Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2018, 19:52   #22501
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14061
A me sembra sempre più chiaro che aumentare le frequenze minime garantite, ma le massime resteranno sempre nell'intorno dei 4 GHz.

Frequenze minime che si possono già tranquillamente aumentare con l'attuale versione. Magari consumeranno un po' meno...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 20:16   #22502
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31835
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
A me sembra sempre più chiaro che aumentare le frequenze minime garantite, ma le massime resteranno sempre nell'intorno dei 4 GHz.

Frequenze minime che si possono già tranquillamente aumentare con l'attuale versione. Magari consumeranno un po' meno...
Già ora si arriva a 4,1GHz su AM4 e 4,2GHz su TR4, quindi foss'anche +100MHz (le massime) si arriverebbe a 4,2GHz su AM4 e 4,3GHz su TR4.

La mia idea... è di verificare quanto guadagna il 2800X a def rispetto ad un 1800X in OC. Nel senso che ora come ora se prendi un 1800X a def, consuma uguale ad un 1800X @4GHz, con la differenza che perdi 100MHz in frequenza massima (4GHz vs 4,1GHz) ma hai un procio che gira +300/400MHz su tutti i core scaldando pure uguale.

Il 2800X come si comporterà? Se il turbo/XFR lavoreranno in modo più certosino rispetto al 1800X, si potrebbe creare la situazione che occare sarebbe inutile, perchè si potrebbero avere 4GHz su tutti i core in condizione def (come ora con un 1800X in OC), senza rinunciare ai 4,2/4,3GHz di frequenza massima. Vedremo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 20:36   #22503
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
ciao ragazzi, l'utente che stava testando le apu, ha messo poi il video dei test?
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 20:47   #22504
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Sì:
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Ecco il link al mio canale, sto caricando i video man mano, ora mancano solo Overwatch con il 2200G e Tomb Raider con il 2400G, penso finisca in mezz'ora, gli altri sono già disponibili.
https://www.youtube.com/channel/UCVT...mEruGyyTclpq2w

Durante il gameplay cambio frequenza di iGPU e di CPU, così potete vedere (o non vedere) le differenze
Nella parte in alto a destra ho messo un video con il banchetto con termometro di temperatura ambiente e consumi alla spina in tempo reale, così vedete i cambi.

Nei prossimi giorni continuo a caricare roba, magari anche test con GTX1060 e 1080.

Se fate like e subscribe è apprezzato
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 20:52   #22505
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20853
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Direi di no.
Il 2400G è 14nm non 12nm.

Faccio il mio toto frequenze:

2700
3300 base
3800 turbo 4 core
3850/3900 turbo 1 core/XFR

2700x in base a quello che abbiamo visto
3700 base
4100 turbo 4 core
4200/4250 turbo 1 core/XFR

2800x
3900 base
4200 turbo 4 core
4300/4350 turbo 1 core/XFR

TDP?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 21:31   #22506
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
TDP?
Sempre 95w
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 22:43   #22507
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31835
L'aspettativa è presto fatta.

Senza strafare, le massime frequenze turbo (non quelle XFR) per forza di cose devono aumentare di almeno 100MHz, quindi si passerebbe da 4GHz a 4,1GHz, sempre restando nei 95W TDP.

Non credo che AMD cambi filosofia, quindi, come un 1800X si poteva tenere in OC alla massima frequenza turbo def di 4GHz, il 2800X i 4,1GHz li dovrebbe tenere certamente.

Mi sembra auspicabile che anche la massima frequenza XFR aumenti in proporzione come quella turbo, anche perchè gli scalini del TDP dovrebbero essere i medesimi, quindi da 4,1GHz del 1800X i 4,2GHz il 2800X li dovrebbe garantire. La massima frequenza in OC-Bench, dovrebbe risultare superiore rispetto alla massima XFR (come nel 1800X), e quindi si passerebbe dai 4,140GHz con XFR 4,1GHz (1800X) a >4,2GHz con l'XFR a 4,2GHz.

