Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2019, 10:48   #45161
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
si puo' sapere per un reviewer che diamine c'è da investigare?

Ciò fammi capire, stai facendo la review di una CPU top appena uscita, con una MSI GODLIKE da 400 euro, il tutto bello che fornito da AMD...

Se le performance sono quelle e non raggiunge per 100mhz i 4.5 ghz... ha cappellato di brutto AMD ed ha sbagliato a fare uscire queste cpu ora con questo casino.

Fossi stato il review avrei fatto lo stesso: questo mi è arrivato e questo recensisco. Se ci sono problemi, cavoli loro: pubblichi la review e le problematiche almeno vengono a galla.
allora facciamo fare le review alle massaie mentre fanno il ragù alle 10:00 del mattino tanto è uguale se non serve avere competenze e/o investigare
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 10:50   #45162
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi


A me sono queste rece che fanno incacchiare.
Ricordo che dopo il CES, con la comparazione ES Zen2 Vs 9900k, si discusse dei consumi del 9900k e ricordo che si disse che un 9900k @4,7GHz consumava di più di un 2700X con PBO.
Il mio 2700X in PBO stava a @4,2GHz tutti i core... e la tabella sopra riporta che un 2700X @4,2GHz consuma oltre il 20% in più di un 9900k @5GHz.

Qualcosa non torna.

Poi c'è il 3800X @4,3GHz... il mio 3700X va tranquillo a - 25MHz su 8 core, quindi è paragonabile... e lì lo danno con consumi di pochissimo inferiori al 2700X
Eppure io con lo stesso AIO ho temp di molto inferiori al 2700X

Il 3900x lo danno con consumo superiore al 2700X, boh, diciamo che mi ricordavo un po' meno, non un po' di più.
Con PBO riportano un consumo superiore al 2920X... ma il 2920X è 180W TDP...
Qual'è il senso? Un Zen2 X8 con PBO consuma il 25% in meno di un 2700X e il 3900x con PBO consuma +10% rispetto ad un 2920X?

Con la tabella riportata da Anand sui consumi massimi per ogni segmento TDP di Zen2, un 3900X non può in nessun modo superare i consumi di un TR4 180W TDP.

A me del confronto Intel non frega una mazza, perché qualsiasi cosa può scrivere, l'offerta Intel va Zen2 è inconfrontabile in MT in prezzo/prestazioni... però mi sono preso un 3700x perché sembrava che scaldasse quanto un 2700X, e me lo ritrovo freddo a parità di dissipazione (stesso AIO) Vs 2700X. Mo' ci perderò dei soldi a venderlo usato e prenderò un 3900X, e mi tocca stare con l'ansia fino a quando non lo proverò?
Se ci fosse il 3950x che consumo riporterebbero? Quanto un 2990WX? E poi scappano rece di 3950X montate su una B350, e si, per magia una B350 è diventata una top X399.

È che cacchio...
Vabbè ,guarda purè dove sei andato a vedere i grafici ! , in queii sito potrebbero scrivere pure che Gesù e morto di freddo

Ultima modifica di sgrinfia : 16-07-2019 alle 10:52.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 10:51   #45163
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Insomma amd ci da un cpu top plug e play, che si occa da sola, ma ancora non basta...
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
il fatto e' che ormai sembra dipenda tutto dal gioco, quando un 3800x asfalta il 9900k nelle applicazioni e andando in game uguale a 1080 e costa per giunta meno, senza contare che e' appena uscito quindi il prezzo puo' solo scendere e le prestazioni salire ancora.

A prendere un processore del genere, il 9900k ci vuole coraggio e tanta fede.
rimane solo più quello per preferire oggi il blu, il game 1080P (anzi anche 720P! ) capisco chi vuole per forza quei +8fps su 100fps in 1080P sono esigenze diverse rispetto a uno che fa più encoding

io tra +5% nei giochi FHD (e pareggio in QHD) preferisco +50% in tutto il resto che non siano giochi

e il bello è che stiamo sempre usando come confronto il 9900k mica il 9700k..
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 10:53   #45164
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
ma i prossimi zen a 7nm+ saranno ancora su am4?
Quote:
Originariamente inviato da TheCranberrySawUs Guarda i messaggi
+1 per la domanda
Si e nel 2021 AMD con Zen4 dovrebbe passare alle DDR5 con relativo cambio di socket...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 10:59   #45165
alemax505
Senior Member
 
L'Avatar di alemax505
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Torino
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
allora facciamo fare le review alle massaie mentre fanno il ragù alle 10:00 del mattino tanto è uguale se non serve avere competenze e/o investigare

Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
il fatto e' che ormai sembra dipenda tutto dal gioco, quando un 3800x asfalta il 9900k nelle applicazioni e andando in game uguale a 1080 e costa per giunta meno, senza contare che e' appena uscito quindi il prezzo puo' solo scendere e le prestazioni salire ancora.

