Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2018, 08:27   #23561
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E' un 1700 occato a 3,8GHz?
si il mio in signa a 1.20 volt
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 08:43   #23562
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
si il mio in signa a 1.20 volt
Buonissimo, considera che ho un 1600 con una msi b350 m.arctic e per tenere i 3.8 ghz su tutti i core ha bisogno di almeno 1.2875v, temo che per la stabilità a 3.9 abbia bisogno di almeno 1.35v.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 08:47   #23563
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Buonissimo, considera che ho un 1600 con una msi b350 m.arctic e per tenere i 3.8 ghz su tutti i core ha bisogno di almeno 1.2875v, temo che per la stabilità a 3.9 abbia bisogno di almeno 1.35v.
si non mi posso lamentare infatti guardo ai nuovi ryzen con molto relax e senza foga eccessiva
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 09:19   #23564
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
si non mi posso lamentare infatti guardo ai nuovi ryzen con molto relax e senza foga eccessiva
Praticamente ti hanno dato un 1700x se non addirittura un 1800x.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 09:32   #23565
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
si il mio in signa a 1.20 volt
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Praticamente ti hanno dato un 1700x se non addirittura un 1800x.
Io a 1,2V ci sto sia con il 1800X che con il 1700X ma a 3,6GHz, -200MHz.
Per 3,8GHz il mio 1800X chiede 1,25V... forse 1,24V.

Quote:

Io a 3GHz ci sto con 1V e non 0,875V (quelli vanno bene per 2,4GHz)
Viceversa, a 4GHz ci sto a 1,29V e non 1,35V.

Quindi secondo me andrebbero aggiustati i consumi... a @4GHz inferiori e a 3GHz superiori.
Comunque a 2,4GHz con Powray ero arrivato a 35W di solo procio.

Comunque notare... con +33% di performances (3GHz vs 4GHz) i consumi sono doppi, +100%. Un 1950X downcloccato a 3GHz dovrebbe consumare tanto quanto un 1800X @4GHz, ma avrebbe prestazioni del 50% superiori. Come cacchio si fa a rinunciare alla scimmia di un 2700X a favore di un 2950X? Ci vogliono le @@... io non le ho
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-03-2018 alle 09:40.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 09:43   #23566
walter.caorle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1101
1.29v per 4ghz é una cpu molto fortunata...a me ci vogliono 1.41v per essere stabile
__________________
5800x3d-B350 Strix Itx-RTX 4070 TI-32gb tridentz@3800c16
walter.caorle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 09:46   #23567
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io a 3GHz ci sto con 1V e non 0,875V (quelli vanno bene per 2,4GHz)
Viceversa, a 4GHz ci sto a 1,29V e non 1,35V.

Quindi secondo me andrebbero aggiustati i consumi... a @4GHz inferiori e a 3GHz superiori.
Comunque a 2,4GHz con Powray ero arrivato a 35W di solo procio.

Comunque notare... con +33% di performances (3GHz vs 4GHz) i consumi sono doppi, +100%. Un 1950X downcloccato a 3GHz dovrebbe consumare tanto quanto un 1800X @4GHz, ma avrebbe prestazioni del 50% superiori. Come cacchio si fa a rinunciare alla scimmia di un 2700X a favore di un 2950X? Ci vogliono le @@... io non le ho
Eh ma quelli sono sample proprio dei primi batch, ci sta che un 1800x prodotto 6 mesi dopo sia più fine di un 1800x prodotto a dicembre/gennaio.

In giro ho visto dei 1600x andare a 4.1 ghz con 1.28v circa, non è poco.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 10:06   #23568
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Hai degli amici fortunati!!
Be non in omaggio he !

Ai tempi dei vari AM2/3 avevo fatto due conti, cambiandoli così a distanza di 4 o 5 anni spendo poco più che sostituire in toto il PC, con il vantaggio però di avere ogni 6 mesi 1 anno sempre componenti freschi freschi, mentre loro ricevono componenti tipicamente più preformanti di quelli che avrebbero altrimenti preso nuovi.

