Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2020, 21:42   #55921
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Lan_Di Guarda i messaggi
grazie
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Vederlo proposto a 750€ mi sono cadute le... Concordo con te che i prezzi prima della disponibilità ufficiale siano pompati... ma 488$ che arrivano a 750€, in ugual maniera il 3950X a 749$ doveva arrivare a 1151€... a me sembra che non abbia manco superato i 1000€, e sicuramente c'era più scimmia per il 3950X di quanto l'abbia l'i10.
non ricordo il picco massimo cui si sia visto ma mi pare che al lancio, quando era assolutamente introvabile (oserei dire quasi inesistente), dei rivenditori si azzardassero a chiedere oltre i 950€ per il 3950X. ma tanto ogni volta che esce una serie nuova si sa che i primi tempi sia così, e se vuoi la novità a tutti costi tocca pagarla con il sangue. più che altro alla tornata precedente, con la scusa dello shortage, la situazione per l'8 core si era protratta abbastanza a lungo...così come accaduto per il 3900X.
Quote:
Sei sicuro che cambi tanto per un OEM? Cioè... il discorso efficienza e consumo/prestazioni è più incisivo per un OEM che per noi utenti finali.
Cioè, l'utente finale può anche per divertimento decidere di spendere di più in dissipazione, costo sistema, foss'anche 300€ in più, ma gli OEM anche solamente 50$ in più tra dissipazione, VRM mobo e alimentatore, fanno cifre importanti quando si parla di migliaia di pezzi.
non era quello il discorso ed è abbastanza OT da non dover essere trattato, il senso voleva essere che se tu hai accordi di fornitura comunque quelli ti prendi, non è che guardi il prezzo al dettaglio, fanno valutazioni su una scala diversa. discorso mobo e dissipatore conta relativamente poco, la fornitura grossa riguarda i prodotti medi e bassi che finiscono nei preassemblati con l'alimentatore da 350W e mobo da 70€, le configurazioni più spinte sono molte meno a livello di volume. tu applichi sempre al mercato di massa le stesse aspettative ed esigenze dell'utente enthusiast ma sono due strade distinte.

Quote:
Io più che ipotizzare che gli OEM preferiscano Intel perchè "è una garanzia" (non prenderla come battuta maliziosa, ma se tecnicamente offre di meno, non trovo altri motivi)... però mi piacerebbe quantificare gli "incentivi" dichiarati da Intel.
ci sono sicuramente dinamiche complesse alla base di quegli accordi, inoltre in particolare su fascia bassa e media, date frequenze e costi, solitamente i prodotti non sono così sconvenienti come può essere il top di gamma, per altro tante volte se ne è inopportunamente parlato alle release precedenti.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 22:49   #55922
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Anche se la veridicità è tutta da vedere, per la parte consumo/prestazioni non c'è bisogno di verificarlo, già basta ed avanza Zen2.

Per le prestazioni superiori... bastano dei calcoli (se i miei dati sono sbagliati, vi prego di notarlo).

Zen2 +5% IPC vs i9.

i9 + 6% di frequenza max (4,7GHz 3950X, 5GHz 9900K)

Quindi al momento la massima prestazione ST dovrebbe essere di +1% a favore di Intel.

l'i10 guadagna il 6% sull'i8 (5,3GHz vs 5GHz, stesso IPC).

Zen3 per pareggiare la massima prestazione ST del i10, avrebbe bisogno di +7% di IPC (+1% per pareggiare con l'i9 e +6% per annullare il guadagno dell'i10 sull'i9, il tutto con frequenze operative uguali a Zen2.

Un incremento IPC superiore al 7% e/o aumento della frequenza, sarebbe tutto burro.

In MT il calcolo è più complesso... in primis perchè l'SMT di AMD incrementa del 30% vs il max 25% di quello Intel, e poi perchè Zen2 scala meglio di Intel all'aumentare dei core.
Come procio top, è ovvio che il trono resta indiscusso ad AMD con 16 core.
Contro un Zen3 X12, bisognerebbe conoscere le frequenze del 4900X con carico su tutti i core. Però con +20% di core, sulla carta il 10990X dovrebbe girare circa a @4,6GHz su tutti i core per ottenere le stesse prestazioni di un 3900X @4GHz (ma Zen3 avrà un IPC superiore).

