Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2017, 10:10   #4101
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Ahhhhh
Su Amazon.it è comparsa una Taichi x370 venduta e spedita da loro disponibile subito.
L'ho presa al volo, amen per il costo elevato di 296€, non ho più voglia di aspettare.

Dovrebbe arrivarmi mercoledì.

1700X, Taichi, 32gb di ram waiting for Vega
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 10:29   #4102
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Secondo me manca poco all'arrivo delle Asrock (e forse anche delle Gigabyte).
Online sono comparse e molti shop le danno per dispoinbili tra fine marzo ed i primi di aprile.

Io se non avessi notato questa Taichi avrei aspettato i primi di aprile per decidere se questa o la Gigabyte K7 visto che ormai mi ero fissato per avere una top di gamma.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 10:32   #4103
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sempre ipotizzando (perchè il 1800X ancora non l'ho!!!)... io credo che l'aumento delle prestazioni con DDR4 più veloci non sia tanto imputabile alle DDR4 in sè, quanto al fatto che la L3 viaggerebbe al clock delle DDR4.

Ora... se L1 e L2 viaggiano al clock dei core e la L3 al clock delle DDR4, non è che ci sia tanto margine per l'ottimizzazione.... al più:
- Con i timing DDR4 l'accesso ai dati.

L'interessante sarebbe trovare la correlazione tra frequenza L1/L2/Core e L3.

Facendo un esempio... se i core vanno a 3GHz e la L1/L2 quindi a 3GHz, avere DDR4/L3 a 3,6GHz mi sembra inutile (tranne ovviamente avere banda/dati velocemente) e si tradurrebbe in guadagni minimi.
Diverso il discorso con Zen >@DDr4/L3, ma bisogna vedere sino a che punto.

Quando mi arriva il procio, io farò delle prove semplici, del tipo linearità su dei bench all'aumentare della frequenza core lasciando DDR4 a frequenza fissa bassa.... così dovrebbe risultare un eventuale collo di bottiglia LL3/DDR4 e capire il rapporto frequenza core vs frequenza L3/DDR4.

A spannella, credo che il rapporto possa essere su circa il -10%, cioè core 3GHz e DDR4 2,666GHz. Quindi un Zen @4GHz dovrebbe andare ottimamente con DDR4 3,6GHz.
La L3 va già alla velocità del core più veloce. Al clock ram va l'infinity fabric...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 10:36   #4104
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Ahhhhh
Su Amazon.it è comparsa una Taichi x370 venduta e spedita da loro disponibile subito.
L'ho presa al volo, amen per il costo elevato di 296€, non ho più voglia di aspettare.

Dovrebbe arrivarmi mercoledì.

1700X, Taichi, 32gb di ram waiting for Vega
Che ram hai preso? 2x16 o 4x8? Anch'io avrei intenzione di buttarmi su 32gb e non pensarci più per un bel po'...
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 10:37   #4105
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
La L3 va già alla velocità del core più veloce. Al clock ram va l'infinity fabric...
quindi la comunicazione fra i CCX ?
ma incide solo la frequenza o anche la latenza od entrambe ?
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 10:37   #4106
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Denroth Guarda i messaggi
oltre il gaming un pò di rendering video, blender.. ma penso che un 6/12 basti e avanzi.. la mia speranza è che gli R5 salgono di più in OC... altrimenti avrei gia preso il 1700...
la cosa che mi fa storcere un pò il naso è netere la cpu a riposo montre gioco xD varia da 30% a 40% di utilizzo con un 1700.. risparmiare quei 100 euro farebbero comodo per prendere un scheda madre più performante
di solito a salire meglio sono le sku più selezionate, che da tradizione amd corrispondono ai modelli di punta, per cui se i 6 core sono derivati dagli 8 disattivandone 2 trovo difficile che possano raggiungere clock molto più elevati, però cominciano a girare quindi se aspetti puoi farti un quadro più completo.

quanto al rendering ed encoding vedo che la cpu non si schioda mai da 3200 MHz (in pratica la vedo a 3GHz solo nel programma di configurazione del bios), e schizza a 3.7/3.79 in certi casi (quindi suppongo che sia il precision boost+xfr) che dovrebbero essere fortemente ST.

in gioco non ho provato ancora, magari oggi metto su Metro redux e rise of the tomb raider visto che hanno bench integrati di cui ho screen fatti con il 6300, ma non ho un gran numero di giochi...ad ogni modo di giochi ne stan parlando così tanto che credo non sia difficile farsi un'idea
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 10:40   #4107
[S]pattagg[H]iu
Member
 
L'Avatar di [S]pattagg[H]iu
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 140
A me è morto il pc 2 giorni prima della presentazione di Ryzen; Athlon 64 x2 5600+ su Asus M2N32-SLI, avrebbero compiuto 10 anni a breve...
perciò mi sono ritrovato gioco forza a dover comprare.
All'inizio stavo puntando su Intel, poi ho scoperto dell'imminente arrivo delle nuove cpu AMD e ho deciso che non sarebbe stato saggio spendere su una piattaforma ormai a fine ciclo.