Questo possibile passaggio 1600 - 2600X, ne è l'esempio, l'amico riceve quest'anno il 1600 allo stesso prezzo di un 1400 ... e io provo il 2600X, un upgrade che se dovessi occuparmi solo del mio PC non farei mai perché in fondo in fondo, non credo ne varrebbe realmente la pena.
Il prossimo anno altro amico che vorrà il Ryzen ne prenderà uno nuovo (o usato da altri...) e lo metterà sulla mia MB che gli passerò al prezzo di una molto più semplice, e io mi prenderò una buona X470, magari anche già usata se mi va di fortuna come l'attuale X370... così nel 2020 monterò un Ryzen 3xxx sulla X470, o se si sarà mosso il mercato farà la solita operazione con la GPU ... insomma, quello che molti di noi facciamo via mercatino, io me lo semplifico con gli amici

P.S.: scusate l'OT ... ma devo in qualche modo auto giustificarmi sta spesa !!!
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 10:30   #23569
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da walter.caorle Guarda i messaggi
1.29v per 4ghz é una cpu molto fortunata...a me ci vogliono 1.41v per essere stabile
Io arrivo a 4,050GHz a 1,35V, dopodichè mi servono 1,45V per @4,1GHz... A naso dovrei essere pure RS, ma non ho un raffreddamento idoneo.
Il muro dei @4,140GHz con 2 TH a core lo raggiungo con 1,525V/1,55V, il bench di CPU-Z con lo stesso Vcore lo faccio a @4,2GHz (il tutto con un H110).

Per me Zen+14nm è fantastico con 1,2V, perchè i 3,6GHz li dovrebbe tenere e nel contempo non scalda una mazza anche se X8 e 16TH. Io arrivo a 59° massimi con OCCT con una Tamb di 36° ed un H110.

Se potessi tornare indietro, avrei preso un 1950X. Dai miei calcoli, un 1950X @2,7GHz dovrebbe consumare meno di un 1800X def ma avere una potenza elaborativa tanto quanto un 1800X @5,4GHz. Se l'avessi qui con una tamb di 36°, lo potrei tenere sotto i 50° ed un Noctua ad aria sarebbe come un H150 per un 1700 def.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 11:02   #23570
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
https://www.tomshw.it/branchscope-al...ntro-cpu-92678

non'è + finita


x fortuna non vengono menzionate le amd
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 11:28   #23571
samg42
Member
 
L'Avatar di samg42
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 150
Scusate ragazzi, ma la frequenza base del ryzen 1600 è di 3200 MHz giusto?
Un mio amico che ha tale processore ma la frequenza base che viene rilevata è di 3400 MHz.

La mobo è una MSI b350M Gaming Pro, con impostazioni di default (aggiornato alla ultimo BIOS purtroppo).

Inoltre con il cool and quiet qual'è la frequenza minima a cui si porta la CPU per esempio in idle?

Thanks

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
__________________
| CPU: Ryzen 2200g | MB: Asus x370 Prime Pro | RAM: Team Group Xtreem 16GBTXD416G3600HC18ADC01|

Concluso positivamente con: mavvy , bear85roma ,-Frensis-cracker_pazzo, huangwei, xxx_mitiko_xxx, ZanteGE
samg42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 11:29   #23572
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
https://www.tomshw.it/branchscope-al...ntro-cpu-92678

non'è + finita

x fortuna non vengono menzionate le amd
Perforza, interessano unicamente Sandy Bridge, Haswell e Skylake.
Meltdown e Spectre sono usciti a gennaio, poi SgxPectre, MeltdownPrime, SpectrePrime e ora BranchScope.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 11:50   #23573
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da samg42 Guarda i messaggi
Scusate ragazzi, ma la frequenza base del ryzen 1600 è di 3200 MHz giusto?
Un mio amico che ha tale processore ma la frequenza base che viene rilevata è di 3400 MHz.

La mobo è una MSI b350M Gaming Pro, con impostazioni di default (aggiornato alla ultimo BIOS purtroppo).

Inoltre con il cool and quiet qual'è la frequenza minima a cui si porta la CPU per esempio in idle?

Thanks

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
3200 MHz è la frequenza base, 3400 MHz è il turbo all core, quindi è quello che viene probabilmente rilevato.
Diciamo che a meno di situazioni particolari, i 3200 MHz è corretto non vederli.
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 11:53   #23574
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
https://www.tomshw.it/branchscope-al...ntro-cpu-92678

non'è + finita


x fortuna non vengono menzionate le amd
Ma come!
Niente sito Web, niente canale youtube, niente interviste a caso, niente anni di esperienza e nemmeno un nome carino della presunta vulnerabilità?
Dilettanti!!!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 12:37   #23575
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da techfede Guarda i messaggi
3200 MHz è la frequenza base, 3400 MHz è il turbo all core, quindi è quello che viene probabilmente rilevato.
Diciamo che a meno di situazioni particolari, i 3200 MHz è corretto non vederli.
Esatto, non so con quale software ha rilevato la frequenza base, ma se almeno un core è attivo anche il mio a 3.2 non lo ho mai visto, si parte da 3.4 in su (max 2 core fino a 3.7).