P.S.
https://forums.anandtech.com/threads...#post-40163139

Charlie "Bunny suit" D has been saying this about Zen3 for over a year now . It is a major performance jump, I'm surprised no leaks so far have come out.

Charlie "Bunny suit" D ha detto questo su Zen3 da oltre un anno . È un grande salto di prestazione, sono sorpreso che finora non siano emerse indiscrezioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-05-2020 alle 23:10.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 23:13   #55923
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Forse non hai capito ....questi anche spenti o senza bios cancellano e distruggono tutto quello che hanno davanti.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 07:19   #55924
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da Folgore 101 Guarda i messaggi
Certo, frase come questa "A sto colpo con zen3 ne prenderanno ''mazzate'' che non sanno neanche da dove ci arrivano: da sotto, da sopra, di lato e da dovunque......altro che sperare" sicuramente aiutano a creare delle discussioni pacifiche.



Quindi hai pensato bene di metterti al loro stesso livello e fare le stesse cose che ti procuravano fastidio? Quindi in fondo non sei molto diverso da loro.



Non c'è bisogno di chiedere scusa a me, personalmente le tue frecciatine non mi fanno ne caldo ne freddo. Ma ad altri potrebbero dare fastidio.



E questo dovrebbe giustificarti dal comportarti come loro? Personalmente mi son sempre fatto le mie valutazioni e alla fine ho comprato un FX 8320 che funziona egregiamente ancora oggi, senza nessun rimpianto.



Se ti dava tanto fastidio perché adesso fai come loro? Così facendo continui a metterti sul loro stesso livello, non mi sembra una cosa furba.



Basta non dargli corda, "Don't feed the Troll" è sempre valido e aiuta a limitarli.



Sarà ma dai tuoi post si evince più una questione di "tifoseria".



Sarà un pezzo di silicio che probabilmente andrà un 15% in più di Zen 2, dalla nascita di Zen una cosa ormai quasi normale.



E qui continui a metterla sul tifo da stadio, AMD è passata da Bulldozer a Zen nonostante sia un decimo di Intel e non avendo tutta la sua disponibilità di soldi. Se pensi che Intel non possa fare altrettanto mi spiace ma sei un ingenuo, si sono presi pure Keller che non è l'ultimo arrivato e ha contribuito alla nascita di Zen.
Quando accadrà, perché ci sono buone possibilità che accada, non lamentarti se poi incontrerai nuovamente utenti che utilizzeranno i tuoi stessi toni perché ti staranno solo ricambiando il favore.
Quoto in tutto... esaltarsi una volta si, due ci sta ma sempre NO. Meno esaltato ragazzo.. meno esaltato..
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 07:27   #55925
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
@AceGranger
''Zen è potente, ce l'ho, ma non ti credere che ad AMD gli sarebbe andata cosi di lusso se Intel avesse avuto i 10nm secondo le specifiche preventivate.

state sconnessi dalla realta alcune volte
.''

D'accordo tutto quello che vuoi, ma la realtà, architetturalmente parlando(fatti non confutabili ) è che si può immaginare qualsiasi IPC la metà/il doppio/triplo/infinito ecc , ma il NUMERO DI CORE quello non puoi immaginartelo od attuarlo da un giorno all'altro.

Vedi questa scaletta:
https://www.cgdirector.com/cinebench...dated-results/

sopra il 3950x di colre oltre il rosso c'è il deserto del sahara!!! ....cosa si dice se venisse uno che chieda il perchè non ci sia nulla???....che l'uva è acerba???

Noi del forum appassionati sappiamo il perchè, ma chi possa chiederlo, senza avere, una risposta non certo si fa l'idea che non ci sia eventualmente interesse in quel ''settore'', ma gli viene qualche legittimo dubbio sulla ''3 persona del verbo potere''!!!....si vendono ed esistono, quindi!

