Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2020, 15:11   #55301
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
più aspetti e più non ti conviene prendere il 3950x.......
Ma se pensi a quello a prezzo ribassato per l'uscita del 4950x dovrai aspettare probabilmente Gennaio 2021....
mancano 9 mesi, mica pochi!

Il 3950x praticamente ha raggiunto il solo prezzo di listino da poco (alcuni ci lucrano ancora adesso...)...
...stessa cosa probabilmente accadrà per il 4950x !

I 16 core serie 2xxx sono superati abbondantemente dal 3950x , eppure tengono ancora botta sul prezzo.....
E' probabile che con la serie 4000 il prezzo di listino salirà ulteriormente, il 3950x quindi terrà il prezzo e si abbasserà di poco!
(è la mia speranza! )
Per me... in commercio non ci sono buoni e cattivi, ma ci sono condizioni più vantaggiose per noi clienti, ed il passato vede Intel "cattiva" vs AMD "buona" dovuto solamente alla condizione del mercato.
Verissimo che i numeri di vendita di Intel sono ancora ben più elevati di quelli AMD... ma (PER ME) è solamente dovuto a contratti ancora esistenti, che difficilmente gli OEM rinnoveranno (a meno di "incentivi"... ma sto campo è pericoloso per Intel, perchè sto giro non se la caverebbe con una multa dopo anni di scorrettezze).

Quindi io penso che AMD non abbia bisogno di calare/mantenere i prezzi attuali per aumentare le vendite... d'altronde l'i10 non è nè più performante e nè tantomeno più economico (per i rumors l'X10 dovrebbe costare +40% un X12 Zen2 e quasi quanto il 3950X), e a mio avviso, un 4900X (X12 Zen3) potrebbe perfino aumentare di +200$ sul 3900X risultando comunque più vantaggioso vs Intel, ma non credo che sarà così semplicemente perchè non sarebbe vantaggioso vs Zen2.

Se diamo per buono un +15%-20% di Zen3 su Zen2, per me Zen3 potrebbe costare non sopra un +5%/+10% sui modelli base, valutando una svendita di Zen2 di corca il 10%.
Per i modelli top la vedo dura... non credo che il 3950X si svaluterà... nè tantomeno che AMD prezzerà un 4950X meno del 3950X.
Lo dico su una base... il 3950X sembra più selezionato dei modelli TR4, e se con Zen3 AMD migliorerà l'efficienza del Turbo/PBO, tra +15% di IPC e XFR/PBO più tirato (su tutti i core), non credo che si richieda una selezione migliore... (mi sembra che già ora 4,5GHz sia il massimo per TR4), quindi tutto ciò >4,5GHz sarà il top X16 AM4.

Non si tratta di sparare vs Intel, ma di essere realisti. Già ora il 3950X è più performante dell'X18 Intel, mi sembra ovvio che il 4950X sarà di una spanna sopra... e se Intel vende l'X18 a 1000$, che ragione avrebbe AMD di svendere il suo X16 Zen3, con ~+20% di performances, ancora al -30%?
Tra l'altro, ok che l'X18 Intel è di un'altra fascia, idem i TR4 AMD, con quad-channel... ma vorrei sottolineare un esempio: io ho un 1920X, è quad channel, con delle DDR4 2933 ho una banda ben superiore di un +50%... ma se poi un 3900X su AM4 e dual-channel va comunque di più, che mi importa se il procio perde un 10% di prestazioni a causa della banda?
Cioè, se ragiogniamo di prestazioni massime, ok, Zen3 TR4 (X24 come minimo) andrà di più di un 4950X, ma se guardiamo la cosa in prezzo/prestazioni e soprattutto di disponibilità Zen3 AM4 almeno 4-6 mesi prima, beh... Teniamo in considerazione che le mobo X670 saranno aggiornate agli ultimi SSD/USB...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2020, 16:20   #55302
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
è quello che penso infatti (e spero, visto che ho preso il 3950x e non voglio vederlo svalutato) : un 4950x si avvicinerà ai 1000€ (+200 rispetto al 3950x) , e il 3950x neanche lo abbaseranno di listino....tanto le prestazioni in meno sono proporzionate al prezzo.....
Il 4700x e 4900x costeranno magari solo un 10% in più della serie 3000.....
Però in questo caso bisognerà vedere di non sovrapporre il 4900x e il 3950x come prestazioni.... vedremo.
mmmhhh.....forse sarà accessibile solo il 4700x a sto giro...