Con Cinebench 15 a 4,2GHz Zen farebbe ~1950, 1973 a 4,250GHz e a 4,3GHz 1996... ad un soffio dai 2000.

Certo che i TR su base Zen+ sarebbero dei mostri...il 2950X farebbe veramente paura... 16 core e 32TH che girerebbero a +200MHz rispetto al 1950X.... boooom, perdonatemi ma mi scappa... Intel ha dovuto tirare a più non posso il suo X18 per farlo stare davanti al 1950X X16, che mazza farà con Zen+?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 22:49   #22508
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Il problema del 6c/6t è che collide con il 4c/8t senza avere nemmeno la GPU.

In compenso c'è un casualissimo buco fra il 2200G ed il 2400G che scommetterei possa diventare un 2300G 4c/8t + Vega8 che già viene proposto embedded come V1756B e V1605B :>
sicuro se no non si spiega il grosso divario di costo, che ad oggi fa preferire il 2200g.
Se a 130-135 effettivamente ci fosse il 4+4 e 8cu, allora avrebbe senso anche in ottica di metterci una gpu discreta.
Ad oggi un ryzen 4+4 è praticamente ingrado di gestire tutto quello che non sia un multitreading pesante.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 22:54   #22509
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
A me sembra sempre più chiaro che aumentare le frequenze minime garantite, ma le massime resteranno sempre nell'intorno dei 4 GHz.

Frequenze minime che si possono già tranquillamente aumentare con l'attuale versione. Magari consumeranno un po' meno...
non mi pare proprio, mi sembra che questi siano fatti per superare il muro dei 3.9-4ghz e attestarsi, come aspettato, sui 4.2-4.4ghz, a parità di tdp, in linea con il passaggio 14-12nm ( o 14nm migliorato che dir si voglia).
Quasi sicuramente che l'oc medio dei nuovi ryzen si attesterà sui 4.2/4.3 rispetto ai 3.9/4 degli attuali.
Alla fine era quello che serviva ad amd per ribattere ad intel. Intel doveva recuperare in mt e ha infilato 2 core in più, amd, nell'impossibilità con questo giro di infilare altri core, ha alzato le frequenze di quel 10% per colmare il gap in st.
Non mi stupirei se con un leggero riarrangiamento interno sia riuscita a mettere dentro anche qualche punto percentuale di ipc in più rispetto a prima ( o quando meno, fare un mc di bocca più buona del precedente)
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.

Ultima modifica di Catan : 02-03-2018 alle 22:56.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 23:03   #22510
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14061
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
non mi pare proprio, mi sembra che questi siano fatti per superare il muro dei 3.9-4ghz e attestarsi, come aspettato, sui 4.2-4.4ghz, a parità di tdp, in linea con il passaggio 14-12nm ( o 14nm migliorato che dir si voglia).
Quasi sicuramente che l'oc medio dei nuovi ryzen si attesterà sui 4.2/4.3 rispetto ai 3.9/4 degli attuali.
Alla fine era quello che serviva ad amd per ribattere ad intel. Intel doveva recuperare in mt e ha infilato 2 core in più, amd, nell'impossibilità con questo giro di infilare altri core, ha alzato le frequenze di quel 10% per colmare il gap in st.
Non mi stupirei se con un leggero riarrangiamento interno sia riuscita a mettere dentro anche qualche punto percentuale di ipc in più rispetto a prima ( o quando meno, fare un mc di bocca più buona del precedente)
Sperare non costa nulla, ma secondo me sei troppo ottimista.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 23:52   #22511
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
HP produce notebook di tutti i tipi, dai 200 ai 4000 euro, dalla cagate a roba migliore di Dell, è il primo produttore al mondo ed hanno deciso di lanciare una linea di notebook Ryzen.
Vuol dire che hanno fatto delle considerazioni diverse da Dell.
Stessa cosa per Lenovo, Acer ed Asus.

