Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2019, 14:30   #48261
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Io continuo a vedere ryzen default spinti dalla mobo a default a 1,45v, CUT
Una cosa è dare 1,45 in manuale all core e tenere quello vita natural durante.
Un'altra è dare in automatico, per qualche secondo, 1,45 SOLO ad uno o due core, anche alternativamente, per il boost, e questo come detto da AMD non deteriora la CPU ed è il normale funzionamento.
OK? Sono due cose sostanzialmente diverse.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 14:41   #48262
virus46
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: San Remo
Messaggi: 446
alla fine non ho saputo resistere e complice il prezzo decente sul noto negozio ho acquistato il 3600 che ho appena installato al posto del 1600 su una Gigabyte AB 350. Ora ho un problema... non ho toccato nulla nel bios che era l'F40 (il primo uscito compatibile con le nuove CPU) e al primo avvio noto che le ventole e pompa del dissipatore continuano a fluttuare fino a alla max velocità... nel dubbio ho aggiornato all'F42a (il più recente bios) ma senza miglioramenti.

Ho controllato le temp e su HWmonitor mi è scomparso il valore CPU Package... e Ryzen master anche reinstallandolo non va più, con che programma affidabile posso tenerle d'occhio?

edit. ho installato l'app Gigabyte di monitoraggio e noto che in ilde sta tipo a 44° apro una pagina web e schizza a 60°... e poi ricrollare a 44°

Avete qualche consiglio?

p.s. nel dubbio ho anche smontato il dissi e riapplicato la pasta senza notare cambiamenti.
__________________
CASE SHARKOON TG6 ALIM Seasonic GX-550 MB MSI B550 A-Pro CPU Ryzen 5 3600 DISSI Enermax ETS-50 RAM Corsair Vengeance RGB PRO Black 3600 MHz 2x 8GB memoria VGA Gigabyte RTX 2060 super gaming x HDD Ssd 860 evo; Barracuda 1Tb

Ultima modifica di virus46 : 17-08-2019 alle 14:51.
virus46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 14:42   #48263
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Una cosa è dare 1,45 in manuale all core e tenere quello vita natural durante.
Un'altra è dare in automatico, per qualche secondo, 1,45 SOLO ad uno o due core, anche alternativamente, per il boost, e questo come detto da AMD non deteriora la CPU ed è il normale funzionamento.
OK? Sono due cose sostanzialmente diverse.
Magari fosse così, con tutti i cores sotto carico il vcore si piazza a 1,38v a default. Inoltre che senso ha sui singoli per poco tempo caricare quei voltaggi se poi in OC con valori BEN PIU' BASSI su tutta la cpu il sistema è stabile.
Secondo me liquidate la questione troppo facilmente.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 14:51   #48264
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da virus46 Guarda i messaggi
alla fine non ho saputo resistere e complice il prezzo decente sul noto negozio ho acquistato il 3600 che ho appena installato al posto del 1600 su una Gigabyte AB 350. Ora ho un problema... non ho toccato nulla nel bios che era l'F40 (il primo uscito compatibile con le nuove CPU) e al primo avvio noto che le ventole e pompa del dissipatore continuano a fluttuare fino a alla max velocità... nel dubbio ho aggiornato all'F42a (il più recente bios) ma senza miglioramenti.

Ho controllato le temp e su HWmonitor mi è scomparso il valore CPU Package... e Ryzen master anche reinstallandolo non va più, con che programma affidabile posso tenerle d'occhio?

Avete qualche consiglio?

p.s. nel dubbio ho anche smontato il dissi e riapplicato la pasta senza notare cambiamenti.
Per i programmi come hwinfo, hwmonitor e ryzen master ti conviene reinstallarli tutti, per ryzen master dopo averlo disinstallato devi anche eliminare una cosa nel registro di sistema da eliminare, ora non trovo più il forum in cui avevo trovato la soluzione, se lo trovo te lo faccio sapere ,altrimenti scrivi su google l'errore che di da e dovresti trovarlo, se ti da l'errore dei driver non installati.
Con la stessa scheda e cpu non ho problemi di ventola sparata al massimo, dai un occhio nel Bios se riesci a sistemare la curva

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 14:56   #48265
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Magari fosse così, con tutti i cores sotto carico il vcore si piazza a 1,38v a default. Inoltre che senso ha sui singoli per poco tempo caricare quei voltaggi se poi in OC con valori BEN PIU' BASSI su tutta la cpu il sistema è stabile.