Per quanto riguarda invece le (probabili) future x670 .... realmente non so cosa aspettarmi...... giusto le usb a 40GB/s ..... ma per il resto?? Non cambierebbe un bel niente dalle x570 ! (come x370/x470)

P.S.: per chi deve prendersi una buona m/b x570 adesso (sui 200€), assolutamente questa:
https://www.youtube.com/watch?v=-v8stgnohKg

Ultima modifica di Nautilu$ : 26-04-2020 alle 16:25.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2020, 16:24   #55303
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Intel è "cattiva" per i comportamenti scorretti e perché le condizioni di mercato le ha create lei con il monopolio. Che non è esattamente come lo hai descritto.
Per quanto riguarda i prezzi a questo punto immagino che AMD continui a seguire la propria filosofia come fatto finora. Il giusto prezzo per le prestazioni offerte. Non ha motivi per cambiare linea.
Purtroppo il paragone è falsato perché c'è Intel dall'altro lato che non è ancora in grado di dare una risposta convincente a questa nuova situazione che si è creata nel mercato (e che sicuramente aveva sottovalutato, unitamente ad una "sfiga" per il salto a 10nm).
La serie 4000 costerà come la serie 3000 che scenderà di prezzo (intendendo x8 per x8 e via dicendo). Lo ha fatto già con la serie 2000 e la serie 3000, sono state scelte vincenti e sarebbe stupido cambiare politica. Inoltre Intel non starà a guardare, potrebbe abbassare i prezzi se la situazione risulterebbe troppo compromessa dalle vendite, facendo passare AMD per costosa rispetto alla sua offerta.
Inoltre ha differenziato correttamente per segmenti/settori di mercato la sua offerta offrendo diverse caratteristiche anche a parità di core (3950x vs 2950x). Sta facendo bene dal punto di vista del marketing e si sta comportando correttamente per il prezzo con cui sta vendendo le proprie CPU. Ripeto: non penso che cambierà qualcosa, venderà al giusto prezzo (quello attuale di mercato) dando prestazioni maggiori.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2020, 17:22   #55304
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da nn020 Guarda i messaggi
436 - 2357
Rimane fisso a 3.7Ghz.

CPUZ mi segna 1.344v a bench attivo. Sul bios è tutto su AUTO
Grazie.
Ciao,

ho ricontrollato facendo le stesse prove con il mio processore, il voltaggio è allo stesso livello del tuo, solo che durante il bench in ST mi arriva tranquillamente a toccare i 3900 Mhz e mi segna come score 446, in MT arriva a punte anche di 3900 Mhz ma più spesso balla tra i 3800/3850 Mhz, il massimo score che ho raggiunto è stato comunque 2405, vedi QUI

A questo punto potrebbe essere un problema di temperatura?

O forse c'è qualche impostazione nel bios che dà fastidio, puoi provare a salvare le tue attuali impostazioni (in genere i bios hanno sempre una sezione dedicata per salvare dei profili personalizzati) e provare a ricaricare poi i valori di default, vedendo se così cambia qualcosa.

Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702

Ultima modifica di damon75 : 26-04-2020 alle 17:24.
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2020, 18:56   #55305
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da Мир Guarda i messaggi
Per lavoro sto puntando ad un Threadripper 3990X ed almeno 256Gb di RAM (devo fare calcoli). Qualcuno sa se ci sono problemi rilevanti con Linux?
Sarei intenzionato ad usare Gentoo or Clear Linux.
Per la GPU finalizzata al calcolo per il momento soprassederei (costa troppo), anche perchè vorrei prima valutare i 64 core, e poi eventualmente punterei in futuro o a una V100 o a una K80
Parebbe di no
https://www.phoronix.com/scan.php?pa...er-linux&num=1

System76 tra le config prevede proprio quella con gli ultimi treadripper incluso il 3990, ma non con quelle due release di linux che hai citato.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2020, 19:01   #55306
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13988
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Intel è "cattiva" per i comportamenti scorretti e perché le condizioni di mercato le ha create lei con il monopolio. Che non è esattamente come lo hai descritto.