Non ho scritto che il parere di Dell non ha alcun valore, dico solo che occorre prenderlo per quello che è: una personale visione commerciale e tecnica che non è più "autorevole" delle scelte che hanno fatto gli altri produttori.
Dell ha lanciato prodotti desktop ed AIO su Ryzen e server su Epyc, ma non crede nei prodotti per notebook. per i motivi che ha elencato.
Tutto qui.
dell a mala pena montava i thunderbird quando facevano il panico, e fu accusata proprio, e mi pare che ci fu addirittura un processo, per aver ricevuto tangenti da intel per montare i propri processori a scapito di amd, quindi diamola per partigiana. poi aggiungici che sono sempre molto lenti nel proporre nuove cose ed è presto detto. intel e dell hanno da sempre un rapporto speciale.

ad ogni modo sugli ultrabook non lo vedremo amd, per motivi detti. vedremo la serie G di intel con vega integrata, vedi 2in 1 xps 15, stai sicuro che se decidesse di monare amd sarebbe sulla fascia bassa di mercato o giù di li, i vecchi vostro o i latitude, ma anche qui se avesse voluto avrebbe già testato il prodotto. li ha montati sui desktop ma perchè è stata costretta, essendo la controparte intel dello scorso anno una MERDA rispetto a quello che offriva amd.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 02:43   #22512
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
dell a mala pena montava i thunderbird quando facevano il panico, e fu accusata proprio, e mi pare che ci fu addirittura un processo, per aver ricevuto tangenti da intel per montare i propri processori a scapito di amd, quindi diamola per partigiana. poi aggiungici che sono sempre molto lenti nel proporre nuove cose ed è presto detto. intel e dell hanno da sempre un rapporto speciale.

ad ogni modo sugli ultrabook non lo vedremo amd, per motivi detti. vedremo la serie G di intel con vega integrata, vedi 2in 1 xps 15, stai sicuro che se decidesse di monare amd sarebbe sulla fascia bassa di mercato o giù di li, i vecchi vostro o i latitude, ma anche qui se avesse voluto avrebbe già testato il prodotto. li ha montati sui desktop ma perchè è stata costretta, essendo la controparte intel dello scorso anno una MERDA rispetto a quello che offriva amd.
Meno complottismo, semplicemente amd ha problemi di consumi sulla gestione dei piccoli carichi.
I notebook usciti hanno tutti in comune scarsa autonomia in navigazione web o su netflix.

Su desktop il problema non sussiste o non interessa.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 03:53   #22513
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Meno complottismo, semplicemente amd ha problemi di consumi sulla gestione dei piccoli carichi.
I notebook usciti hanno tutti in comune scarsa autonomia in navigazione web o su netflix.

Su desktop il problema non sussiste o non interessa.
non è complottismo, ci sono state delle indagini a carico di dell molti anni fa si parla del periodo dei k6-2 k7, quindi collegare il cervello prima di parlare.

per i consumi si ipotizza che sia colpa di amd per i bassi carichi, ma è una congettura al momento visto che i modellli presentati per stessa ammissione di chi li ha recensiti non erano minimamente stati ottimizzati per amd con evidenti problemi lato bios gestione delle memorie e dell usb, altri ipotizzano un problema driver, e non mi riferisco a quello che fa quelle specie di recensioni su hdblog usando netflix, se poi tu sai già tutto perchè non mandi il cv ad hp, magari ti prendono a progettare notebook o magari per pulire il pavimento

Ultima modifica di Grezzo : 03-03-2018 alle 04:03.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 04:02   #22514
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
cmq se le news son vere si parla di 300 pippi in più per il 2700x e 4.2mhz in xfr mica ciccio ciccio bau bau. forse alcuni sono stati troppo pessimisti, io per primo, vediamo come vanno in oc ma se salgono mediamente come i precedenti potrebbero fare il panico.