Secondo me liquidate la questione troppo facilmente.
A me nei giochi con carico non alto si piazzano tutti i core a 4,1ghz e tensione sulla cpu circa 1,38v quindi abbastanza alta perché basterebbe 1,30v per tenere quella frequenza, con carico massimo tipo cinebench r20 si fissa a 1,28v ma si abbassa la frequenza a 3,925ghz, in uso leggero spesso mi spara più di 1,4v fino ad un massimo di 1,43v.
Le temperature sono basse, non ho mai passato i 70 gradi quindi non penso la cpu venga danneggiata ma forse la vita della Cpu si potrebbe accorciare un po', e l'undervolt non funziona

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 15:07   #48266
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Ho fatto con R15 che lo avevo già sul desktop

https://imgur.com/a/9N1xve7
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 15:23   #48267
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Ho fatto con R15 che lo avevo già sul desktop



https://imgur.com/a/9N1xve7
Identico a me mettendo il ppt a 1000w, frequenza a 4ghz e stessa tensione, infatti preferisco tenere ppt a 88w così la tensione sta 0,1v in meno e le frequenze circa 75mhz in meno

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 15:24   #48268
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Non ti ho ignorato, solo non trovo sufficiente dire "è così da tempo, è normale", perchè allora se la cpu a default si piazza a 1,38v con alto carico, perchè viene indicato che sopra 1.325 in OC si deteriora?
A questo punto o 1) l'indicazione è sbagliata, oppure 2) a default queste CPU durano poco.

Non mi fido delle indicazioni generiche di queste ditte, basti vedere cosa dice AMD in questi giorni sulla TJunction a 110°C delle sue pessime 5700XT reference.
Se per il momento non ti fidi, come me, imposta un offset negativo e vivi sereno. Il boost clock sará leggermente inferiore ma, test alla mano, non cambia praticamente una mazza.

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=1366

A default vedo il voltaggio fisso a 1.47V appena entro nel BIOS, durante l'utilizzo ho avuto anch'io punte di 1.5V. Dopo aver applicato l'offset di -0,05V la situazione è quella sopra, punteggio addirittura leggermente maggiore rispetto al test col voltaggio a default e boost clock maggiore. Facendo un test single core, sempre con offset, con cinebench R15 ottengo 199 punti, in linea con la media del 3700x.
Chiaramente devi trovare tu lo sweet spot per la tua CPU.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 17-08-2019 alle 15:59.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 15:25   #48269
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
@virus prima di reinstallare ryzen master fai questo:

Fix found and working consistently on reboot.
*
In search type regedit and navigate to:
*
Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Services\
*
If you see the following two entries:
*
AMDRyzenMasterDriverV13
AMDRyzenMasterDriverV14
*
right click AMDRyzenMasterDriverV13 and delete it.
reboot.
*
This way windows can correctly load the v14 version RM requires to function.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 15:46   #48270
virus46
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: San Remo
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da SPARTANO93 Guarda i messaggi
@virus prima di reinstallare ryzen master fai questo: CUT
Tapatalk
si l'avevo trovato, ora funziona...e prendendo come Ryzen master affidabile noto sempre che le temperature salgono e scendono repentinamente in base a quello che faccio.

Se apro pagine web installo programmi ecc. sale e scende dai 38° ai 50/60°, invece se faccio partire il bench di CPU-z sale anche a 70° praticamente instant...

allego una videata durante un bench, magari notate qualche valore sballato

https://ibb.co/n3FnqkW
__________________
CASE SHARKOON TG6 ALIM Seasonic GX-550 MB MSI B550 A-Pro CPU Ryzen 5 3600 DISSI Enermax ETS-50 RAM Corsair Vengeance RGB PRO Black 3600 MHz 2x 8GB memoria VGA Gigabyte RTX 2060 super gaming x HDD Ssd 860 evo; Barracuda 1Tb

Ultima modifica di virus46 : 17-08-2019 alle 15:53.
virus46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 15:55   #48271
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
@virus a me nel bench di cpu-z applica lo stesso identico vcore, però ho temperature più basse e di punteggio faccio qualcosina in più... 4038 punti

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 15:57   #48272
virus46
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: San Remo
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da SPARTANO93 Guarda i messaggi
@virus a me nel bench di cpu-z applica lo stesso identico vcore, però ho temperature più basse e di punteggio faccio qualcosina in più... 4038 punti

