Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2018, 10:39   #22561
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Un 10% ottimo per chi non ha già un Ryzen1 ........
.....diversamente, come molti hanno già detto, è meglio magari cambiare intanto mb appena esce il nuovo chipset, rimettendoci sopra il Ryzen attuale, per poi aspettare i 7nm!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 10:44   #22562
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Tra una o due settimane mi arriva un cascade da -100° provo a tirare il 1700 sopra i 4.5GHz e vediamo come si comporta con la 1080, secondo me non ci saranno grossi cambi, almeno per capire se i nuovi Zen e l’atteso aumento di frequenza porterà qualche beneficio tangibile
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 11:11   #22563
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Non so, ma mi sembra che in oriente ci sia troppo hype...
Il 2800x lo danno con uno xfr 4.6 GHz, turbo 4.4 GHz; miglioramento dell'ipc del 12% (mah ) e latenze più basse.

Per non parlare poi di zen a 7nm dove auspicano ad un ccx da 6 core, ciò implica un 12core in fascia mainstream con la possibilità di tirarlo fino a 5 GHz
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 11:14   #22564
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Un 10% ottimo per chi non ha già un Ryzen1 ........
.....diversamente, come molti hanno già detto, è meglio magari cambiare intanto mb appena esce il nuovo chipset, rimettendoci sopra il Ryzen attuale, per poi aspettare i 7nm!
Io non ci penso manco di striscio di cambiare una CH6 e Taichi X370 con delle X470. Ovvio che se prenderò un 2800X, prenderò una X470, ma fino ad un certo punto... perchè io non so nulla di cosa offrirà l'X470 al posto dell'X370... magari potrebbe essere l'occasione per acquistare mobo X370 ad un minor prezzo.

Chi sono sti molti.... io non ho visto manco 1 post. Secondo me è sbagliato cambiare mobo X370 con una X470 per il 7nm? Se proprio uno la vuole cambiare, che lo faccia quando ci sarà il 7nm, no? Per AMD le mobo oggi in commercio sono idonee a montare Zen 2 generazione, terza e pure la quarta. Poi è ovvio che se si acquista un sistema ex-novo, indubbio che si compri l'ultimo chip-set.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-03-2018 alle 13:49.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 11:23   #22565
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Non so, ma mi sembra che in oriente ci sia troppo hype...
Il 2800x lo danno con uno xfr 4.6 GHz, turbo 4.4 GHz; miglioramento dell'ipc del 12% (mah ) e latenze più basse.

Per non parlare poi di zen a 7nm dove auspicano ad un ccx da 6 core, ciò implica un 12core in fascia mainstream con la possibilità di tirarlo fino a 5 GHz
L'aumento dell'IPC del 12% è da escludere totalmente... secondo me hanno sommato incremento frequenza con incremento IPC .

Matematicamente, considerando che dal 1700X al 1800X ci sono +200MHz, SE il 2700X arrivasse a 4,350GHz in XFR, +200MHz ci possono pure stare...

Però... ci potrebbe essere una cosa. I TR erano selezionati (un 5% sul totale produzione). Per me è meglio un 2800X che spacca le natiche all'8700K che un 2950X super, anche perchè tra 1950X e X18 di Intel c'è un nulla di differenza vs una differenza prezzo sopra il doppio, basterebbe realizzare un 2950X sulla base dei 2700X..

Inoltre... all'uscita di Zen AMD ha proposto un X8+8 (1700) vs un X4+4 (7700K)... ora i tempi sono cambiati e Intel ha l'8700K che è un X6+6. Ovvio che oggi un 1700 vs l'8700 non può rappresentare lo stesso plus valore come vs il 7700K, quindi il 2700X secondo me sarà l'offerta AMD vs 8700 liscio e il 2800X vs 8700K. Se prezzati bene e SE le frequenze fossero come da aspettativa, roderà molto il fegato a chi ha acquistato un 8700K.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-03-2018 alle 13:38.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 11:28   #22566
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Non iniziate con l'hype...
Troppo tardi, il treno è partitoooo
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 11:29   #22567
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Per me L'aumento dell'IPC del 8% e più realistico , e inutile sparare cifre di 10-15% .......rasenta il ridicolo
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 11:43   #22568
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Secondo me l'ipc non cambia una virgola, ci saranno frequenze più alte.
Il problema è, a questi prezzi, battere un 1700 attuale.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 12:13   #22569
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Non so, ma mi sembra che in oriente ci sia troppo hype...
Il 2800x lo danno con uno xfr 4.6 GHz, turbo 4.4 GHz; miglioramento dell'ipc del 12% (mah ) e latenze più basse.