@AceGranger
'' il problema di fondo è quello, purtroppo AMD è si piccola e snella e puo variare le sue strategie velocemente, ma quando poi hai per le mani l'architettura ottima, e non riesci a produrre e soddisfare i contratti, non vai molto lontano.

sai cosa si rischia ? che prima che AMD riesca a crescere in volumi, Intel arrivera con la nuova architettura e nuovo pp, e di anni non ne sono rimasti molti e se non avra di nuovo problemi, poi non sara cosi semplice per AMD vincere
.''

Secondo me il problema, aldilà che la realtà si sa che è quella, anche quando nel forum si parla di vendite o share è solo una piccolissima ed infinitissima parte, appunto perchè quello che di ''utile'' il rosso possa fare da qui al 2025 l'altro lo può fare benissimo in 1 anno.(modo di dire ma per dare un idea del concetto)............resta sempre la stessa, sempre secondo me: cioè se chiunque ti dovesse chiedere per qualsiasi ambito, aldilà del prezzo e di tutto, quale sia la cpu ''MIGLIORE'' sul mercato, la risposta che ti viene quale è???

Capito? ...il resto poi resta quel che vuoi ma quello non lo puoi nascondere o negare...poi fai e continui a fare quello che vuoi.(il blè)

EPYC c'è di meglio?...in attesa di zen3 che aumenta performance/watt
Threadripper c'è di meglio?...in attesa di zen3 che aumenta performance/watt
Ryzen 3000(a parte la frequenza maggiore della controparte che rende motivo dei maggior frame nei giochi; solo quello è il motivo, perchè se andassero a 4,5ghz vs 4,5ghz finisce la musica;ad ogni modo con zen3 anche questo baluardo finalmente cadrà)...in attesa di zen3 che aumenta performance/watt
Ryzen mobile 4000 c'è di meglio?...in attesa l'anno prossimo di zen3 che aumenta performance/watt poi la costruzioni di portatili fa la differenza finale.....

Con zen3 la parola migliore diventa ancora più migliore.

L'anno prox. vedrai che gli utili caleranno, sempre relativo alla sua immensa portata rispetto alla piccolissima rossa....ma da dopo zen3 calerà stai sereno....e via dicendo con zen4 e zen5 ecc ecc.

Per quanto riguarda la futura nuova architettura che nessuno nega che ci sarà, anzitutto dovrà recuperare il NUMERO di core di OGGI....che con ZEN4 A 5nm al 99,99% raddoppierà!!!

Quindi oggi ti potrebbe andare bene che avresti(vado avanti) un 16 core zen3 alias 4950x a 7nm+.
Domani quando esce la nuova architettura avrai:
5950x a 5nm zen4 32 core + smt-double; o magari con 16 core + smt-double non è, secondo me, solo difficile ma impossibile.

Vedi tu che specie di salto si troverebbero.....sempre dentro alla peggio 105/125W di TDP.

La parola CHIPLET+ZEN(zen1/zen2/zen3/zen4/zen5/ibrid ) è qualcosa che oggi stesso sta dimostrando la sua insuperabilità performance/watt.

....non c'è nulla da immaginare, non escludo la possibilità(semplicemente io personalmente non ci credo, il salto è impressionante) , ma ci sarà un flop apocalittico...

Partendo da questo:

The “Zen 2” core is a significant update to the historic “Zen” architecture. Now featuring:

Up to 15% more instructions-per-cycle2
2X L3 cache capacity (up to 32MB)
2X floating point throughput (256-bit)
2X OpCache capacity (4K)
2X Infinity Fabric bandwidth (512-bit)
New TAGE branch predictor

Prova ad immaginare se con zen3 o zen4 ....quei numeretti da 2x diventano 4x....significa che vedremo il ''BUCO NERO'' ma non nello spazio ma....

