|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#36301 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31835
|
Quote:
AMD dichiara -50% di consumo a parità di frequenza e +25% di frequenza a pari consumo. Ciò vorrebbe dire una finestra di frequenza che andrebbe da 3,7GHz a metà consumo di un 2700X con PBO disattivato a 4,626GHz se a pari consumo di un 2700X, ma ovviamente non con un ES ma con un procio finale. Mi sembra di ricordare che il consumo di un 2700X sotto Cinebench fosse attorno ai 95W (o 105W?), correggetemi se sbaglio. Quote:
Il 2700X fa poco più di 4GHz con turbo/XFR, nel pieno dell'efficienza di un prodotto finale, l'ES come minimo sarà stato settato con molti fisso e con un Vcore più alto della reale necessità (ovviamente per la sicurezza di non crashare) possiamo quindi ipotizzare una perdità di almeno 10W tra ES e settaggi... per me sarebbe già ottimistico ipotizzare 4,2GHz di frequenza. Ovvio che sia una stima, ma di per sè cosa cambierebbe se era 4GHz o 4,3GHz per inquadrare l'aumento di IPC a grandi linee? Aggiungerei che nel corso della storia degli ES, già credo che rappresenti un record poter raggiungere i 4GHz con un ES distante dalla produzione finale, perchè ovviamente qualsiasi ES di quello stadio guadagnerebbe in frequenza e idem in consumi... e gli stessi rumor considerati non attendibili ipotizzano un X8 che per frequenze dovrebbe essere a 4,2GHz o 4,3GHz con consumi superiori. P.S. Per quello che interessa a me... IPC, latenze, IF e quant'altro non fregano una mazza. Il mio prb è il TDP, quindi mi interssa il rapporto prestazioni/TDP. Se il 2700X consuma 105W, e peer me con tamb 32° già scalda parecchio la stanza,un 3850X X16 AM4 (se esisterà), 80W X8 = <160W X16, sarebbero troppi. Dovrei limare almeno 50W... però sti consumi sono per un ES e per prestazioni di un 9900K a @4,7GHz, forse già a prestazioni equivalenti a 4,4GHz di un 9900K potrei ridurre 20W, altri 10W dall'ES al finale.... quasi ci siamo... il resto lo posso giostrare con il carico (anzichè far lavorare 16 core, esempio 14). E la scimmia galoppa, perdonami.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-01-2019 alle 01:00. |
||
|
|
|
|
|
#36302 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
|
Quote:
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more |
|
|
|
|
|
|
#36303 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
E per console e non uscirà per PC, almeno quel tipo di APU...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#36304 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1430
|
Sembra che un banco di ram non tenga più i 2933 mhz,nemmeno 2800.Con 2667 sembra andare per ora.Da un mese ho blocchi del pc (con riavvio)e oggi ho capito che forse il problema è questo.Potrebbe essere il banco di ram ad avere problemi o altro?
__________________
Cpu:ryzen 1400 3.2ghz turbo core speed 3.4ghz Scheda madre:msi b350m mortar Ram: g.skill 2x8 gb ddr4 3000mhz(2933mhz) Gpu:sapphire nitro + oc rx480 4gb Case:themaltake h23 versa Alimentatore:evga 550 b3 |
|
|
|
|
|
#36305 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31835
|
Quote:
Hai avuto pure sfortuna... perchè di solito in dual channel il bios fa il test approfondito sul 1° banco e dopodichè sul 2° si preoccupa solamente che sia dual-channel. Se il banco difettoso fosse stato il 1°, ti avrebbe detto che c'erano prb da subito.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#36306 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Lisa Su (AMD CEO) | AMD Radeon Vega + VII | AMD Ryzen 3000 | Interview!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#36307 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1430
|
Quote:
edit:ora sembrano andare di nuovo a 2933,ma probabilmente è solo una cosa temporanea,comunque nel caso in cui singolarmente ogni banco andasse a 2933 e ci fossero problemi solo con due allo stesso momento,da cosa potrebbe essere causato?
