Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2008, 16:38   #11561
ceccooo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Vi ricordo che pochi mW non pregiudicano l'ascolto in IEM, ma solo ed eventualmente con cuffie più esose. Al limite come dice ALI il volume massimo può non soddisfare qualcuno.
é un concetto sbagliato.

Se per cuffie esose intendi le shure di alta gamma oppure in-ear omologhe nei dati di targa, anche in virtù della loro impedenza consistente non vedrai il volume peggiorare, vista la sensibilità superiore.

Come detto prima, 3/4 Db di sensibilità a favore sono mooolto difficili da perdere con differenze "limitate" di impedenza.
ceccooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 16:38   #11562
daemonrising
Member
 
L'Avatar di daemonrising
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rome
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da ALILUIGIMP3 Guarda i messaggi
per hissing (dato che non so cosa significa questo termine) si parla di fruscio di sottofondo? (immagino di si)
comunque è sempre da premettere che l'ho sentito in un centro commerciale dove ce gente quindi dato che il fruscio è un rumore di sottofondo molto sottile per percepirlo bisognerebbe trovarsi in un luogo silenzioso cosa che non è un centro commerciale
a me è parso di non sentirlo (ma non posso essere sicuro al 100% dato la rumorosità dell'ambiente circostante che impedisce di ascoltare rumori (infinitesimali)) stessa cosa noto archigius con le sue SE 530 di non aver ascoltato nessun fruscio (ma anche lui lo provo in un centro commerciale)
di due cose sono sicurissimo
1) la qualità audio più che ottima di sicuro il migliore lettore (sotto quel punto di vista) reperibile nei negozi con una qualità superiore sia ai samsung creative apple su questo non ci piove
2)potenza che a mio avviso è migliorata (rispetto ai vecchi sony) ma a mio avviso ancora "insoddisfacente"
si hissing=sibilante
__________________
Il problema non e' quanto aspetti, ma chi aspetti.
daemonrising è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 16:50   #11563
ceccooo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da ALILUIGIMP3 Guarda i messaggi
per hissing (dato che non so cosa significa questo termine) si parla di fruscio di sottofondo? (immagino di si)
comunque è sempre da premettere che l'ho sentito in un centro commerciale dove ce gente quindi dato che il fruscio è un rumore di sottofondo molto sottile per percepirlo bisognerebbe trovarsi in un luogo silenzioso cosa che non è un centro commerciale
a me è parso di non sentirlo (ma non posso essere sicuro al 100% dato la rumorosità dell'ambiente circostante che impedisce di ascoltare rumori (infinitesimali)) stessa cosa noto archigius con le sue SE 530 di non aver ascoltato nessun fruscio (ma anche lui lo provo in un centro commerciale)
di due cose sono sicurissimo
1) la qualità audio più che ottima di sicuro il migliore lettore (sotto quel punto di vista) reperibile nei negozi con una qualità superiore sia ai samsung creative apple su questo non ci piove
2)potenza che a mio avviso è migliorata (rispetto ai vecchi sony) ma a mio avviso ancora "insoddisfacente"
Le in-ear basano il loro funzionamento su 2 concetti.

-avvicinando la sorgente sonora al timpano aumenta l'intensità sonora

-Isolando parzialmente il suono dal rumore esterno variamo il rapporto tra "segnale e rumore" indi aumentiamo la solita "intensità".

Anche le in-ear migliori però non isolano completamente indi se "ascoltiamo" musica in un luogo rumoroso essa ci parrà ad un volume inferiore.

Se avessi fatto il test in auto a 100kmh con finestrini aperti probabilmente i sony l'avresti consifderato insufficiente.

Aggiungiamo poi che l'hai ascoltato senza i tuoi brani ( magari l'avresti considerato migliore o peggiore )
ceccooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 16:51   #11564
arcierone
Senior Member
 
L'Avatar di arcierone
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 765
non me ne voglia aliluigi, niente samsung e sony, che li conosco bene, volevo qualcosa di esotico da regalare o iriver o cowon. iriver fa prodotti meno costosi
e l-player dicono che è il prodotto che soppianterà il Iriver clix2. nessuno ne sà, a quanto pare niente di questo prodotto appena uscito. sapete che faccio? faccio da cavia, lo ordino e vi faccio un riassuntino. contenti?
arcierone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 16:53   #11565
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da ceccooo Guarda i messaggi
Io resto sempre della mia opinione, i milliwatt sono da prendere con le pinze.