Io mi chiedo, un utente cosi, perché non viene ripreso e moderato il linguaggio?
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 07:34   #55926
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
come si fa a impostare i P-state in modo che la frequenza della cpu in idle scenda sotto i 3ghz?

il power plan di windows è balanced.

scusate se è una domanda nabba ma vengo da tantissimi anni su intel ed ero abituato a vedere scendere le frequenze di parecchio (da 1.1 a 4.7ghz ad esempio).

il 3960X (@ stock, ho solo settato le ram a 3600mhz) continua a ballare tra i 3.3ghz come freq minima, e i 4.5/4.6ghz a prescindere da cosa stia facendo il pc (quindi anche nulla), è normale?
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 09:19   #55927
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Norrod aveva detto che per qualche motivo zen 2 avrebbe dovuto portare incrementi di ipc anche maggiori rispetto a zen+ ma non ci sono arrivati, quindi mi sembra normale che zen 3 porterà il 20% di ipc in più, già solo il ccx da 8 core porterà un ulteriore calo delle latenze (e si è visto come questo fattore sia importante guardando il 3100 e il 3300x)

Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Io mi chiedo, un utente cosi, perché non viene ripreso e moderato il linguaggio?
Ignore list?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 10:01   #55928
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Io mi chiedo, un utente cosi, perché non viene ripreso e moderato il linguaggio?
Se metti quelle 2 o 3 persone in ignore list puoi goderti questo thread in tranquillità.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 10:35   #55929
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
ignore list,poi lo quotano e i suoi deliri scritti in un imbarazzante italiano inventato me li becco ugualmente.....figa sembra di leggere le promesse elettorali di un politico analfabeta e schizofrenico...
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 11:26   #55930
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
come si fa a impostare i P-state in modo che la frequenza della cpu in idle scenda sotto i 3ghz?

il power plan di windows è balanced.

scusate se è una domanda nabba ma vengo da tantissimi anni su intel ed ero abituato a vedere scendere le frequenze di parecchio (da 1.1 a 4.7ghz ad esempio).

il 3960X (@ stock, ho solo settato le ram a 3600mhz) continua a ballare tra i 3.3ghz come freq minima, e i 4.5/4.6ghz a prescindere da cosa stia facendo il pc (quindi anche nulla), è normale?
Credo che impostando il power plan di windows su massimo risparmio dovresti vedere anche i core spenti.

Dipende dal tipo di lavoro che svolgi.

Sempre con Zen2, ma su AM4, per carichi MT continuativi su tutti i core, perdi circa 3" all'avvio (perchè tutti i core arrivino al max) e la frequenza dei core rimane molto più costante, senza alti nè bassi.
Nelle conversioni video, ad esempio, su una conversione di 30', quei 3" alla partenza non dicono nulla.

La "perdita" prestazionale si ha quando il carico è intermittente e/o carico su meno core... perchè il turbo è di un tot meno reattivo.

Però, prestazionalmente, c'è un altro punto che potrebbe essere a favore... e forse su un X24 potrebbe incidere di più.
La prestazione max è soggetta a non oltrepassare il consumo max (PPT/TDC/EDC).
Ora... su un X8 la cosa influisce fino ad un certo punto, ma su un X24 (mi sembra che tu hai un 3960X) sono 24 i core che singolarmente cercano la frequenza più alta (di più in max power, di meno in balanced), e questo provocherebbe dei micro-picchi. Sarei dell'idea che con il settaggio al massimo risparmio, si potrebbe avere una frequenza media persino superiore.

P.S.
Con gli Agesa "vecchi" e settaggio massimo risparmio, si arrivava che il core in idle veniva spento... e lo stato precedente era 0,2V a 600MHz. Con gli ultimi non so.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-05-2020 alle 11:28.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 13:54   #55931
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Io mi chiedo, un utente cosi, perché non viene ripreso e moderato il linguaggio?
Cosa ci trovi nel mio post ....che ti dia tanto fastidio: il fatto che ''ci sia'' da recuperare il numero di core per pensare ad una ''compensazione'' di esecuzione?...non puoi non essere d'accordo, semplicemente e tecnicamente è così!....aldilà di ogni IPC.

Secondo te come mai in questa scaletta non ci sia del blu:

https://www.cgdirector.com/cinebench...dated-results/

Dammi una spiegazione tecnica del perchè non ci sia nulla di (anche lontanamente competitivo, giusto per aprire una discussione tecnica) ?...però senza titar fuori teorie che si distaccano dalla realta, tipo ''se avessi'' il 10 o altro analogo, perchè non è possibile un raddoppio dei core solo dal passaggio del processo produttivo, l'approccio monolitico vs MCM (chiplet).....non si deve evidenziare???

