Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2018, 14:18   #33401
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Metti la tensione in offset provando un -0,1V
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 14:42   #33402
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Vi ringrazio.

In ogni caso overcloccheró... secondo voi che risultati posso raggiungere in Daily con voltaggi praticamente stock (diciamo max 1.35 in full load) e noctua nh d15? I 4ghz su tutti i core sono fattibili?
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 14:43   #33403
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
Vi ringrazio.

In ogni caso overcloccheró... secondo voi che risultati posso raggiungere in Daily con voltaggi praticamente stock (diciamo max 1.35 in full load) e noctua nh d15? I 4ghz su tutti i core sono fattibili?
I 4 GHz all core li fa anche a stock il 2700x
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 15:22   #33404
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
Vi ringrazio.

In ogni caso overcloccheró... secondo voi che risultati posso raggiungere in Daily con voltaggi praticamente stock (diciamo max 1.35 in full load) e noctua nh d15? I 4ghz su tutti i core sono fattibili?
abilita il pbo nel bios e scordati la cpu
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 17:11   #33405
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
abilita il pbo nel bios e scordati la cpu
Confermo, con il custom loop a 4,3Ghz avevo guadagni minimi rispetto al PBO con consumi e temperature molto più alti. Con questi processori AMD ha veramente trovato la formula magica per la gestione del turbo.
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 17:38   #33406
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
I 4 GHz all core li fa anche a stock il 2700x
Stock resta a 4,00 GHz per alcuni secondi poi si ferma a 3.95/3.90 (con noctua D15) e pbo off in estate anche meno in base alla Ta.

Infatti i risultati di 1750 punti al cinbenech corrispondono a quella frequenza.

Non ne ho provati con il liquido custom , ma ad aria stock i 4.00 non sono cosi automatici, a meno di mantenere le ventole a rpm molto alti con relativo rumore per mantenere la cpu più fredda possibile.
Anche adesso senza pbo attivo , lanciando il cinbenech schizza subito sopra i 65° a 3.95 GHz. (e mi sono tenuto il più freddo su una selezione di almeno 10 2700x)
E' vero che il 1800x ha una frequenza leggermente inferiore , ma le temperature sono di 5-7° più basse mantenendo il turbo fisso a 3.70 senza oscillazioni , infatti pur avendo 2-300 MHz in più il 2700x fa solo 100-120 punti in più al cinebench

Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
Confermo, con il custom loop a 4,3Ghz avevo guadagni minimi rispetto al PBO con consumi e temperature molto più alti. Con questi processori AMD ha veramente trovato la formula magica per la gestione del turbo.
Con il pbo attivo di fatto sei gia al limite del proccio , è quasi nullo il margine di manovra , di fatto è un oc automatico che sfrutta tutto lo sfruttabile.
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300

Ultima modifica di newtechnology : 27-10-2018 alle 17:53.
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 18:17   #33407
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Qualcuno che ha avuto esperienze con l'athlon 200 ge, che scheda madre b450 itx riesce a fargli fare il boot out of the box?
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 19:08   #33408
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Qualcuno che ha avuto esperienze con l'athlon 200 ge, che scheda madre b450 itx riesce a fargli fare il boot out of the box?
Cioè?
Ho un 200GE su scheda B450, ma microATX...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 20:58   #33409
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Cioè?
Ho un 200GE su scheda B450, ma microATX...
Non tutte supportano l'athlon con il bios del d1, se mi arrivasse una mobo con bios vecchio mi tocca prendere un bootkit.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 22:13   #33410
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
per un 2700x che mb e ram consigliate?

non faccio oc, mi basta che abbia audio ottimo e tante porte usb
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 22:46   #33411
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Non tutte supportano l'athlon con il bios del d1, se mi arrivasse una mobo con bios vecchio mi tocca prendere un bootkit.
La MSI B450I GAMING PLUS AC (clicca qui), l'Asrock Fatal1ty B450 Gaming-ITX/ac (clicca qui) e la
Gigabyte B450 I AORUS PRO WIFI (clicca qui) hanno il BIOS "First released" già compatibile con l'Athlon 200GE...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 07:33   #33412
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La MSI B450I GAMING PLUS AC (clicca qui), l'Asrock Fatal1ty B450 Gaming-ITX/ac (clicca qui) e la
Gigabyte B450 I AORUS PRO WIFI (clicca qui) hanno il BIOS "First released" già compatibile con l'Athlon 200GE...
Ottimo!
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 08:40   #33413
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
E' quello che spero sinceramente, ho avuto sempre INTEL sotto il cofano e non mi son mai trovato male soprattutto in ambito gaming, ho ancora un 2600k operativo e ancora dice la sua. Sta di fatto che sia ZEN 1 e ZEN+ se uno guarda il larga prospettiva, non c'è concorrente che regga, infatti son passato al 2700x senza batter ciglio.
Ma come ho già detto prima, per chi vuole il massimo ora va di 9900k e 2080ti, fregandosene dell'esborso anche se enorme.
Chiariamo. Che il 9900K sia il massimo degli X8 non ci piove, nessuno può dire il contrario, che chi spende i soldi per una 2080ti ci accoppi un 9900K concordiamo (anche se per me sarebbe più salutare -10 fps oggi ed aspettare Zen2 per non rischiare una doppia spesa).