Ultima modifica di Grezzo : 03-03-2018 alle 04:44.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 09:38   #22515
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Ho provato il benchmark di Final fantasy XV con il r5 2400g con gpu a 1550mhz e mi stupisce sempre di più questa integrata.
Le prove le ho fatte in OVERCLOCK

cpu 3.9ghz
vcore 1.33v
vsoc 1.2v
igpu 1550
ram 2933 cl16
e con temperature di tutto rispetto usando il piccolo noctua nh-d9l, non ho provato quello stock ma credo ci si possa stare anche con quello.

Hai superato la 1030. E niente, al prossimo gioco bisognerà passare all'extreeme pushing. Opengl 4.0 tessmark ediscion
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 09:40   #22516
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Ho provato il benchmark di Final fantasy XV con il r5 2400g con gpu a 1550mhz e mi stupisce sempre di più questa integrata.
Le prove le ho fatte in OVERCLOCK

cpu 3.9ghz
vcore 1.33v
vsoc 1.2v
igpu 1550
ram 2933 cl16
e con temperature di tutto rispetto usando il piccolo noctua nh-d9l, non ho provato quello stock ma credo ci si possa stare anche con quello.

resta comunque ingiocabile, tanto vale prendere una GPU dedicata.
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 09:56   #22517
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
non mi pare proprio, mi sembra che questi siano fatti per superare il muro dei 3.9-4ghz e attestarsi, come aspettato, sui 4.2-4.4ghz, a parità di tdp, in linea con il passaggio 14-12nm ( o 14nm migliorato che dir si voglia).
Quasi sicuramente che l'oc medio dei nuovi ryzen si attesterà sui 4.2/4.3 rispetto ai 3.9/4 degli attuali.
Alla fine era quello che serviva ad amd per ribattere ad intel. Intel doveva recuperare in mt e ha infilato 2 core in più, amd, nell'impossibilità con questo giro di infilare altri core, ha alzato le frequenze di quel 10% per colmare il gap in st.
Non mi stupirei se con un leggero riarrangiamento interno sia riuscita a mettere dentro anche qualche punto percentuale di ipc in più rispetto a prima ( o quando meno, fare un mc di bocca più buona del precedente)
Io son certo che vedremo cose interessanti, minimo un 10% in più dalla prima versione è tanta roba
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 10:09   #22518
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31835
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Non me ne intendo ma sicuramente ci sarà un aumento della frequenza massima, un esempio stupido, il 1800x attuale è 3.6/4 con xfr 4.1 alzando le frequenze minime di +200 avresti un 3.8 di minimo e 4 di Max? E a chi lo vendi? Quindi io la vedo in due modi o sono riusciti ad aumentare sia minimo e massimo oppure hanno spostato il "muro" dei 4ghz e lasciato le frequenze pressoché simili mantenendo il tdp e migliorando boost e xfr però aumentando i limiti di overclock in modo da avere un aumento corposo sulle frequenze a discapito dei consumi.
Io la vedo più come un ipotetico 2800x a 3.8/4.1 con +100/200 in overclock.
Scusa se sono pignolo e puntualizzo.

L'unico muro che ho visto io è a 4,140GHz con il 1800X, il muro che si parlava dei 4GHz era relativo al Vcore/TDP massimo, ma è un discorso un po' idiota, secondo me, semplicemente perchè dipende tutto dal silicio del procio e relativo Vcore. Esempio, io per @4GHz applico 1,29V e non ho alcun prb di temp, e c'è chi ha postato che con proci di ultima produzione, riesce a stare a @4GHz con 1,25V, e quale situazione estrema sarebbe, visto che il 1800X ha un Vcore def di 1,35V...

Alzi la mano chi è riuscito, facendo OC con Zen, ad arrivare ad un consumo DOPPIO rispetto alla condizione def. Io non ci sono riuscito manco a 1,55V per @4,140GHz. Avete visto le comparazioni tra un Skylake-X X8 e un 1800X sui consumi? SL X8 consuma IL DOPPIO rispetto ad un 1800X, e siamo nella condizione def, e c'è chi lo delidda per guadagnare altri MHz e per Zen il muro sarebbe @4GHz per il TDP?