__________________
Cpu:ryzen 1400 3.2ghz turbo core speed 3.4ghz Scheda madre:msi b350m mortar Ram: g.skill 2x8 gb ddr4 3000mhz(2933mhz) Gpu:sapphire nitro + oc rx480 4gb Case:themaltake h23 versa Alimentatore:evga 550 b3 Ultima modifica di xbrok3nx7 : 19-01-2019 alle 11:46. |
|
|
|
|
|
|
#36308 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
|
Quote:
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more |
|
|
|
|
|
|
#36309 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
|
Quote:
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more |
|
|
|
|
|
|
#36310 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Inoltre c'è pure ryddick che ha pure risposto a Paolo dicendo 4/4,1 e mi pare che se dice qualcosa è perché ha delle fonti. Anche con i primi ryzen aveva sempre riportato rumors/previsioni sue poi rivelatosi vere (se ben ricordo). Per cui se girava a 4,2 l'aumento di ipc vi ho fatto i calcoli io, se fosse a 4/4,1 sarebbe ancora di più. E cmq come dice il capitano: è un es di cui sappiamo poco o nulla. Abbiate pazienza e vedrete che fra qualche mese usciranno via via più info succose. Cmq resta il fatto che una cpu es di fascia media con meno frequenza ha battuto una cpu top mainstream del concorrente fatta e finita e con power limit impostato su "illimitato" invece che 95 watt. Hanno ancora da sgrezzare quella cpu e farci vedere tutte le sku con più core e qua siete a fare la punta al beep. Mah. Io sono già contentissimo così e aspetto pazientemente l'uscita di questi piccoli mostri |
|
|
|
|
|
|
#36311 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
|
Quote:
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more |
|
|
|
|
|
|
#36312 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
|
Quote:
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more |
|
|
|
|
|
|
#36313 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Non capisco perche' nel 2019 ancora c'e' gente che non sa che esiste il multiquoting e l'edit, e continua a spammare tiwce post sul forum uno dietro l'altro come manco nel 1999 era normale, ma non una volta ogni tanto, puntualmente ogni messaggio che scrive. Netiquette questa sconosciuta...
|
|
|
|
|
|
#36314 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
|
Quote:
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more |
|
|
|
|
|
|
#36315 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
L'ufficialità la avrai solo quando verrà presentata la lineup. Per il momento queste son le voci che girano.
|
|
|
|
|
|
#36316 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31835
|
Ops, sorry, sono stato frainteso. Non volevo contestare il pensiero in sè, ma rispondere ironicamente sulle aspettative silicio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#36317 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#36318 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31835
|
Quote:
Però io sarei più dell'idea che siano 4GHz/4,1GHz, come riporta ryddick, non tanto perchè voglia aumentare l'incremento IPC, ma perchè altrimenti le frequenze finali garantite risulterebbero esagerate, speci con il passo successivo al 7nm+ che ovviamente le alzerà ulteriormente. Il salto di sto 7nm bello corposo, potrebbe essere dovuto che il 14nm GF è in realtà un 20nm e che quindi compararlo al 14nm Intel che è un vero 14nm, faccia pensare ad Intel brava ma in realtà la differenza sia data da un 20nm vs 14nm? In fin dei conti AMD fa fatica nel mobile, proprio per consumi superiori, nel desktop perde in frequenza perchè con le librerie ha puntato a pareggiare l'efficienza con Intel, nei TR4 è superiore grazie all'MCM che permette di avere frequenze frequenze di X8 con un X16 e nei server sfrutta tutto il vantaggio MCM per costo produzione e numer core. Comunque Zen è molto efficinte, perchè ottenere un consumo/prestazioni con un 20nm vs il 14nm Intel, l'architettura e librerie la loro parte la fanno indubbiamente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#36319 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Allora facciamo un po chiarezza sulla questione PCI-Express 4.0 sulle attuali schede mamme AM4.
In pratica la totalità delle attuali schede AM4 andranno con la versione PCI-Express 3.0, tranne quelle che riceveranno la certificazione da PCI-SIG, che poi è il consorzio che sviluppa lo standard; non è impossibile ma solo moooooooolto difficile... Quindi compatibilità confermata per Zen2 tramite aggiornamento BIOS, PCI-Express 3.0 su tutte le "vecchie" schede e PCI-Express 4.0 solo per le schede con il nuovo FCH. Una cosa: ASmedia non ha "progettato" da zero gli FCH X370/B350/B320/X470/B450 ma ha adattato la serie Hudson alias gli FHC del socket FM2+, con la tecnologia USB3 che AMD aveva acquistato proprio da ASmedia... Per farvi un esempio pratico AMD nel 2006 acquistò da Promise la tecnologia SATA per il proprio southbridge ovvero SB600, questa prima versione fu "progettata assieme alla stessa Promise; analoga cosa è successo con ASmedia per le versioni Promontory. I prossimi X5x0/B5x0 saranno la seconda generazione e quindi sarà (solo) AMD stessa a evolverli passando con ogni probabilità ad un processo produttivo più piccolo (per via del controller PCI-Express 4.0?). Quindi è giusto dire che ASmedia abbia collaborato con AMD per la progettazione di Promontory, ma è sbagliato dire che gli abbia prodotti ASmedia...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#36320 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 147
|
Quote:
ma è vero che AMD porterà i 16 core sul mainstream già quest'anno? se così fosse, che senso avrebbe la serie threadripper? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.












Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more








