Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2019, 20:40   #47261
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Oceano... bagno di sangue... tombe varie... ma che ragionamento da bimbiminkia sono questi??? Ma ti ricordi forse forse che Intel per 10 lunghi anni ha primeggiato con i suoi processori? Ti ricordi vagamente che azienda é intel o stiamo parlando del mercato del pesce? Ha già... ora che c'è ryzen ormai Intel é del tutto sputtanata per l'eternità...
Vedrete che quel bagno di sangue come i bambini parlano non ci sarà, o se ci sara proprio durerà ben poco.. non 10 anni pessimi che ha fatto mamma AMD restando sul lastrico e lasciando INTEL carta bianca sui prezzi/giochi by Intel/ottimizzazioni etc etc.
Giusto l'anno prossimo si spera che questi 10nm facciano il loro dovere, già ora 14nm vs 7nm a patto dei consumi, ancora non vedo questo netto vantaggio sopratt in gaming.
Non era mia intenzione scatenare vespai o flammare....poi magari se fossi bambino ci metterei non 1 una firma ma 2 firme e timbro!

Vorrei solo farti entrare nell'ottica della ''realtà'' e guardarla per come è, poi magari il futuro lo vedremo insieme; difatti io non escludo che non ci sarà risposta od altro, l'ho pure e sempre scritto, semplicemente ti vorrei far riflettere su alcune cose senza che ci mettiamo le nostre emozioni/od aspettative.

Dal punto di vista prezzi rossi c'è (poi magari lo vedo solo io e mi sbaglio) un attacco al mercato più che aggressivo, forse è troppo contenitivo;

Dal punto di vista delle performance siamo ad un pareggio....MA però NON alla stessa frequenza, e questo, che tu voglia o no od qualsiasi altra realtà parallela , è così; siamo ad almeno 500 mhz di differenza.
A questo aggiungici SMT e consumi che chissà verso chi sono a favore.

Di fronte a queste cose non è solo semplice o facile immaginare la parola immediatezza nella risposta......ma addirittura sta per uscire un altro ''animale'' 0 meglio il 3950x che secondo me, metterà fine alla parola game.....il fatto che parte come prezzo sui 749 sordi, significa 2 cose che non si possono ''eliminare'':
-certezza di una non risposta(miracoli esclusi)...almeno nel breve termine
-Un motivo ''rosso'' per far comprare un procio ''fuori fascia'' e che non possa far dire :''va bè per i giochi prendo il 9900k ed amen''! (con questo non voglio dire che chissà che farà...solo cercare di giustificare nel complesso quel prezzo, anche a monte delle ''barzellette'' ''tanto si sfruttano 2 o core'', ''tanto per giocare non serve'' ecc ecc ecc).

Sperò che intendi quello che voglio dirti.......poi oltrettutto arrivano, tanto per non fare male (già si sta ''sanguinando'') anche i threadripper-zen2.

E te mi parli di risposte???...e dove sono, nel breve???

Anzi quei 10 anni che dici te....sono iniziati; NELLA TEORIA il rosso dovrebbe essere in vantaggio coi processi produttivi.

Poi c'è sempre l'incognita architettura nuova- processo produttivo nuovo....ed niente è mai detto.

Comunque lo vedremo insieme, tranquillo

Ultima modifica di affiu : 04-08-2019 alle 20:42.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2019, 20:55   #47262
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Quote:
Originariamente inviato da Kaider Guarda i messaggi
Già fatto tutto quello che potevo fare, non passa il post
Facci sapere se ci sono novità. Hai provato anche a tenere la batteria cmos disinserita per 15-20 minuti? Una delle cose più odiose è quando le mobo per una sola opzione poco digerita inserita smettono di dare segni di vita, mi auguro sia solo temporaneo.

In alternativa se niente và fossi in te proverei anche il flash a sistema spento, potrebbe forzare un reset dei parametri.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2019, 21:08   #47263
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da aquistar Guarda i messaggi
Buonasera a tutti.
Seguo da tempo il thread perché sono intenzionato a assemblare un pc per mio figlio.

Innanzitutto sono ancora indeciso tra 3700x e 3800x (1) qualcuno dice che per il gioco (2) addirittura meglio il 3600x, qui vorrei un vostro parere.