Per non parlare poi di zen a 7nm dove auspicano ad un ccx da 6 core, ciò implica un 12core in fascia mainstream con la possibilità di tirarlo fino a 5 GHz
sono troppo ottimisti secondo me, un miglioramento di latenze e gestione frequenze è ciò che mi aspetto, ma +12% ipc e 4.6GHz mi sembra oggettivamente troppo per un refresh.

quanto al ccx da 6 core credo facciano gli stessi ragionamenti e supposizione fatte dal alcuni di noi in relazione a milan e rome lato server, amd potrebbe sviluppare la cpu server di punta derivando il resto e ottenendo la conta core maggiorata come risultato degli scarti giocando rispetto ad intel con l'aumento di questi.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 12:17   #22570
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Un 10% ottimo per chi non ha già un Ryzen1 ........
.....diversamente, come molti hanno già detto, è meglio magari cambiare intanto mb appena esce il nuovo chipset, rimettendoci sopra il Ryzen attuale, per poi aspettare i 7nm!
alla fine il chipset ti da solo I/O extra, tutta la logica è integrata nel soc, se non ci sono modifiche a livello sostanziale sulla mobo possiamo aspettarci che una x370 una x470 e una ipotetica x570 siano identiche a parità di tutto il resto, poi chiaramente se con la serie di mobo nuova e nuovi chipset dovessero aumentare I/O controller e integrati nel chip o si passasse a ddr5 ecc allora a seconda dei casi una mobo nuova potrebbe offrire cose che quelle vecchie non prevedono e la compatibilità "out of box" alle cpu nuove senza doversi accertare della versione del bios preflashata.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 13:02   #22571
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1415
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Se ho tempo poi lo apro, li ho praticamente rivoltati tutti e due e ormai non hanno più segreti :P
Grazie mille, un thread separato per le APU sarebbe veramente utile
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 13:25   #22572
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Se ho tempo poi lo apro, li ho praticamente rivoltati tutti e due e ormai non hanno più segreti :P
Ecco bravo, perchè non ho nessuna intenzione di aprire un altro thread...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 15:02   #22573
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Un 10% ottimo per chi non ha già un Ryzen1 ........
.....diversamente, come molti hanno già detto, è meglio magari cambiare intanto mb appena esce il nuovo chipset, rimettendoci sopra il Ryzen attuale, per poi aspettare i 7nm!
Ho una Gigabyte AB350 + 1700 e mi trovo bene, ma ho un vecchio PC con la Mb che da' ogni tanto i numeri. Ho la tentazione di metterci su la Gigabyte con un 2200G e prendermi una bella X470 per il 1700.
Non guadagnerei chissà quanto dagli attuali 3.8GHz - 3200c14 daily, ma magari mi diverto a smanettarci di più
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 04-03-2018 alle 15:06.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 15:23   #22574
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
AMD deve prezzare un 2XXX in funzione del prezzo e clock dell'8700K con il bonus di +2 core.

Quindi penso probabile sulle news dei clock di Zen+, il 2700X dovrebbe costare quanto l'8700K e il 2700 quanto l'8700 liscio.
Il 2800X, boh... dipende dalla frequenza. Fosse vero 4GHz def, 4,3GHz turbo e 4,6GHz XFR, beh, il tutto +2 core e 95W TDP, è tanta roba a prezzarlo come un 8700K

Toto prezzi.

2700 300€
2700X 360€
2800X 450/500€
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 16:13   #22575
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
AMD deve prezzare un 2XXX in funzione del prezzo e clock dell'8700K con il bonus di +2 core.