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
eppure il dissi l'ho già smontato e rimesso la pasta...questa volta l'ho pure spalmata prima di rimontarlo (prima avevo lasciato il classico chicco)... non so che fare... provo a montare il dissi stock? rimonto il 1600 e ricontrollo le temp?
__________________
CASE SHARKOON TG6 ALIM Seasonic GX-550 MB MSI B550 A-Pro CPU Ryzen 5 3600 DISSI Enermax ETS-50 RAM Corsair Vengeance RGB PRO Black 3600 MHz 2x 8GB memoria VGA Gigabyte RTX 2060 super gaming x HDD Ssd 860 evo; Barracuda 1Tb
virus46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 15:58   #48273
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
L'undervolt funziona, solo che vai a perdere prestazioni sulla cpu che deve lavorare a modo suo, per come è stata progettata.
I voltaggi che vedi scendere all'aumentare del carico sono la normale conseguenza del vdrop della cpu, vedrai che durante carichi pesanti scende anche di più, esempio cinebench, per la mancanza della compensazione del LLC.
funziona a te che hai una x570, io ho una b350 e non funziona praticamente nulla, funziona solo lasciando a default però vabbè a default non è che vada male tranne i voltaggi altini
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 16:27   #48274
Danielao
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 416
Salve ho appena installato un 3700X ed ho notato anch'io un Vcore in idle molto elevato 1.49V. Mi sono limitato a cambiare il risparmio energia passando da Ryzen Balanced a Risparmio energia ed ora il Vcore resta in idle a 0.936V.
Lanciando un CB tocca i 4.1 GHz con un Vcore di 1.264 ed un punteggio di 1.800. Con il profilo Ryzen attivato il Vcore durante il CB è il medesimo, il punteggio però supera 2000. E' proprio il Vcore in idle che è "anomalo".

Ultima modifica di Danielao : 17-08-2019 alle 17:03.
Danielao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 16:30   #48275
virus46
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: San Remo
Messaggi: 446
niente... rimontato il Ryzen 1600 le temp sono tornate "normali"...

34 in idle e 48 sotto bench CPU-Z

perchè col 3600 salgono a 40 in idle e 70 sotto bench???
__________________
CASE SHARKOON TG6 ALIM Seasonic GX-550 MB MSI B550 A-Pro CPU Ryzen 5 3600 DISSI Enermax ETS-50 RAM Corsair Vengeance RGB PRO Black 3600 MHz 2x 8GB memoria VGA Gigabyte RTX 2060 super gaming x HDD Ssd 860 evo; Barracuda 1Tb
virus46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 16:36   #48276
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da virus46 Guarda i messaggi
niente... rimontato il Ryzen 1600 le temp sono tornate "normali"...



34 in idle e 48 sotto bench CPU-Z



perchè col 3600 salgono a 40 in idle e 70 sotto bench???
Vabbè ma 70 sotto bench non sono pericolosi, io avrei lasciato montato il 3600

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 16:39   #48277
virus46
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: San Remo
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da SPARTANO93 Guarda i messaggi
Vabbè ma 70 sotto bench non sono pericolosi, io avrei lasciato montato il 3600

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
si ma è anche il discorso del continuo sali scendi delle temperature e noto che non sono il solo ad aver avuto un problema simile

https://forums.tomshardware.com/thre...-down.3502227/

cioè stando accanto al case sembra impazzito con le ventole che ogni 5 secondi schizzano al max per poi rallentare... e questo navigando solo sul web...
__________________
CASE SHARKOON TG6 ALIM Seasonic GX-550 MB MSI B550 A-Pro CPU Ryzen 5 3600 DISSI Enermax ETS-50 RAM Corsair Vengeance RGB PRO Black 3600 MHz 2x 8GB memoria VGA Gigabyte RTX 2060 super gaming x HDD Ssd 860 evo; Barracuda 1Tb
virus46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 16:47   #48278
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50888
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Se fai una ricerca nel forum vedrai che è stato detto tante volte, da bios o da software sposti i pallini facendo una linea retta da 0 a 50/55C e poi inizia una curva fino a 75/80C il processore lavora così, è normale, se poi i produttori di mobo non lo fanno non che che non si possa fare.
Consigli di lasciare la ventola a 0 fino a 50 gradi o metterla ad un minimo ( 20% tipo )
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 16:53   #48279
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Magari fosse così, con tutti i cores sotto carico il vcore si piazza a 1,38v a default. Inoltre che senso ha sui singoli per poco tempo caricare quei voltaggi se poi in OC con valori BEN PIU' BASSI su tutta la cpu il sistema è stabile.
Secondo me liquidate la questione troppo facilmente.
Adesso ho capito cosa intendi, in linea di principio hai ragione.

Quello che vediamo potrebbe anche essere un overshoot di regolazione del VRM sui transitori di tensione verso l'alto oppure c'è qualche dettaglio implementativo che ci sfugge.

Avendo tempo e voglia si potrebbe smanettare con i parametri LLC e piazzare una sonda di oscilloscopio sul Vcore (solo per addetti ai lavori ;-) ).

Argomento interessante, bisognerebbe cercare bene sul web nei forum particolarmente tecnici (lingua inglese o russa), nel frattempo, visto che riguardo ai picchi di tensione sei in buona compagnia, non mi preoccuperei più di tanto.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 17:02   #48280
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50888
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Da 0C a 50C imposti ad esempio 30% e da 50C a 80C fai la curva fino all'80/90/100% come preferisci tanto il dissipatore non diventa istantaneamente caldo ma la ventola ferma mai.
Ecco grazie !
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v