Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2019, 17:17   #51961
davidenko7
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da DanieleRC5 Guarda i messaggi
Immagino farai uso di giochi recenti che quindi possono giovare della potenza MT del 3900x. Personalmente ho smanettato un po' con il pbo ma utilizzando principalmente MMO basati du Directx 9 sono spesso limitato dalla frequenza ST ed MT (che per carichi leggeri sembra pkuttosto elevata a meno di errori nel rilevamento ) visto che non perderei molti soldi sono tentato dalla voglia di passaread un 3800x. Mumble mumble
Ma nessuno gioca a qualche mmo con i ryzen? :-)

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
L'unico (se si può definire) MMO che gioco è destiny 2
__________________
Case:InWin 303-Black Psu:EVGA SuperNOVA 850 G2 Mobo:Asus X570 Crossfire VIII Hero Ssd:Samsung NVMe 980 PRO 1TB + Samsung NVMe 970 EVO Plus 500GB Hdd: Western Digital Blue 1TB Cpu:AMD Ryzen 5900X Ddr:Corsair Dominator Platinum 2x16GB 3733MHz CL14 Vga:Nvidia RTX 3090 OS:Win 10 Pro Monitor:LG 34GN850 21:9 FreeSync 160Hz Keyboard:Custom Keyboard - DZ65RGB v3 - Gateron Black Ink v2 Lubed Mouse:Razer DeathAdder V3 Pro
davidenko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 17:32   #51962
fr4nc3sco
Senior Member
 
L'Avatar di fr4nc3sco
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 7957
buonasera mi iscrivo intanto per seguire il tread, volevo sapere se ultimamente ci sono stati miglioramenti in stabilità ecc in quanto sarei tentato piu avanti a prendere una piattaforma 3950x però volevo capire se adesso con bios più rifiniti si hanno sempre problemi di stabilità ecc..
__________________
Wprime 32m & 1024m [official tread] | fr4ncesco su HWbot
President of S.C.T. by fr4nc3sco & Io N-Bello, honorary member Zampagol
fr4nc3sco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 18:09   #51963
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
porca miseria!
Quindi preferivi il presCOTTO al palomino ??
(non mi ricordo più se erano proprio questi i contendenti dello stesso tempo )
....oppure non ti sei fiondato all'epoca sul primo X2 AMD ???
no, in realtà all'epoca tirai a campare con il northwood. Ora che mi ci hai fatto pensare dopo una lunga pausa ho anche posseduto il Phenom e Phenom II, per poi passare alla famiglia core di intel, sino all'approdo al Ryzen 3700X
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 18:16   #51964
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
ah, ecco!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 19:01   #51965
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da fr4nc3sco Guarda i messaggi
buonasera mi iscrivo intanto per seguire il tread, volevo sapere se ultimamente ci sono stati miglioramenti in stabilità ecc in quanto sarei tentato piu avanti a prendere una piattaforma 3950x però volevo capire se adesso con bios più rifiniti si hanno sempre problemi di stabilità ecc..
Scusa se ti cito, ma volevo chiarire alcune cose una volta per tutte.
1) NON CI SONO MAI STATI PROBLEMI DI STABILITA' con Zen 3xxx fin dalla sua prima uscita.
2) Ci sono stati, invece, "problemi" da chi si aspettava di più di quello che era stato annunciato, ma solo per problemi di gioventù dovuti ai produttori di MB e dei bios relativi.
3) Ci sono stati "problemi" con chi, passando da una piattaforma Intel, presupponeva di sapere tutto e di poter fare di tutto come se fosse ancora su Intel.
4) Inoltre, alcuni (purtroppo, chissà perché solo personaggi dichiaratamente pro-Intel) hanno "infangato" a più non posso l'uscita dei nuovi Ryzen in tutti i modi, fino a "quasi" muovere una class action nei confronti di AMD perché non si raggiungevano i clock dichiarati. Prontamente risolto da un nuovo AGESA (parte del bios) che ha risolto anche questo falso "problema".
5) I restanti problemi avuti (BSOD vari) sono "quasi tutti" riferiti alle impostazioni delle memorie in OC o con memorie recuperate da altri sistemi (quasi tutte impostate dai produttori per Intel grazie all'XMP), ma acquistando memorie certificate per Ryzen non ci sono neppure questi problemi.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 19:03   #51966
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Vi farà ridere ma dopo qualche settimana di sboronamento con pbo e boost over 4700 mi son limitato ad un 40x fino al 42x con voltaggio ridicolo e temperatura imbarazzante sotto gaming e che dire dei consumi, sotto i 100w con tutti i core an4100 o 4200 credo sia un bel traguardo per un 3900x la cosa assurda è la perdita prestazionale, onestamente se c'è stata non l'ho notata
Meno di 100W per 12 core funzionanti 4,1/4,2GHz è una gran cosa.

