Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2019, 18:03   #36301
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31835
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Fonte? Perchè se sono i soliti numeretti a capocchia da forum non conta nulla.
Basta rapportare quanto dichiarato da AMD sulle caratteristiche del silicio ai consumi e la finestra della frequenza è abbastanza evidente.
AMD dichiara -50% di consumo a parità di frequenza e +25% di frequenza a pari consumo.

Ciò vorrebbe dire una finestra di frequenza che andrebbe da 3,7GHz a metà consumo di un 2700X con PBO disattivato a 4,626GHz se a pari consumo di un 2700X, ma ovviamente non con un ES ma con un procio finale.

Mi sembra di ricordare che il consumo di un 2700X sotto Cinebench fosse attorno ai 95W (o 105W?), correggetemi se sbaglio.

Quote:
Edit, fatto i test, 122W con PBO attivo, 85W PBO disattivato... (HWinfo) ma non faccio testo, con tamb 32° il procio non raggiunge frequenze alte e di conseguenza il consumo è inferiore. Se ci sono info in rete...
Ora, 80W è meno di 95W o 105W ma nel contempo è di più della metà.

Il 2700X fa poco più di 4GHz con turbo/XFR, nel pieno dell'efficienza di un prodotto finale, l'ES come minimo sarà stato settato con molti fisso e con un Vcore più alto della reale necessità (ovviamente per la sicurezza di non crashare) possiamo quindi ipotizzare una perdità di almeno 10W tra ES e settaggi... per me sarebbe già ottimistico ipotizzare 4,2GHz di frequenza.

Ovvio che sia una stima, ma di per sè cosa cambierebbe se era 4GHz o 4,3GHz per inquadrare l'aumento di IPC a grandi linee?

Aggiungerei che nel corso della storia degli ES, già credo che rappresenti un record poter raggiungere i 4GHz con un ES distante dalla produzione finale, perchè ovviamente qualsiasi ES di quello stadio guadagnerebbe in frequenza e idem in consumi... e gli stessi rumor considerati non attendibili ipotizzano un X8 che per frequenze dovrebbe essere a 4,2GHz o 4,3GHz con consumi superiori.

P.S.
Per quello che interessa a me... IPC, latenze, IF e quant'altro non fregano una mazza. Il mio prb è il TDP, quindi mi interssa il rapporto prestazioni/TDP. Se il 2700X consuma 105W, e peer me con tamb 32° già scalda parecchio la stanza,un 3850X X16 AM4 (se esisterà), 80W X8 = <160W X16, sarebbero troppi. Dovrei limare almeno 50W... però sti consumi sono per un ES e per prestazioni di un 9900K a @4,7GHz, forse già a prestazioni equivalenti a 4,4GHz di un 9900K potrei ridurre 20W, altri 10W dall'ES al finale.... quasi ci siamo... il resto lo posso giostrare con il carico (anzichè far lavorare 16 core, esempio 14). E la scimmia galoppa, perdonami.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-01-2019 alle 01:00.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2019, 21:58   #36302
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
fosse vero io ci avrei preso sia per il numero di core (8) che per la frequenza (3.2ghz). Cosa ho vinto?
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2019, 23:27   #36303
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
fosse vero io ci avrei preso sia per il numero di core (8) che per la frequenza (3.2ghz). Cosa ho vinto?
E per console e non uscirà per PC, almeno quel tipo di APU...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2019, 23:58   #36304
xbrok3nx7
Senior Member
 
L'Avatar di xbrok3nx7
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1430
Sembra che un banco di ram non tenga più i 2933 mhz,nemmeno 2800.Con 2667 sembra andare per ora.Da un mese ho blocchi del pc (con riavvio)e oggi ho capito che forse il problema è questo.Potrebbe essere il banco di ram ad avere problemi o altro?
__________________
Cpu:ryzen 1400 3.2ghz turbo core speed 3.4ghz Scheda madre:msi b350m mortar Ram: g.skill 2x8 gb ddr4 3000mhz(2933mhz) Gpu:sapphire nitro + oc rx480 4gb Case:themaltake h23 versa Alimentatore:evga 550 b3
xbrok3nx7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 01:10   #36305
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31835
Quote:
Originariamente inviato da xbrok3nx7 Guarda i messaggi
Sembra che un banco di ram non tenga più i 2933 mhz,nemmeno 2800.Con 2667 sembra andare per ora.Da un mese ho blocchi del pc (con riavvio)e oggi ho capito che forse il problema è questo.Potrebbe essere il banco di ram ad avere problemi o altro?
Se hai fatto la prova del 9 di mettere 1 solo banco e testare i 2 banchi uno alla volta, c'è poco da fare, uno è difettoso.