Quale si sono rivelate le migliori schede da abbinare a questi processori? (3)
Io ero intenzionato ad andare su una scheda con chipset x570 ma è davvero la scelta migliore ? (4)

Per il resto sono un po preoccupato per alcuni problemi che leggo nei vari post. (5)

Meglio attendere ancora qualche mese per vedere se si risolvono vari problemi? (6)

Aspetto caldamente vostri consigli grazie a tutti in anticipo.
(1) Tra 3700X e 3800X la differenza è minima in quanto a prestazioni. Se la spesa non è un problema: 3800X.
(2) E' un processore per chi fa principalmente gioco e naviga su internet (per molte altre applicazioni, come il videoediting, meglio un 8 core)
(3) E' ancora troppo presto per definire la "migliore".
(4) Per chi deve acquistare NUOVO si, la scelta migliore è la x570.
(5) I problemi sono solo di gioventù ed un pizzico di "ignoranza" generale è naturale con le novità
(6) Se si può attendere, settembre (metà/fine) dovrebbe essere un mese migliore per l'acquisto (spedizioni in primis e forse scendono i prezzi... e sicuramente usciranno bios più "performanti")
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt

Ultima modifica di LicSqualo : 04-08-2019 alle 21:09. Motivo: una doppia elle...
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2019, 21:08   #47264
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Io comunque farei un reso immediato della mobo (se gliela cambiano oppure la convertono in soldi per comprarne un'altra), anche perché siamo in agosto e se chiudono per ferie, se ne riparla a settembre, ed una cosa è avviare l'RMA per un componente comprato da 7 giorni, tutt'altra da1-2 mesi.

La CPU al 99,99% non è.

Un tentativo in extremis, proverei a togliere completamente le DDR4, e sentire se fa il beep.
Idem provare anche ad accendere togliendo pure la Vga.
Poi provare con 1 solo banco di ram, in ognuno dei 4 banchi e pure la Vga in altri slot PCI.

Lo scopo è creare un errore che permetta alla mobo di uscire da un loop suo.

Provare non costa nulla.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-08-2019 alle 21:10.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2019, 22:20   #47265
Kaider
Senior Member
 
L'Avatar di Kaider
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1912
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Facci sapere se ci sono novità. Hai provato anche a tenere la batteria cmos disinserita per 15-20 minuti? Una delle cose più odiose è quando le mobo per una sola opzione poco digerita inserita smettono di dare segni di vita, mi auguro sia solo temporaneo.

In alternativa se niente và fossi in te proverei anche il flash a sistema spento, potrebbe forzare un reset dei parametri.
Guarda ho provato di tutto. Semplice clear cmos usando un cacciavite tra i due jumper a pc spento e staccato. Ho tolto la batteria e il cavo tutta la notte. Ho provato a bootare senza ram per vedere come si comportava. Ho provato l'ali su una vecchia mobo e funziona, ho tolto la scheda video, ho tirato via i sata. Ho spostato la ram, bootato con un singolo banco. Siccome non ho led di errori ho messo il vecchio speaker e non fa nessun diavolo di beep. Il PC boota, gira tutto e se ne sta li fermo a girare con tutte le ventole e lucine e per fermarlo devo tenere premuto il tasto power.

Abituato con la vecchia build Intel, dove cambiare vcore e cpu core al massimo mi sbatteva fuori o crashava qui no. Ho toccato il cpu core per curiosità a mettendolo a 4,4, niente la fine. Dopo il reboot dei settings è in post.

Non so se ho brickato la CPU o la mobo, trovo assurdo il modo in cui è successo

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
cut
Ho provato a bootare senza ram per forzare il beep dello speaker, niente. Probabilmente è rotto pure lo speaker. Non ho un altra x570 ne un vecchio Ryzen, solo così taglio la testa al toro. Vorrei evitare di mandare in rma magari qualcosa che in verità funziona
__________________
9800x3d | B850 MSI Tomahawk | 32GB G.Skill Trident Z5 6400 MHz CL30 | RTX 3080 ASUS TUF OC | Arctic Liquid Freezer III 360 Pro | be quiet! Straight Power 12 1000W | Sabren Rocket 1TB | Samsung 870 EVO 1TB | Crucial MX 500 1TB | WD Caviar Black 1TB | Windows 11 | MasterCase Haf 500

