Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2018, 12:07   #33001
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
Quote:
Originariamente inviato da Einhander Guarda i messaggi
Gli ambiti single thread cosi' diffusi quali sarebbero? e quali sarebbero tra questi quelli in cui il vantaggio di intel diventa percepibile ad occhio umano o nell'uso di tutti i giorni?
praticamente quasi tutti i software in circolazione si basano per la maggiore su processi ST; in ambito Pro, Photoshop è quasi tutto ST, Bridge, convertitore RAW---DNG, Autocad, 3D Max, tutto Office etc. etc. etc.

percepibili ad occhio, dipende cosa stai facendo, in alcuni casi sono possono essere molto percepibili.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 12:41   #33002
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Statistiche molto interessanti di silicon lottery riguardo a cpu intel/amd delle ultime generazioni

https://siliconlottery.com/pages/statistics

mi ha fatto venire voglia di sparare 1,45v fissi al 2600x e vedere dove arriva su tutti i core, poi decidere come settarlo in base a temp e risultati
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 12:46   #33003
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
E' però inevitabile notare come una soluzione "wide" sia adattissima al segmento server e sempre meno in quello desktop all'allargarsi della proposta.

Se gli 8c sono stati un passo avanti notevole, 12 o 16 non avrebbero alcuna rilevanza in ambito desktop.

Per cui se è ovvio che prima o poi divideranno la progettazione dei die desktop da quella server, io mi aspetto lo facciano "prima", non "poi", e questo mi sembra proprio il momento giusto.

Un die 8c in cui si punti alla massima efficienza e prestazione di punta e un die 16c in cui si punti molto sulla flessibilità del SoC.

Questo lo puoi ottenere in tanti modi, uno dei quali è rendere più complesso il CCX, facendolo unico da 8c sul die desktop e poi usandone due su quello server. Il CCX unico elimina le latenze CCX-2-CCX che limitano le prestazioni in ambito desktop e permette di fare scelte diverse per la L3.

Su quello desktop vorrebbe dire eliminare tutti i link esterni IF che ad oggi devono starci per forza per poter fare un EPYC con lo stesso die, semplificando e rendendo più economico quel die, mentre i Threadripper potrebbero essere fatti tranquillamente con i die per EPYC (sempre a costo quasi-0 facendo la solita selezione degli EPYC da rimarcare TR oppure rivedendo il socket - ma è opportuno, non necessario - e facendo un MCM con due soli die server se non si vuole più avere sovrapposizione TR-EPYC).

Sei mesi ancora per sapere cos'hanno deciso di fare :>

Ci sono tante soluzioni, la tua descritta sarebbe un ottima mossa per eliminare dei limiti senza mettere troppo a mano all'architettura, anche se personalmente ho qualche riserba sull'infrastruttura con soli due DIE (più che altro il salto da 4 a 8 core per CCX è quasi un volo acrobatico).
Tuttavia ZEN è una architettura nata per il multithread e Epyc è la sua incarnazione principale.
Sempre da li bisogna passare è AMD deve fare i conti con le linee produttive, basare i prossimi Ryzen sui DIE per Epyc (con le logiche modifiche ma lasciando stare i numero di core) è un modo per risparmiare tempo e soldi.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 13:14   #33004
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
La potenza single-thread è poco più che checkbox marketing.
si, se fai office semplice o giochi e basta è un checkbox; se fai altro un pensiero all'ST ce lo fai.

ma non credo sia piu un problema con gli attuali Ryzen
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 13:16   #33005
macchiaiolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
Una domanda opposta all'ipc, come mai l'SMT va meglio di Hyper-threading ? Per lo meno è quello che ho capito

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
macchiaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 13:25   #33006
Einhander
Senior Member
 
L'Avatar di Einhander
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Terni
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
si, se fai office semplice o giochi e basta è un checkbox; se fai altro un pensiero all'ST ce lo fai.

ma non credo sia piu un problema con gli attuali Ryzen
pero il punto e' questo...se la differenza e' talmente marginale che non la noti piu' se non in ambiti elitari per utilizzo o diffusione, perche' insistere su questa strada come se fosse il mantra supremo?