Ma io sono dell'idea che con lo slogan "Intel nei giochi è meglio", qualcuno si compprerà il 9900K perchè convinto di ottenere più fps con la propria vga anche se non è una 2080ti, e rimmarrà di un tot deluso.

Comunque continuo a non compredere Intel... nella proposta server e desktop fascia alta non può farci niente vs AMD (prezzo/pretazioni, consumo/prestazioni) e amen, ma un 9900K prezzato a 350€ sarebbe un ottimo prodotto anti 2700X e contrastare anche l'offerta base TR4 X12, togliendo vendite ad AMD e saturare di più il mercato quando AMD potrà proporre Zen2 7nm.
Prezzato verso i 700€, fa perdere tutto l'interesse verso l'aumento di 2 core perchè le proposte AMD in MT sono molto più performanti nella stessa fascia di prezzo... e il costo alto sono un ottimo incentivo perchè gli indecisi aspettino AMD con Zen2 +7nm.

A proposito di Zen2, non è che voglia creare chissà quale aspettativa, ma mi sembra ovvio che Zen+ abbia guadagnato un >+10% prestazionale nel solo passaggio dal 14nm al 12nm e aggiustando il rapporto XFR/TDP/Turbo.
Matematicamente, a parità di PP, il 7nm dovrebbe garantire un guadagno superiore rispetto al 14nm-->12nm (12nm-->7nm) quindi anche ipotizzando lo stesso 2700X ma prodotto sul 7nm, l'aumento di prestazioni già sarebbe maggiore rispetto al divario attuale 2700X 12nm vs 9900K. Quindi l'aspettativa di un Zen2 superiore al 9900K non credo sia cosa da bandiera.

Se Intel non sfrutta il 9900K ora, cosa si aspetta? Di venderlo a 700€ vs un Zen2 che costerà la metà e forse sarà X12?
E come si giustificherà Intel? Ripetendo la stessa situazione di chi acquisto un 6900K X8 a >1000€ con AMD che propose il 1800X (più prestante) a meno della metà?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 09:27   #33414
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Al di là delle sterili polemiche, il 2700x i 4.3 su tutti i core non li prende. A seconda di quanto giochi con pbo/frequenze e temp riesci a portare il boost intorno ai 4.1 (4.3 si riferisce alle frequenze su lavori che occupano pochi core). Ma é praticamente overclock.

Sul comportamento del 9900k a "default" con tdp tappato: l'ha inconsapevolmente testato linustechtips.

https://youtu.be/_1Cb_dYx_Lo



Frequenze massime all core: 4.4 per pochi minuti (con un custom loop), dopo tendono a scendere. Questo con le limitazioni via bios "intel fail safe".

edit: la recensione techpowerup me l'ero persa.
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Per chi vuole andare ancora piú ot (io mi fermo qui), c'é questo video che tenta di spiegare i risultati inconsistenti di linustechtips (58 gradi a default sotto stress test... lol) ma che incidentalmente mostra il comportamento della cpu con tdp cappato.

https://youtu.be/xvNjO_UewLw

per curiositâ, con memorie a 3000mhz e niente pbo (default quindi) qual'é il tuo punteggio?

Edit: da notare che il 9900k nell'ultimo video che ho postato con tdp cappato " intel fail safe" ha un punteggio in cinebench di 1750 e frequenza di 4200.
Io personalmente sono arrivato a 2000 in Cinebench settando 4,3GHz su tutti i core in OC. Con PBO attivo e buon AIO/tamb fresca, credo sia possibile arrivare a max 4,250GHz per la durata del bench di Cinebench... ma più è il tempo di carico, più inevitabilmente si avrà un abbassamento della frequenza... direi attorno ai 4,2GHz.

La superiorità del 9900K in frequenze massime è palese... però dobbiamo fare anche un distinguo preciso. Accoppiare un 2700X ad un AIO da 100€/150€ non è la stessa cosa di accoppiare (ed ottenere le frequene massime) un 9900K ad un custom (c'era un post di chi aveva speso 900€ di dissipazione per tenere un 9900K a @4,7GHz su tutti i core).

Secondo me, se un AIO X può tenere a 4,2GHz un 2700X su tutti i core, lo stesso AIO non permetterà frequenze su tutti i core superiori su un 9900K.

