|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#53481 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
Gpu/PSU devono avere il fan stop idle (se non ce l'hanno o gli cambio la ventola o gli moddo il bios -nel caso delle gpu-), le ventole in idle mie (120 o 140mm che siano) devono stare sotto ai 550 rpm, quindi tendo a preferire le Noctua o le Arctic che hanno rpm minimi in PWM incredibilmente bassi. Detto questo so di esser stato weird a prendere una x470, ma l'altro requirement mio (oltre all'evitare la ventola) era quello di non perdermi porte sata usando 1 nvme, cosa che accade con le b450. Magari su B550 non succede (sempre se gli metteranno pciex 4.0 come si vocifera almeno per il primo nvme) ma sto chipset sembra un parto da far uscire e non ce la facevo più, la scimmia era troppo arrapata
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
|
|
|
|
|
#53482 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10230
|
Non accade su tutte le B450 di perdere porte SATA se si usa l'nvme a quanto ne so, sulla mia per esempio non succede.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
|
|
|
|
|
#53483 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
Fatto qualche altro test con la 1909. Magicamente ho perso quasi 5°C di temperatura massima , performance rimaste invariate se non qualche leggero punticino in più su cbr 15 (206x/207x con la 1903, 209x bassi con la 1909).Così da cb r15 e cpuz bench, usare l'1usmus power plan specifico per la 1909 dà qualcosina in più (es; single core con ryzen balanced fa 519/520 punti, 1usmus fa 523 -inezie-), mentre su cb20 qualche punto in meno che il profilo ryzen balanced. Col piano 1usmus sui due test single core (cpuz o cb r15) il carico single thread sembra stare sempre o quasi sul core marcato come perf migliore o al max salta al fratello marcato col 2. Sul ryzen balanced sembra girare il task di più tra i vari thread, per quanto possa valere osservare il poll rate di hwmonitor o hwinfo. La cosa dei 5°C in meno a pieno carico sulla 1909 però non me la spiego. Non ho cambiato nulla a livello di controllo ventole (il bios è il medesimo di quando avevo la 1903) ma ora le noctua non superano mai i 1100 rpm massimi, prima un 1250 ci arrivavano e package e cpu temp i 75°C li prendevano. Al tempo stesso sembra + caldo in idle (viaggia a poco più di 40°C mentre prima i 35 con aperto firefox, un hwinfo o hwmonitor e whatsapp web li faceva). Single core 4,4, mentre all core sta sempre 4.0 (3992, occasionalmente 4044). Su cb r15 con la 1909 inizialmente sta a 4,1 all core per un po', di lì forse gli score + alti che il resto (dove partiva inchiodato a 4,0 ghz). Domani per curiosità misuro i consumi di sistema.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 Ultima modifica di John_Mat82 : 27-12-2019 alle 23:39. |
|
|
|
|
|
|
#53484 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Quote:
Guarda dopo una sessione di gioco. ![]() Ripeto , credo che vi siete fatti l'opinione sbagliata perchè scottati magari con i modelli di 15 anni fà , ma non rinuncerei al x570 per la ventolina.
__________________
PC1 Ryzen 9 9950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 6400-PC2 Ryzen 9 5900x - 2060 Asus OC - 32 GB Dominator 3600 FTTH 1 2500/1000 , FTTH 2 1000/300 Ultima modifica di newtechnology : 28-12-2019 alle 00:00. |
|
|
|
|
|
|
#53485 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
Io però sono rimasto scottato anche dagli AIO e la loro pompetta che sembra di avere un acquario filtrato nel pc, percui anche lì mai più roba a liquido. E magari oggi giorno non li sentirei (ma non ne ho bisogno, non ho mai overcloccato chissà che). Insomma troppi traumi
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
|
|
|
|
|
#53486 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Quote:
C'è da dire però che gli AIO hanno fatto dei bei passi avanti ,ma è ovvio che non possono fare miracoli , la sola pompa di un impianto custom con tanica , spesso costa di più della maggior parte dei sistemi AIO completi, però ripeto , hanno fatto dei bei passi in avanti in termini di durabilità
__________________
PC1 Ryzen 9 9950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 6400-PC2 Ryzen 9 5900x - 2060 Asus OC - 32 GB Dominator 3600 FTTH 1 2500/1000 , FTTH 2 1000/300 |
|
|
|
|
|
|
#53487 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31829
|
Io avevo (ho) un custom, con l'adattamento AM3. Ma credo che se ci sbelino un po', lo rendere compatibile AM4. Pompa Swiftech, radiatori e ventole.