Detto questo, sul discorso frequenze di Zen+, io non credo che AMD riuscirà a superare i 4,3GHz di frequenza massima, ma credo più in un +200MHz sulle frequenze def su tutti i core.

Detto questo, per sintetizzare, Zen+ e il 12nm non sono stati realizzati per avere un Zen X4 che va quanto un 7700K e un 1600 che va quanto un 8700K, chi vuole la massima frequenza ST, rimane Intel la sola scelta, ma per l'MT, rimane AMD l'unica scelta, perchè se prima un SL X8 per un +8% su un 1800X consumava il doppio, con Zen+ ci dovremmo ritrovare che il 2800X consuma quanto un 1800X, con il +10% va di più di un SL X8, consumando la metà e costando di meno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-03-2018 alle 10:22.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 10:33   #22519
Nowhere
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 302
Roba vecchia? https://www.youtube.com/watch?v=iXqfaQU7UzE . Sembra essersi ribaltata la sensazione di prontezza del sistema vero? A parte l'esperienza generale windows l'unico gioco a cui sto giocando e' escape from tarkov, che e' unity. Raisen va una caccha. Purtroppo se la schada video non fa tutto o l'engine e' mal ottimizzato l'unica cosa che serve e' la forza bruta e purtoppo ryzen non ce l'ha. https://www.youtube.com/watch?v=5xXaZUCP38M Altri giochi a cui gioco hanno il cryengine o derivati. Va male. La scimmia l'ho sedata per ryzen 1 ma sta tornando prepotente, se non si fanno i 4.5 oc con il + non cambiera' nulla. Non faccio encoding o editing o niente di tutto cio' pero' ho un monitor 1080p a 144hz. Manco l'avevo degnato di un minimo sguardo visto che non overclockabile, ma l'8700 non K e' veramente tanta roba.

Magari tu paolo credi che alla massa non gliene frega niente del st invece e' prorpio il contrario. E' quella prontezza di cui parlavi tanto tu con buldozzer ed evoluzioni. Adesso e' il contrario. E la massa usa windows e applicazioni varie a cui 8 core low clock non fanno un baffo.
__________________
Cpu:5600x - Vga: msi rx580 8gb- Moterboard: Msi x470 gaming m7 ac- Ram: gskill 32gb 3200 cl14

Ultima modifica di Nowhere : 03-03-2018 alle 10:38.
Nowhere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 10:39   #22520
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
non è complottismo, ci sono state delle indagini a carico di dell molti anni fa si parla del periodo dei k6-2 k7, quindi collegare il cervello prima di parlare.

per i consumi si ipotizza che sia colpa di amd per i bassi carichi, ma è una congettura al momento visto che i modellli presentati per stessa ammissione di chi li ha recensiti non erano minimamente stati ottimizzati per amd con evidenti problemi lato bios gestione delle memorie e dell usb, altri ipotizzano un problema driver, e non mi riferisco a quello che fa quelle specie di recensioni su hdblog usando netflix, se poi tu sai già tutto perchè non mandi il cv ad hp, magari ti prendono a progettare notebook o magari per pulire il pavimento
Non è il caso di alzare i toni, a volte penso che per qualcuno di voi dire cose negative su amd sia come insultare la famiglia...

Le review sono tante e nessuna positiva. Semplicemente il prodotto non performa come previsto e alcune case hanno preferito non investirci.

Sarà stato valutato anche l'interesse dei consumatori.

La mia personale impressione è che il progetto zen sia nato per sistemi desktop e server, poi riadattato a mobile, mentre su intel il contrario.
Si denota anche guardando le date di presentazione dei prodotti.
Difatti intel ha una ppw ottima sul mobile e pessima sul server, amd l'esatto contrario.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v