Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2018, 21:32   #24241
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Anche WoW ha subito un cambio enorme, che e' uno dei piu' esigenti per single thread e dagli i7 le ha sempre prese nei denti, ora pare che sia pure in vantaggio, comunque ora inizio i test seri ma se confermo il tutto addio il tanto discusso IPC di Intel, certo, servono RAM buone, ma chi spende soldi per 1080GTX, monitor 144Hz puo' anche spendere per delle RAM buone, che poi buone, le 3600 si trovano nemmeno a troppo.
Anche se AMD rimarrebbe dietro, il miglioramento per cosa?
Non credo dipenda solamente dalle memorie... è dalle memorie ai core che potrebbe spiegarsi.
Ma se le cache Intel sono più veloci e i core Intel hanno più IPC... ma dove cacchio può guadagnare Zen?
Che abbiano ottimizzato Zen per lo scheduler di windows?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 21:34   #24242
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
2133 single channel
Ci sono anche le 1866 a cercarle nei fondi di magazzino.... poi possono comunque settare i CL al massimo (alto).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 21:50   #24243
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Se veramente l'incremento è più lineare con questi nuovi Ryzen e si confermano maggiori guadagni rispetto alla precedente allora stai sicuro che molte recensioni usciranno con ram 2400


Tu scherzi, ma mentre facevo la review dei 2200G e 2400G mi sono passato tutte le review online, dai big ai canali scrausi, quelli sopra i 2400/2800 si contano sulle dita di una mano, quando ci sono incrementi che arrivano al 50% tipo CS:GO, passando da delle 2400 a delle 3200.
Il 19 ci sarà da ridere...
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 22:21   #24244
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Infatti nel Phenom II si passò da C1/C2/C3 a D0/D1 con il Thuban, D0 server e D1 desktop con il turbo... per il passaggio dal 45nm SOI al 45nm SOI ULK (cambiò pure il layer)
BOCCIATO Paolo!!!
Due step per il Phenom2/Athlon2
C2 e C3
Uno per gli Opteron Magny-Cours/Lisbon (c'erano anche dei modelli con lo D0 ma erano pochi)
D1
Uno per Thuban/Zosma
E0

Quote:
Da PhenomI a Phenom II si cambiò la lettera... infatti si passò dal 65nm al 45nm e cambiò pure il layer

Per questo che non mi torna... perchè se sono passati da 14nm a 12nm dovrebbe essere C1... oppure fa fede la stessa architettura? Oppure è un 14nm siglato 12
Beh certo, magari in un altra epoca questi ZEN serie 2000 avrebbero avuto un semplice avanzamento di numero sulla serie 1000.
Per fare un esempio il 2600 poteva chiamarsi anche 1650, (immagino che il 2600X avrebbe preso il nome 1690X),mentre il 2700X doveva diventare 1850X e così via...
Ma c'è un altra cosa che cambia a differenza del semplice evoluzione di step, ovvero il "Model" delle CPU serie 2000 (Model 8) è diverso dalla serie 1000 (Model 1) e questo significa che AMD ha lavorato anche su ZEN1, migliorando alcuni aspetti secondari; il che lo rende un passo avanti dal semplice evoluzione di step...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 22:27   #24245
dreadreaper
Senior Member
 
L'Avatar di dreadreaper
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ventimiglia
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
Complimenti davvero! Ottimo lavoro 😎

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen7 7800x3d Cooled By deepCool LS720 SE ::Asus Rog Strix B650 E-E :: 2x16GB G.Skill Trident Z5 Neo RGB 6000 Mhz Cas30 :: 2x Crucial P5 Plus 2TB, Crucial P3 4TB :: Sapphire 7900xtx Pulse :: Corsair RM1000e :: Phanteks NV7 nero :: Asus Soundbar 5.1 :: Collaboratore di Dj Huzi
dreadreaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 23:04   #24246
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
[Guida] all'overclock di AMD Ryzen

Ci sono ricascato...