Il 3900 a 65W consumerà 88,8W, probabile sui 4GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 19:06   #51967
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
Quote:
Originariamente inviato da fr4nc3sco Guarda i messaggi
buonasera mi iscrivo intanto per seguire il tread, volevo sapere se ultimamente ci sono stati miglioramenti in stabilità ecc in quanto sarei tentato piu avanti a prendere una piattaforma 3950x però volevo capire se adesso con bios più rifiniti si hanno sempre problemi di stabilità ecc..
si aspetta l'Agesa 1.0.0.4, sembra avere un tot di novità.

Non so ciò che fai,ma io darei pure una occhiata a TR4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 19:18   #51968
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Zen4 potrebbe avere il doppio controller per DDR4/DDR5 stile K10 a 45nm, mantenendo la retro compatibilità con l'attuale AM4 e proponendo anche un eventuale AM5 per il supporto alle nuove RAM; questo scenarioresta più probabile per il mercato server...
Tuttavia spero (e prego) che il prossimo socket desktop sia un derivante del TR4 di Threadripper piuttosto che un altra evoluzione dell'infrastruttura FMx/AMx...


Se va avanti così, alla fine ci troveremo non il socket ma degli slot sulla mobo, dove inserire un cazzullo stile nano sim, che conterrebbe il numero di core acquistato. Un raffreddamento stile Asrock a liquido, un tot di Led RGB, mancherebbe solo il registratore e la scritta Commodore 64 2020.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-10-2019 alle 19:21.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 19:37   #51969
fr4nc3sco
Senior Member
 
L'Avatar di fr4nc3sco
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 7957
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
si aspetta l'Agesa 1.0.0.4, sembra avere un tot di novità.

Non so ciò che fai,ma io darei pure una occhiata a TR4.
infatti attendo di capire cosa puo fare e i costi utilizzo:

40% giochi
60% disegno cad 3d e simulazioni
__________________
Wprime 32m & 1024m [official tread] | fr4ncesco su HWbot
President of S.C.T. by fr4nc3sco & Io N-Bello, honorary member Zampagol
fr4nc3sco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 19:40   #51970
fr4nc3sco
Senior Member
 
L'Avatar di fr4nc3sco
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 7957
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Scusa se ti cito, ma volevo chiarire alcune cose una volta per tutte.
1) NON CI SONO MAI STATI PROBLEMI DI STABILITA' con Zen 3xxx fin dalla sua prima uscita.
2) Ci sono stati, invece, "problemi" da chi si aspettava di più di quello che era stato annunciato, ma solo per problemi di gioventù dovuti ai produttori di MB e dei bios relativi.
3) Ci sono stati "problemi" con chi, passando da una piattaforma Intel, presupponeva di sapere tutto e di poter fare di tutto come se fosse ancora su Intel.
4) Inoltre, alcuni (purtroppo, chissà perché solo personaggi dichiaratamente pro-Intel) hanno "infangato" a più non posso l'uscita dei nuovi Ryzen in tutti i modi, fino a "quasi" muovere una class action nei confronti di AMD perché non si raggiungevano i clock dichiarati. Prontamente risolto da un nuovo AGESA (parte del bios) che ha risolto anche questo falso "problema".
5) I restanti problemi avuti (BSOD vari) sono "quasi tutti" riferiti alle impostazioni delle memorie in OC o con memorie recuperate da altri sistemi (quasi tutte impostate dai produttori per Intel grazie all'XMP), ma acquistando memorie certificate per Ryzen non ci sono neppure questi problemi.
approfitto per approfondire ho un kit di 4x8gb di gskill f4-3200c14-8gvr essendo concettualmente pensate per intel avrei problemi per settarle a dovere su amd?
__________________
Wprime 32m & 1024m [official tread] | fr4ncesco su HWbot
President of S.C.T. by fr4nc3sco & Io N-Bello, honorary member Zampagol
fr4nc3sco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 19:55   #51971
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6076
Quote:
Originariamente inviato da fr4nc3sco Guarda i messaggi
approfitto per approfondire ho un kit di 4x8gb di gskill f4-3200c14-8gvr essendo concettualmente pensate per intel avrei problemi per settarle a dovere su amd?
considerando l'uso che ne farai (per la maggior parte professionale), il "rischio" che puoi correre è di doverle settare ad una frequenza inferiore... con una perdita ridicola in fatto di prestazioni.
Poi se giochi a risoluzioni sopra il fullhd, con le ram sopra i 2666mhz non è che avrai chissà che problemi.
Io comunque ho le f43200c16 e le sto tenendo a 3000c14 con un 1600x e una x370 come mobo... non proprio il processore meno schizzinoso.
con zen2 il memory controller è migliorato parecchio, per cui non "dovresti" avere chissà che problemi. (ma non ho la sfera di cristallo, sia ben inteso)
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 20:08   #51972
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
.....

