi te. dal mio punto di vista i prezzi del 3900x e del 3950x sono buoni, quelli del 5600x e del 5800x un filo meno probabilmente, ma solo perchè vogliono prima svuotare i magazzini della precedente serie di processori prima di far entrare in listino i nuovi non-x e gli intermedi (es. 5700/5700x). già tra pochi mesi verranno introdotti questi nuovi processori e lo street price farà abbassare il prezzo di tutti, tornando in una situazione simile a quella precedente o poco più alta.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61568 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
Quote:
So di essere un ciuccio in matematica, ma se non ho capito male: l'ultimo valore dovrebbe indicare che il 5800X dovrebbe dare un 10% in più di fps. No? 409$vs$449 ma lo stesso performance X dollars. Quindi uno è più lento dell'altro del 10%... Giusto? ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
I'm gonna do a thing... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61569 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Quote:
L'MT del 5800X (X8) dovrebbe essere simile a quello del 10900K (X10), perchè +24,95% di IPC rendono comunque meglio di +25% di core (da X8 a X10) a cui va sottratto la perdita di scalabilità... credo >10%. La frequenza del 5800K su carico 100% su tutti i core è sicuramente più alta della frequenza sul 10900K (a parità di consumo), a cui comunque si dovrebbe aggiungere una frequenza plus per compensare la perdita di scalabilità. La L3 del 5800X è di dimensioni superiori a quella del 10900K... per me dovrebbe compensare un numero di TH 16 vs 20. Ipotizzando un 5800X ~4,3GHz, ne dedurrei che il 10900K dovrebbe girare ad almeno 4,4-4,5GHz... per ottenere pari prestazioni. Ora... perchè dovrei preferire il 10900K, spendendo addirittura di più, quando ST/FPS va menoo e per un MT simile consumerei il doppio? Quote:
Epoca Zen 1000, AMD ha fatto la comparazione "listino Intel" con a fianco la proposta AMD a pari prezzo (Intel X4+4, AMD 1700 X8). Con zen2 ha fatto simile... 9900K X8 499$, 3900X X12 499$, 12 core al prezzo di 8. Ora che ha un risultato (IPC * Frequenza) superiore a Intel, fa più comodo far risaltare che il core Zen3 va di più del core Intel, qualsiasi frequenza abbia. E se è più performante, perchè dovrebbe costare uguale? (non è stato da sempre il mantra Intel?). Si suppone (leggendo nei forum) che il 5600X vada in MT quanto il 3700X, e che il 5950X in CB20 otterrà un risultato tanto quanto il 2990WX X32. Ora... supponendo che un 5600X avrà l'MT di un 3700X (e simile al 10700K X8), e superiore in ST e FPS... perchè il cliente X dovrebbe preferire il 10700K confrontandolo con il 5800X quando un 5600X avrebbe uguale ma costando meno? Non capisco perchè, fino a ieri (ops, l'altro ieri, Zen 2000 e non Zen 3000) era giudicato meglio meno core ma più performanti, ed oggi che Zen3 ha i core più performanti, non va più bene, pari core (10700K e 5800X) o addirittura meglio più core ma meno performanti (10900K vs 5800X) ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-10-2020 alle 14:15. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#61570 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Per tutto il resto,sempre secondo me, è come dire di paragonare l'oro con il rame, stessa ''collocazione'' chimica, circa stessa lucentezza ma valore diverso ![]() Quote:
![]() Piano piano ZEN si sta diffondendo ovunque e in tutti i settori....anche le acque degli OEM si iniziano a muovere non preoccuparti. Ti immagini tra un pò che, se non vado errato, dovrebbero uscire i threadripper-zen3 e soprattutto gli EPYC-zen3.... ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di affiu : 12-10-2020 alle 14:36. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#61571 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3650
|
Ragazzi secondo voi quando si vedranno le prime recensioni e i primi bench?