Quindi penso probabile sulle news dei clock di Zen+, il 2700X dovrebbe costare quanto l'8700K e il 2700 quanto l'8700 liscio.
Il 2800X, boh... dipende dalla frequenza. Fosse vero 4GHz def, 4,3GHz turbo e 4,6GHz XFR, beh, il tutto +2 core e 95W TDP, è tanta roba a prezzarlo come un 8700K

Toto prezzi.

2700 300€
2700X 360€
2800X 450/500€
Si ok tutto lecito (forse), ma quel 4.6 è fuori da ogni previsione logica.
4.3 max
^chi segna?
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 17:01   #22576
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
l' incremento dell ipc del 12% è una sparata bella buona, è fantascienza, con i mhz si parlarebbe di un sorpasso storico, andiamoci cauti che se anche fossero 10% o 12% totali fra tutto ci sarebbe pure da baciarsi i gomiti.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 17:32   #22577
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Qui ci sono altri bench su 3dm dello stesso 2700x
https://www.3dmark.com/compare/spy/3366874
https://www.3dmark.com/compare/spy/3366892
https://www.3dmark.com/compare/spy/3376563
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 18:20   #22578
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Si ok tutto lecito (forse), ma quel 4.6 è fuori da ogni previsione logica.
4.3 max
^chi segna?
Io non mi sbilancio, posto solo le info che arrivano.

In ogni caso già Zen1 (i TR) arrivano a 4,2GHz come massima frequenza.... solamente +100MHz considerando (se veri) i +300MHz sul def e i +300MHz sul turbo, mi sembra siano un po' strettini.

In ogni caso, come è successo con Zen1, cioè massima frequenza turbo = frequenza in OC su tutti i core, ci sputeresti su un X8+8 @4,3GHz sui 100W?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 18:30   #22579
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Comunque, se guardate nel dettaglio il procio... viene riportato 3,7GHz la frequenza base e fino a 4,074GHz quella turbo. Io non lo conosco il bench come lavora, se ci sono test su 1 core e quindi con un possibile XFR, però, E' CHIARO, che se occhi il procio il turbo/XFR si disabilita, quindi i 4,074GHz (con i 3,7GHz def) è una frequenza che può essere pilotata solamente con il procio def.
Il 1700X vede max 3,8GHz come turbo, quindi se l'XFR non può entrare in azione, siamo a +300MHz. Se invece quei 4,07GHz facesseo parte dell'XFR, comunque saremmo sempre a +200MHz, non è una paglia, soprattutto in vista del 2800X.

E poi, non capisco molto la discussione... se AMD riporta un +10% di prestazioni e diamo per scontato che l'incremento di IPC non ci possa essere, mi sembra ovvio che quel +10% può essere raggiunto unicamente con le frequenze. Parliamo di proci ben sopra i 3GHz, il 10% è almeno 300MHz, come poi viene dal 2700X. Cosa c'è da sorprendersi?

Per evitare battute infelici... l'ultima volta che AMD ha riportato un +40% (da BD a ZEN), alla fine è stato un +52%, di più e non di meno. Quindi sarei propenso a credere che a suo tempo AMD abbia detto +10% perchè era la stima minima di incremento frequenze del nuovo PP.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-03-2018 alle 18:38.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 19:09   #22580
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
I bench li ho postati appositamente perché su tutti e tre i bench le frequenze in turbo sono differenti (più l'altro bench terminato a 4.2 GHz), potrebbero essere dati semplicemente dall'attivazione/disattivazione di feature, come anche dalla temperatura del processore o da qualche prova di overclock.

Per il resto confondi l'ipc con le prestazioni in single thread.
Quando ci saranno le review e si faranno i confronti ad una determinata frequenza (es. 3 GHz) su un determinato software (cinebench, che non è un software che ti da l'ipc come numero nudo e crudo ma pur sempre le prestazioni in single thread ) allora si potrebbe iniziare a parlare di differenze in termini di ipc (che ricordiamo è difficile da misurare). Poi è chiaro che grazie all'xfr ed al precision boost con una maggior frequenza si hanno maggiori prestazioni in single thread non ci piove, ma ciò non significa che l'ipc è aumentato.
Inoltre il 10% non potrebbe essere solamente dato dalla singola frequenza ma anche da ottimizzazioni e riduzione delle latenze.

Ultima modifica di Ryddyck : 04-03-2018 alle 19:11.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v