Ti ripeto io non escludo nessuna possibilità, ma guardando ZEN2 oggi e ci sommi un 10-15% di IPC dentro lo stesso consumo degli zen2, quanto essi stessi single-thhread/multi-thread/watt sono supeiori?....a parità di core!!!

Ma il numero di core vs numero di core oggi è bilanciato ??? NO!, ma non perchè lo dico io , perchè è la realtà;

Ora magari ti possono sembrare fastidiose, le mie parole, ma io esprimo solo la mia non credenza che non ce la possono fare facilmente a recuperare.....dal punto di vista numero core, altrimenti spiegami perchè quella scaletta sopra il 3950x è solo rosso?

Per quale strano motivo che mi sfugge possa essere, spiegamelo te, che son curioso.

Se ti da fastidio che uno parli della realtà, allora il discorso è diverso, che soffermarsi alle sole parole....e per la gioia degli altri non scrivero post del genere.

Non credo che scriva cose ''strane''.....quanto a teorie di recupero, sicure al 100% e senza che nessuno possa avanzare sospetti che possa essere più che difficile.....secondo me è più una forzatura a non vedere la realtà o a darle il giusto peso.

PS. cosa te ne faresti, volendo pensare male ma proprio male(non perchè mi interessi, per carità assolutamente non fa parte dei miei nucleotidi) a far uscire un architettura che comunque come NUOVA non riesce ad controbbattere?...soprattuttto nella parte di chi sia sempre stato il TOP......sai che succede che la realtà non ti mangia la faccia ma ''ti squaglia''direttamente come l'uranio.
Perchè cosa ti credi che un prototipo di bozza di architettura nuova non la possano avere.....ma (senza esaltare come se solo il rosso abbia trovato l'uovo di colombo, perchè come l'hanno concepita loro, tutti possono farlo) probabilmente han(ipotesi mia personale non attinente alla realtà, sia chiaro) provato e visto che sempre contro zen3 stava sotto ....ed allora chi ci mette la possibile(nella mia visione chiramente delle cose) faccia che con una architettura nuova si stia sempre sotto!!!....ed allora ci sia stata la teoria dei saltamenti, secondo me,....perchè una nuova architettura completamente nuova sui 10nm non poteva essere una chance???? ....bohhh

Ad ogni modo vedremo.

Ultima modifica di affiu : 15-05-2020 alle 14:11.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 14:10   #55932
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Sembra antani con lo scappellamento a destra

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 14:49   #55933
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Edit

Ultima modifica di Gyammy85 : 15-05-2020 alle 14:51.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 14:58   #55934
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Edit
Inutile che editi, avevo letto il tuo post...

Comunque non si tratta di prendere in giro nessuno, il problema non è tanto la forma (che comunque è un problema - se non ci si esprime correttamente in una data lingua, risulta difficile farsi capire), ma il contenuto: non ha uno striscio di valore tecnico ed è pieno di inesattezze, così come di valutazioni campate per aria.

E con questo chiudo subito OT.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 15:16   #55935
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Sembra antani con lo scappellamento a destra

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

direi piu' cettola qualunque,per la supercazzola serve padronanza della lingua
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 15:52   #55936
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Credo che impostando il power plan di windows su massimo risparmio dovresti vedere anche i core spenti.

Dipende dal tipo di lavoro che svolgi.

Sempre con Zen2, ma su AM4, per carichi MT continuativi su tutti i core, perdi circa 3" all'avvio (perchè tutti i core arrivino al max) e la frequenza dei core rimane molto più costante, senza alti nè bassi.
Nelle conversioni video, ad esempio, su una conversione di 30', quei 3" alla partenza non dicono nulla.

La "perdita" prestazionale si ha quando il carico è intermittente e/o carico su meno core... perchè il turbo è di un tot meno reattivo.