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2849933

Non è ancora completa, anzi, ma ogni suggerimento è il benvenuto soprattutto in questa fase iniziale.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 00:11   #24247
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
BOCCIATO Paolo!!!
Due step per il Phenom2/Athlon2
C2 e C3
Uno per gli Opteron Magny-Cours/Lisbon (c'erano anche dei modelli con lo D0 ma erano pochi)
D1
Uno per Thuban/Zosma
E0
Vero... Ho scambiato D1 con D0 e E0 con D1
Quote:
Beh certo, magari in un altra epoca questi ZEN serie 2000 avrebbero avuto un semplice avanzamento di numero sulla serie 1000.
Per fare un esempio il 2600 poteva chiamarsi anche 1650, (immagino che il 2600X avrebbe preso il nome 1690X),mentre il 2700X doveva diventare 1850X e così via...
Ma c'è un altra cosa che cambia a differenza del semplice evoluzione di step, ovvero il "Model" delle CPU serie 2000 (Model 8) è diverso dalla serie 1000 (Model 1) e questo significa che AMD ha lavorato anche su ZEN1, migliorando alcuni aspetti secondari; il che lo rende un passo avanti dal semplice evoluzione di step...
Sto Zen+ è un mistero, a partire dalle specifiche del silicio che ancora non si conoscono, se non si sa se il modello 2700X è il modello di punta o intermedio, non si può manco dire che 4,350GHz sia la frequenza massima... il dilemma se servono o meno le X470....

Comunque ho la sensazione che ci sarà sia il 2800X AM4 che il 2900X TR4.
Il fatto che non compaia a listino il 2800X, lo imputerei ad un discorso di quantità ancora insufficiente e se messo in commercio, sciacallaggio massimo.
Per il 2900X penso bisognerà attendere agosto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-04-2018 alle 00:16.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 00:38   #24248
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Mi sembra cambiato di molto, il time test mi fa molto più del 1700 e anche forse più del 7700K, lo testo domani e numeri alla mano vediamo
Good. Dovresti provare in raid per vedere come si comporta..
Con la prossima espansione si passa alle dx12, magari avremo un salto di prestazioni

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 01:08   #24249
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Anche WoW ha subito un cambio enorme, che e' uno dei piu' esigenti per single thread e dagli i7 le ha sempre prese nei denti, ora pare che sia pure in vantaggio, comunque ora inizio i test seri ma se confermo il tutto addio il tanto discusso IPC di Intel, certo, servono RAM buone, ma chi spende soldi per 1080GTX, monitor 144Hz puo' anche spendere per delle RAM buone, che poi buone, le 3600 si trovano nemmeno a troppo.
Questa cosa mi interessa molto, ho cercato ma non ho trovato riscontri... potresti approfondire? Hanno ottimizzato qualcosa nell'ultima espansione?
I powersaving della cpu riesci ad usarli anche con OC abilitato?
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 01:11   #24250
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Noi ci scherziamo amaramente ma sappiamo bene come stanno le cose.
Come quando qualcuno ha ricevuto un notebook da AMD con delle ddr3 1600 e prima di fare al recensione lo ha aperto e ci ha messo delle 1333



Possibile che non si possono difendere da queste pratiche scorrette?
Incredibile...

Scommetto che faranno i benchmark con Windows 10 "vergine" senza patch metldown/spectre... quando chiunque invece lo utilizzerà in questo scenario.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 01:19   #24251
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Good. Dovresti provare in raid per vedere come si comporta..
Con la prossima espansione si passa alle dx12, magari avremo un salto di prestazioni

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Lo farò sicuramente, come ho fatto per i Ryzen G, solo che per fare una comparartiva l'unico modo è il timetest, altrimenti entrano in gioco variabili e non è attendibile.

Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Questa cosa mi interessa molto, ho cercato ma non ho trovato riscontri... potresti approfondire? Hanno ottimizzato qualcosa nell'ultima espansione?
I powersaving della cpu riesci ad usarli anche con OC abilitato?
In teoria la prossima sarà DX12, per ora è sempre limitato al single thread (o quasi), ottimo gioco per vedere come vanno le CPU in single thread.