Se non ricordo male la situazione di 8 anni fa era che gia' le applicazioni che andavano oltre i due core erano pochissime -giochi compresi- ma se attualmente i quad core spesso risultano utilizzati e in definitiva qualcuno in risposta a me, mi pare verandun ha detto che il focus dovrebbe essere al max sugli 8c saremmo cmq ad un miglioramento de 400% rispetto a una decade fa.

Cosa mi vieta di pensare che fra 10 anni il focus non sia che ne so sui 16c?

La necessita' del single thread e' una "legacy" che ci portiamo dietro da taaanto tempo, ma di per se e' anch'essa un limite e se gioco forza i successivi processori spingeranno massivamente sul multithread penso che anche il software sara' costretto ad abituarvisi, seppur con tutta la lentezza del caso.

O no?
Einhander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 13:34   #33007
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
a me sembra sensata la valutazione di digieffe.
se prendiamo per buono il leak di bits&chips(che di solito non apre bocca a caso) un +13% su "calcolo scientifico" - che detto così non vuol dire quasi niente, quasi... - può significare che in ambiti fortemente MT ed effettuando principalmente complessi calcoli in virgola mobile ci sia quel guadagno mantenendo l'incognita di guadgano su scenari più comuni.
la valutazione della frequenza credo sia del tutto passabile considerando che si tratterebbe di un ES e che non sappiamo neanche di quando.
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
E' però inevitabile notare come una soluzione "wide" sia adattissima al segmento server e sempre meno in quello desktop all'allargarsi della proposta.
CUT
per quello che può valere... secondo me le tue sono valutazioni molto interessanti e decisamente logiche.
Quote:
Originariamente inviato da macchiaiolo Guarda i messaggi
Una domanda opposta all'ipc, come mai l'SMT va meglio di Hyper-threading ? Per lo meno è quello che ho capito
questo è dovuto secondo me ad un fraintendimento...ci sono ambiti in cui uno scala meglio ed ambiti in cui scala meglio l'altro, non è semrpe e comunque netto il vantaggio di un approccio sull'altro, ci sono siti con prove mirate in vari software in cui si possono notare le differenze di scaling tra amd e intel - a memoria amd è mediamente più efficiente, ma andrebbero ricercati i test per vedere dove e quanto nello specifico.
il simultaneous multithreading in generale, detto brutalmente, prevede che alcune parti della logica siano duplicate o che alcuni elementi della logica sia possibile farli funzionare per svolgere altre azioni nei tempi morti in cui non avrebbero compiti.
in base a quello che fai/fai fare e come, il core permette di ottenere prestazioni superiori rispetto ad effettuare i due compiti sull' "equivalente" non smt (inteso come 1core/1thread vs 1core/2thread).

Ultima modifica di Gioz : 18-10-2018 alle 13:37.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 13:37   #33008
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
All'alba del 2019 ha poco senso puntare sul single thread (threadripper non ti dice proprio niente?), non ha caso l'aumento dei core nelle CPU 7nm dovrebbe essere praticamente cosa certa...
Inoltre dobbiamo smetterla di vederla come una dannanta gara; le due aziende hanno obbiettivi diversi pur condividendo lo stesso mercato.

AMD punterà moltissimo sul semi custom e sul lato server (comprese le GPU), gli altri mercati sono pressoché secondari.
Assolutamente d'accordo: il futuro è la parallelizzazione delle attività, non il super core mega pompato (per quanto Ryzen clock per clock non è poi così inferiore ad intel..la forza la fa il clock che ha intel...infatti all'uscita del 2700X le cose sono migliorate significativamente rispetto alla prima versione di Ryzen e la maggior parte del lavoro Amd l'ha fatta sulla gestione + intelligente del clock).
Persino MS con le dx12 ha abbandonato il collo di bottiglia, overhead, che le draw call avevano con le dx11..appoggiandosi ad un thread...
Continuare a confrontare le CPU principalmente sul single thread nel 2019 è quntomeno anacronistico...
Almeno IMHO
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 13:40   #33009
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14051
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Ma anche no. La I di IPC non ha una definizione univoca. Ogni singolo ambito di applicazione ha un suo IPC perché il mix di istruzioni è diverso. E in ogni singolo ambito le performance dipendono non solo dal core, ma anche da altri fattori, che contribuiscono al raggiungimento di un certo IPC. Per esempio su un task memory bound una stessa CPU ha IPC diverso in base al clock della memoria o ai timings.

