|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#59021 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Se aumenta l'ipc chi se ne frega del clock?
Comunque se dovessero uscire in autunno questi es potrebbero già essere definitivi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59022 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Questi poi non sono i "primi test", ma se la CPU sta per essere lanciata come si dice siamo probabilmente vicini alla configurazione definitiva. Comunque vedremo, non manca molto immagino. Quote:
Il motivo per cui Intel ancora si erge a "miglior" piattaforma gaming è anche grazie alle frequenze. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59023 | |
Member
Iscritto dal: May 2017
Città: modena
Messaggi: 211
|
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=zJ-6bb7-dIY
__________________
MSI MPG B550 Gaming Plus -Ryzen 7 5800x -Sapphire RX 5700XT Nitro+ Special Edition - ARCTIC Liquid Freezer II 240 ARGB - 2x8 GB Crucial Ballistix RGB 3600--Crucial P5 500gb Nvme-SEAGATE Hard Disk Interno BarraCuda 1 TB + 2 TB - Cooler Master MB530P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59024 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
A quel punto non ci sono differenze tra 3600x e 3950x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59025 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
È chiaro che salendo di risoluzione le differenze si assottigliano, ma già a 1440P le soluzioni Intel vanno meglio. A 1080P, che è la risoluzione che uso sul mio 24" 144 Hz G-sync, la differenza è tangibile. https://www.techspot.com/review/2031...ore-i5-10600k/ Immagino che Zen 3 andrà a limare o colmare questa differenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59026 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59027 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 335
|
io ci gioco
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59028 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
|
Quote:
Però se fosse vero mancherebbero solamente 7 settimane. Di solito quanto prima escono i bench? Ci sono tante CPu da sfornare e alcune dovrebbero essere già decise tipo quello più contenute come un 4600 o un 4600x
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59029 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
Il problema è tenerli 1440p 144hz fissi senza paturnie sui titoli più recenti, fatica anche la 2080 Ti (se li si tiene inutilmente ad ultra poi..). Io onestamente ci gioco a 144hz 1080p su entrambe le macchine in firma (facciamo 120 sull'intel) ed il 3700x è eccellente.. Mentre il vecchio 4770k (@4,4ghz 2,200 ram) stuttera di brutto. In single thread (che dovrebbe contare per i giochi) sto a 488 cpuz vs 525 del 3700x (che è inferiore al 10%). La differenza tra i 2 come fluidità, è un abisso..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59030 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
I bench escono dopo nda. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59031 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Il contesto di mercato sarà diverso rispetto a quello dell'anno scorso, perchè se da un lato, cioè la componente cpu(zen3), dovrebbe tra ipc e frequenza maggiorata spingere di più.....dall'altro le future schede video, sia rosse che verdi, dovrebbero apportare una certa ''differenziazione'' cpu-gpu. Cioè lo ''stesso 1080p di oggi'' medio (circa un 10% a favore del blu) dovrebbe essere spostato di un pò in là...appunto perchè le schede video son più potenti. In sostanza tra zen3 (frequenza + ipc) e le gpu in arrivo più potenti.....dovrebbero apportare ''vento a favore'' del rosso. In altre parole: Differenze approssimative: -full- ~ 10% -2k- ~ 6% -4k- ~ 3-4% Con ad esempio un ipotetico 50% di scheda video in più (si intende chiaramente solo la top per estremizzare la cpu...) ed zen3 a maggior frequenza ed ipc, potremo avere: -full- ~ 5% (oppure ~ 0% per gli entusiasti o fanboy) -2k- ~ 2-3% (oppure ~ -2-3% per gli entusiasti o fanboy) -4k- ~ 0% (oppure ~ -5% per gli entusiasti o fanboy) Insomma il rosso dovrebbe avere, sempre secondo me, il vento a favore verso il QUASI pareggio. Tutto il resto lo vedremo nelle recensioni: umiliazione totale e completa!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Poi io resto dell'idea che il rosso aveva già calcolato la ''storiella del pcie-4'' che forse dovrebbe essere la sorpresa con le schede video top e non.(forse il sorpasso inaspettato...forse). ![]() ....Poi, forse, non si dirà più ma non serve ad un c xx......lo lanceranno al blu.. ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59032 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Se AMD non “prende il largo” con Zen3, ci sarà poco da umiliare. Che Comet Lake non fosse un gran upgrade si sapeva, ma Rocket Lake pur essendo ancora a 14nm potrebbe essere diverso... Comunque sia inutile fantasticare. Entro Natale per me sapremo tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59033 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
|
Per me è plausibile...considera che Asus, per esempio (ma immagino anche molti altri), ha già rilasciato i bios con il nuovo Agesa Combo PI V2 1.0.8.0
Forse mi son perso qualche pezzo, ma che non sia già per il supporto a Zen 3?
