|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#27821 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 592
|
Ma l’arctic freezer 33 edition non copre tutta la superficie, almeno da quello che si vede nelle guide. Provate a cercarlo sul tubo “arctic freezer 33 esport edition”, la stessa arctic evidenzia il fatto che va applicata sul dissipatore. Anche io l’ho sempre spalmata sul processore, però non so se ha senso per quel dissipatore.
__________________
CPU: INTEL i7 8700k | MOBO: MSI Z370 Pro Carbon | RAM: Corsair Vengeance Red LPX DDR4 2x8Gb 3200MHz | GPU: Sapphire Nitro+ Vega RX64 HD: n.1 SSD Crucial M4 128Gb + n.2 Seagate Barracuda 3Tb | PSU: XFX XTR 650W | CASE: NZXT S340 Elite |
![]() |
![]() |
![]() |
#27822 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
https://1drv.ms/f/s!AmOAp6bus8wogqEAoE8OII0s1ONg6g (è il mio onedrive, trovi sia le b-die che le altre nelle quali sono incappato nel tempo), ma essenzialmente alcuni moduli vanno usati su DRAM Calculator usando il profilo V2, non V1, così da caricare i timings corretti. Se sui tuoi moduli il profilo viene caricato uguale (v1 e v2), puoi al limite verificare cosa ti da Thaiphoon Burner scaricandoli in ns (la procedura che trovi nel video di istruzioni del Calculator versione 0.9.9 v13). Compresi quali sono i tempi giusti gestiti dal modulo, poi DRAM Calculator ti indica le latenze e le tensioni corrette per quei moduli. In ogni caso, ti confermo che i b-die che costituiscono i moduli TEAMGROUP-UD4-3600 funzionano sulla B350-Plus caricando il profilo XMP e impostando la frequenza di 3000, oppure anche a 3200 ma impostando geardown disabled (e andranno a 2T, non 1T); in entrambi i casi quindi a 1.35v.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27823 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
ma il geradown non setta appunto il 2T? se disabilitato dovrebbe andare a 1T.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27824 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Gli altri moduli che ho, poi funzionano comuqnue bene in 1T, mentre quelli che citavo sopra, a 3200 1T non sono riuscito a farli funzionare, appena disabilitato il GearDown, il boot successivo lo hanno fatto in 2T e sono stabili. Spero Asus non abbia invertito il concetto di abilitato/disabilitato ... ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27825 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
|
sto smadonnando non poco, possibile che abbia valori cosi alti di latenze in nanosecondi?
![]() cmq ora provo col profilo safe e vediamo che succede. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27826 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
|
Quote:
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27827 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Bisogna vedere il comportamento del 12nm con tamb alte, ma al più credo che 1,25V per 4GHz ci stiano tutti, e con 1,25V il TDP dovrebbe essere sugli 80W, a spannella, quindi al limite andrei di OC tradizionale @4GHz fissi a 1,25V e disabilitare i il Turbo (se caricarsi il procio al 100% il Turbo non ha senso) . Comunque sono problemi che avrei con qualsiasi procio (che sia AMD che Intel) diciamo che AMD comunque è meglio perché comunque con Zen+ si ha un TDP/frequenze migliore di Zen e Zen era pur sempre un X8 sui 3,7GHz tutti i core per 95W TDP. Poi comunque il futuro con Zen2 è il passaggio al 7nm le cose saranno ancora meglio... il TDP/prestazioni dovrebbe migliorare di un 40% ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-05-2018 alle 22:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27828 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Oggi rifatti i test con l'AIO, qualche settimana fa ho preso anche io il Liquid Freezer 240, non avevo tempo di montarlo, e ho fatto solo oggi, solo che ho sostituito le 4 ventole con due NF-F12 PWM che avevo. Devo ammettere che abbassando di circa 10° la temperatura del core, ora si notano le varie differenze su offset e cbo ... vorrei però capire perché al 2600X non bastava minimamente il mio vecchio NH-C14S ![]() Nei prossimi giorni se riesco lo riprovo con lo stesso metal pad che ho usato con il liquido. Tornando al setup attuale, dicevo, finalmente ora vedo cambiare un poco il comportamento al variare dei vari parametri cbo e tensione, per ora il miglior risultato mi sembra sia con Cpu in auto, CBO Enabled e Scalar a 10X, con offset di -0.075v. Le temperature restano nei dintorni dei 60/62°, anche in Prime95 e ora tutti i core superano i 4GHz, restando abbastanza stabilmente con il moltiplicatore tra 40.3 e 40.5 (sempre con tutti i core al 100%). Interessante notare come scenda a 39.8 appena superati i 62° https://1drv.ms/u/s!AmOAp6bus8wogqhujh2HpygKtOe0cg. Giovedì ripeto anche i test con software e giochi, per ora ho provato solo CB 15, e in effetti anche se di poco, soprattutto in MT la differenza si sente https://1drv.ms/u/s!AmOAp6bus8wogqhllwHnPYeobCd87A, è passato dai precedenti 1346 a 1387 quando ero ancora con tensione in Auto. A parte che non riesco a farla salire oltre moltiplicatore 42.5 x in ST ... direi che ora se non altro il 2600X non si comporta in modo troppo diverso dal fratello maggiore (intendo come logiche, non prestazioni), quindi anche per lui temperatura e quindi offset di tensione sembrano essere i parametri da ottimizzare. Quote:
Sono in effetti poco più basse delle e-die con cui hanno costruito i moduli CMD16GX4M2B3000C15 v4.24 ![]() Trovata la stabilità, se sei disposto a salire un poco di tensione, vedrai che riesci ad abbassare un poco anche le latenze in cicli. L'importante ora è capire se funzionano o meno !