Ma magari ''è'' come dici tu, però ti faccio un esempio; se ad esempio ad un uccello gli tagli le ali ...non sarà più uccello; se ad esempio ad un pesce gli tagli tutte le pinne...non sarà più un pesce.

Ora il rosso se gli ''tagli'' .....???.....è chiaro che neppure soldi e quant'altro avrebbe per non solo investire anzi si è dovuto togliere pure le proprie fabbriche di silicio....non credo che sia una cosa giusta o meglio era così necessario farlo???...sempre secondo te?

Ora che il destino porta un bel ''scontrino'' da pagare e con gli interessi....credo che ogni parola che non c'è bisogno che vien detto, in ognuno di noi fa riflettere allo stesso punto comune!...non credi?

....poi a me non frega niente di comprare il prossimo/i portatili rossi a 2000 sordi....con tutto il cuore!

.....a voglia che si suppune ed ipotizza a destra e a manca.....le mazzate che arriveranno manco si possono contare in lungo ed in largo!

dalle mie parti si dice che ''la migliore parola è quella che non si dice ed anche la cosa più bella è quella che no ti aspetti''.

...ecco la cosa che non ti aspettavi.....che non ''c'è la farai'' ed a voglia che ''ingolfi'' in discesa!
ne quoto uno per quotarli tutti: STOP OT ecc

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 20:20   #51973
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50920
Quote:
Originariamente inviato da fr4nc3sco Guarda i messaggi
approfitto per approfondire ho un kit di 4x8gb di gskill f4-3200c14-8gvr essendo concettualmente pensate per intel avrei problemi per settarle a dovere su amd?
Le g skill 3200c14 secondo me Sono bdie e in quel caso dovrebbero andare bene

Se non andassero ti basta usare Dram calculator e settarle a mano


Edit se questo se parliamo di ryzen 3000. Per i vecchi non lo so.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 15-10-2019 alle 20:24.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 20:22   #51974
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da fr4nc3sco Guarda i messaggi
approfitto per approfondire ho un kit di 4x8gb di gskill f4-3200c14-8gvr essendo concettualmente pensate per intel avrei problemi per settarle a dovere su amd?
Molto dipende da quanto pretendi dalle ram e da che ram sono.
Cito il mio esempio: ho delle F4-3600C16-8GTZR dichiaratamente Intel, sono arrivato a farle andare a 3500 con Cas 13 impegnandomi, seguendo i thread giusti e provando con caparbietà. Comunque, a 3200c14 andavano dal giorno1. Ed io sono ancora con il 1700 in firma, il più ostico della serie finora per quanto riguarda la "compatibilità" per le ram.
Sono stati fatti molti passi in avanti, ma la "piena e totale compatibilità" non è ancora stata raggiunta con tutte le DDR4 in giro.
Inoltre, e concludo, mi sembra che le tue siano anche delle Samsung B-die per cui non dovresti avere problemi a farle andare anche oltre la specifica di 3200c14. C'è chi le ha portate a 3600c16 ed oltre (con i nuovi Ryzen 3xxx) senza problemi lasciando quasi tutto in "auto". Comunque il Dram calculator aiuta molto se non sei pratico di timings ed impostazioni.
Una sana lettura aiuta molto ad ottenere tanto da Ryzen.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 20:36   #51975
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
Quote:
Originariamente inviato da fr4nc3sco Guarda i messaggi
infatti attendo di capire cosa puo fare e i costi utilizzo:

40% giochi
60% disegno cad 3d e simulazioni
Anche io sto aspettando TR4 se cambiare AM4 con un 3900 (non X) o vendere 3700X+ AM4 e passare a TR4.
Ho già un sistema TR4 scrauso, 1920X, ma le mobo TR4 sono di una spanna superiori alle equivalenti AM4 e dissipo meglio il 1920X TR4 ad aria rispetto al 3700X con AIO.