In Italia era una bomba, fino a 220W di procio teneva botta, poi l'ho affiancato ad un WC per pesci polari, in grado di portare la temp liquido max a 3°. A questo avevo affiancato ad un serbatoio di 20 litri, che da un lato mi garantiva un tot di tempo prima di arrivare a regime, dall'altro, siccome il pc è acceso 24h su 24io il PC, la notte potevo tranquillamente spegnere le ventole. Arrivato all'equatore, un macello. Il serbatoio da 20 litri faceva l'effetto opposto... meglio il più piccolo possibile. Il WC inusabile per condenza. 8350 che in Italia lo tenevo a puntino tra i 4,8GHz (con tutte le ventole radiatori in funzione) e i 4,6GHz (con 2 ventole accese su 6)... arrivato qui, 8350 @4,4GHz max... ed in 3 mesi mi sono saltate 3 mobo (calibro ASUS CF) per via dei VRM. Per questo forse la mia fissa sulla dissipazione attiva. Con il 3700X, in accoppiata ad una Asrock X470 Taichi, con l'AIO arctic 240 sto tranquillo... la modo può erogare fino a 300W per il procio, con il 3700X che non supera i 90W, i VRM sono sfruttati al 30%, perdipiù il case Antec ha una ventola da 300mm che soffia sui VRM. Ma oramai non ha più senso l'OC del procio... tolto Intel, ma non condivido triplicare il consumo per +20% di prestazioni (non so il dato certo), AMD non fai una mazza. Anche ipotizzando un OC manuale di +50-100MHz, tanto sbattimento per nulla, +1-3% di prestazioni... tantovale spendere i soldi della dissipazione nel modello procio superiore, come può essere 50€ un 3800X al posto del 3700X, 150€ in più per un 3900X al posto del 3800X. Tanto, alla fin fine, la velocità max su 1 core non la sfori in RS... l'OC si limita all'MT, cioè più frequenza su tutti i core, ma ti prendi un X12 al posto dell'X8, e ottieni +30% almeno con procio def vs qualsiasi 3800X tirato, ed idem 3950X vs 3900X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#53488 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#53489 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Quote:
Credo che influisca un pò il PCH che scarica l'aria calda sotto le ram tenendole un pò più calde , comunque nell'uso normale stanno sui 38-42°. Chiaro che se imposto le ventole a 5/600 rpm il calore si abbassa , ma come ho detto prima il pc non si deve sentire , vi garantisco che il mio stando seduti in postazione con il pc sul lato a 50 cm non si percepisce la differenza tra accesso spento se non per le luci rgb.
__________________
PC1 Ryzen 9 9950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 6400-PC2 Ryzen 9 5900x - 2060 Asus OC - 32 GB Dominator 3600 FTTH 1 2500/1000 , FTTH 2 1000/300 |
|
|
|
|
|
|
#53490 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Sulla mia itx la ventolina è dettata in auto e devo dire che anche dopo sessioni di gaming prolungato non l'ho mai sentita, inoltre sopra a tutto il.pc ho una thermalright 140 settata a 350rpm per non avere ristagni
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
|
|
|
|
#53491 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5812
|
Quote:
la mia arriva a 4000 rpm, ma tanto ho sia l H150i PRO e 4 Noctua Redux d 14 cm che fanno ancora più rumore......ma alla fine usando le cuffie in gaming, non mi interessa i db che produce Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT |
|
|
|
|
|
|
#53492 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Ho un AMD 1700, pensate che passare al 3700x ne varrebbe la pena? vanno bene le memorie che ho in firma o non sfrutterei appieno la CPU?
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
|
|
|
|
|
#53493 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Quote:
Secondo me dal 1700 se poi liscio il salto lo noti eccome , sopratutto in gaming. Ricordati di avere il bios P6.00 installato anche se non supporta ancora l'agesa 1.0.0.4
__________________
PC1 Ryzen 9 9950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 6400-PC2 Ryzen 9 5900x - 2060 Asus OC - 32 GB Dominator 3600 FTTH 1 2500/1000 , FTTH 2 1000/300 Ultima modifica di newtechnology : 28-12-2019 alle 15:04. |
|
|
|
|
|
|
#53494 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
Penso che per gaming possa valere la pena, ma imho fossi in te me ne starei buono e aspetterei di veder comparire dei ryzen 7 nel mercatino magari durante l'anno o nel 2021 quando ci sarà il "riciclo" dovuto a chi è passato ai ryzen 4K. Io infatti ero tentato di lasciare stare i 3000 e prendere un 2700x che ad un certo punto li ho visti a meno di 180€.. a te non converrebbe ma venendo dall'i7 in firma si (la 1080 non andava manco oltre il 65% di uso..). Poi ho deciso che forse non starò lì a correr dietro ad un ryzen 4k quando usciranno e ho trovato il 3700x poco sopra ai 300 e l'ho preso, visto che i 3600 erano saliti oltre i 260. Pure la motherboard è una via di mezzo, VRM decenti anche per i ryzen 9 (ovviamente a stock) e col bios da 256 magari anche per i 4k dovessi negli anni prossimi trovarne uno.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
|
|
|
|
|
#53495 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31829
|
4950X
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#53496 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31829
|
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#53497 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20828
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#53498 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
|
|
|
|
|
|
#53499 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14794
|
visto che si è abbassato il costo pensavo davvero di prendere su amazon il 3900x a 547 euro.
Come scheda madre ci metterei la MSI ACE x570 e come ram terrei le mie 16Gb F4-3200C14D-16GVR che sono B-die samsung e sono nella lista QVL di quella scheda madre. Dovrò anche cambiare il WB con il EK-Velocity D-RGB visto che il mio non è compatibile. Come M2 a questo punto prenderei il Corsair da mezzo tera, visto che è pci ex 4.0. L'utilizzo è al 99% per gaming a 3400X1440 @100Hz, con l'idea di pensionare la 1080Ti appena ci saranno le nuove nvidia e magari cambiare cpu con i nuovi ryzen quando usciranno, tenendomi la scheda madre. C'è qualcosa che non ho considerato? tra cpu, ram e scheda madre? |
|
|
|
|
|
#53500 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Quote:
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.












, performance rimaste invariate se non qualche leggero punticino in più su cbr 15 (206x/207x con la 1903, 209x bassi con la 1909).










