Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2017, 07:48   #4641
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Ieri è arrivato il resto della truppa...






E non sono riuscito a resistere...





Che dire... funziona tutto


C'è stata suspance al primo avvio perchè il sistema fa una serie di ceck infiniti e il monitor è rimasto spento per un paio di minuti buoni... la scheda madre è arrivata con bios 702 e ho già provveduto ad aggiornare con l'ultimo 1002.

Durante l'assemblaggio, l'unico problema che ho incontrato, è stato che i raccordi del Kraken impediscono il montaggio del primo banco a sinistra di ram e sono stato costretto a ruotare il wb come si vede in foto.

Comunque... con gli optimized default il sistema sembra funzionare alla grande. Ho installato Windows 10, driver e sw vari senza problemi, riscontrando un'ottima reattività generale.

Ho fatto delle prove molto rapide con i setting della ram e per ora sta a 2666mhz cas 16... Ma era molto tardi e non ce l'ho fatta ad approfondire

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G

Ultima modifica di CiccoMan : 30-03-2017 alle 07:58.
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 07:58   #4642
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Qualche software house sta rilasciando nuove build con ottimizzazione per Ryzen.

Quì qualche articolo
Hardocp
Legit Reviews
PCPer

Quì invece un articolo che testa RAM a diverse velocità sotto Linux

Phoronix
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.

Ultima modifica di FedNat : 30-03-2017 alle 07:59. Motivo: Aggiunto link
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 08:08   #4643
Tomita
Junior Member
 
L'Avatar di Tomita
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 13
Ciao a tutti,
sono uno di quelli che scrive poco o nulla ma legge quasi tutto. Sicuramente mi sono letto tutto questo thread tant'è che già da un paio di settimane ho deciso che il nuovo pc sarebbe stato su base ryzen.
Ho provato subito ad ordinare la crosshair su prokoo ma è andata male: non più disponibile (tra l'altro pessimo comportamento dello store che prende subito i soldi, annulla l'ordine e poi se li tiene in cassa il più possibile ignorando le comunicazioni... ho aperto una contestazione con paypal, vedremo).
Secondo tentativo su amazon, sfruttando una disponibilità temporanea della ch6, prendo anche il 1700 e questa volta è arrivato tutto!
Insomma, ieri, felice come un bambino, monto, accendo... niente boot. Uff, ma ero preparato (grazie al vostro thread) e quindi uso il flashback per caricare il bios 1001, riaccendo... niente da fare: q-code a '8' e niente boot (e per niente boot intendo niente di niente, lo schermo non si accende proprio).
Niente panico, vado a cercare in giro e scopro che quel codice è spesso associato ad un "eccesso di pressione" del backplate, sopratutto in caso di montaggio con aio (e infatti ho montato l'h115 con backplate am3). Ok, è una cosa che non avevo mai sentito, ma ho comunque provato ad allentare le viti.... niente. Rimesso il backplate originale con il dissipatore del 1700... niente. Tolto la ram... niente. Tolto TUTTO tutto tranne la cpu... niente da fare.
A questo punto rimanderò indietro la crosshair (santa Amazon!) e tornerò in attesa di qualche disponibilità... che palle però!
Tomita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 08:21   #4644
Tomita
Junior Member
 
L'Avatar di Tomita
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Hai controllato le cose banali?
Cavi scollegati o simili?