Hai avuto pure sfortuna... perchè di solito in dual channel il bios fa il test approfondito sul 1° banco e dopodichè sul 2° si preoccupa solamente che sia dual-channel. Se il banco difettoso fosse stato il 1°, ti avrebbe detto che c'erano prb da subito.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 01:25   #36306
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Lisa Su (AMD CEO) | AMD Radeon Vega + VII | AMD Ryzen 3000 | Interview!

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 10:32   #36307
xbrok3nx7
Senior Member
 
L'Avatar di xbrok3nx7
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se hai fatto la prova del 9 di mettere 1 solo banco e testare i 2 banchi uno alla volta, c'è poco da fare, uno è difettoso.

Hai avuto pure sfortuna... perchè di solito in dual channel il bios fa il test approfondito sul 1° banco e dopodichè sul 2° si preoccupa solamente che sia dual-channel. Se il banco difettoso fosse stato il 1°, ti avrebbe detto che c'erano prb da subito.
ok grazie,al massimo ora faccio qualche altra prova,peccato però ha funzionato per più di un anno senza problemi
edit:ora sembrano andare di nuovo a 2933,ma probabilmente è solo una cosa temporanea,comunque nel caso in cui singolarmente ogni banco andasse a 2933 e ci fossero problemi solo con due allo stesso momento,da cosa potrebbe essere causato?
__________________
Cpu:ryzen 1400 3.2ghz turbo core speed 3.4ghz Scheda madre:msi b350m mortar Ram: g.skill 2x8 gb ddr4 3000mhz(2933mhz) Gpu:sapphire nitro + oc rx480 4gb Case:themaltake h23 versa Alimentatore:evga 550 b3