Secondo me, rispetto a TR4 Zen/Zen+, Zen2 migliora tantissimo le latenze, ed avendo TR4 praticamente lo stesso schema di AM4 (in teoria un X16 con 2 chiplet X8 + motherchip), ma doppia banda dal quad-channel, un X16 TR4 non dovrebbe avere meno di un 3950X ma tutto di più (a parte la massima frequenza su 1 core)

Inoltre con Intel che ha dato un bel taglio al listino, il 3950X essendo di fasccia AM4 potrebbe non risentirne, ma con un X12 Intel a 600$ per arrivare all'X18 a 999$, ci potrebbero essere sorprese di prezzaggio per un X16 Zen2 TR4... o quantomeno un X24 sui 1000$, ovviamente è una mia previsione/speranza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-10-2019 alle 20:44.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 21:09   #51976
fr4nc3sco
Senior Member
 
L'Avatar di fr4nc3sco
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 7957
Si sono Samsung B-die be nel mio caso sto attendendo comunque di vedere sial il 3950x che il tr4 in quanto anche la mia attuale piattaforma ha un po di tempo e vorrei qualcosa di duraturo... a livello di main sia rayzen che tr4 cosa consigliereste?
__________________
Wprime 32m & 1024m [official tread] | fr4ncesco su HWbot
President of S.C.T. by fr4nc3sco & Io N-Bello, honorary member Zampagol
fr4nc3sco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 23:20   #51977
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
5) I restanti problemi avuti (BSOD vari) sono "quasi tutti" dovuti ai BIOS acerbi
Fixed and confirmed.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2019, 00:25   #51978
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
Magari se Intel dovesse mostrare i muscoli con le prossime generazioni allora AMD potrebbe mettere su am5 il quad channel per le RAM... Non sarebbe male avere così tanta banda passante... E con il sistema modulare dei ryzen potrebbe non essere nemmeno troppo costoso....
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2019, 07:07   #51979
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Fixed and confirmed.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2019, 13:45   #51980
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14057
Vi aggiorno in merito all'upgrade 3700X. Ho mantenuto come mobo la Asus Prime X370 e 2x8 GB DDR4 Samsung B-die (profilo JEDEC 2666 MHz e XMP a 3200 MHz).

Ho fatto un po' di test, confrontando a parità di tutto il resto il vecchio Ryzen 1200 con OC a 3800 MHz. Scheda video GTX 1080 a circa 1900 MHz. Ryzen 3700X con PBO disattivato e tutto a default.

CPUz
1200 (JEDEC) -> ST 431.1 - MT 1710.1
3700 (JEDEC) -> ST 523.9 - MT 5508.6
3700 (XMP) -> ST 524.8 - MT 5542.1

Cinebench R15 (ho dimenticato di testare il 1200)
3700 (JEDEC) -> ST 204 - MT 2150

AIDA 64 Test memoria RAM
1200 (JEDEC) -> Lettura 39921 - Scrittura 39263 - Copia 35771 - Latenza 89.9
3700 (JEDEC) -> Lettura 38650 - Scrittura 21292 - Copia 36744 - Latenza 83.8
3700 (XMP) -> Lettura 45855 - Scrittura 25551 - Copia 44492 - Latenza 75.3

Shadow of the Tomb Raider GPU
1200 (JEDEC) -> Min 57 - Max 139 - Avg 69 - 95% 59
3700 (JEDEC) -> Min 57 - Max 102 - Avg 67 - 95% 59
3700 (XMP) -> Min 56 - Max 102 - Avg 67 - 95% 59

Shadow of the Tomb Raider CPU
1200 (JEDEC) -> Min 73 - Max 180 - Avg 110 - 95% 84
3700 (JEDEC) -> Min 90 - Max 175 - Avg 130 - 95% 99
3700 (XMP) -> Min 108 - Max 192 - Avg 144 - 95% 109

Shadow of the Tomb Raider Render CPU
1200 (JEDEC) -> Min 39 - Max 255 - Avg 79 - 95% 59
3700 (JEDEC) -> Min 125 - Max 320 - Avg 176 - 95% 131
3700 (XMP) -> Min 129 - Max 334 - Avg 185 - 95% 135

Assassin's Creed Odyssey GPU
1200 (JEDEC) -> Min 10 - Max 83 - Avg 56
3700 (JEDEC) -> Min 39 - Max 104 - Avg 62
3700 (XMP) -> Min 40 - Max 97 - Avg 62

Assassin's Creed Odyssey CPU (ms)
1200 (JEDEC) -> Min 12 - Max 104 - Avg 18
3700 (JEDEC) -> Min 10 - Max 26 - Avg 16
3700 (XMP) -> Min 10 - Max 26 - Avg 16