Non voglio darti del fesso, a me succede spesso di dimenticare un cavetto
Tipicamente il cavo di alimentazione a 4 pin, lo hai collegato?
All'utente crysis90 non partiva la ch6 perchè non aveva collegato il 4 pin ausiliario che da manuale dovrebbe essere opzionale ma senza non bootava.
Purtroppo si, ho fatto lo stesso ragionamento e quindi ho smontato tutto, messo solo la mobo(+cpu) sul tavolo e collegato tutte e tre le alimentazioni ma niente da fare, appena do tensione si accende come un albero di natale (aura) e poi allo start mostra sempre e comunque quel cavolo di codice '8' peraltro neppure previsto nell'elenco dei codici del manuale! In ogni caso farò un altro tentativo più tardi ripartendo nuovamente da zero.
In alcuni forum per quel codice ipotizzano una cpu fallata ma sinceramente mi pare più probabile sia la mobo.
Tomita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 08:24   #4645
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da Tomita Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sono uno di quelli che scrive poco o nulla ma legge quasi tutto. Sicuramente mi sono letto tutto questo thread tant'è che già da un paio di settimane ho deciso che il nuovo pc sarebbe stato su base ryzen.
Ho provato subito ad ordinare la crosshair su prokoo ma è andata male: non più disponibile (tra l'altro pessimo comportamento dello store che prende subito i soldi, annulla l'ordine e poi se li tiene in cassa il più possibile ignorando le comunicazioni... ho aperto una contestazione con paypal, vedremo).
Secondo tentativo su amazon, sfruttando una disponibilità temporanea della ch6, prendo anche il 1700 e questa volta è arrivato tutto!
Insomma, ieri, felice come un bambino, monto, accendo... niente boot. Uff, ma ero preparato (grazie al vostro thread) e quindi uso il flashback per caricare il bios 1001, riaccendo... niente da fare: q-code a '8' e niente boot (e per niente boot intendo niente di niente, lo schermo non si accende proprio).
Niente panico, vado a cercare in giro e scopro che quel codice è spesso associato ad un "eccesso di pressione" del backplate, sopratutto in caso di montaggio con aio (e infatti ho montato l'h115 con backplate am3). Ok, è una cosa che non avevo mai sentito, ma ho comunque provato ad allentare le viti.... niente. Rimesso il backplate originale con il dissipatore del 1700... niente. Tolto la ram... niente. Tolto TUTTO tutto tranne la cpu... niente da fare.
A questo punto rimanderò indietro la crosshair (santa Amazon!) e tornerò in attesa di qualche disponibilità... che palle però!
Non mandare indietro la mobo... prima prova a risolvere... magari il problema è altrove...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 08:24   #4646
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da Tomita Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sono uno di quelli che scrive poco o nulla ma legge quasi tutto. Sicuramente mi sono letto tutto questo thread tant'è che già da un paio di settimane ho deciso che il nuovo pc sarebbe stato su base ryzen.
Ho provato subito ad ordinare la crosshair su prokoo ma è andata male: non più disponibile (tra l'altro pessimo comportamento dello store che prende subito i soldi, annulla l'ordine e poi se li tiene in cassa il più possibile ignorando le comunicazioni... ho aperto una contestazione con paypal, vedremo).
Secondo tentativo su amazon, sfruttando una disponibilità temporanea della ch6, prendo anche il 1700 e questa volta è arrivato tutto!
Insomma, ieri, felice come un bambino, monto, accendo... niente boot. Uff, ma ero preparato (grazie al vostro thread) e quindi uso il flashback per caricare il bios 1001, riaccendo... niente da fare: q-code a '8' e niente boot (e per niente boot intendo niente di niente, lo schermo non si accende proprio).
Niente panico, vado a cercare in giro e scopro che quel codice è spesso associato ad un "eccesso di pressione" del backplate, sopratutto in caso di montaggio con aio (e infatti ho montato l'h115 con backplate am3). Ok, è una cosa che non avevo mai sentito, ma ho comunque provato ad allentare le viti.... niente. Rimesso il backplate originale con il dissipatore del 1700... niente. Tolto la ram... niente. Tolto TUTTO tutto tranne la cpu... niente da fare.
A questo punto rimanderò indietro la crosshair (santa Amazon!) e tornerò in attesa di qualche disponibilità... che palle però!
che ram hai?
fai un bel clear cmos poi smonta tutto dal case e la cpu (sì anche la cpu) dalla mobo e poi rimonta tutto col backplate originale e il dissy originale

ps quando ti è arrivata la mobo hai avuto la sensazione che fosse "vergine"?si sa mai che qualcuno l'ha bricckata e ha fatto il reso...
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 08:32   #4647
Tomita
Junior Member
 