Steam

Ultima modifica di Kaider : 04-08-2019 alle 22:24.
Kaider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2019, 22:25   #47266
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da phlebotomus Guarda i messaggi
Beh lo saprai anche da solo: se è importante l'utilizzo gaming, tra 3600X (3600) e gli altri, non ci sono differenze abissali, anzi, la differenza di € può essere utilizzata per prendere la scheda video migliore; se il budget non è un problema, come non detto
Ovviamente l'abbinata migliore sarebbe con le nuove X570, ma se non c'è urgenza, sarebbe consigliabile attendere abbassamento di prezzo e stabilità dei BIOS; il problema è forse anche più acuto per le generazioni di MoBo precedenti, che non sono nativamente adatte ai nuovi Ryzen.
Sara ma io ho una x370 ma questi problemi non ne ho per nulla anzi sono meravigliato viaggia da paura anche le ram settate a 3600 cl14 .. pciex4.0
Insomma da una vecchia generazione cosa si pretende
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2019, 22:35   #47267
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Non ho capito però se hai provato a riflashare il BIOS, la scheda madre ne è capace, ha una porta USB dedicata, senza doverla accendere. Bisogna preparare una penna USB in fat32, copiarci dentro il bios rinominandolo in GIGABYTE.BIN tutto maiuscolo ed attaccare la corrente. Dovrebbe partire la procedura da sola, dura parecchi minuti. Non va premuto il power.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2019, 22:43   #47268
Kaider
Senior Member
 
L'Avatar di Kaider
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1912
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Non ho capito però se hai provato a riflashare il BIOS, la scheda madre ne è capace, ha una porta USB dedicata, senza doverla accendere. Bisogna preparare una penna USB in fat32, copiarci dentro il bios rinominandolo in GIGABYTE.BIN tutto maiuscolo ed attaccare la corrente. Dovrebbe partire la procedura da sola, dura parecchi minuti. Non va premuto il power.
Non avevo idea andava rinominata, pensavo dovevo scaricare ed estrarre! Domani provo.

Quindi scarico il bios, lo rinonimo e basta? Non devo estrarre e rinominare altro.
__________________
9800x3d | B850 MSI Tomahawk | 32GB G.Skill Trident Z5 6400 MHz CL30 | RTX 3080 ASUS TUF OC | Arctic Liquid Freezer III 360 Pro | be quiet! Straight Power 12 1000W | Sabren Rocket 1TB | Samsung 870 EVO 1TB | Crucial MX 500 1TB | WD Caviar Black 1TB | Windows 11 | MasterCase Haf 500

Steam
Kaider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2019, 22:48   #47269
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Quote:
Originariamente inviato da ern89 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, dopo aver ricevuto il mio 3600 posso dire di essere entrato ufficialmente nella famiglia rossa
A dispetto delle testimonianze negative lette finoggi, ho montato settimana scorsa la configurazione che leggete in firma. Flash bios svolto con successo tramite chiavetta usb e partenza al primo colpo.
Non so se sono semplicemente fortunato, ma per quanto mi riguarda è stato tutto semplice
Non ho fatto OC nè altro, lasciato tutto a default tranne la velocità di rotazione delle ventole e Profilo Ram impostato con XMP.
Di seguito un test fatto con cinebench:


Le frequenze della cpu oscillano tra i 4000 e 4200. Curiosamente, durante il test non raggiunge quasi mai la massima frequenza, cosa che invece avviene quando è aperto unicamente CPU-Z. Possibile sia colpa del profilo energetico di Windows?
Buon risultato per quel procio, ed è solo il modello più basso della serie Zen 2, molto vicino al mio 9700k:



Scalda molto con voltaggio a 1.448 il 3600? Il mio si assesta sui 61 °C con clock su tutti i cores a 4,6 ghz e voltaggio a 1.2 massimo al ribasso a 1.152, stesso stress test.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64

Ultima modifica di KD2 : 04-08-2019 alle 23:03.
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2019, 23:19   #47270
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Allora siamo addirittura a ben 3 utenti in un Forum decisamente sempre più spopolato come questo. Non mi pare granchè come statistica per arrivare a scrivere "metto tutto sul mercatino e cambio terna".
Se non è mettere in discussione l'architettura questo… un ragionamento sensato sarebbe stato "cambio la scheda madre", visto che al 99,99% l'origine dei problemi su USB è quella... ma che diamine c'entra la CPU?
Ripeto: qualunquismo.

Baio
non è che mi metto a leggere tutto, saranno di più forse.

comunque ci sta dai, dovessi andare incontro a problemi simili prima cambio scheda madre.

inutile fasciare la testa prima di rompersela... vedremo. Chiamalo qualunquismo, ma su certe cose ho pazienza 0.
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 00:41   #47271
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
Quote:
Originariamente inviato da phlebotomus Guarda i messaggi
Beh lo saprai anche da solo: se è importante l'utilizzo gaming, tra 3600X (3600) e gli altri, non ci sono differenze abissali, anzi, la differenza di € può essere utilizzata per prendere la scheda video migliore; se il budget non è un problema, come non detto

Ovviamente l'abbinata migliore sarebbe con le nuove X570, ma se non c'è urgenza, sarebbe consigliabile attendere abbassamento di prezzo e stabilità dei BIOS; il problema è forse anche più acuto per le generazioni di MoBo precedenti, che non sono nativamente adatte ai nuovi Ryzen.
Veramente io sto utilizzando il 3600 su una ab350 senza problemi
__________________
Feedback trattative
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 00:44   #47272
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Che ne dite se iniziamo a raccogliere un database con le frequenze di boost delle varie CPU?