Metro Exodus DX11 High
1200 (JEDEC) -> Min 6.41 - Max 96.90 - Avg 49.87
3700 (JEDEC) -> Min 7.71 - Max 122.61 - Avg 49.80

Metro Exodus DX12 High
1200 (JEDEC) -> Min 6.37 - Max 86.38 - Avg 49.95
3700 (JEDEC) -> Min 7.70 - Max 195.69 - Avg 49.82

Batman Arkham Origins
1200 (JEDEC) -> Min 63 - Max 116 - Avg 90
3700 (JEDEC) -> Min 57 - Max 119 - Avg 95

Batman Arkham Knight
1200 (JEDEC) -> Min 36 - Max 93 - Avg 70
3700 (JEDEC) -> Min 32 - Max 103 - Avg 75

Al di là dei numeri, si vede che la CPU è un altro passo. Su ACO, che è il titolo di certo più pesante lato CPU tra quelli che ho testato, zero stuttering e GPU usata con alte percentuali.

Altra bella notizia: con la stessa mobo e RAM, non ero mai riuscito ad attivare il profilo XMP senza avere errori su TestMem 5. Invece qui tutto ok, nessun errore, e probabilmente posso pure tirare ulteriormente i timings. Anche se non ho visto grossi miglioramenti, nelle applicazioni reali, tra 2666 JEDEC e 3200 XMP. In ogni caso, si vede che il controller della memoria è molto meno schizzinoso.

In merito a frequenze, consumi e temperature. Io che venivo dai Ryzen 1xxx (1200 e 1600X) ho trovato tutto parecchio diverso: il 3700X, a default, varia la frequenza in continuazione, in base al carico. Nei giochi ho visto 4.2, 4.25, 4.35 GHz. In idle, sul desktop, ogni tanto la CPU va alla frequenza base di 3600 MHz (come profilo energetico ho l'AMD Ryzen High Performance).

Sul fronte consumi, con Prime95 Small FFTs ho visto - tramite HWInfo - un assorbimento massimo di circa 90 W (CPU Package Power), frequenze sui 3.7 GHz (credo per via dell'utilizzo delle istruzioni AVX) e circa 1.056 V di Vcore.

Sul fronte temperature, c'è una grossa discrepanza tra i sensori CPU Tctl/Tdie e CPU CCD1 Tdie con il sensore CPU letto dalla scheda madre (quello usato anche per regolare le ventole). Quest'ultimo, con un carico tipo Prime95 Small FFTs, si assesta sui 55 °C e mi sembra molto più verosimile, quanto meno come temperatura media della CPU, rispetto ai 70-80 °C segnalati dai sensori interni della CPU. Ho provato a toccare il dissipatore e non è così caldo come potrebbero suggerire i sensori interni.

Ultima considerazione. Da BIOS, ho provato ad attivare PBO (in auto, non impostando manualmente i valori) mettendo come frequenza aggiuntiva fino a 200 MHz. Rifacendo il test con Prime95 Small FFTs, stavolta ho consumi molto più alti (circa 140 W), frequenze più alte (intorno ai 4 GHz) e temperature dei sensori interni allegramente a 95 °C (di più non salgono, penso sia proprio un limite). La temperatura CPU letta dalla scheda madre arrivava quasi a 70 °C.

Sperando di non avervi annoiato, concludo con alcune domande.

1) Considerando che, Lightroom a parte, non utilizzo applicativi pesantemente multithread, convenite con me che il PBO non ha molto senso? Alla fine tanto vale far gestire tutto alla CPU come previsto da AMD, così che per esempio nei giochi o negli applicativi che non usano tanti thread le frequenze salgono ma senza mai eccedere troppo con consumi e temperature.

2) Come mai su AIDA 64 il valore di scrittura (in rosso) è diminuito dal 1200 al 3700X? Mi sembra molto strano.

3) In generale, sono in linea come valori con gli altri possessori di 3700X? Volendo, sono disponibile a fare test mirati.

4) Che profilo energetico conviene usare? AMD Ryzen High Performance o Prestazioni elevate di Windows? A me non importa nulla di consumare meno in idle, preferisco avere il PC sempre molto reattivo (come frequenza minima lascio sempre al 100%).

Se avete altre considerazioni, dite pure. Grazie. Per ora, in attesa di fare ulteriori test/verifiche, devo dire di essere molto soddisfatto di questa CPU, è un mostro.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
Vendo blocco Case + CPU + RAM + MB
bagnino89 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v