Purtroppo ogni volta che devo prendere piccí nuovo ne capita qualcuna, questa volta sono le schede madre: sto ancora aspettando che spediscano la Aourus gaming 5
[S]pattagg[H]iu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 10:41   #4108
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Mi sembra normale. Ryzen ha il boot time calibration che determina vcore e load line calibration ottimale al boot in funzione dell'invecchiamento attuale dei componenti. Essendo una misura, è affetta da un certo errore. Io non lo disabiliterei mettendo vcore fisso... Perchè poi il load line calibration penso che vada a zero e dovresti fare altre prove per settare anche quello...
ha senso quanto dici, ad ogni modo nel week end mi metto a configurare tutto manualmente, per cui il problema non si pone, facevo solo notare che con il bios prefleshato avevo sempre circa 1.18 (sbalzava un minimo da 1.177 a 1.198) mentre con il bios attuale boota anche a 1.43, sei capace di fare un boot a 1.18 ed il successivo ad 1.4: margine di errore e configurazione automatica a mio avviso un po' troppo anomala.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 10:41   #4109
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Secondo me manca poco all'arrivo delle Asrock (e forse anche delle Gigabyte).
Online sono comparse e molti shop le danno per dispoinbili tra fine marzo ed i primi di aprile.

Io se non avessi notato questa Taichi avrei aspettato i primi di aprile per decidere se questa o la Gigabyte K7 visto che ormai mi ero fissato per avere una top di gamma.
ma che intenzioni ha Gigabyte ?
o stanno mettendo appunto un prodotto discretamente rodato oppure non sono interessati a fare numeri su ryzen ma smaltire le schede Intel
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 10:43   #4110
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
La L3 va già alla velocità del core più veloce. Al clock ram va l'infinity fabric...
Se la L3 va alla velocità del core più veloce, la L1/2 al core, occare il bus dove andrebbe a influire?

Sono un po' disorientato
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 10:45   #4111
Antostorny
Senior Member
 
L'Avatar di Antostorny
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Sicilia
Messaggi: 510
Pubblico qua perchè sul thread overclock non ho avuto risposte esaustive.
Ho eseguito il primo overclock della mia vita tramite Bios utilizzando i parametri trovati in questo video su youtube (dato che mobo e cpu sono identiche alle sue). Ho quindi portato il mio 1800x @4Ghz su Asus ROG Crosshair VI Hero. Il mio kit Corsair Vengeance da 3200Mhz tuttavia oltre i 2666Mhz non ne vuole sapere.....avrò modo di risolvere in futuro con qualche aggiornamento bios?!

Poi mi piacerebbe anche capire perchè la mia configurazione in gaming fa meno FPS rispetto a quanti ne dovrebbe fare. In questo video il ragazzo fa circa 110FPS quando la mia A STENTO arriva ai 90fps con lo stesso gioco, stessi settaggi, stessa scheda video, stessa risoluzione. L'unica differenza è che io ho un 1800x, tra l'altro overcloccato, mentre lui un "semplice" 1700...quindi non mi spiego come la cosa sia possibile. Tengo a precisare che ho Windows 10 x64 con tutti gli update, ultimo bios della mobo e tutti i drivers aggiornati.
Ho anche settato le opzioni di risparmio energia su "prestazioni elevate" e sul pannello di controllo Nvidia ho pure settato l'alimentazione della GPU su "massima" quando si avvia Battlefield 1 come consigliatomi da un utente del forum.

Cioè parliamo di una differenza di 20\30 a volte anche 40FPS per una configurazione quasi uguale alla mia. Può essere che le ram impostate a 2666 anzichè 3200 provochino tutto questo dislivello in performance?! Mi sembra alquanto assurdo.

Consigliatemi dei software per monitorare la stabilità dell'oc, ecc.