Per quanto riguarda i prezzi a questo punto immagino che AMD continui a seguire la propria filosofia come fatto finora. Il giusto prezzo per le prestazioni offerte. Non ha motivi per cambiare linea.

Purtroppo il paragone è falsato perché c'è Intel dall'altro lato che non è ancora in grado di dare una risposta convincente a questa nuova situazione che si è creata nel mercato (e che sicuramente aveva sottovalutato, unitamente ad una "sfiga" per il salto a 10nm).

La serie 4000 costerà come la serie 3000 che scenderà di prezzo (intendendo x8 per x8 e via dicendo). Lo ha fatto già con la serie 2000 e la serie 3000, sono state scelte vincenti e sarebbe stupido cambiare politica. Inoltre Intel non starà a guardare, potrebbe abbassare i prezzi se la situazione risulterebbe troppo compromessa dalle vendite, facendo passare AMD per costosa rispetto alla sua offerta.

Inoltre ha differenziato correttamente per segmenti/settori di mercato la sua offerta offrendo diverse caratteristiche anche a parità di core (3950x vs 2950x). Sta facendo bene dal punto di vista del marketing e si sta comportando correttamente per il prezzo con cui sta vendendo le proprie CPU. Ripeto: non penso che cambierà qualcosa, venderà al giusto prezzo (quello attuale di mercato) dando prestazioni maggiori.
Al prossimo step della serie 4000 se migliorano IPC e clock in boost all core, già un 12c/24t rivaleggia con il 3950x quindi la svalutazione sarà sicuro forte.

Difficile dire se assisteremo a un dimezzamento dei prezzi come dalla serie 2000 a 3000, ma sicuro ci sarà e di sicuro sarà vantaggioso per i consumatori.

Inoltre avremo a disposizione anche le b550 che offrono qualche chicca in più delle b450 pur costando notevolmente meno delle x570.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2020, 20:25   #55307
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Linus (lo youtuber) dice che è confermata da AMD l'uscita dei ryzen serie 4000 ad agosto/ settembre. Avrebbero fatto l'annuncio ma a causa del COVID non saranno presentati al Computex.

Qui.

Edit: no, notizia vecchia, sembra che sia la stessa fonte (i produttori di MB), quindi nulla di certo.
La finestra temporale è sempre stata q3-q4
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2020, 20:31   #55308
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13988
Dato che non sei appiedato direi di attendere la gen 4000 però per l'appunto potrebbero volerci 4-6 mesi quindi dipende dalla tua urgenza e dai limiti che riscontri con il 2600.


Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2020, 20:41   #55309
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16485
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Al prossimo step della serie 4000 se migliorano IPC e clock in boost all core, già un 12c/24t rivaleggia con il 3950x quindi la svalutazione sarà sicuro forte.

Difficile dire se assisteremo a un dimezzamento dei prezzi come dalla serie 2000 a 3000, ma sicuro ci sarà e di sicuro sarà vantaggioso per i consumatori.

Inoltre avremo a disposizione anche le b550 che offrono qualche chicca in più delle b450 pur costando notevolmente meno delle x570.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Basta vedere il dimezzamento dei prezzi dei 1800x all’uscita del 2700x.
E parliamo di 8 core con “poche“ differenze di prestazioni, come nel passaggio 3950x-4950x.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2020, 20:41   #55310
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Buonasera a tutti! Secondo voi, con la config in firma conviene aspettare l'uscita dei Ryzen 4000 per acquistare un 3700x? Lo userei anche per streammare, editare e non solo giocare. Oppure tengo da parte i soldi e resto col mio attuale 2600? Niente OC, voglio lasciarlo stock. Grazie!
se vuoi risparmiare si, altrimenti compratelo adesso!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 07:38   #55311
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Ciao a tutti , avrei dovuto ricevere un ryzen 7 2700x che avevo acquistato a buon prezzo, ma a causa dei disguidi legati al periodo , mi hanno dovuto cancellare l'ordine e fare rimborso della spesa. Ora sono nuovamente in cerca di un processore, ma a questo punto che possa durare almeno un po'. Quindi o riesco a trovare un altro 2700x da qualche parte oppure andrei di ryzen 3700x. Potete consigliarmi altro? Il 3600x non mi convince per il futuro, al di la della potenza. Inoltre dovrei cambiare dissipatore e ho già un dissipatore ryzen nuovo tolto dal mio processore attuale; non vorrei accumulare dissipatori inutilizzati e per di più nuovi.Ho una Motherboard Gigabyte DS3H b450M ,con bios compatibile per la serie 3000. Ho un case 5 ventole; 3 frontali e 2 posteriori, GPU Nitro rx 5700x, Ram 2x8 Fury 2666 hz, Alimentatore Cooler master 600. Grazie