Ultima modifica di xbrok3nx7 : 19-01-2019 alle 11:46.
xbrok3nx7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 14:29   #36308
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Basta rapportare quanto dichiarato da AMD sulle caratteristiche del silicio ai consumi e la finestra della frequenza è abbastanza evidente.
Insomma, in conclusione è una tua personale elucubrazione
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 14:33   #36309
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E per console e non uscirà per PC, almeno quel tipo di APU...
Lo so, ma a me non interessa mica l'apu, è solo che mesi fa già stimavo 8 core ryzen e da 3 a 3.4ghz di clock per le nuove console, e pochi lo consideravano possibile perchè senno dovevano costare "1000 euro" ecc...
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 14:42   #36310
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Insomma, in conclusione è una tua personale elucubrazione
No la fonte l'ha riportata digieffe e se ben ricordo viene dall'ultimo video di adoredtv. E poi sempre da opn riportato su in tweet.
Inoltre c'è pure ryddick che ha pure risposto a Paolo dicendo 4/4,1 e mi pare che se dice qualcosa è perché ha delle fonti. Anche con i primi ryzen aveva sempre riportato rumors/previsioni sue poi rivelatosi vere (se ben ricordo). Per cui se girava a 4,2 l'aumento di ipc vi ho fatto i calcoli io, se fosse a 4/4,1 sarebbe ancora di più. E cmq come dice il capitano: è un es di cui sappiamo poco o nulla. Abbiate pazienza e vedrete che fra qualche mese usciranno via via più info succose.
Cmq resta il fatto che una cpu es di fascia media con meno frequenza ha battuto una cpu top mainstream del concorrente fatta e finita e con power limit impostato su "illimitato" invece che 95 watt.
Hanno ancora da sgrezzare quella cpu e farci vedere tutte le sku con più core e qua siete a fare la punta al beep. Mah. Io sono già contentissimo così e aspetto pazientemente l'uscita di questi piccoli mostri
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 14:45   #36311
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
marpionazza riguardo "l'extra rooms" sul package di zen 2
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 14:47   #36312
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
No la fonte l'ha riportata digieffe e se ben ricordo viene dall'ultimo video di adoredtv. E poi sempre da opn riportato su in tweet.
Inoltre c'è pure ryddick che ha pure risposto a Paolo dicendo 4/4,1 e mi pare che se dice qualcosa è perché ha delle fonti. Anche con i primi ryzen aveva sempre riportato rumors/previsioni sue poi rivelatosi vere (se ben ricordo). Per cui se girava a 4,2 l'aumento di ipc vi ho fatto i calcoli io, se fosse a 4/4,1 sarebbe ancora di più. E cmq come dice il capitano: è un es di cui sappiamo poco o nulla. Abbiate pazienza e vedrete che fra qualche mese usciranno via via più info succose.
Cmq resta il fatto che una cpu es di fascia media con meno frequenza ha battuto una cpu top mainstream del concorrente fatta e finita e con power limit impostato su "illimitato" invece che 95 watt.
Hanno ancora da sgrezzare quella cpu e farci vedere tutte le sku con più core e qua siete a fare la punta al beep. Mah. Io sono già contentissimo così e aspetto pazientemente l'uscita di questi piccoli mostri
Sia chiaro che io credo molto in zen 2 eh, solo che non mi butto a capofitto sulle specs "da rumors" quindi se uno mi dice 4.2 io vorrei la sicurezza "ufficiale", ecco
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 14:48   #36313
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Non capisco perche' nel 2019 ancora c'e' gente che non sa che esiste il multiquoting e l'edit, e continua a spammare tiwce post sul forum uno dietro l'altro come manco nel 1999 era normale, ma non una volta ogni tanto, puntualmente ogni messaggio che scrive. Netiquette questa sconosciuta...
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 14:52   #36314
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
Non capisco perche' nel 2019 ancora c'e' gente che non sa che esiste il multiquoting e l'edit, e continua a spammare tiwce post sul forum uno dietro l'altro come manco nel 1999 era normale, ma non una volta ogni tanto, puntualmente ogni messaggio che scrive. Netiquette questa sconosciuta...
chiedo venia, ma leggo un post alla volta e di istinto il mouse mi va sul quote che non sul quote+ continuando e leggere le pagine del thread senza rispondere subito. Presterò più attenzione
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 17:51   #36315
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Sia chiaro che io credo molto in zen 2 eh, solo che non mi butto a capofitto sulle specs "da rumors" quindi se uno mi dice 4.2 io vorrei la sicurezza "ufficiale", ecco
L'ufficialità la avrai solo quando verrà presentata la lineup. Per il momento queste son le voci che girano.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 19:03   #36316
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31835
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Il mio è solo un esempio di come puoi aumentare la potenza MT senza toccare la potenza ST. Non ho fatto considerazioni o previsioni di nessun altro genere.
Ops, sorry, sono stato frainteso. Non volevo contestare il pensiero in sè, ma rispondere ironicamente sulle aspettative silicio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 19:34   #36317
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Cattiva cattiva, non doveva lanciare la Radeon 7 dato che aveva detto che non la facevano invece ha detto che non lo aveva detto e che aveva detto che era prima per i datacenter e poi per gaming. Non si fanno queste cose.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 19:46   #36318
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31835
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
No la fonte l'ha riportata digieffe e se ben ricordo viene dall'ultimo video di adoredtv. E poi sempre da opn riportato su in tweet.
Inoltre c'è pure ryddick che ha pure risposto a Paolo dicendo 4/4,1 e mi pare che se dice qualcosa è perché ha delle fonti. Anche con i primi ryzen aveva sempre riportato rumors/previsioni sue poi rivelatosi vere (se ben ricordo). Per cui se girava a 4,2 l'aumento di ipc vi ho fatto i calcoli io, se fosse a 4/4,1 sarebbe ancora di più. E cmq come dice il capitano: è un es di cui sappiamo poco o nulla. Abbiate pazienza e vedrete che fra qualche mese usciranno via via più info succose.
Cmq resta il fatto che una cpu es di fascia media con meno frequenza ha battuto una cpu top mainstream del concorrente fatta e finita e con power limit impostato su "illimitato" invece che 95 watt.
Hanno ancora da sgrezzare quella cpu e farci vedere tutte le sku con più core e qua siete a fare la punta al beep. Mah. Io sono già contentissimo così e aspetto pazientemente l'uscita di questi piccoli mostri
Onestamente io mi aspettavo un aumento di IPC >10%, perchè il salto architetturale l'hanno fatto in 2 anni con Zen+ in mezzo.