Farò anche le prove di consumo, sto pianificando una review a 360° ma ci metterò almeno una settimana, con le comparative tra 1700 e 7700K, a default e OC, con lo scaling delle ram etc. avrò almeno un 300 test da fare, meglio che non ci penso
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 08:21   #24252
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Anche WoW ha subito un cambio enorme, che e' uno dei piu' esigenti per single thread e dagli i7 le ha sempre prese nei denti, ora pare che sia pure in vantaggio, comunque ora inizio i test seri ma se confermo il tutto addio il tanto discusso IPC di Intel, certo, servono RAM buone, ma chi spende soldi per 1080GTX, monitor 144Hz puo' anche spendere per delle RAM buone, che poi buone, le 3600 si trovano nemmeno a troppo.
Superpatch correttiva per wow incoming
Adesso ti manca solo una bella vega 64 liquid, su su

Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi



Possibile che non si possono difendere da queste pratiche scorrette?
Incredibile...

Scommetto che faranno i benchmark con Windows 10 "vergine" senza patch metldown/spectre... quando chiunque invece lo utilizzerà in questo scenario.

Su win 7, dato che i dati ufficiali di steam survey dicono che tutte le rig dei campioni sono così
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 09:50   #24253
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Voi scherzate, ma vi ricordate le solite affermazioni cicliche che gli SSD su Intel vanno di più e bla bla bla... da quando le patch metldown/spectre impattano sull'I/O, la velocità SSD non ha più alcuna importanza.
E' buffo constatare che ogni cosa è di importanza VITALE a seconda se è pro Intel o contro.

Se come sembra Zen2 +7nm uscirà prima della niuova architettura Intel, l'aspettativa è che Zen2 avrà un incremento di IPC sul 10/15%, mentre Intel, nel passaggio della stessa architettura dal 14nm al 10nm , l'aumento di IPC dovrebbe essere risicato.
Per quanto riguarda le frequenze massime, GF ha dichiarato che il suo 7nm garantirebbe di arrivare prossimi ai 5GHz, e siccome Intel è solita sbandierare con largo anticipo le performances ma sul 10nm è abbottonata, non fa ben sperare per Intel.
Zen2 IPC maggiore e frequenze almeno uguali, vorrebbe dire Zen più performante a core.
Se così succedesse, da quel giorno nessuno più userà applicazioni ST.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-04-2018 alle 10:13.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 10:09   #24254
Forum Rift
Senior Member
 
L'Avatar di Forum Rift
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425


sogni bagnati.....
Forum Rift è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 10:18   #24255
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Forum Rift Guarda i messaggi


sogni bagnati.....
è normale che questo sia revision B3 mentre quello di max revision B2?

Ultima modifica di Gioz : 08-04-2018 alle 10:20.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 10:31   #24256
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Voi scherzate, ma vi ricordate le solite affermazioni cicliche che gli SSD su Intel vanno di più e bla bla bla... da quando le patch metldown/spectre impattano sull'I/O, la velocità SSD non ha più alcuna importanza.
E' buffo constatare che ogni cosa è di importanza VITALE a seconda se è pro Intel o contro.
Anche il mio laptop è Intel e guardacaso dopo la patch meltdown ho notato dei rallentamenti quando entravo in-game e caricava la texture su World of Warcraft... niente di eccezionale ma che comunque ho notato (sarebbe da verificare meglio ovviamente... ma non penso nessuno si prenderà la briga di farlo )

Quote:
Se come sembra Zen2 +7nm uscirà prima della niuova architettura Intel, l'aspettativa è che Zen2 avrà un incremento di IPC sul 10/15%, mentre Intel, nel passaggio della stessa architettura dal 14nm al 10nm , l'aumento di IPC dovrebbe essere risicato.
Per quanto riguarda le frequenze massime, GF ha dichiarato che il suo 7nm garantirebbe di arrivare prossimi ai 5GHz, e siccome Intel è solita sbandierare con largo anticipo le performances ma sul 10nm è abbottonata, non fa ben sperare per Intel.
Zen2 IPC maggiore e frequenze almeno uguali, vorrebbe dire Zen più performante a core.
Se così succedesse, da quel giorno nessuno più userà applicazioni ST.
Sarebbe grandioso, anche per chi utilizza cpu Intel... ma è dura capirlo per molti. Nella situazione in cui siamo, servirebbe una cpu decisamente più performante di AMD... (15%) anche per via della forza degli accordi commerciali di Intel, predominante a prescindere dalla bontà della cpu.