PS: per favore non ho voglia di rientrare in vecchie polemiche totalmente inutili e ridicole. Se chiedo consigli, è per farmi un'idea quanto più completa delle cose, per poi decidere sulla base del mie tasche e delle mie utilità. Grazie mille
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 07:48   #55312
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13988
Quote:
Originariamente inviato da Blee Guarda i messaggi
Ciao a tutti , avrei dovuto ricevere un ryzen 7 2700x che avevo acquistato a buon prezzo, ma a causa dei disguidi legati al periodo , mi hanno dovuto cancellare l'ordine e fare rimborso della spesa. Ora sono nuovamente in cerca di un processore, ma a questo punto che possa durare almeno un po'. Quindi o riesco a trovare un altro 2700x da qualche parte oppure andrei di ryzen 3700x. Potete consigliarmi altro? Il 3600x non mi convince per il futuro, al di la della potenza. Inoltre dovrei cambiare dissipatore e ho già un dissipatore ryzen nuovo tolto dal mio processore attuale; non vorrei accumulare dissipatori inutilizzati e per di più nuovi.Ho una Motherboard Gigabyte DS3H b450M ,con bios compatibile per la serie 3000. Ho un case 5 ventole; 3 frontali e 2 posteriori, GPU Nitro rx 5700x, Ram 2x8 Fury 2666 hz, Alimentatore Cooler master 600. Grazie



PS: per favore non ho voglia di rientrare in vecchie polemiche totalmente inutili e ridicole. Se chiedo consigli, è per farmi un'idea quanto più completa delle cose, per poi decidere sulla base del mie tasche e delle mie utilità. Grazie mille
Se non ti convince il 3600x non vedo come possa convincerti il 2700x, molto dipende da cosa devi farci ma in genere il 3700x é la proposta più equilibrata per gaming/lavoro e considerata la mobo non andrei oltre.


Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 27-04-2020 alle 07:51.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 08:29   #55313
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Se non ti convince il 3600x non vedo come possa convincerti il 2700x, molto dipende da cosa devi farci ma in genere il 3700x é la proposta più equilibrata per gaming/lavoro e considerata la mobo non andrei oltre.


Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Il 2700x mi convinceva per il prezzo molto basso/prestazioni , almeno per l'offerta che avevo trovato. Saltata questa offerta, non mi conviene più. Il 3600 non mi convince perchè è un ottimo processore, ma preferirei investire su più core. Probabilmente allora andrò con il 3700x oppure un 3600x al limite. grazie

Ultima modifica di Blee : 27-04-2020 alle 08:32.
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 08:44   #55314
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13988
Quote:
Originariamente inviato da Blee Guarda i messaggi
Il 2700x mi convinceva per il prezzo molto basso/prestazioni , almeno per l'offerta che avevo trovato. Saltata questa offerta, non mi conviene più. Il 3600 non mi convince perchè è un ottimo processore, ma preferirei investire su più core. Probabilmente allora andrò con il 3700x oppure un 3600x al limite. grazie
Il 3600x non è distante dal 2700x in ambito MT, complici le migliori performance in ST quindi se vuoi risparmiare qualcosina è un'ottima cpu.


link

Però per l'appunto dipende dal campo di utilizzo, se devi lavorare il 3700x è senz'altro migliore per altri utilizzi invece il 3600x è un best buy, al confronto il 2700x conviene solo per offerte particolarmente aggressive e se l'utilizzo trascende il gaming dove gli 8c/16t ovviamente hanno sempre un leggero margine in più dal 3600x.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 27-04-2020 alle 08:46.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 08:56   #55315
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Il 3600x non è distante dal 2700x in ambito MT, complici le migliori performance in ST quindi se vuoi risparmiare qualcosina è un'ottima cpu.