Non ho mai provato il D2 ed onestamente mi piacerebbe provarlo .... per le qualità audio menzionate ovunque nonchè per le ampie possibilità di settaggio.

Leggendo le affermazioni sopra quotate mi fa riflettere un particolare....

Con Il sony arrivi spesso al max del volume mentre con il D2 non lambisci la metà nonostante ti piaccia ascoltare "alto".

La domanda a questo punto è,

"se alzi al massimo, equivale ad infilare la testa in un motore a reazione di un boeing 747 ???"

Se invece girovaghiamo nel web alla ricerca di qualche semplice nozione di elettroacustica possiamo facilmente scoprire che :

1)A parità di sorgente , diffusore nonchè distanza di ascolto , per aumentare la pressione acustica di circa 2/3 Db occorre perlomeno triplicare la potenza di ingresso nel "trasduttore" ovvero , 37mW per canale per tanti che siano, sono ben lontani da fare miracoli nella pressione acustica.

2)L'orecchio umano interpreta "a volumi diversi" le diverse frequenze dello spettro sonoro anche se esse hanno la stessa SPL ( livello pressione sonora).
Ovvero, se un lettore tende ad enfatizzare le frequenze alte sembra che suoni più forte.

3)Una cuffia di qualità non ha la stessa resa su apparecchi differenti in quanto , conosci di essi solo l'impedenza nominale a 1Khz ( a frequenze più alte e/o basse l'impedenza cambia).
....e come ben sai l'impedenza è correlata alla "potenza emessa o assorbita".

4)La soglia di dolore per l'orecchio umano corrisponde approssivamente al valore di 120Db


Considerazioni


Presumo che dei volgarissimi Creative Zen/Sony/Samsung/Iriver (ovvero strumenti con potenze variabili tra 10 e 20 mW) dotati di un buon paio di cuffie in-ear arrivino a lambire se non superare i 115Db-spl indi siano prossimi alla soglia del dolore.

Fatte queste premesse, inseriere quale metro di paragone il mW a che serve??

Non mi dire che il cowon permette di usare cuffie professionali ad alta impedenza in quanto mi sembra una risposta fuorviante....

-Se voglio usare un "cuffione PROF" da DJ sicuramente acquisterei un Hi-Fi da casa in quanto nessun Cowon lo "muoverebbe" come un ampli dedicato.

-Se invece voglio spendere 400€ per la in-ear shure più bella, me ne infischio dell'impedenza ......tanto "viene data" per 119Db spl-1mw ed anche un volgare Sony da 10 mW è sufficiente per aver problemi all'udito.

Non travisate le parole in quanto codesto non è un "attacco" alla Cowon anzi è ben lungi dall'esserlo.

Mi fido ciecamente delle opinioni sulla bontà del D2 in quanto sono unanimi in tutto il web ma il milliwatt preferirei prenderlo come informazione addizionale.

Ps: non fate paragoni improponibili con lettori di fortuna grazie
senza parlare per cose dette da altri e poi riportate qui preferisco dire cose (seppure sbagliate) ma dette solo da me con l'aiuto della mia testa
partiamo dal fatto tu dici che i valori in mW non sono importanti opinione tua non mia
io ho avuto l'mVision 30 mW x 2
sony 10 mW x 2
samsung t10 20 mW x 2
IAUDIO D2 37 mW x 2
e cosa mooolto strana mi sono trovato con i loro valori (parlo maccheronicamente) infatti il D2 è il più potente
dopo viene il mVISION poi il samsung e infine il sony il mezzo che mi ha permesso di notare queste differenze non sono stati i valori ma bensi le mie orecchie
io invece mi fiderei moooolto di meno quando si parla di qualità audio dato che quello si che è un dato "aleatorio" e non una cosa che ha una sua misura è molte volte gli utenti giudicano a priori il migliore il proprio lettore
fortunatamente il D2 ha un consenso unanime per questo viene giudicato senza dubbio (e a ragione dico io) il migliore come qualità audio
p.s. discorsi troppo tecnici mi sembra aria fritta qua si parla di lettori e non di hi-fi
so benissimo che l'alta fedeltà non è un termine che appartiene a questi apparecchi ho pure io un ottima strumentazione per la casa qualcosina la capisco
con il D2 ascolto spesso tra 24-26/50 che è un volume più sostenuto del volume massimo del sony 30/30 e ti garantisco che è abbastanza alto il volume a quei valori (possono confermarlo i possessori del D2 O i7) quindi il volume lo utilizzo (per me è fondamentale) ma non sono cosi "scemo" da utilizzare tutta la potenza perchè il lettore me lo permette comunque qualche volta mi sono affacciato sui 30/50 dipende dai pezzi che ascolto dal momento dalla voglia di ascoltare questo o quel genere da tanti fattori
la mia non è una polemica ma se mi dici che i mW sono un valore "aleatorio" e io per mia esperienza invece ho notato (con tanto di prove) che invece è un valore esatto e giusto che dico la mia
ALILUIGIMP3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 16:59   #11566
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da ceccooo Guarda i messaggi
Le in-ear basano il loro funzionamento su 2 concetti.