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#59034 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59035 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
|
Quote:
Tra l'altro pensavo avessero sbagliato intendendo la 1.0.0.8 ma, anche da CPU-Z, è confermata la 1.0.8.0
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro Ultima modifica di Predator_1982 : 20-08-2020 alle 08:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59036 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
|
Quote:
Il miglioramento del processo produttivo comunque fa sperare che in futuro sarà più semplice overclockare anche zen3 a frequenze più alte. Il vantaggio in questo senso di intel è semplicemente questo, ormai il 14nm ha talmente tanti ++++ che il silicio ha una qualità tale da poter tenere tutti i core a 5 ghz senza gran problemi. il mio 3900x comprato di recente regge i 4.4 ghz su tutti i core, se migliorassero ancora e riuscissero a far reggere la frequenza di boost su tutti i core si riuscirebbe probabilmente ad uguagliare intel. Ma è tutta una questione di raffinamento del processo produttivo non tanto di architettura o che. Intel dimostra che IPC o meno, la forza bruta funziona ancora estremamente bene. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59037 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
certo, con la CPU che consuma più della scheda video però...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#59038 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59039 | |||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
anche la mia Asus ha lo stesso nuovo AGESA 1.0.8.0 , nel BIOS rilasciato ieri, ma il numero da solo non ci dice mica che ci sia supporto a Zen 3 ![]() Immagino che se così fosse la notizia sarebbe rimbalzata sul web. Però potrebbe anche essere eh... Quote:
![]() Il mio in CB 20 MT arriverà a 4.1 GHz scarsi.... Quote:
AMD deve puntare a chiudere anche quel gap. Anche perché come dicevo prima non è che Intel resti ferma... Ultima modifica di Max(IT) : 20-08-2020 alle 10:18. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#59040 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
|
OC manuale a 1,3v fisso (anche se dovrei provare a salire e vedere se guadagno ancora qualche punto). Inizialmente ero salito solo con un ccx, ero a 4.4 su uno e 4.3 sugli altri, poi ho visto reggeva su tutti e bona. Non ho provato a salire ulteriormente ma leggendo in giro non ho mai visto nessuno reggere i 4.5 su tutti i core.
È raffreddato a liquido su una strix-e x570. Il processore lo ho preso a maggio, immagino sia un lotto recente a ridosso degli XT. Come scrivevo pagine fa ero un po' scettico sulla CPU perché avevo letto che i primi si faceva fatica a farli salire sopra i 4ghz, mentre evidentemente ora il processo è molto più maturo. Rispetto ad intel l'OC manuale fa un po' girare le scatole perché perdi il profilo energetico (sta sempre a 4.4, mentre su intel anche fissando il moltiplicatore lo abbassava in idle), però nel mio caso funziona e soprattutto avevo provato a giocare un po' col PB2/PBO ma mi sembrava una complicazione inutile. Perdo 200mhz sul boost del singolo core ma come detto nell'utilizzo reale la frequenza boost massima si vede poco dato che perfino i giochi sono una minima multithread e non ti tengono la cpu fissa a 4.6. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.