Però, prestazionalmente, c'è un altro punto che potrebbe essere a favore... e forse su un X24 potrebbe incidere di più.
La prestazione max è soggetta a non oltrepassare il consumo max (PPT/TDC/EDC).
Ora... su un X8 la cosa influisce fino ad un certo punto, ma su un X24 (mi sembra che tu hai un 3960X) sono 24 i core che singolarmente cercano la frequenza più alta (di più in max power, di meno in balanced), e questo provocherebbe dei micro-picchi. Sarei dell'idea che con il settaggio al massimo risparmio, si potrebbe avere una frequenza media persino superiore.

P.S.
Con gli Agesa "vecchi" e settaggio massimo risparmio, si arrivava che il core in idle veniva spento... e lo stato precedente era 0,2V a 600MHz. Con gli ultimi non so.
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Non è importante sui ryzen, se controlli su hwinfo64 ti accorgi che le frequenze reali scendono fino quasi a zero e che come assorbimento in watt dei singoli core arriva a 0.0x watt. Comunque se abbassi fino ad un 5% la frequenza minima nel profitto energetico dovrebbe scendere ulteriormente, ma non avrai nessun beneficio, anzi forse perderai qualcosa in prestazioni.
Grazie a entrambi.

In effetti ho notato che su Ryzen Master mi segna una frequenza minima diversa da quella che HWMonitor e CPUZ vedono, ad esempio segna anche 1.4ghz, mentre su HWMonitor nessun core scende mai sotto i 3.3ghz.

E' normale quindi?
HWinfo non ho provato ancora.

ho trovato anche un power plan custom per Ryzen, fatto dall'utente 1usmus di techpowerup:

https://www.guru3d.com/files-details...-download.html

che ne pensate?
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 18:54   #55937
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Grazie a entrambi.

In effetti ho notato che su Ryzen Master mi segna una frequenza minima diversa da quella che HWMonitor e CPUZ vedono, ad esempio segna anche 1.4ghz, mentre su HWMonitor nessun core scende mai sotto i 3.3ghz.

E' normale quindi?
HWinfo non ho provato ancora.

ho trovato anche un power plan custom per Ryzen, fatto dall'utente 1usmus di techpowerup:

https://www.guru3d.com/files-details...-download.html

che ne pensate?
Quel power plan era buono prima dei recenti aggiornamenti di Windows 10, adesso che sono stati implementati nel SO, il profilo di Windows è perfino migliore.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 19:21   #55938
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Inutile che editi, avevo letto il tuo post...

Comunque non si tratta di prendere in giro nessuno, il problema non è tanto la forma (che comunque è un problema - se non ci si esprime correttamente in una data lingua, risulta difficile farsi capire), ma il contenuto: non ha uno striscio di valore tecnico ed è pieno di inesattezze, così come di valutazioni campate per aria.

E con questo chiudo subito OT.
Dovrebbe scrivere cose tipo "la concorrenza va sempre bene e sicuro caleranno i prezzi e ci sarà più scelta per tutti i fan del portafoglio"
La valutazione campata in aria sarebbe quella che Zen 3 va forte?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 19:28   #55939
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Dovrebbe scrivere cose tipo "la concorrenza va sempre bene e sicuro caleranno i prezzi e ci sarà più scelta per tutti i fan del portafoglio"
La valutazione campata in aria sarebbe quella che Zen 3 va forte?
Non dovrebbe scrivere niente, secondo me, e non solo lui.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 19:34   #55940
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Non è importante sui ryzen, se controlli su hwinfo64 ti accorgi che le frequenze reali scendono fino quasi a zero e che come assorbimento in watt dei singoli core arriva a 0.0x watt. Comunque se abbassi fino ad un 5% la frequenza minima nel profitto energetico dovrebbe scendere ulteriormente, ma non avrai nessun beneficio, anzi forse perderai qualcosa in prestazioni.
su questa cosa sono un pò scettico.

Ho un 3950x

Se lo setto su ryzen bilanciato si ferma a 3600 mhz. ok teoricamente come dici te dovrebbe cosumare uguale a quando setto il bilanciato su 5%.

Adesso però mi dovresti spiegare perchè col bilanciato al 5% le temperature mi scendono sotto i 35 gradi (forse perchè le frequenze arrivano al minimo con 0.600 mv ?)

Mentre col bilanciato (dove secondo te i core si spengono comunque) stò sempre sui 45 gradi...
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v