L'Avatar di Tomita
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush Guarda i messaggi
che ram hai?
fai un bel clear cmos poi smonta tutto dal case e la cpu (sì anche la cpu) dalla mobo e poi rimonta tutto col backplate originale e il dissy originale

ps quando ti è arrivata la mobo hai avuto la sensazione che fosse "vergine"?si sa mai che qualcuno l'ha bricckata e ha fatto il reso...
Fatto tutto :-(

Interessante l'osservazione sulla verginità, in effetti la confezione non era sigillata, inizialmente ho avuto il sospetto fosse un usato (ogni tanto capita che in amazon facciano "confusione") ma guardando bene la piastra non ho notato alcun segno che facesse pensare ad un montaggio... inoltre il flashback sembrerebbe lavorare come da specifiche, si vede chiaramente che impegna la chiavetta usb per qualche minuto.
Tomita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 08:35   #4648
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Ma i prezzi delle DDR4 stanno andando alle stelle? Appena i produttori butteranno fuori qualche modello specifico per Ryzen... dite che i prezzi si risistemano???
Con le DDR4 sarà un bagno di sangue fino alla fine dell'anno, i desktop assorbono solo il 20% della produzione, tutto il resto se lo stanno mangiando gli smartphone ed i server.

Gli stessi 16GB DDR4 3200 che 1 anno fa' costavano al lancio 170 euro, erano scesi a 100 euro a ottobre ed ora sono risaliti a 180 euro e non accennano a fermarsi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 08:36   #4649
Tomita
Junior Member
 
L'Avatar di Tomita
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Prova con un solo banco di memoria.

Se no rendi tutto e cambia mobo, magari prendi una asrock taichi o la gaming pro

Provato anche completamente senza memoria, non cambia nulla. Apparentemente il blocco avviene "prima" che il sistema cominci anche solo a testare la ram. Per quello in alcuni gruppi del forum rog c'e' chi ipotizza che il codice '8' corrisponda ad una cpu danneggiata.
Quasi quasi, per stare sul sicuro, rimando indietro anche la cpu.
Tomita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 08:38   #4650
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Prova con un solo banco di memoria.
Se no rendi tutto e cambia mobo, magari prendi una asrock taichi o la gaming pro
Quoto, prova con un banco solo.. facile che sia un problema di boot legato alla ram.

Ps. hai tolto la batteria del cmos o no? Se non l'hai fatto, fallo.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 08:42   #4651
Tomita
Junior Member
 
L'Avatar di Tomita
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Ps. hai tolto la batteria del cmos o no? Se non l'hai fatto, fallo.
No, questa in effetti mi manca, ho usato il pulsantino di clear-cmos ma non ho tolto la batteria. Provo appena possibile e vi dico.
Tomita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 08:43   #4652
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Ieri è arrivato il resto della truppa...


CUT...
Visto che abbiamo una build molto simile, ti chiedo la cortesia di poter avere da te alcuni riscontri (quando hai 2 minuti liberi ):

- che modello di CPU hai?
- che T° registri con il Kraken? Mi interessa sapere le T° in IDLE e FULL LOAD a 3.85 Ghz, 4 Ghz e 4.05 Ghz.
Sono curioso di confrontarle con quelle che ho io sotto H110i GTX.
- che voltaggi richiede il tuo sample per terminare correttamente 1 run di Cinebench a 3.85 Ghz, 4 Ghz e 4.05 Ghz?
- sapere se riesci ad impostare le RAM sopra i 2666 Mhz. Se si, con che impostazioni su BIOS.

Grazie.

Ultima modifica di Crysis90 : 30-03-2017 alle 08:51.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 08:48   #4653
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Ieri è arrivato il resto della truppa...