__________________
Ryzen 9 3950x + AIO Corsair Hydro H100i Pro RGB 240mm - Asus Crosshair VI Hero - Corsair Vengeance 32GB DDR4 @3200 - Samsung 970 EVO -
EVGA RTX 3080 FTW3 ULTRA GAMING + LG 27GL850 UltraGear (1440P|144Hz)
- Corsair Crystal 570X - Cooler Master V750 - Windows 11 Pro x64
Antostorny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 10:48   #4112
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da Antostorny Guarda i messaggi
Pubblico qua perchè sul thread overclock non ho avuto risposte esaustive.
Ho eseguito il primo overclock della mia vita tramite Bios utilizzando i parametri trovati in questo video su youtube (dato che mobo e cpu sono identiche alle sue). Ho quindi portato il mio 1800x @4Ghz su Asus ROG Crosshair VI Hero. Il mio kit Corsair Vengeance da 3200Mhz tuttavia oltre i 2666Mhz non ne vuole sapere.....avrò modo di risolvere in futuro con qualche aggiornamento bios?!

Poi mi piacerebbe anche capire perchè la mia configurazione in gaming fa meno FPS rispetto a quanti ne dovrebbe fare. In questo video il ragazzo fa circa 110FPS quando la mia A STENTO arriva ai 90fps con lo stesso gioco, stessi settaggi, stessa scheda video, stessa risoluzione. L'unica differenza è che io ho un 1800x, tra l'altro overcloccato, mentre lui un "semplice" 1700...quindi non mi spiego come la cosa sia possibile. Tengo a precisare che ho Windows 10 x64 con tutti gli update, ultimo bios della mobo e tutti i drivers aggiornati.
Ho anche settato le opzioni di risparmio energia su "prestazioni elevate" e sul pannello di controllo Nvidia ho pure settato l'alimentazione della GPU su "massima" quando si avvia Battlefield 1 come consigliatomi da un utente del forum.

Cioè parliamo di una differenza di 20\30 a volte anche 40FPS per una configurazione quasi uguale alla mia. Può essere che le ram impostate a 2666 anzichè 3200 provochino tutto questo dislivello in performance?! Mi sembra alquanto assurdo.

Consigliatemi dei software per monitorare la stabilità dell'oc, ecc.
Prova a diminuire di 100MHz il clock e/o aumentare di un pelo il Vcore.
Il motivo può essere che superi il test RS ma le cache (L1/L2) non sono perfettamente stabili e devono rispedire i dati, da qui la perdita di performances ma non, ovviamente, l'RS, che può superare il test.

Allora... diminuendo il clock è come se overvolti, quindi se hai prb nelle cache lo si vedrebbe subito. Stesso discorso con overvolt alla stessa frequernza.

Ancora i bios sono acerbi, altrimenti ti direi di testare core per core l'RS ottenibile alla massima frequenza di ogni core, perchè con un procio con più di 1 core, e qui sono 8, il massimo che hai ottenuto non è realmente il massimo del procio ma il massimo del core più sfigato. Settando quel core alla sua frequenza massima RS, si potrebbe comunque salire con gli altri.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-03-2017 alle 10:54.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 10:50   #4113
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
https://youtu.be/I71ov8iiDP8

84 °C @ 4.1 GHz sotto custom loop.
L'offset dichiarato da AMD il caro Jay non sa manco cos'è

Inoltre con le Ram gskill flare X boota a 3200mhz ma non è stabile, i risultati di cinebench calano (e casualmente non si spiega perchè ). Ma poteva pure provare ad alzare i timings e il voltaggio delle ram non lasciando tutto in automatico. Mah
Pure con i 4.1 che riesce a raggiungere rispetto ai 4.0 di prima, la fiera dell'oc automatico senza toccà manco la LLC

Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
di solito a salire meglio sono le sku più selezionate, che da tradizione amd corrispondono ai modelli di punta, per cui se i 6 core sono derivati dagli 8 disattivandone 2 trovo difficile che possano raggiungere clock molto più elevati, però cominciano a girare quindi se aspetti puoi farti un quadro più completo.
Comincia a spuntare qualcosa
risultati in oc (3.7 del 1600 liscio) http://imgur.com/a/lDuk3
Il tipo non è molto esperto e per ora questo è il massimo che ha riportato,



"OC to 3.7 GHz at 1.2 Vcore. Ran Prime95 for about 3 hours and it looks okay."
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 10:57   #4114
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Secondo me una parte delle prestazioni è dovuta alle ram, una buona fetta è invece dovuta all'aumento del BUS che, nessuno mi pare abbia notato, è stato portato a 123. Il bios secondo me centra poco in questo caso.
E qui dentro, o nell'altro thread, mi pare che nessuno abbia ancora fatto confronti prestazionali variando il BUS. Sarebbe utile vedere cosa cambia facendo degli step, tipo 100 / 105 / 110 / 120 / 130. Cercando di tenere tutto il resto invariato ovviamente (freq CPU e RAM).
ma occare il bus non è pericoloso per le periferiche pci express e pci? almeno così è su intel, no? ho sempre saputo che bisognava fixarlo a 100mhz
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 10:59   #4115
renorey
Senior Member
 