Il moltiplicatore minimo che vedo sul mio è 15.5x, quindi circa 1550.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 13:06   #23576
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Scusate ma se XFR 2 Enh + Boost Overdrive non dovrebbero funzionare sulle attuali schede madri, il cambio (nel mio caso 1800x) ad un 2700x cosa porterebbe?
Che frequenza ha un 2700x?
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 13:14   #23577
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ma come!
Niente sito Web, niente canale youtube, niente interviste a caso, niente anni di esperienza e nemmeno un nome carino della presunta vulnerabilità?
Dilettanti!!!
Intelfall (semicit.)
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 13:17   #23578
Castu92
Member
 
L'Avatar di Castu92
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Verona
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Hanno il jedec 2666 quelle?

Comunque che palle, ma solo Kingston rilascia dei datasheet degni di tale nome?
Ci sono le Kingstone HX426C16FB2K2/16 a meno delle balistic, sempre stando sui 16GB 2666 jedec.
Visto che sono così bravi da rilasciare i datasheet chiari io la prossima volta vado di Kingston così giusto per premiare la buona volontà.
Ovviamente se si trovano a prezzi simili, premio la buona volontà ma prima il mio portafogli sia chiaro
Sono perfettamente daccordo, l'unica a fare datasheet decenti è Kingston, non si capisce bene il motivo.

Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Se vuoi un kit 8GB per spendere meno rispetto ad uno 16GB vai con le HyperX Predator 3000 C15 (HX430C15PB3K2/8), 2400 di base e 3000 XMP, sono QVL su tutte le schede madri e in overclock reggono tranquille i 3200 C14 (14.17.17.36), stesse prestazioni delle Flare X 3200, se invece vuoi andare su kit 16GB vai con le Flare X.
Sono entrambi kit che costano sopra la media ma non ti danno problemi e ti garantiscono il risultato, kit di ram su Ryzen ne ho provati vari e il quantitativo di ore perse a maledizioni ormai non si conta più parliamo di 10-15 euro di differenza per i kit da 8GB e 20-30 per quelli da 16GB, ma se gli Zen+ hanno il controller dei 2200G/2400G la memoria più veloce la senti.
Si, volevo proprio puntare a 8GB perchè mi rifiuto di spendere 150+ euro per 16GB. Il concetto è che io volevo puntare su ram certificate jedec per non avere nessun sbattimento di overclock, infatti è anche per questo che punto alla versione X della cpu.

Comunque penso che attenderò almeno l'uscita di Zen+ per vedere come sono queste CPU e deciderò se andare di 1600X o attendere che il 2600X scenda un pò di prezzo (tanta fretta non ne ho)

Più che altro sono curioso di sapere come si comportano questi nuovi processori in boost su schede madri b350.
__________________
Cpu: Xeon X3470@4,1GHz MB: Gigabyte P55A-UD6 RAM: 2x4GB Kingston HyperX 1333 VGA: Sapphire Nitro R9 380 4GB SSD: Samsung 840 Evo 250GB HDD: 1x WD 2TB - 2x WD 500GB
Castu92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 13:48   #23579
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Intelfall (semicit.)
No, li avrebbero chiamati

Sandy_Bridge_fall_Meltdowne
Sandy_Bridge_fall_Spectre
Sandy_Bridge_fall_SgxPectre
Sandy_Bridge_fall_MeltdownPrime
Sandy_Bridge_fall_SpectrePrime
Sandy_Bridge_fall_BranchScope

Haswell_fall_Meltdowne
Haswell_fall_Spectre
Haswell_fall_SgxPectre
Haswell_fall_MeltdownPrime
Haswell_fall_SpectrePrime
Haswell_fall_BranchScope

Skylake_fall_Meltdowne
Skylake_fall_Spectre
Skylake_fall_SgxPectre
Skylake_fall_MeltdownPrime
Skylake_fall_SpectrePrime
Skylake_fall_BranchScope

P.S.
Nessuna delle falle ha bisogno del privilegio di amministratore o di sistema già violato.

millemila interviste e canali youtube e grande risalto (come invece non c'è) sulla perdita di prestazioni dopo aver installato le patch.

Ma la comparazione di prestazioni tra 8700K e 2700X, la faranno con le patch Intel installate o senza?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-03-2018 alle 13:55.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 13:52   #23580
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quant'è la differenza di IPC con AMD dopo le patch?
In effetti sarebbe opportuno che qualche redazione seria rifacesse i test, ma da quel poco che si trova in giro pare che dove la differenza resta più netta - i giochi - non cambi nulla.

Dove sembrano esserci bruschi cali per gli utenti non pro, è nelle prestazioni I/O di SSD e simili...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v