Sempre dopo i primi di Novembre? Io delle slide di AMD e delle supposizioni(magari anche corrette sia chiaro) me ne faccio poco sinceramente. Preferirei "valutare" sulla base di dati oggettivi e concreti.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#61572 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Come dati oggettivi non basta questa slide a darne un pò l'idea???: ![]() Default vs deafault siamo a 544 vs 631....che significa che zen3 a 4ghz faccia circa 530 simile a 544!....non credo che ci sia da aspettare. ![]() Poi per carità si possono vedere, anche per curiosità, tutti i giochi uno per uno con una 3080 o 3090 in fullhd tutto su ultra che di più non si può e vedere che siano uguali, gioco più e gioco meno. Ma la situazione resta quella, il numero core/performance/watt siamo nella situazione non-sens ....secondo me! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61573 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
|
Quote:
MSRP 449 USD, cambio USD 0.85, IVA 22%, dazio importazione extra UE : 4% 449 * 0.85 * 1.22 * 1.04 = 484 Euro
__________________
MSRP Is Dead |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61574 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
|
Quote:
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61575 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Bergamo
Messaggi: 1787
|
Bah, io solo per la storia della cache unificata sceglierei a priori zen 3
__________________
cpu AMD 5800X3D gpu MSI 4080 |
![]() |
![]() |
![]() |
#61576 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
es. se per ipotesi il 5600X (per via dell'aumento dell'IPC e della frequenza) andasse (con carico massimo) in MT alla pari al 3700X, nelle altre situazioni andrebbe meglio e sarebbe da preferire
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain" * se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato * |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61577 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Tanto per intervenire sulla questione del "prezzo", Vi faccio uno schemino semplice così si comprende come e perché AMD abbia fatto i prezzi dei nuovi processori.
Ryzen 9 5950X 16/32 3.4 / 4.9 72MB tba $799 Ryzen 9 3950X 16/32 3.5 / 4.7 72MB 40 $ 749 Ryzen 9 5900X 12/24 3.7 / 4.8 70MB tba $549 Ryzen 9 3900XT 12/24 3.8 / 4.7 70 MB 40 $ 499 Ryzen 9 3900X 12/24 3.8 / 4.6 70MB 40 $ 499 Ryzen 7 5800X 8/16 3.8 / 4.7 36MB tba $449 Ryzen 7 3800XT 8/16 3.9 / 4.7 36MB 40 $ 399 Ryzen 7 3800X 8/16 3.9 / 4.5 36MB 40 $ 399 Ryzen 7 3700X 8/16 3.6 / 4.4 36MB 40 $ 329 Ryzen 5 5600X 6/12 3.7 / 4.5 35MB tba $299 Ryzen 5 3600XT 6/12 3.8 / 4.7 35MB 40 $ 249 Ryzen 5 3600X 6/12 3.8 / 4.4 35MB 40 $ 249 Ryzen 5 3600 6/12 3.6 / 4.2 35MB 40 $ 199 Ryzen 3 3300X 4/8 3.8/4.3 18MB 40 $ 120 Ryzen 3 3100 4/8 3.6/3.9 18MB 40 $ 99 Mi sembra una offerta molto completa e COERENTE. Per quanto riguarda invece la retro-compatibilità con il chipset x370 anche 1usmus si è arreso qualche giorno fa. ![]() Non penso che AMD abbia difficoltà dal suo lato a fornire un agesa che permetta di montare Zen3 su x370, invece immagino che i produttori di Mobo avrebbero molti problemi a giustificare che il loro prodotto non è pienamente compatibile (nonostante l'Agesa) perché 3 anni fa hanno fatto scelte sui componenti che oggi non permettono di avere certezza del risultato. Quindi chi è deve spendere tempo/risorse/denaro per fare in modo che una mobo/chipset di 3 anni fa sia "pienamente" compatibile con i nuovi processori? Dentro di me la risposta è: "ovviamente nessuno dei due".
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
![]() |
![]() |
![]() |
#61578 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61579 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Ha fatto un tweet. Te lo riporto qui
E non era il solo, pure Hassan (bios modder da prima di Yuri) si era lanciato, qui.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
![]() |
![]() |
![]() |
#61580 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
|
si ma di quel passo si finirà come per le vga dove a ogni incremento di perf c'è stato un incremento di prezzo
ok per allineare i prezzi a intel (con zen2 erano volutamente sotto) ma da adesso non dovranno più ricaricare la dose ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.