|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#37081 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2627
|
Quote:
Sarò stano io.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37082 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
Quote:
Che poi se vuoi provocare in quanto represso vai nel thread intel... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37083 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
|
Quote:
Il linguaggio serio come sarebbe? In latino? Quote:
Quote:
![]()
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#37084 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2627
|
Quote:
Se poi passa di qui qualche utente Intel che legge il tuo commento iniziano i mille post di battibecchi, come è già successo, pagine e pagine di gente che litigava su quale delle due aziende è più "dotata". Per carità, la battuta in un thread ci può anche stare e ci si fanno anche due risate ma, credo, ovviamente questa è una mia opinione personale, che in questo se ne sia abusato ampiamente e l'ultima pulizia dei moderatori dovrebbe far riflettere visto che sono state eliminate moltissime pagine, tra cui purtroppo anche post di utenti che avevano portato un contributo tecnico a questo thread.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37085 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
![]() @Operapia basta OT, ora e in futuro. non pensare, rispetta il regolamento. @tutti stop! >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37086 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
|
Noctua, d'ora in poi, i dissipatori per processori avranno di serie le staffe per AM4
https://www.hwupgrade.it/news/sistem...am4_80843.html
Il servizio Noctua secondo me rimane sempre tra i migliori.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
![]() |
#37087 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37088 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
|
Quote:
__________________
Trattative positive nel forum : molte! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37089 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Sempre OT siete.. e poi news/articoli vanno commentati direttamente la
>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#37090 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31817
|
Frequenze/prestazioni Zen2
![]() Quello che sappiamo tramite la demo dell'ES, è che un X8 Zen2 in un range di frequenza da 3,9GHz/4GHz/4,1GHz uguaglierebbe un 2700X ~@4,7GHz. Quindi avremmo un range di incremento da minimo >+14% a >20%. Dai consumi dell'ES sappiamo che il TDP relativo doveva essere circa 65W TDP, quindi la frequenza a cui è stato fatto lavorare era la massima possibile senza sforare il TDP di 65W. Non si può parlare di OC in quanto un ES (a quel livello) non ha ancora una specifica di frequenza/TDP in quanto architetura/silicio devono ancora essere affinati, quindi si avrà un guadagno di frequenza a parità di consumo proporzionato rispetto a quanto si potrà migliorare. Non bisogna fare l'errore di confrontare la frequenza dell'ES con quella minima garantita (def) perchè la differenza è notevole, 2700X che da 3,7GHz def lavora a circa 4,050GHz, idem il 1700 14nm 3GHz ma nei 65W TDP lavora ~3,4GHz (non sono sicuro di 3,4GHz, il 1700 non l'ho avuto). In ogni caso avremmo da +500/+700MHz (3,9GHz/4,1GHz ES Zen2) a parità di TDP 65W con il 1700 14nm e -150/+50MHz sul 2700X ma a 105W TDP (+40W TDP sull'ES). Io sono dell'idea che il -50% TDP a parità di frequenza e +25% di frequenza a parità di TDP vada letto proprio sulla differente frequenza del 1700 65W TDP e 2700X 105W TDP. Cioè, se un 1700 65W permette 3,4GHz su 8 core, un Zen2 dovrebbe essere o 3,4GHz ma -50% TDP (32,5W TDP) o 4,250GHz (3,4GHz +25%) a parità di TDP. Il 2700X è già tirato in frequenza (105W TDP) ed è impossibile applicare il +25% di frequenza a parità di TDP in quanto negherebbe in toto la commercializzazione di X12/X16 AM4 (ovvi che su TR4 lo si potrebbe comunque fare). Se vogliamo il margine massimo di miglioramento di frequenza def da quell'ES sarebbe di +150/+350MHz a seconda se l'ES funzionava a 3,9GHz o 4,1GHz e i 4,250GHz che sarebbe il massimo del +25% di frequenza a parità di TDP (3,4GHz 1700 65W TDP = 4,250GHz Zen2 65W TDP). Ma credo sia inutile precisare che quel +25% sia un discorso di massima e che la commercializzazione deve pure creare volumi gestibili.... io mi stopperei a +20%. Le frequenze massime turbo non le posso sapere ![]() ------------- Secondo me c'è poco da andare cauti... nelle previsioni. Un Zen2 commerciale già supererebbe qualsiasi aspettativa anche se fosse una copia dell'ES del CES. Direi che una aspettativa di un +5% di frequenza a parità di TDP sarebbe già il minimo ottenibile con l'affinamento architettura/silicio. La frequenza massima turbo non sarebbe un prb... se l'ES già realizzava prestazioni simili ad un 2700X @4,7GHz, aumentare di un +5% la frequenza vorrebbe già dire essere prossimi a quello che si otterrebbe da un core di un 2700X