A prendere un processore del genere, il 9900k ci vuole coraggio e tanta fede.
quoto
__________________
ASRock X870E Nova - Ryzen 9700X - 2X32gb 6400MHzCL28 - RTX 5080 - Alienware AW3423DWF 3440X1440 165Hz
alemax505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 11:00   #45166
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27720
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
e il bello è che stiamo sempre usando come confronto il 9900k mica il 9700k..
Eh, ti credo... al di là della CPU specifica con la quale si "dovrebbe" confrontare, il 3800x è più vicino al 9900k (e in realtà sopra in diverse situazioni e praticamente pari in altre) di quanto il 9700k rispetto al 3800x.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 11:01   #45167
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
segnalo questo interessante test in DOWNVOLT:



questo spiega sia perchè NON si deve usare offset negativo con matisse e per chi vuole smanettare spiega come risparmiare tantissimi watt e calore con due click ovviamente al costo di perdere un po di performance
Aggiungo il link della recensione...
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 11:02   #45168
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
faccio sta roba qua al momento, un modello 3d di scorpion (mk11) per stampa 3D.
fate anche reptile? ne vendi uno?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 11:03   #45169
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Phopho Guarda i messaggi
quando la prestazione massima è sopra il 30% ok, ma per avere un +5/10% in 1080p (e sono stato molto largo, vedi immagine sotto) e parità dal 1440p in su io ci penso 1000 volte prima di spendere di più.
visto che oramai si sta cominciando a virare verso il 1440p dove la cpu non influisce come sul fhd l'equazione è facile. spendo meno, vado uguale = prendo quello che mi fa spendere meno.

ora come ora, visti i risultati di questi ryzen, la scelta c'è: basta farla con il cervello anzichè con il proprio "sentimento"...




È che leggendo questo grafico si evidenzia che, per il gaming, un i58400 o un 2600 bastano e avanzano.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 11:03   #45170
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Si e nel 2021 AMD con Zen4 dovrebbe passare alle DDR5 con relativo cambio di socket...
Permettimi...Capitano.

....e migrazione del processo dal 7nm+ al 5nm...

Il 7nm+(ryzen serie 4000) apporterebbe un 10% in più di performance o +15% di efficienza rispetto alla serie ryzen 3000 ..

...il 5nm(ryzen serie 5000 o Zen4), non ne parliamo....siamo a circa 45% di riduzione area rispetto alla serie 3000...quindi più core ancora....magari un 3950x dentro un portatile con le opportune frequenze!

Ultima modifica di affiu : 16-07-2019 alle 11:06.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 11:06   #45171
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
comparativa 3900x con dissipatore stock e AIO costoso:

https://www.techspot.com/review/1875...liquid-cooler/

riassunto in breve: l'AIO garantisce solo +100 e non sempre, il prism sul 3900x va benissimo, cambiano ovviamente le temperature e il rumore

purtroppo mancano temperature in game visto che sono state fatte solo in max stress
Come dicevo ieri, tutti i soldi spesi in componenti da overclock sono praticamente buttati.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 11:08   #45172
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Dany16vTurbo Guarda i messaggi
Non ho idea di quanto possa impattare l'encoding sulla gpu
esempio : ryzen streaming
trovi altro se vuoi approfondire, ed eventualmente suggerisco di provare staxrip per transcoding sia con quicksync che nvenc o gpu amd, per poterti rendere conto di quanto enorme possa arrivare ad essere il vantaggio offerto dirottando questo genere di operazioni sulla scheda grafica.
io non ne faccio uso in gaming perché di base non sono uno che gioca, faccio la partita ogni tanto e basta, motivo per cui di solito non mi sbilancio neanche troppo sulle questioni relative. di recente giocavo quasi solo con le portatili nelle sempre più rare trasferte di lavoro.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 11:11   #45173
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
Guarda che non ho scritto che apre blender mentre gioca, ma che lo utilizza.
si ma comunque le recensioni sono sempre lontane dalla realta'.

Nelle recensioni sbattono windows 10 i driver i giochi e via, e questo non e' un sistema operativo daily use, e' una cavolo di console.

