|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#25781 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
se poi, come sembrerebbe essere emerso, la selezione guarda al core migliore in assoluto ed almeno un secondo core "buono" e questi raggiungono il massimo attorno a 1.4v o più allora mi viene da pensare che già il 4350 all core sia abbastanza improbabile e che il 2700 liscio sia proprio da evitare considerato l'esiguo divario di prezzo rispetto al 2700X. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25782 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() Posso provare a salvarmi dicendo che era per meglio avvicinarla ad una X470 ? ... no, mi sa di no ... ![]() Correggo, grazie per l'avviso ! Quote:
https://www.hwupgrade.it/forum/attac...1&d=1524304699 Credo def. sia sui 2000 (alias 2 secondi), io tengo mediamente 500 (mezzo secondo) ma quando cerco qualche dettaglio particolare scendo a 200, di meno non riesco ![]() Quote:
Ipotizzando questo, alla fine dopo una proposta Zen1 forse troppo articolata, la proposta APU + Zen+ sembra avere un maggiore senso, con proposte molto mirate.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro Ultima modifica di ZanteGE : 21-04-2018 alle 11:06. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#25783 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25784 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
Non credo che sia buono comparare con altri test, sono dal telefono e non vedo, ma i test comparativi meglio se fatti con stessa scheda grafica, stesso raffreddamento, stessa temperatura ambiente e stessi banchi di ram. In questo gioco il 2700X va di più, a default entrambi, bisogna vedere nel complessivo. Poi il 8700K si overclocca facile, ieri sera appena montato con tutto in auto per vedere a spanne come mi è andata la silicon lottery ho iniziato ad alzare il moltiplicatore e sono arrivato a 52 sotto occt, 60 gradi in full e 1.42v (auto), ovviamente senza delid, CPU appena tolta dalla scatola.
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25785 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
Dubito che 4,5 li prendi a liquido, serve almeno un single stage, che non è proprio 24/7 ![]()
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25786 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
Perdonami, ma google mi suggerisce che un single stage = tipo chiller?
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25787 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Con Zen+ se funziona alla fine non funzionerebbe, perchè "lui" parametrizza il Vcore * X frequenza (ma relativo alla bontà del singolo procio, in teoria) e le temp del procio... quindi che il procio abbia 60° a 4,2GHz o a 4,4GHz, lui salirebbe SE il Vcore rientrerebbe nel limite di tolleranza, indipennon convenga.dentemente dal molti. Al limite si potrebbe ingannare l'XFR con i 4,350MHz... magari arrivando a 4,4GHz... però penso che +50MHz con tutti i problemi di riparametrizzare le DDR4 e l'I/O... In ogni caso a me sembra sempre più chiaro che Zen+ ha stravolto il concetto di OC... perchè sembra che alla fin fine puoi variare la frequenza al di sotto della massima (frequenza a n core), e la massima no, ma la massima a me sembra avere poco margine... cioè, una cosa è 4,35GHz su 2 core, ma al momento mi sembra molto dubbio ipotizzare un DU a 4,35GHz. Tra l'altro, ieri leggevo che AMD fa come Intel, cioè "capa" i core più prestanti e applica il turbo su quelli. Cioè, facendo un confronto su Zen1. Un 1800X, con la massima frequenza garantita di 4,1GHz, questa era su tutti i core, perchè il turbo entrava in funzione con carico =<2 core ma ovunque fosse il TH in questione. Zen+ sembra che sposti il/i TH in maniera "preferenziale" a seconda della bontà dei core... quindi, per assurdo, se con 6 core la frequenza max fosse 4,1GHz, ci potrebbe pure stare la condizione che 2 core potrebbero non superare i 4,1GHz come frequenza massima e quindi in caso di OC "forzato" su tutti i core, si avrebbe un OC max in dipendenza del core peggiore. Con il 1800X, a parte la variante Vcore necessaria, comunque tutti i core erano garantiti per @4,1GHz e quindi in OC su tutti i core ci si arrivava. Forse è pure per questo che la selezione del 2700X cmunque garantirebbe volumi alti anche se con frequenze massime di tutto rispetto. In fin dei conti il 2700 liscio è garantito per i 4,1GHz (ma CREDO senza XFR), quindi il 2700X si potrebbe dire che sia un 2700X ma con 4 core almeno a 4,2GHz e 2 core che devono arrivare a 4,350GHz. E' per questo che il 2800X/2900X potrebbero garantire OC su tutti i core molto differenti... perchè aumentando la frequenza def di 100MHz almeno se non 200MHz, vorrebbe dire che tutti i core sarebbero garantiti per 4,2/4,3GHz. Altra cosa... ma sarebbe un lavoro immane, potrebbe essere quello di far girare un software che rileva le frequenze massime core per core, quindi già a priori si avrebbe una mappatura della bontà di ogni core. Mi sembra di ricordare di aver letto che è selezionabile il Pstate di ogni core... quindi si potrebbe ricalcare il settaggio def del procio (frequenza massima a core differente da core a core) ma aumentando di +50MHz ogni core... ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-04-2018 alle 11:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25788 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25789 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
non ho capito se su intel ha attivato o meno la funzione che è portato a non considerare per la cpu a stock (quel multicore turbo enhance) e dalle frequenze suppongo che non abbia le complete funzionalità del precision boost attive. se l'altro ha differenze su questi due punti rispetto al ragazzo romano, credo che la differenza di prestazioni potrebbe essere dovuta proprio a questi due fattori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25790 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
|
Quote:
Consuma uno sproposito, fa un gran rumore (soprattutto se rotativo) e richiede che la scheda madre sia bella coibentata. Io ne ho uno da 1.2 HP rotativo, a parte che è più grosso del PC, ma usarlo in daily use è da fulminati anche solo per la questione rumore. ![]() Ah, dimenticavo il costo dell'oggetto, altro fattore che lo rende non propriamente consigliabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25791 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC Ultima modifica di psychok9 : 21-04-2018 alle 11:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25792 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25793 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Qualcuno ha trovato la X470 Taichi in giro??
è praticamente introvabile....
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7| Ultima modifica di Wolf91 : 21-04-2018 alle 11:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25794 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
si, concordo...non conoscendo i due canali però non mi sbilancio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25795 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
In parole povere, un compressore di un frigo con un evaporatore che si attacca alla CPU e la raffredda attorno ai -40. Nel mio avatar ce la foto delle temperature di un cascade, due di questi così in serie. Anni fa avevano fatto un sistema per 24/7, il Vapochill, ma alla fine meglio investire in ram
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25796 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
|
Quote:
Il mio farà almeno almeno 50 db di rumore, è moooolto più rumoroso del più rumoroso dei PC. Io lo usavo anni fa per fare pretesting prima delle sessioni ad LN2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25797 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
|
Quote:
Essendo condizioni che nessun altro ha replicato non riesco a posizionare quella recensione e a capire quanto influiscono davvero tutte le condizioni a contorno. Ovviamente se puoi, così a tempo perso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25798 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8952
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25799 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Comunque, cacchio, avete messo il turbo.... non riesco più a stare dietro ai post.
Ogni volta che mi connetto, 2-3 pagine ![]() Voi che dite? Settimana prox ci sarebbero speranze per disponibilitù AM4 X470? Il 2700X mi dovrebbe arrivare la sett. prox.... non voglio ritrovarmi a dover prendere una B350 provvisoria per poterlo montare... Voglio una Taichi X470 liscia.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#25800 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Io ho letto dell'incremento IPC di Zen+, alcuni riportano +3%, altri +1,5%. E' importante per fare 2100 a Cinebench ![]() A 4,4GHz un Zen1 farebbe 2042... 2089 a @4,5GHz. Se l'IPC incrementasse già di un 2% (IPC inteso pure come miglior sfruttamento delle DDR4), si dovrebbe poter arrivare sui 2080 anche a @4,4GHz. Frecciatina ON Quanto farebbe un 8700K in Cinebench anche occato a 5,5GHz? Frecciatina OFF
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-04-2018 alle 12:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.