a @5GHz. Quindi quanti MHz in più avrà la max frequenza turbo rispetto alla def, sarebbe già da considerarsi tutto burro. Io sono convinto che Zen2 incrementi l'IPC sul 18% su Zen+, e +20% e oltre alla portata con un minimo aumento della frequenza. Questo in MT su tutti i core a parità di core, ovviamente un Zen2 X12 sarà vicino al +100% in MT vs un 2700X. In ST la possibilità di un aumento prestazionale ancor più consistente direi sia fattibilissimo, perchè i 4,350GHz di frequenza massima di un 2700X di per sè non è una frequenza alta... per me ci sarebbero ampie possibilità di superarla. Di sicuro AMD ci ha fatto un regalo enorme. Purtroppo è un argomento che viene evitato ed invece secondo me andrebbe evidenziato e alla grande... Chi a suo tempo scelse Zen e AM4, il passaggio a Zen 2000 lo ha potuto fare al solo costo procio, e complice un prezzaggio molto popolare, l'upgrade ad un 2700X X8 possibile a soli 350€, dissi compreso!!! Ora tutto si ripeterà... per certo la mobo la si potrà tenere (bios produttore permettendo), e credo che un Zen2 X12 possa veramente costare sui 350€ e penso probabile che Zen3, essendo un refresh di Zen2, possa avere una diminuzione del listino come si è visto da Zen 1000 a 2000. Ebbene, in 3 upgrade, Zen 1000 --> Zen 2000, Zen 2000 --> Zen 3000, Zen 3000 --> Zen 4000, il fatto di poter riciclare la mobo ha equivalso a risparmiare 250€ * 3 = 750€... che sono tanti, e spendere 350€ per upgradare a Zen2 X12 è ben differente che spendere 250€ per mobo e optare per Zen2 X8 perchè già si supererebbero i 500€... e idem con Zen3 X16. Poi è ovvio che chi non interessi l'aumento dei core, potrà comunque sfruttare i soldi risparmiati per acquistare una VGA TOP praticamente a costo zero. Che dire... un prezzaggio proporzionato alla nanometria, costo core e offerta n° core a die rapportato alla nanometria, incremento prestazionale da serie a serie a 2 cifre (che da' un senso all'upgrade), aumento prestazioni in ambito architettura (nessuna ricerca della massima frequenza a scapito dell'efficienza e aumento dei costi piattaforma/dissipazione), AMD ci voleva proprio!!!
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-02-2019 alle 11:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37091 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31817
|
@Capitano
A sto punto TR4 dovrebbe avere un package uguale a Epyc, nel senso che l'offerta core sarà ottenuta tramite +/-chiplet e con motherchip centrale. Quello che mi incuriosisce è che cacchio ha fatto AMD per poter aumentare i core senza aumentare i canali di memoria DDR4. Non la posso mettere sul tecnico perchè sparerei stronzate... però è ovvio che qualcosa non torni. Ho letto diverse rece sul 2990WX proprio sul tema 32 core su quad-channel e praticamente concordano sul fatto che non ci sia alcun collo di bottiglia lato memorie e che latenze superiori siano imputabili esclusivamente all'IF inter-die. Questo mi interessa per il fatto che la proporzione è simile, 32 core su 4-channel è la stessa di 16 core su 2-channel. Tra l'altro i rumors sono che Zen2 TR4 offrirà almeno 48 core vs i 32 attuali, il che vorrebbe dire 12 core a canale RAM, e quindi un 2-channel AM4 potrebbe supportare un X24 ![]() ![]() Per me... su Zen 1000 TR4 già comunque il rapporto core/canali ram era ottimo, ma l'insieme era toppato da un IF ancora acerba. Con Zen2 io sono dell'idea che AMD abbia risolto in blocco i prb di gioventù dell'IF, sfruttando meglio quello che già di suo l'architettura aveva di buono nello sfruttamento DDR4. Secondo me non è una coincidenza che su AM4 ok i prb della frequenza massima DDR4, ma perchè i CL si possono tenere più aggressivi (almeno -2) rispetto a quelli def senza bisogno di overvoltare? E poi, ok su Epyc che il settore ha l'obiettivo della maggior efficienza e quindi è ben accetto aumentare i core anche a scapito di frequenze inferiori, ma TR4 ed ancor più AM4 hanno l'obiettivo delle massime prestazioni a scapito dei consumi e quindi meno restii all'aumento dei core... e sarebbe incommerciabile un X12 ed ancor più un X16 AM4 se la frequenza all core fosse troppo bassa (ovviamente perchè se aumenti +50% i core accetti pure +50% di costo, ma se poi la frequenza tutti i core cala, il +50% di costo rimarrebbe ma calerebbe il +50% di guadagno, non sarebbe più conveniente). Quindi è ovvio che la risultante sia AM4 dual-channel e 12 core almeno, senza colli di bottiglia visto che ovviamente per il discorso sopra la frequeza tutti i core non può essere molto più bassa dell'X8. Lo so che sono la tua spina nel fianco... ma a me piace più capire che la prestazione in sè.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#37092 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37093 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31817
|
Quote:
http://ranker.sisoftware.net/show_ru...98ffcc1f9&l=en Mi sembra troppo impegno per realizzare un fake. piuttosto è possibie confrontare i risutati dei bench di st Zen2 comparandli a Zen e tramite la frequenza estrapolare il guadagno? Ovvio in linea di massima, visto che è un ES ed i risultati sono in difetto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37094 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Con le DDR5 al massimo si farà come al solito, si aumenterà la cache L3 sia in prestazioni, sia in dimensione, piuttosto che aumentare i canali dedicati alle RAM... E se ti ricordi già Intel aveva messo sul mercato il concetto del triple channel con il Nehalem per poi tornare sui suoi passi (almeno in campo desktop), anche per problemi intrinseci su questo tipo di infrastruttura... Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37095 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() Io penso che zen2 non uscirà al max della sua potenzialità....ma pian piano lasciandosi spazio sia nelle future revisioni dello stesso silicio 7nm sia anche in vista del prox zen3 ed probabilmente( nel senso di coincidenza, chi lo sa...) il 7nm+. Che senso avrebbe, secondo me, un colpo duro e profondo, quando invece un pò di ''gradualità'' non guasta ...tanto io di contraccolpi io non ne vedrei dall'altra parte, ma questa magari è solo una mia visione pessimistica. Tra ipc di zen2 ed relative evoluzioni(zen2+?/zen3/zen3+ecc) ed ampliamento dei numero dei core(considerando che anche gli altri ''pezzi'' del chiplet in generale passeranno ad un processo produttivo più avanzato, non solo i core) la vedo molto dura, anzi (non riporto i post per questioni di ''non sense'') utilizzerei una frase che spesso si leggeva nei post del rosso :'' un bagno di sangue''. ![]() ![]() La storia a volte o quasi spesso come non smentisce mai se stessa, mai. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37096 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31817
|
Quote:
3,15GHz +25% = 3,9375GHz. Poi il calcolo sarebbe a parità di transistor, ma Zen2 avendo aumentato l'IPC per forza di cose dovrebbe aver consumi maggiori (anche se bisogna vedere nel complesso, può anche darsi che il motherchip consumi meno dell'I/O precedente). Boh... in questo modo si perderebbero buoni 3% d frequenza sul 2700X, se non 5%... ciò influirebbe sul guadagno finale, perchè parte dell'incremento IPC si perderebbe. In ogni caso non mi farei un prb... alla fin fine io qui con tamb alta la differenza tra 2700X e 1800X la sento... e parliamo di 105W TDP vs 95W TDP. Dando per scontato 65W TDP per Zen2 X8, praticamente a carico massimo scalderebbe tanto quanto un 2700X pressochè a metà carico ![]() Dell'X12/X16 non mi faccio problema... si dovrebbero gestire le temp in base al carico. Rimane solamente da conoscere la data di commercializzazione ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37097 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31817
|
Quote:
Da che mondo e mondo se commercializzi un prodotto competitivo tutto il resto lo tieni segreto nel cassetto... se ha voluto specificare che Zen3 sarà un refresh di Zen2 e verrà prodotto sul 7nm+, viene subito alla mente il passaggio tra Zen e Zen+ con aumento delle frequenze. Quindi (per me) Zen2 mi sembra più un assaggio della nuova release architetturale con poco impegno Ma se vogliamo è anche comprensibile... AMD non può vanificare il vantaggio creatosi con TSMC di una nuova miniaturizzazione in anticipo su tutti, salire di frequenza c'è tempo con il 7nm+, e nell'occasione fare come con Zen+, qualche ottimizzazione con incrementi architetturali marginali, giusto per riuscire ad arrivare al +10% nel complesso. Ovvio che sono mie supposizioni, ma diciamo che aumentare le prestazioni a core e nel contempo diminuire il TDP a parità di core e/o aumentare i core a parità di TDP, di fatto rappresenta una offerta DOC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37098 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31817
|
Quote:
Io il salto a > di 8 core lo farò, oramai mi è entrato nel sangue. L'unico dubbio che avevo era l'AM4 e dual-channel... perchè avrebbe poco senso un X12/X16 AM4 e dover spendere nelle DDR4 veloci, meglio andare di TR4 e prendere delle DDR4 economiche foss'anche 2133. P.S. Una volta mi hai scritto che i miei problemi eranoo falsi contatti, vero. Ad esempio l'ultimo sulla Taichi che mi vedeva 2 banchi di RAM ma in single-channel e tra l'altro inchodati a 2133 (e funzionavano a 3400 CL 14), l'ho risolto pulendo i contatti delle DDR4, et voilà, non vanno a 3400 CL 14 (magari dovrei pulirli meglio) ma almeno 2,8GHz CL 14 e dual-channel si.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37099 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() Paolo se quantunque fosse un 10% spaccato (medio si intende) di IPC.....vanno come delle belve questi proci considerando anche la frequenza MA ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37100 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5537
|
le attuali APU sono ottimamente compatibili con Linux?
E' lecito aspettarsi (a luglio?) APU 6 core e 12 thread? Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.