link

Però per l'appunto dipende dal campo di utilizzo, se devi lavorare il 3700x è senz'altro migliore per altri utilizzi invece il 3600x è un best buy, al confronto il 2700x conviene solo per offerte particolarmente aggressive e se l'utilizzo trascende il gaming dove gli 8c/16t ovviamente hanno sempre un leggero margine in più dal 3600x.
Potrei aver trovato il 7 3700x a circa un 60 E. in più rispetto al costo medio del 3600x. Quale acquisteresti con uno sguardo al futuro? Il 7 2700x lo avevo preso a 150, quindi era un ottimo prezzo.
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 09:14   #55316
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13988
Quote:
Originariamente inviato da Blee Guarda i messaggi
Potrei aver trovato il 7 3700x a circa un 60 E. in più rispetto al costo medio del 3600x. Quale acquisteresti con uno sguardo al futuro? Il 7 2700x lo avevo preso a 150, quindi era un ottimo prezzo.
60€ sono un inezia, e vale la pena investirli sul 3700x, in quanto è una cpu molto equilibrata in tutti i contesti.

Poi sul futuro è da vedere, pensando al presente in una situazione di budget limitato, consiglierei un 3600x in un pc da gioco in modo da lasciare spazio a pari budget per una gpu migliore.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 09:32   #55317
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
60€ sono un inezia, e vale la pena investirli sul 3700x, in quanto è una cpu molto equilibrata in tutti i contesti.

Poi sul futuro è da vedere, pensando al presente in una situazione di budget limitato, consiglierei un 3600x in un pc da gioco in modo da lasciare spazio a pari budget per una gpu migliore.
Ok ora ci penso, ho notato che il 3600x sta sui 95W, mentre il 3700x sta sui 65W. In termini di surriscaldamento questo conta vero? tieni presente che ho un sapphire Nitro + rx 5700xt che un pochino scalda, in media in gioco in alta risoluzione sta sui 71/74 GPU e 96/99 Junc . In termini di temperature forse andrebbe meglio un 3700x?
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 09:39   #55318
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Beh, risparmiare non sarebbe affatto male!
Allora non mi faccio "paranoie" e "stringo i denti" col mio 2600.
Spero solo che la mobo in firma (presa da poco sul WHD) supporti 4 slot @ 3000 MHz col D.O.C.P.
Non l'ho ancora montata perché ho dovuto cambiare case (dovrebbe arrivare domani il case che ho in firma)...
Le ram su ryzen non saranno più un problema, neanche con la storia dei 2 o 4 slot.

Consiglio 3200mhz minimi per far lavorare l'infinity fabric a 1600 (fino a 3600 con IF a 1800 va anche meglio ma hai un miglioramento di pochi punti percentuali).

Ho anch'io la stessa motherboard, le mie 3200 stanno a 3466 senza alcuna modifica alle latenze (ho solo overvoltato leggermente le ram). Ma molto probabilmente potrai mettere le tue 3000 a 3200 con aggiustamenti minimi.

Quanto al 2600 imho mi terrei quella cpu e poi valuterei un 4700x o simili quando usciranno. Inutile prendere ora.. io sono andato di mezza via col 3700x per la serie va bene così se non dovessi riuscire a fare altro, ma forse l'idea è prendere pure io un 4700/4800x e droppare il 3700x in una qualsiasi motherboard di seconda mano (b450 o quello che troverò) riuscissi mai a trovare in futuro e dire addio ai quad core i7 intel definitivamente..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 10:11   #55319
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Al momento non vorrei cambiare le RAM, tra l'altro le ho prese in offerta: 130 Euro per 32GB direi che non è affatto male!



Oppure potrei aspettare un calo di prezzo e prendere un 3700x, sarei comunque messo bene!
Preso 3700x adesso. Buon prezzo se ti sbrighi...Ciao
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 10:30   #55320
Мир
Senior Member
 
L'Avatar di Мир
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
Quote:
Originariamente inviato da Blee Guarda i messaggi
Preso 3700x adesso. Buon prezzo se ti sbrighi...Ciao
Ho preso un 3800X per soli 34€ in più rispetto al 3700X.
Ci farei un pensierino...
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM
Мир è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v