L'unico mio dubbio su Zen2 è se veramente sarà supportato da AM4, sicuramente le frequenze saliranno... speriamo intorno ai 4,8 in boost.
Se non sbaglio le DDR5 arriveranno più in la' e questo dovrebbe consentirci di non distruggere le finanze con il cambio di RAM DDR4.

Secondo te Zen2 sarà sia PP che miglioramento dell'architettura?
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 08-04-2018 alle 10:33.
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 10:59   #24257
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
è normale che questo sia revision B3 mentre quello di max revision B2?
indovina perchè...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 11:16   #24258
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
indovina perchè...
una mia idea ce l'ho, ma siccome ho preso del cavaliere blu per molto meno preferisco tenermela
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 11:25   #24259
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
indovina perchè...
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 11:59   #24260
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Anche il mio laptop è Intel e guardacaso dopo la patch meltdown ho notato dei rallentamenti quando entravo in-game e caricava la texture su World of Warcraft... niente di eccezionale ma che comunque ho notato (sarebbe da verificare meglio ovviamente... ma non penso nessuno si prenderà la briga di farlo )

Sarebbe grandioso, anche per chi utilizza cpu Intel... ma è dura capirlo per molti. Nella situazione in cui siamo, servirebbe una cpu decisamente più performante di AMD... (15%) anche per via della forza degli accordi commerciali di Intel, predominante a prescindere dalla bontà della cpu.

L'unico mio dubbio su Zen2 è se veramente sarà supportato da AM4, sicuramente le frequenze saliranno... speriamo intorno ai 4,8 in boost.
Se non sbaglio le DDR5 arriveranno più in la' e questo dovrebbe consentirci di non distruggere le finanze con il cambio di RAM DDR4.

Secondo te Zen2 sarà sia PP che miglioramento dell'architettura?
Zen2 è già annunciato sul 7nm e Zen3 sul 7nm+ e AMD ha dichiarato aumenti di performances dal 10 al 15% per ogni step.

Per quanto riguarda il socket AM4 sulla upgradabilità, questo è stato garantito da AMD stessa, quello eventualmente discutibile sarà lo sfruttamento completo di tutte le features del procio... ma qui andrebbe fatto un discorso a sè... perchè se ad esempio consideriamo Zen X370 e Zen+ X470, avremmo 2 opzioni: o ci teniamo la stessa mobo e con 300€ (a 339€ lo si trova il 2700X, penso che a prezzi più stabilizzati con magari una flessione del prezzo dell'8700K, i 300€ saranno fattibili) passiamo ad un procio del 10% più performante, o spendiamo 500€ (300€ di procio e 200€ di mobo) avendo il 2° M.2, le USB gen2 e +50MHz di XFR2.
Credo che con Zen2 sarà la stessa cosa... cioè che forse si perderanno alcune features del procio e in ogni caso la mobo datata non offrirà le evoluzioni dell'I/O, ma rimarrà comunque la scelta se cambiarla o riutilizzarla.

Cioè... se sintetizziamo, utilizzando la X370 con Zen+, si perderebbero 50MHz di frequenza massima in ottica XFR... vorrebbe dire 4,3GHz o 4,350GHz su max 2 core. Lato mobo, in realtà sulla Taichi io il 2° slot per m.2 l'ho già, al più perderei le USB 3.1 gen2, ma credo che se indispensabili, si potrebbe optare per una scheda PCI aggiuntiva. Sulle TR4 questo problema non esiste, perchè la X399 Taichi ha già 3 slot m.2 e le USB gen2.

Quello che invece mi preoccupa, è come modificherà i listini AMD, non vorrei che Intel costerà meno di AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v