Che dire... funziona tutto

Ottimo

Se non ti crea troppi problemi, potresti postare qualche test dell'ssd m.2, su x370, magari a confronto con qualche test che hai fatto in passato su X99?

P.S.: Questo è un bel sw:
http://anvils-storage-utilities.en.lo4d.com/details
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 08:51   #4654
Galcone
Senior Member
 
L'Avatar di Galcone
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Non so se stavi pensando a me, comunque io ho avuto 0 problemi fin da subito, con AX370 Gaming 5 ed F4-3200C16D-16GTZB.

Ciao
Chissà quanti ti invidiano!
Galcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 08:54   #4655
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Tomita Guarda i messaggi
No, questa in effetti mi manca, ho usato il pulsantino di clear-cmos ma non ho tolto la batteria. Provo appena possibile e vi dico.
Quando la togli, nel contempo fai anche clearCMOS collegando i 2 pin.
Tienila scollegata almeno 30 secondi. Stessa cosa coi pin.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 08:58   #4656
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Il liqmax II è un ottimo aio, ma il top prezzo/prestazioni resta il liquid freezer 240... il master liquid pro 240 è un giocattolino http://www.tweaktown.com/reviews/808...ew/index6.html
@luca_pw: per il bracket dell'arctic mi sembra fattibile anche forarlo da soli, il bracket è uguale a quello vecchio o leggermente più grande? (non ce l'ho tra le mani attualmente)
Ovviamente sotto i 100€, se vuoi spendere di più e considerare già swiftech, ekwb, etc. io andrei a quel punto di custom loop visto il costo che hanno.
è più grande
sulla vecchia am3 occorre forare fino al bordo indebolendo la piastra, comunque potrebbe essere fattibile nell'attesa del nuovo bracket


Ultima modifica di luca_pw : 30-03-2017 alle 09:06.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 09:01   #4657
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Ieri è arrivato il resto della truppa...


Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Bellissima build, ho letto di la...
Le nzxt perche non le colleghi e gestisci direttamente col kraken? Io comunque le avrei messe sul radiatore pur di non sprecarle sul davanti, anche a costo di perdere qualche grado.

P.s. informati, ieri mi è arrivata la notifica che nzxt mi sta per spedire il bracket AM4


Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 09:08   #4658
Tomita
Junior Member
 
L'Avatar di Tomita
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Quando la togli, nel contempo fai anche clearCMOS collegando i 2 pin.
Tienila scollegata almeno 30 secondi. Stessa cosa coi pin.
Sarà che ultimamente sto perdendo diottrie ma i pin del clear non li vedo :-) (adesso controllo sul manuale). Ho comunque provato a togliere la batteria ma non cambia nulla. (ho anche avviato senza batteria, stessa cosa).

Penso proprio sia un guasto della mobo perché scorrendo l'elenco dei q-code sembrerebbe abbiano previsto più o meno tutto... tranne appunto questo '8'.
Avvio il reso :-(
Tomita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 09:09   #4659
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
è più grande
come promesso ho fatto la sovrapposizione e foto
occorre forare fino al bordo indebolendo la piastra, comunque potrebbe essere fattibile nell'attesa del nuovo bracket

Ricordavo bene allora che fosse più piccola quella parte, ti ringrazio.

News varie
Linus con 1600x/1500x https://twitter.com/LinusTech/status/847234628935012355
Qualche test con le ddr4 su linux http://www.phoronix.com/scan.php?pag...dr4-bios&num=1
Prestazioni su ashes of singularity https://www.pcper.com/reviews/Proces...ormance-Update
Per chi avesse riduzione delle prestazioni in 4k su nvme è colpa dell'hpet, basta disabilitarlo.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 09:11   #4660
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Uscita la patch per Ashes of Singularity:Escalation

http://www.legitreviews.com/amd-ryze...ularity_193137

fino al 33% di performance in più su Ryzen a 1440P

Ultima modifica di leoneazzurro : 30-03-2017 alle 09:14.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v