Il perché una CPU macina più o meno istruzioni in un qualche step temporale dipende da troppi fattori.

IPC è una parola che non ha sostanzialmente senso, e se anche l'avesse sarebbe un'informazione inutile, perché quello che ci interessa sono le performance, a meno che non ci sia qualche fesso a cui interessa di più una CPU che a parità di frequenza va il triplo ma che lavora ad un decimo della frequenza.

Io non compro né l'IPC né la frequenza (né il numero di core), io compro, come tutti, le performance. E anche loro, ovviamente, dipendono dal task, che è una cosa personale. Di più: difficilmente una persona fa UNA cosa con il PC, quindi la decisione su cosa sia meglio va sul suo mix di task diversi, pesando in modo diverso guadagni pazzeschi su task comunque leggerissimi e guadagni limitati su task pesanti (se dimezzo i tempi di calcolo di fogli excel passando da 2 ms a 1ms - quindi +100% di performance, me ne fregherà leggermente meno che avere un miglioramento del 10% nei minimi dei giochi).
Quoto, in effetti da quei pochi test decenti che si trovano si vede, per dire, che il famigerato IPC in certe applicazioni è per lo più simile tra AMD ed Intel - specie dopo le varie patch... - mentre nei giochi, effettivamente, Intel continua ad avere un vantaggio più consistente. Tra l'altro nei giochi la misura dell'"IPC" è ancora più indiretta, in quanto tipicamente si basa sugli FPS elaborati dalla GPU.

Per il resto hai ovviamente ragione, ma una misura dell'IPC è comunque un dato interessante - per esempio ha permesso di capire che da Skylake in poi le CPU Intel non sono migliorate di una virgola da quel punto di vista.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
Vendo blocco Case + CPU + RAM + MB

Ultima modifica di bagnino89 : 18-10-2018 alle 13:42.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 13:49   #33010
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Mi sembra che in questo forum aleggi sempre la sindrome di Bulldozer...
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 13:49   #33011
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
In realtà il tweet parlava molto più genericamente di ambito server, non di calcolo scientifico. E vuol dire ancora meno. Però le gare di appalto si fanno su SPEC_int, SPEC_fp, etc, quindi non è assolutamente scritto che quel tweet parli di FP, potrebbe parlare di INT, o di transazioni su DB o chissà cosa...
ho letto questo:
Quote:
Zen+ -> Zen2: +13% IPC (Average) in scientific tasks. Not bad.
P.S. No gaming data, atm.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 13:53   #33012
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Assolutamente d'accordo: il futuro è la parallelizzazione delle attività, non il super core mega pompato (per quanto Ryzen clock per clock non è poi così inferiore ad intel..la forza la fa il clock che ha intel...infatti all'uscita del 2700X le cose sono migliorate significativamente rispetto alla prima versione di Ryzen e la maggior parte del lavoro Amd l'ha fatta sulla gestione + intelligente del clock).
Persino MS con le dx12 ha abbandonato il collo di bottiglia, overhead, che le draw call avevano con le dx11..appoggiandosi ad un thread...
Continuare a confrontare le CPU principalmente sul single thread nel 2019 è quntomeno anacronistico...
Almeno IMHO
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 14:09   #33013
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Nei giochi Intel rende di più perchè ha frequenza più alta e i core sono limitati.
Quindi a parità di core (che usa il gioco intendo) e a ipc simili vince la frequenza.
Sono curioso di vedere la presentazione dei nuovi engine da questo lato (Unreal Engine 5), andando a spulciare comparative ormai anacronistiche è chiaro che la differenza di frequenza, alla lunga, incida molto meno sulle performance, rispetto alle capacità MT.