Ho creato un thread apposito qui:

https://www.hwupgrade.it/forum/showt...8#post46337088

Così vediamo quante persone non riescono a raggiungere le frequenze dichiarate, e cerchiamo di capire ed avere una visione migliore di come e quanto boostano queste CPU
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 00:44   #47273
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da TnS|Supremo Guarda i messaggi
Veramente io sto utilizzando il 3600 su una ab350 senza problemi
A quanto arrivi in single thread? raggiungi i 4.2 da specifica senza usare PBO?
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 07:41   #47274
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Alcuni bench dell'epyc 7452

https://openbenchmarking.org/s/EPYC%207452
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 07:46   #47275
ern89
Senior Member
 
L'Avatar di ern89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Buon risultato per quel procio, ed è solo il modello più basso della serie Zen 2, molto vicino al mio 9700k:



Scalda molto con voltaggio a 1.448 il 3600? Il mio si assesta sui 61 °C con clock su tutti i cores a 4,6 ghz e voltaggio a 1.2 massimo al ribasso a 1.152, stesso stress test.
Ciao, in realtà il voltaggio che vedi lì è in caso di idle, sotto sforzo scende a 1.36v circa. Secondo me qualcosa ancora non funziona alla perfezione, indagherò.
La temperatura si aggira sui 73 gradi max, con tamb di 30 e passa (maledetto caldo)
__________________
Ryzen 5 3600 - BeQuiet! Dark Rock 3 - MSI B450 Tomahawk - RX 5600 XT - 16GB Corsair DDR4 LP 3000 - Crucial SSD MX500 1 TB
Concluso positivamente con: HnkF, Jhon16, Amlugil, Milth, johnny90, eliano, renax200 e tanti altri
ern89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 08:00   #47276
ern89
Senior Member
 
L'Avatar di ern89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1554
Non ci avevo fatto caso, ma anche nella recensione di gamer nexus, le frequenze durante l'utilizzo ballano nell'intorno dei 4100. Dal Minuto 4:30:
https://youtu.be/7AbNeht4tAE

Sembra essere un comportamento corretto al di là delle nostre impostazioni
__________________
Ryzen 5 3600 - BeQuiet! Dark Rock 3 - MSI B450 Tomahawk - RX 5600 XT - 16GB Corsair DDR4 LP 3000 - Crucial SSD MX500 1 TB
Concluso positivamente con: HnkF, Jhon16, Amlugil, Milth, johnny90, eliano, renax200 e tanti altri
ern89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 08:11   #47277
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Problemi usb praticamete risolti.
Per puro caso in una combinazione di una sola iso e rufus ho velocità ridicole di scrittura, ho provato su altri 2 pc e fa uguale.
La stessa iso usando ultraiso si scrive nei tempi corretti.
In pratica per caso la prima prova fatta con la combinazione sfortunata.
Riguardo alla chiavetta che scriveva a 500kb sec, ho tolto le partizioni e riformattato, ora funge perfettamente.
Ho provato anche un hd esterno usb ed ho velocità di scrittura di 100 mb sec, quindi in linea con le prestazioni dell'unità.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 08:28   #47278
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Ciao ho preso un 2600+b450 steel legend+3200ram, una dritta dove recuperare settaggi bios?
Grazie mille

Ultima modifica di giovanbattista : 05-08-2019 alle 08:30.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 09:15   #47279
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Kaider Guarda i messaggi
Non avevo idea andava rinominata, pensavo dovevo scaricare ed estrarre! Domani provo.

Quindi scarico il bios, lo rinonimo e basta? Non devo estrarre e rinominare altro.
http://download.gigabyte.eu/FileList...0-features.pdf

Leggi:
1-3 Using Q-Flash Plus
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 09:19   #47280
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da ern89 Guarda i messaggi
Non ci avevo fatto caso, ma anche nella recensione di gamer nexus, le frequenze durante l'utilizzo ballano nell'intorno dei 4100. Dal Minuto 4:30:
https://youtu.be/7AbNeht4tAE

Sembra essere un comportamento corretto al di là delle nostre impostazioni
Occhio che lì stanno usando tutti i core.

quando stressi solo un core i 4.2 ghz dovresti vederli...
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v