Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2018, 10:38   #26761
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Io continuo a credere che i CCX non diventeranno da 6c :>
Il progetto ZEN è soprattutto Epyc, molti si aspettano (logicamente direi) un aumento dei core fisici, oltre ovviamente ad un aggiornamento all'architettura...
Pur essendo due linee produttive diverse il passaggio al mercato desktop di un CCX con più di 4 core è piuttosto naturale...

Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Ovviamente è un mio pensiero dato che con i 7nm, non avrebbe molto senso ridurre semplicemente i consumi e se il silicio è lo stesso anche le frequenze rimarranno in quel range, forse 4.5ghz al massimo però se i CCX passano a 6 si ha un deciso boost e anche in termini di guadagni AMD può proporre cpu a 4/6/8/10/12 core su AM4 ampliando notevolmente la sua proposta e riciclando tutte le cpu non riuscite benissimo ma anche i prezzi sarebbero diversi ovviamente di certo il 12 core costerà un buon 30-40% in più degli attuali 8 core.

Senza contare che anche le APU avrebbero un interessante upgrade con 6c/12t e gpu navi
Si però le APU sono un po di parte (nel senso che hanno uno sviluppo slegato dalle CPU), ok ad un aggiornamento sul lato GPU ma il passaggio al 6 core non è così scontato come le CPU: vedremo...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 10:47   #26762
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Ma è vero che keller è passato ad intel?
Ha venduto tutto ed è passato a intel
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 10:58   #26763
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8217
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Ma è vero che keller è passato ad intel?
via Imgflip Meme Generator
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 10:59   #26764
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5668
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ha venduto tutto ed è passato a intel
ha fatto finta di lavorare per tesla per un po quando si sapeva tutti benissimo che sarebbe finito ad intel, gli hanno datto sicuramente una fraccata di soldi, anche solo per sapere i progetti futuri di amd, i processori se li sanno progettare anche da soli in intel però sapere i progetti in cantiere della rivale è un enorme vantaggio.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 11:10   #26765
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
raja.. hook.. keller.. mercenari.
Intel per ridursi cosi deve aver sottovalutato la situazione troppo a lungo ed ora sta stringendo le chiappette.

Ultima modifica di AkiraFudo : 28-04-2018 alle 11:12.
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 11:14   #26766
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Secondo me è un bene per noi consumatori che Keller sia passato ad Intel (non oso pensare alla somma di ingaggio offerta da Intel).

Dal mio punto di vista, se Zen fosse stato di Intel, sarebbe stato superiore di un 10% almeno... cioè Zen è potente come architettura (perché è un progetto Keller) e come consumo/prestazioni perché AMD ha implementato quanto fatto precedentemente, ma se fosse stato Intel, avrebbe avuto tutta la parte cache più potente e pure un silicio ben più corposo in frequenze. Tra l'altro, basta vedere quanto guadagna Zen+ da Zen, figuriamoci un Zen+ a +500MHz e cache alla Intel...

Quindi qualsiasi cosa farà Keer, sicuramente per me dovrebbe superare quanto fatto per AMD.

Ma a noi che ci frega? Probabilmente si replicherà la situazione classica, Intel +10% con prezzi +50% e AMD con prezzo/prestazioni migliore.
Ma comunque AMD ha dato lo scricchetto giusto perché si aumenta serotonina i core... e ora come ora, difficile che si torni indietro... Probabilmente (per me) nel 2019 AMD alzerà i prezzi di Zen2 perché Intel non potrà fare nulla con l'architettura vecchia con il salto al 10nm Vs Zen2 sul 7nm, poi verrà Intel con la nuova architettura e per me ci sarà uno scontro Vs Zen3 dove io sarei Intel vincitore a core (dipenderà dal silicio, ovvio, ma Intel ci butterà il solito pozzo senza fine e scartando sfighe di un 10nm nato male...) e con tutta probabilità avremmo AMD che darà più core a prezzi simili di Intel.

Ripeto, a noi che ci frega? L'importante è che non facciano cartello e che le prestazioni siano +/- 10% a core, il prezzo basso per noi verrà certamente.