Però io sarei più dell'idea che siano 4GHz/4,1GHz, come riporta ryddick, non tanto perchè voglia aumentare l'incremento IPC, ma perchè altrimenti le frequenze finali garantite risulterebbero esagerate, speci con il passo successivo al 7nm+ che ovviamente le alzerà ulteriormente.

Il salto di sto 7nm bello corposo, potrebbe essere dovuto che il 14nm GF è in realtà un 20nm e che quindi compararlo al 14nm Intel che è un vero 14nm, faccia pensare ad Intel brava ma in realtà la differenza sia data da un 20nm vs 14nm?

In fin dei conti AMD fa fatica nel mobile, proprio per consumi superiori, nel desktop perde in frequenza perchè con le librerie ha puntato a pareggiare l'efficienza con Intel, nei TR4 è superiore grazie all'MCM che permette di avere frequenze frequenze di X8 con un X16 e nei server sfrutta tutto il vantaggio MCM per costo produzione e numer core.

Comunque Zen è molto efficinte, perchè ottenere un consumo/prestazioni con un 20nm vs il 14nm Intel, l'architettura e librerie la loro parte la fanno indubbiamente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 22:11   #36319
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Allora facciamo un po chiarezza sulla questione PCI-Express 4.0 sulle attuali schede mamme AM4.
In pratica la totalità delle attuali schede AM4 andranno con la versione PCI-Express 3.0, tranne quelle che riceveranno la certificazione da PCI-SIG, che poi è il consorzio che sviluppa lo standard; non è impossibile ma solo moooooooolto difficile...
Quindi compatibilità confermata per Zen2 tramite aggiornamento BIOS, PCI-Express 3.0 su tutte le "vecchie" schede e PCI-Express 4.0 solo per le schede con il nuovo FCH.
Una cosa:
ASmedia non ha "progettato" da zero gli FCH X370/B350/B320/X470/B450 ma ha adattato la serie Hudson alias gli FHC del socket FM2+, con la tecnologia USB3 che AMD aveva acquistato proprio da ASmedia...
Per farvi un esempio pratico AMD nel 2006 acquistò da Promise la tecnologia SATA per il proprio southbridge ovvero SB600, questa prima versione fu "progettata assieme alla stessa Promise; analoga cosa è successo con ASmedia per le versioni Promontory.
I prossimi X5x0/B5x0 saranno la seconda generazione e quindi sarà (solo) AMD stessa a evolverli passando con ogni probabilità ad un processo produttivo più piccolo (per via del controller PCI-Express 4.0?).
Quindi è giusto dire che ASmedia abbia collaborato con AMD per la progettazione di Promontory, ma è sbagliato dire che gli abbia prodotti ASmedia...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2019, 01:31   #36320
raybantracing
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Allora facciamo un po chiarezza sulla questione PCI-Express 4.0 sulle attuali schede mamme AM4.
In pratica la totalità delle attuali schede AM4 andranno con la versione PCI-Express 3.0, tranne quelle che riceveranno la certificazione da PCI-SIG, che poi è il consorzio che sviluppa lo standard; non è impossibile ma solo moooooooolto difficile...
Quindi compatibilità confermata per Zen2 tramite aggiornamento BIOS, PCI-Express 3.0 su tutte le "vecchie" schede e PCI-Express 4.0 solo per le schede con il nuovo FCH.
Una cosa:
ASmedia non ha "progettato" da zero gli FCH X370/B350/B320/X470/B450 ma ha adattato la serie Hudson alias gli FHC del socket FM2+, con la tecnologia USB3 che AMD aveva acquistato proprio da ASmedia...
Per farvi un esempio pratico AMD nel 2006 acquistò da Promise la tecnologia SATA per il proprio southbridge ovvero SB600, questa prima versione fu "progettata assieme alla stessa Promise; analoga cosa è successo con ASmedia per le versioni Promontory.
I prossimi X5x0/B5x0 saranno la seconda generazione e quindi sarà (solo) AMD stessa a evolverli passando con ogni probabilità ad un processo produttivo più piccolo (per via del controller PCI-Express 4.0?).
Quindi è giusto dire che ASmedia abbia collaborato con AMD per la progettazione di Promontory, ma è sbagliato dire che gli abbia prodotti ASmedia...
ma quando dovrebbero uscire i nuovi processori e le nuove mobo PCI Express 4?
ma è vero che AMD porterà i 16 core sul mainstream già quest'anno?

se così fosse, che senso avrebbe la serie threadripper?
raybantracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v