Mettici windows con tutte le cagatine e gli aggiornamenti, un antivirus firewall, tutti i software in avvio...software di monitoraggio ecc ecc, per non parlare di steam origin uplay, a meno di non usare il pc come una console, qualche core in piu' fa sempre bene.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 11:16   #45174
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
comparativa 3900x con dissipatore stock e AIO costoso:

https://www.techspot.com/review/1875...liquid-cooler/

riassunto in breve: l'AIO garantisce solo +100 e non sempre, il prism sul 3900x va benissimo, cambiano ovviamente le temperature e il rumore

purtroppo mancano temperature in game visto che sono state fatte solo in max stress
Sempre più perplesso.

A memoria ricordo che con il dissi stock il 2700X stava sui 3,950GHz Vs 4,050 di un AIO, e che con PBO con l'AIO di passava sui 4,2GHz, quindi mi pare evidente che il dissi stock limiti il 2700X.

Se un 3900X va circa uguale tra dissi stock e AIO, per me vuol dire che non si presenta un il limite di temp... quindi se si stoppa è per limiti di consumo e che comunque quel consumo è smalti ile al 95% con il dissi stock...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 11:18   #45175
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4296
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
su amazon non ci sono i volumi di vendita e di cpu non ce ne sono a centinaia, e ancora non c'era zen2

comunque ti lascio qualche dato cosi' t'aggiorni:
Io prendo i dati da amazon italia, non abito in corea.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 11:20   #45176
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
un consiglio, considerati i prezzi del 2700x vicini alle 200eur sul nuovo, secondo voi avrebbe senso preferirlo ad un 3600 ?

Perchè a questi prezzi pure che lo rivendo fra 1anno a 170eur per poi fare un upgrade sul 3000 non è male.
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 11:22   #45177
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Io prendo i dati da amazon italia, non abito in corea.
io prendo i dati.

tu non ne hai alcuno.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 11:24   #45178
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3772
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
un consiglio, considerati i prezzi del 2700x vicini alle 200eur sul nuovo, secondo voi avrebbe senso preferirlo ad un 3600 ?

Perchè a questi prezzi pure che lo rivendo fra 1anno a 170eur per poi fare un upgrade sul 3000 non è male.
scusa ma tra un anno lo rivenderesti a ben meno di 170 euro. se già a 200 togli l'iva vengono 164 euro...
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 11:25   #45179
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da npole Guarda i messaggi

Parlando di socket, si è visto le mobo "multi-generazionali" poi nel pratico dove vanno a finire.

Sembra poi che stiamo acquistando una casa. E' un prodotto tecnologico, siamo abituati a cambiare telefonino ogni sei mesi, ma ci scandalizziamo se dobbiamo comprare una nuova mobo (250€ di roba.. quando ne spendiamo 3 volte tanto per cambiare GPU un giorno si e uno no).

Queste a me appaiono forzature più che vere e proprie giustificazioni. Se mi faccio una build oggi, la faccio per usarla oggi, e quello che succederà fra X anni... si vedrà.



Perché dovrei usare la CPU per streamare quando posso usare la GPU che lo fa in modo più efficiente e impegnando in modo impercettibile le risorse?
Perché dove vanno a finire le Mb multi generazionali?
Vogliamo trarre conclusioni sul supporto a 9 giorni dal lancio?
Eppure ci sono le recensioni sulle B350 ed il 3900x che affermano che la situazione non è cosi problematica. I bug li stanno correggendo ed i produttori hanno decine di Mb da aggiornare e testare. E lo stanno facendo.
Non ci si scandalizza di spendere 250 euro per una nuova Mb, sebbene non si faccia che ripetere ogni giorno quanto siano care le x570, anche se c'è l'alternativa.
Ma forse il problema è proprio questo: Amd in modo inedito, dà l'alternativa, ormai se n'era persa l'abitudine.
Sulle altre piattaforme sei costretto al cambio.

Se permetti, 250 euro preferisco spenderli sulla scheda video o il monitor o una periferica se la priorità è il gaming, piuttosto che sulla Mb.
Ma le x570 sono sempre li, se le voglio.
Spendere sull'hw è facile: il come fa' la differenza tra spesa oculata e soldi sprecati.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 11:33   #45180
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
È che leggendo questo grafico si evidenzia che, per il gaming, un i58400 o un 2600 bastano e avanzano.
ma infatti io continuo a dire che per il gaming bisogna prendere una b450 spiccia, delle ballistix @3000 che in questi giorni stanno a 65 euro sull'amazzone, e attendere la disponibilità in massa delle 5700 custom, che vai di quad hd, scarichi il procio, e investi + sulla vga e monitor.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v