P. S.
sto scrivendo con il cell.... Non sono analfabeta
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-04-2018 alle 11:18.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 11:24   #26767
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
ha fatto finta di lavorare per tesla per un po quando si sapeva tutti benissimo che sarebbe finito ad intel, gli hanno datto sicuramente una fraccata di soldi, anche solo per sapere i progetti futuri di amd, i processori se li sanno progettare anche da soli in intel però sapere i progetti in cantiere della rivale è un enorme vantaggio.
Keller avrà firmato un superaccordo con AMD di non divulgazione ovviamente....

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD R5 3600 | MSI B450 Tomahawk Max II | 16gb Viper 3000MHz CL17 | AMD XFX RX 5700XT DD 8GB | SSD Patriot 240GB | SSD Kingdian 500GB | Super Flower Amazon 550W | Zalman Z11
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 11:28   #26768
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5668
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
Keller avrà firmato un superaccordo con AMD di non divulgazione ovviamente....

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
e secondo te come si può verificare che lo rispetti? in nessuno modo.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 11:32   #26769
Amorph
Senior Member
 
L'Avatar di Amorph
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
e secondo te come si può verificare che lo rispetti? in nessuno modo.
che poi non è neanche quello, conoscendo lui l'architettura amd più di ogni altro ne sa ogni punto debole e può quindi progettare la nuova intel sulla base di questo, senza bisogno di svelare ne violare nessun accordo
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta
Amorph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 11:42   #26770
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
ha fatto finta di lavorare per tesla per un po quando si sapeva tutti benissimo che sarebbe finito ad intel, gli hanno datto sicuramente una fraccata di soldi, anche solo per sapere i progetti futuri di amd, i processori se li sanno progettare anche da soli in intel però sapere i progetti in cantiere della rivale è un enorme vantaggio.
Secondo me Intel non è che non sappia fare architetture, ma la sua politica principale negli ultimi 10 anni è stata di investire sul silicio (perché ha capito fin troppo bene quanto incide avere il silicio migliore) e ha campato di rendita lato architettura.

Per me (ma vado a naso, sia chiaro) il passaggio tra 32nm a 10/7nm ha stravolto il concetto dell'architettura, magari pure dell'FO4, e Intel si trova nella posizione che... non è che non può fare, ma non può recuperare nello stesso arco di tempo.

Per fare un esempio.. Intel negli APU non è che non potrebbe fare quanto fa AMD, ma AMD andando avanti con lo sviluppo, Intel si ritrova sempre un passo indietro.

Intel ha sicuramente uno staff tecnologico più che valido, ma che non ha l'esperienza AMD in fatto APU e l'innovazione di Keller in fatto architettura.
Rilevare Keller è l'altro tipo della grafica, praticamente è la mossa per acquisire i cervelli che già conoscono le innovazioni e quindi eliminano in parte il fattore tempo per l' acquisizione del know-out, di qui c'è la potenzialità Intel di poter mettere a disposizione una FAB intera dedicata unicamente allo sviluppo e con annesso e connesso uno sviluppo silicio totalmente su misura e stipendi adeguati per incentivare.... Beh, il quadro mi sembra fatto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 11:56   #26771
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21450
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Yes
perchè sta cosa non mia piace at all?
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 11:56   #26772
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Amorph Guarda i messaggi
che poi non è neanche quello, conoscendo lui l'architettura amd più di ogni altro ne sa ogni punto debole e può quindi progettare la nuova intel sulla base di questo, senza bisogno di svelare ne violare nessun accordo
Esatto.

Per quanto ne ho capito io, ad esempio l'FP Intel è superiore all'FP AMD, ma è meno funzionale per come è inserita nell'architettura.
AMD ha messo 2 FP a core semplicemente perché così i 2TH del core hanno l'hardware per processare 2 istruzioni a 128 bit a ciclo. L'FP Intel arriva a 512bit a botta, ma non si può scomporre come ad esempio faceva l'FP di BD eseguendo in contemporanea esempio 2 istruzioni di 2 core se la somma di queste non eccedeva la possibilità dell'FP.

Intel è stata forzata a raddoppiare/quadruplicare l'FP per il semplice fatto che in SMT, con un unico ingresso, o raddoppia a gli ingressi (ma questo significava cambiare architettura) o aumentava il potere di elaborazione dell'FP per diminuire i cicli e così non stalla troppi il 2 TH.

Keller per me andrà dritto su questo punto dall'inizio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 12:28   #26773
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Si però le APU sono un po di parte (nel senso che hanno uno sviluppo slegato dalle CPU), ok ad un aggiornamento sul lato GPU ma il passaggio al 6 core non è così scontato come le CPU: vedremo...
Però non è detto che magari faranno il top 6-12
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 12:50   #26774
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Ma è vero che keller è passato ad intel?