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro Ultima modifica di ZanteGE : 16-05-2018 alle 22:21. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27829 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
|
ok, ora il boot lo fa e pare tutto ok, non ho stressato ancora.
cmq come scendo coi cicli? cio`e ho su il 3200 extreme e ho questi risultati: ![]() potrei renderle e prendere le F4-3600C17D-16GTZ che a quanto pare vanno meglio. mi spiace perche perderei l' rgb, anche se devo dare qualche volt in piu non penso cambi il mondo eh, tanto sono uno che cambia spesso se non di piu. Ultima modifica di M4to : 16-05-2018 alle 22:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27830 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Prima testerei questi, per capire se completamente stabili, o al limite proverei cosa ti da come tempi e tensione per i 3400. Le F4-3600C17D-16GTZ sono una via di mezzo e rischiano di avere gli stessi chip (inteso come stessa selezione), per pochi euro in più (10/20€) allora piuttosto le 3200 C14, Flare X (F4-3200C14D-16GFX) o Trident Z (tipo le mie in firma). Su X470 con Zen+ entrambe arrivano a 3400 C14 (entro 1.385v). Se vuoi rimanere sulle 3600, dovresti andare su C16 o meno, e il prezzo sale ancora ...
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27831 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2774
|
Quote:
se 3200 cas14 si ottengono facendo 14/1600 (cas/bus)
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27832 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() Poi sulla base di quelli ti restituisce i valori più tirati, a seconda del livello cui vuoi arrivare. Poi chiaro che dipende dal costruttore dei moduli, più è stato conservativo nel dichiararli nei registri XMP, più sarà alta la possibilità di migliorarli ...
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27833 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
|
Quote:
![]() cmq ora ho l'extreme 3200 preset , pero ho abbassato le latenze dei primi parametri cosi : ![]() nota le latenze del dram calculator e sono sceso dei primi 6 valori il bios mi dava il vsoc a 0.8 e qualcosa ?!? cmq le dram dovrei avercele a 1.36, ora controllo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27834 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2774
|
Quote:
![]()
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27835 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() Come tensione, per reggere 1T, probabilmente dovresti andare tra 1.4 e 1.45 ... ma non mi piace superare 1.4, anche se si dice i b-die reggano fino a 1.5v senza problemi. Altrimenti davvero prova restando in 2T, i 3400 C16 alla attuale tensione o 3400 C14 portandola a 1.385v. Se ti fa il boot e supera qualche test, mi raccomando però, poi fanne uno approfondito. Glissavo apposta sul tema rgb, perché da buon genovese leggendo il prezzo delle F4-3200C14D-16GTZRX ... automaticamente svengo ![]() Se vuoi, quelle hanno gli stessi chip delle mie in firma.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27836 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
|
è cosi importante l' 1T?
![]() come sono i valori? Ultima modifica di M4to : 16-05-2018 alle 23:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27837 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ventimiglia
Messaggi: 1439
|
Quote:
Non so se può andare bene, non ho trovato la voce del PBO nel bios 6004. Edit: ripetendo il Cinebench la temperatura sta sui 70gradi, il vcore 1.33. Secondo me è altina. Ho forse montato e messa male la pasta? Sia attivando il PBO che lasciandolo su Auto, ho su Cinebench all core a 4066, mentre sui giochi 4150 all core. Secondo te è buono? Grazie 😀 Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen7 7800x3d Cooled By deepCool LS720 SE ::Asus Rog Strix B650 E-E :: 2x16GB G.Skill Trident Z5 Neo RGB 6000 Mhz Cas30 :: 2x Crucial P5 Plus 2TB, Crucial P3 4TB :: Sapphire 7900xtx Pulse ![]() ![]() Ultima modifica di dreadreaper : 17-05-2018 alle 02:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27838 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Non vitale, per vederlo puoi fare qualche test a 3000, così da non sparare troppa tensione sui moduli, le imposti a 3000 C15 in T1 e fai tipo un test con Aida, e lo ripeti modificando solo il command rate in 2T.
Ti cambiano un poco le performance quando il processore ha pochi dati per volta da scrivere in ram (o copiarli, non ricordo se anche leggerli) ma se tiene la coda bella piena, si nota poco. Il "problema" (tra virgolette solo perché in realtà, è una cosa normale, da progetto immagino) è il memory controller del Ryzen, che apparentemente privilegia il valore 1T, e rompe se provi a forzarlo. Mentre molti dei moduli sono testai dai costruttori in 2T ... oltre ad altri motivi, anche per questo venivano digeriti meglio su Intel. In ogni caso, tanto la ricerca del 1T/2T, quanto latenze impostate a 14 o 16 cicli ... alla fine ti fanno guadagnare o perdere davvero poco, rispetto a quanto guadagni in stabilità ![]() Se guardi quello che anticipava MadMax, tra migliore (3400 C14 Extreme) e peggiore (2400 C16 Safe), c'era il 10/15% di frame nei giochi, immagino stessa cosa con programmi di rendering e simile. Quote:
![]() Da sito Arctic lo dava compatibile con AM4, e il codice prodotto corrispondeva, all'interno in effetti c'era tutto il necessario. Bello il bequiet!, non lo conoscevo. Mi sembrano buoni, ma ... perché ti legge la cpu a 3.9GHz ? Sul mio 2600X legge di solito i 4.24 del boost in single thread.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro Ultima modifica di ZanteGE : 16-05-2018 alle 23:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27839 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
|
grazie
![]() cma mi bastano queste quindi eh avevo caricato le default values sul bios, mi interessava far bootare le ram, penso dipenda da quello ![]() Ultima modifica di M4to : 16-05-2018 alle 23:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27840 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() In bocca al lupo per l'ottimizzazione complessiva allora !
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.