L'Avatar di renorey
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Badlands
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
ma occare il bus non è pericoloso per le periferiche pci express e pci? almeno così è su intel, no? ho sempre saputo che bisognava fixarlo a 100mhz
Pericoloso oltre quale soglia? è strapubblicizzato sulle motherboard Asus Intel il bclk, boh
__________________
Corsair Obsidian 750D Airflow -MSI MEG Ai1300P PCIE5 -ASUS ROG Maximus Z790 Apex Encore -Intel i9 14900K@6000 -RTX 5090 GIGABYTE GAMING OC 32G -6xSamsung 990 PRO 2 TB -Corsair iCUE Link H170i LCD -G.Skill Trident Z5 RGB DDR5-8000 CL40 48GB (2x24) -LG OLED evo AI C5 42" -Razer Huntsman- Asus Spatha X

Ultima modifica di renorey : 25-03-2017 alle 11:06.
renorey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 11:01   #4116
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
L'offset dichiarato da AMD il caro Jay non sa manco cos'è

Inoltre con le Ram gskill flare X boota a 3200mhz ma non è stabile, i risultati di cinebench calano (e casualmente non si spiega perchè ). Ma poteva pure provare ad alzare i timings e il voltaggio delle ram non lasciando tutto in automatico. Mah
Pure con i 4.1 che riesce a raggiungere rispetto ai 4.0 di prima, la fiera dell'oc automatico senza toccà manco la LLC



Comincia a spuntare qualcosa
risultati in oc (3.7 del 1600 liscio) http://imgur.com/a/lDuk3
Il tipo non è molto esperto e per ora questo è il massimo che ha riportato,



"OC to 3.7 GHz at 1.2 Vcore. Ran Prime95 for about 3 hours and it looks okay."
Questo è lo standard dei clokers attuali......il bello che ci mettono pure la faccia.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 11:03   #4117
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
Che ram hai preso? 2x16 o 4x8? Anch'io avrei intenzione di buttarmi su 32gb e non pensarci più per un bel po'...
4x8.
2x G.skill Trident Z f4-3200c16d-16gtzb
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 11:11   #4118
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
ma che intenzioni ha Gigabyte ?
o stanno mettendo appunto un prodotto discretamente rodato oppure non sono interessati a fare numeri su ryzen ma smaltire le schede Intel
Ad essere sinceri la penuria di mobo vale per tutti i produttori. Asrock fino alla settimana scorsa non era neanche a listino.
Di gigabyte ce n'era qualcuna al lancio ma si sono esaurite velocemente.
In ogni caso che i produttori non fossero pronti è palese: tra nuove produzioni e bios acerbi un mese, purtroppo, passa.

@Antostorny Quasi certamente con un bios decente la situazione ram migliorerà molto.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 11:16   #4119
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da renorey Guarda i messaggi
Pericoloso oltre quale soglia? è strapubblicizzato sulle motherboard Asus Intel il bclk, boh
non so, io sono rimasto parecchio indiestro, sto ancora su z77!
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 11:19   #4120
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
scusa, anche sulla x370 pro è apparsa la voce Performance BIAS con i profili per cinebench aida e geekbench? se si hai provato le differenze rispetto ad auto? io ho la b350 prime plus.
allora, provato:
preset auto 1424 cb 15, ho fatto 3 ripetizioni tutte da 1424.
attivato il preset CB15 1456, 1463, 1467
http://imgur.com/a/wDHyi

la differenza di una ventina/trentina di punti in prima run credo sia irrilevante in un utilizzo reale dell'applicazione vera finché lo scopo è quello di renderizzare un singolo frame, anche se sarebbe da vedere quanto incide a frequenze superiori.
però il "boost" da una ripetizione all'altra può essere buona cosa per chi crea animazioni, da un frame all'altro è possibile (congettura mia forse errata, quindi da prendere con le pinze) che la scena vari così poco ed abbia parti comuni che la cpu riesce a renderizzare il lavoro complessivamente in meno tempo, qui nel bench è irrilevante e fa segnare solo qualche punto extra ma tardotto in soldoni credo significhi che per scene simili o uguali successive il sistema necessità di un tempo inferiore per completare l'operazione, alla lunga su centinaia di migliaia di frames potrebbe tradursi in un margine sensibile.

P.S. aida e geekbench non so se ha senso provarli, perché onestamente non sono molto tentato di comprare la licenza per un software di benchmark ed aida ti mette delle caselle vuote durante la prova gratuita, quindi perde senso usarlo anche solo per sport.

Ultima modifica di Gioz : 25-03-2017 alle 11:23.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v