Si, gli hanno offerto chiamate illimitate e 40 gb in 4g
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 13:04   #26775
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
E' una delle mie tante ipotesi :>



Una delle mie ipotesi è che si passi a CCX da 8c per Zen, in modo da aumentare i collegamenti con la L3 ma diminuire drasticamente i collegamenti via IF per la comunicazione core2core.

In questo modo farebbero desktop ancora 8c, TR non ha problemi perché nel package hai 4 die e fai quel che vuoi, EPYC a 7nm ha spazio nel package per aumentare il numero di die o anche per cambiare socket per aumentare ulteriormente i canali di memoria che sono uno dei maggiori selling point attuali, visto che in ambiti virtualizzati l'assetto più critico è quasi sempre la quantità di memoria.

E nel momento in cui fai 14nm->7nm, avendo ovviamente lo stesso budget termico e lo stesso core count, oltre ad una topologia semplificata del die, le possibilità di ottenere prestazioni significativamente superiori ci sono.
Rome dai rumors è dato a 48 core massimo, dubito siano 8 core a ccx..
I 6 core a ccx rimangono la scelta più plausibile considerando queste voci di corridoio esatte.

Comunque un ryzen 7 12/24 core @4.5/@4.7 all core non farebbe proprio schifo
Per quanto riguarda la lineup, non so come potrebbero suddividerla sinceramente...

Ryzen apu 6/6 + navi & 6/12 + navi;
Ryzen 3600/3600x 8/16c;
Ryzen 3700/3700x 10/20c;
Ryzen 3800(x) 12/24c.

Sbaglio a ricordare o c'era qualche problema con le CPU con 10/14 core (a causa del ccx?)


Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2

Ultima modifica di Hadar : 28-04-2018 alle 13:10.
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 13:09   #26776
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5668
con tutti i soldi che hanno possono facilmente tornare competitivi in pochissimo tempo, pur essendo un po dietro sul versante APU. inoltre riescono cmq a rimanere leader anche con prodotti scadenti, vedi i tempi di northwood villamette tulatin ecc ecc.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 13:28   #26777
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5668
samsung però realizza solo soc amr per telefoni in 7nm, molto meno coplessi.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 13:37   #26778
stefano192
Senior Member
 
L'Avatar di stefano192
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
Io mi sa che abbandono l'idea di rifare la piattaforma adesso e rimando ancora all'anno prossimo vedendo come si muoverà intel, e cosa butterà fuori amd con i 7nm Alla fine anche se a volte il mio pc ha degli attimi di incertezza, faccio tutto quello che mi interessa. Lato gaming avrei sì delle migliorie, ma dato che non gioco più come un tempo, posso tirare avanti ancora un annetto con questa cpu considerando anche che come al solito è la gpu quella che conta di più.

Per non fomentare l'idea di cambiare ora, abbandono il topic

Ciao a tutti e grazie per i dubbi che mi avevate tolto
__________________
O.S.:W10 Pro Mobo: Asus x570 TUF (Wifi) RAM: G.Skill Ripjaws V 64GB 3600Mhz CPU: Ryzen 7 3700x GPU: Radeon RX6800 HDD: WD Blue 1TB, Seagate Barracuda 2TB SSD: Silicon Power SSD NVMe 512GB PSU: EVGA G3 650W Case: Corsair 460x RGB Monitor: LG 27GL850 1440p 144hz Mouse: Logitech G502 Internet: Fibra Fastweb: 140mb/s down, 22mb/s up; 7ms ping
stefano192 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 13:38   #26779
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
samsung però realizza solo soc amr per telefoni in 7nm, molto meno coplessi.
I soc per smartphone hanno ben raggiunto la complessità di una cpu x86 da un pezzo
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 13:47   #26780
moob1
 
Messaggi: n/a
Ryzen sostitutivo arrivato e montato ed è tutt'altra cosa, qui il boost funziona come dovrebbe finalmente, per chi me lo aveva chiesto la vecchia CPU è 3 settimana del 2018, una delle prime immagino.

Dicevo io che c'era qualcosa che non andava, alla faccia di chi parlava di "psicosi per una manciata di mhz" cit.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v