|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#59821 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
|
Quote:
![]() fatemi capire una cosa i valori piu alti sono di l1 l2 l3 meglio è ? perchè li ho bassi ?
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen Ultima modifica di Domen : 13-09-2020 alle 14:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59822 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59823 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Li guardi al contrario!
![]() ![]() Se i valori di lettura li hai più bassi è per qualche ridondanza nel test...magari per la tensione un po'bassa da qualche parte (RAM, MC, ecc...), oppure subtimings inadatti |
![]() |
![]() |
![]() |
#59824 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
|
Quote:
![]() sorry.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59825 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
|
Quote:
![]() non dovrebbe esser tanto un prob sopratutto in gaming no ? perchè appunto amo il low voltage 1.288v cpu 1.336 ram |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59826 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
la tensione ram per i 3800MHz è troppo bassa! In gaming magari no, ma potresti avere blocchi improvvisi, o non reggere sotto stress.....
Hai fatto qualche prova di Prime95 SmallFFT o Smallest FFT ? ...te ne accorgi subito dai "Worker" che si stoppano per errori! ![]() Alzi la tensione alla ram e gli errori spariscono! ![]() Io per i 3800MHz devo metterle a 1,36V da Bios (e la mia MSI le porta a 1,37V): e guarda caso 1,37V è la tensione MINIMA consigliata da Dram Calculator! ![]() Scommetto che se alzi la tensione la velocità su Aida aumenta.... ![]() Ultima modifica di Nautilu$ : 13-09-2020 alle 15:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59827 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
|
Quote:
quasi mai fatto test friggi cpu.... e quelle poche volte andati a buon fine si.... per poi crash uguale in game.... mi servono a ben poco quindi.... i miei test : bf5 ore filate fire strike.... e mai un crash..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#59828 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
|
Ok, ragazzi montato il nuovo sistema con un 2600x
veloce veloce su cinebench r20 ottengo 3040 in multi e 422 in single. Temperature sui 67° in multi e 59 in single. Ram a 3200 mhz, i core arrivano a 4240 come massimo. Ho lasciato solo il pbo attivo (in realtà auto, la voce enabled non c'è) e messo un offset -100mv giusto per abbassare un po' le temp (in effetti sono andate giù di 6-7° in idle anche se non ho guadagnato nulla in frequenzea e punteggi ma sta bene). Sono nella norma? |
![]() |
![]() |
![]() |
#59829 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
![]() comunque i valori di CB20 mi sembrano in linea con quanto dovresti avere, e le temperature sono buone. Non so com'era con Zen+, ma con Zen 2 mettere PBO su Auto equivale nella maggioranza dei casi ad averlo disattivato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59830 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59831 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
intanto un documento (apparentemente) ufficiale di AMD leaked conferma quanto si sa da un po' su Zen3:
https://www.techspot.com/news/86723-...3-details.html (fino a) due CCD, con dentro un solo CCX con 8 core e cache da 32 Mb unificata, ma sempre approccio MCM. Dal punto di vista del RAM controller almeno da quel documento non emergono novità di rilievo. Senza dubbio avremo una grossa trimmata sulle latenze, visti gli 8 core per CCX ed il nuovo disegno della cache, ma come conclude anche l'articolo più che una nuova architettura sembra l'affinamento definitivo dell'approccio MCM che ha reso celebre la serie Ryzen, dove vengono probabilmente limati completamente i pochi punti deboli presenti. Curioso di vedere i primi benchmark per scoprire questo nuovo disegno in cosa si trasforma all'atto pratico, e poi iniziare a combattere con violenza con la scimmia che si siederà sulla mia spalla ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#59832 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
|
Quote:
è il test di aida...lo aveva appena completato allo screeshot non saprei fino a che punto friggi-test contrariamente sono altresì in linea con bf5
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen Ultima modifica di Domen : 13-09-2020 alle 18:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59833 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59834 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
|
Quote:
![]() Per il pbo non ho alte voci (anche se il bios della asrock b450m pro4 è un po' arcigno, devo studiarlo meglio) quindi vado a fiducia. Comunque ok, l'importante è che mi confermiate che è tutto come dovrebbe essere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59835 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Personalmente mi piacerebbe acquistare una X670 con Zen3... giusto per avere un I/O più aggiornato... perchè credo di saltare Zen4 e spendere di più nel procio Zen3, forse un X16.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59836 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
I/O più aggiornato su cosa?
Una buona X570 (300€) ha già varie porte usb3 10Gbit e lan 2.5Gbit (con wifi6)....... cosa speri di avere di più? (scordati le usb4 a brevissimo). x16 zen3 non avrebbe (di nuovo) rivali....e probabilmente costerà più di zen2... ....se ci aggiungi i soliti prezzi gonfiati per minimo 3 mesi, lo vai a pagare sicuramente un millino........ X16 zen2 usato , per un 15%(20%?) in meno di potenza, lo pagheresti la metà..... ![]() zen3 x12 secondo me non starà meno di 599€ ..... (anche qui non ci saranno rivali) Se invece si parlerà di chiplet da 10 core, allora cambia tutto... In questo caso un 20 core potrebbe stare probabilmente a 1000$ di listino...... e giù gli altri....! Ultima modifica di Nautilu$ : 13-09-2020 alle 19:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59837 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Già mi vedo l'8 core zen 3 passare in tutto il 10900k
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59838 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Mi aspetterei 10/15° almeno. ![]() Il tuo PC è meglio raffreddato del mio, di certo, ma dovresti provare un memtest per vedere le temp massime. Quote:
![]() Risultati e temperature come detto sembrano ok. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59839 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Ora ci auguriamo che lo faccia AMD ? ![]() Speriamo di no. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59840 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
|
Budget e tempistica semplicemente; magari se sarà necessario nei prossimi anni faccio sempre in tempo a prenderlo usato se i 4xxx saranno compatibili con am4.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.