Dalla parte del 2700X, io sono arrivato a benchare a max 4,4GHz solamente su CPU-z con una stabilità prox allo ZERO... per avere un RS valido con un AIO 240 e tamb <20° il limite è 4,3GHz, ma il sistema è sempre al limite della temp ed i consumi sono alti... il PBO di fatto è l'unico sistema per avere il procio relativamente fresco e frequenze alte.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 09:30   #33415
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Qualcosa vorrà dire se il 2700x a 4,3 fa 2000 e il 9900k a 4,3 fa 1911
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 09:37   #33416
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Qualcosa vorrà dire se il 2700x a 4,3 fa 2000 e il 9900k a 4,3 fa 1911
Sì, che per architettura e implementazione di memory controller i Core sono ancora più efficienti in ST, ma Ryzen con SMT guadagna parecchio su Intel con HT. Posto che su chinebench AMD l'ottimizzazione che fanno le Asus si sente parecchio, ma il discorso varrebbe anche a pari punteggio invece che 2000 vs 1911.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 09:39   #33417
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
ma un 9900K prezzato a 350€ sarebbe un ottimo prodotto
credo che 350 sarebbe irrealistico, secondo me sarebbe "giusto" attorno a 400 o poco sopra, ci si ritroverebbe anche l'IGPU con quicksync che è ottima cosa in certi tipi di utilizzo - ovviamente se uno non è interessato lo può vedere come un "peso", quindi risulta fortemente situazionale vederlo come valore aggiunto o meno - e con il rincaro al lancio più la cresta di chi ti vende l'esclusiva al momento introvabile capirei anche 500-550€ (se non ricordo male i 7700K e gli 8700K al momento esatto del lancio si aggiravano sulle 400/450€ così come i 1800X) poi sappiamo che serve tempo per l'assestamento dei prezzi.
il "problema" di questo momento credo sia che, almeno stando alle news, i volumi sono talmente ridotti che fino a dicembre/gennaio probabilmente si avranno grossissime difficoltà a consegnare i prodotti mantenendo di conseguenza un prezzo molto alto ed al di sopra del listino.
vedendola al contrario invece amd ha il grosso vantaggio di poter giocare molto aggressivamente sul prezzo, eventualmente tagliare ulteriormente se è in linea con la road map e può fare affidamento sul divario di costo in attesa della sua prossima gen.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 09:50   #33418
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Qualcosa vorrà dire se il 2700x a 4,3 fa 2000 e il 9900k a 4,3 fa 1911
mah, prendi i valori di un utente con una configurazione e li paragoni con valori supposti di una recensione con altra configurazione senza tener conto delle variabili che ci sono in mezzo.
prova a guardare i topic di overclock con i punteggi degli utenti e la variabilità di risultato a pari frequenza con stessa cpu e chiediti se sia così scontato trarre tale conclusione in questo modo.
per dire nel nostro elenco vedi, tenendo conto di 1700@4GHz, MadMax of Nine con ram 2400 a 1730, ram 2667 a 1742, io a 1804 con ram 2667 ecc...
le cpu a pari frequenza, in molti ambiti, sembrano andare circa in maniera equivalente, poi c'è quello scarto sensibile di frequenza che non è male.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 09:52   #33419
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Comunque mi sembra assodato che la minima differenza di prestazioni per core potrebbe venire potenzialmente colmata grazie alla migliore efficienza dell'smt rispetto all'ht.
Se guardi il grafico postato da SpongeJohn, il 9900K in OC fa 2194 ed io faccio 2000 a @4,3GHz.

La differenza prestazionale è inferiore al +10%, direi in linea con la differenza di frequenza, che è inferiore al +10%.
Ovviamente mi sembra evidente che l'SMT superiore di Zen abbia annullato l differenza di IPC.

P.S.
Notare che tra AIO 240, 2700X e DDR4 3600 CL16 ho speso circa uguale al solo 9900K. Non enso che in quel test abbiano lesinato sulle DDR4 e nè tantomeno sulla dissipazione
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 10:12   #33420
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se guardi il grafico postato da SpongeJohn, il 9900K in OC fa 2194 ed io faccio 2000 a @4,3GHz.

La differenza prestazionale è inferiore al +10%, direi in linea con la differenza di frequenza, che è inferiore al +10%.
Ovviamente mi sembra evidente che l'SMT superiore di Zen abbia annullato l differenza di IPC.

P.S.
Notare che tra AIO 240, 2700X e DDR4 3600 CL16 ho speso circa uguale al solo 9900K. Non enso che in quel test abbiano lesinato sulle DDR4 e nè tantomeno sulla dissipazione
non hai capito il post di John.
7900X è l'HEDT skylake X 10 core non l'OC del 9900K.
il 9900K li è con il setting failsafe/power limit a 95W usato stock, con frequenza variabile fino a 4.4GHz per un paio di minuti.
paolo è un casino con le recensioni di questa cpu, ogni recensore ha una configurazione e/o settaggi che la fanno funzionare in maniera diversa dalle specifiche di riferimento.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v