Oggi se non hai un 4+4 nei titoli moderni, sei, sostanzialmente, limitato.
In certi ambiti un 4 core va quasi la metà.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 14:16   #33014
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Ma che cacchio dici... se anche il banale Excel quando lanci i calcoli di formule massicci, usa tutti i "processori" (così li chiama lui i core/thread nella statusbar).
va bene fixiamo cosi:

in ambito Pro, Photoshop è quasi tutto ST, Bridge, convertitore RAW---DNG, Autocad, 3D Max, tutto Office ( tranne qualche formula in Excel ) etc. etc. etc.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 14:23   #33015
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Si parlava di ambiente desktop. E comunque anche in ambiti specifici lo noti se la differenza è abissale, non una del 10%.
dipende cosa stai facendo, su cose lunghe lo "vedi" anche con il 10%.

ti faccio l'esempio di Bridge, che durante l'esportazione è single task; quando fai l'esportazione finale da DNG a JPG, magari di 400 foto, tranquillo che il 10% lo senti eccome.


comuqnue si, oggigiorno è una di quelle cose da guardare in modo molto marginale, anche perchè comunque Ryzen mica è messo male; per l'utente normale poi, non se ne accorgera mai e, a parita di costi, gli conviene sicuramente puntare sul migliore MT dei processori AMD.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 14:36   #33016
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2140
e fatemi il favore di provare il bech di 3df zephyr così vediamo stì ST o MT
graaaaaaaaaazie
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 14:38   #33017
Einhander
Senior Member
 
L'Avatar di Einhander
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Terni
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Se aumenti le performance per core aumentano anche quelle MT. Se aumenti il numero di core aumentano le performance MT ma non è detto aumentino quelle ST. Aumentare i core costa, se per farlo rinunci alle performance per core devi fermarti al punto in cui core in più non servono ma performance per core sì, altrimenti stai sprecando risorse.



Non lo vieta niente. Se domani fanno un 3700X da 16c che quando giochi va uguale al 2700X, un videogiocatore compra il 3700X o il 2700X? Fra 10 anni ci penserà.



No, non è "single-thread", la questione. La questione è quella che scrivevo sopra: se progetti un 16c/32t, farai dei compromessi architetturali più stringenti, riguardo alle performance per core, di quelli che faresti facendo un 8c/16t. Ne vale la pena, OGGI? La risposta è NO per l'ambito desktop, lo sa benissimo anche AMD, se lo farà sarà solo per continuare a produrre un chip pensato per i datacenter e venderlo anche nei desktop.



In realtà il tweet parlava molto più genericamente di ambito server, non di calcolo scientifico. E vuol dire ancora meno. Però le gare di appalto si fanno su SPEC_int, SPEC_fp, etc, quindi non è assolutamente scritto che quel tweet parli di FP, potrebbe parlare di INT, o di transazioni su DB o chissà cosa...
capito, grazie : )

Cmq ovviamente quello che intendevo non era nel passaggio da 8c a 16c, quella era una estremizzazione, era solo per dire che se domani i software inizieranno a digerire meglio il MT probailmente l'aumento di core dara vantaggi maggiori rispetto ad un aumento delle frequenze dato lo stato attuale delle cose.
Penso si possa spremere di piu' dal MT che dalle frequenze ed IPC, penso eh, non ne sono sicuro
Lato ottimizzazine software.
Einhander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 14:44   #33018
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Se è qualcosa di lungo sì, ma ci allontaniamo dal desktop per il pro (in realtà ho scritto desktop fin'ora ma il termine giusto sarebbe consumer)
si consumer non lo vedra mai; conviene senza ombra di dubbio AMD.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 14:50   #33019
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Mi sembra che in questo forum aleggi sempre la sindrome di Bulldozer...
Quoto perché va ripetuto.
Metterei la firma con il sangue ad avere -10% prestazioni a fronte di -50% prezzo. Il problema delle differenze tra 130 ed i 150 fps lo lascio ai puristi dall'occhio bionico.
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 14:51   #33020
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Se leggi tutto il thread parla di carico server. Siamo sul vago andante. Comunque scientifico non vuol dire floating point
ho letto solo le prime repliche, probabilmente non sono arrivato al punto in cui specificano altro...però non mi sottovalutare così, non ho scritto "in virgola mobile" ma "principalmente..."
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v