-avvicinando la sorgente sonora al timpano aumenta l'intensità sonora

-Isolando parzialmente il suono dal rumore esterno variamo il rapporto tra "segnale e rumore" indi aumentiamo la solita "intensità".

Anche le in-ear migliori però non isolano completamente indi se "ascoltiamo" musica in un luogo rumoroso essa ci parrà ad un volume inferiore.

Se avessi fatto il test in auto a 100kmh con finestrini aperti probabilmente i sony l'avresti consifderato insufficiente.

Aggiungiamo poi che l'hai ascoltato senza i tuoi brani ( magari l'avresti considerato migliore o peggiore )
senza parlare tecnicamente preferisco sempre rispondere maccheronicamente
il confronto l'ho fatto con il D2 in tempo reale infatti avevo anche il D2 quindi centro commerciale o meno la potenza massima del sony a 30/30 risultava inferiore alla meta della scala del D2 25/50 provato e riprovato
ovvio il tuo discorso fila giustamente se non avrei provato il D2 in quel momento ma fortunatamente me lo porto sempre appresso il mio "leoncino"
ALILUIGIMP3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 17:15   #11567
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da arcierone Guarda i messaggi
non me ne voglia aliluigi, niente samsung e sony, che li conosco bene, volevo qualcosa di esotico da regalare o iriver o cowon. iriver fa prodotti meno costosi
e l-player dicono che è il prodotto che soppianterà il Iriver clix2. nessuno ne sà, a quanto pare niente di questo prodotto appena uscito. sapete che faccio? faccio da cavia, lo ordino e vi faccio un riassuntino. contenti?
ma guarda ne samsung e ne sony mi pagano per consigliare i loro lettori
l'iriver è un colosso in questo campo non a torto viene paragonata alla IAUDIO io non ho mai avuto il piacere di provare un iriver mi piacerebbe molto
fai benissimo a prenderlo ma sai che ti tocca? essere torturato a vita
ma no una bella recensione e passa la paura
ALILUIGIMP3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 17:21   #11568
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
Aggiungiamo poi che l'hai ascoltato senza i tuoi brani ( magari l'avresti considerato migliore o peggiore )[/quote]

sulla qualità audio nulla da dire quest'ultimo sony ha una qualità audio elevata ma mi sembra di averlo sempre detto ovvio se aveva dentro "i miei brani" era meglio ma tra 72 (non li ho sentiti tutti ma molti li ascoltavo per 20/30 secondi solo un 4/5 canzoni per intero) pezzi mi sono fatto un idea della qualità che è ottima!
ALILUIGIMP3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 17:30   #11569
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da ceccooo Guarda i messaggi
é un concetto sbagliato.

Se per cuffie esose intendi le shure di alta gamma oppure in-ear omologhe nei dati di targa, anche in virtù della loro impedenza consistente non vedrai il volume peggiorare, vista la sensibilità superiore.

Come detto prima, 3/4 Db di sensibilità a favore sono mooolto difficili da perdere con differenze "limitate" di impedenza.
No. Ho scritto CUFFIE esose.
Il concetto non è sbagliato, sei tu che non hai capito il mio post.
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 09:22   #11570
arcierone
Senior Member
 
L'Avatar di arcierone
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 765
Quote:
Originariamente inviato da ALILUIGIMP3 Guarda i messaggi
ma guarda ne samsung e ne sony mi pagano per consigliare i loro lettori
l'iriver è un colosso in questo campo non a torto viene paragonata alla IAUDIO io non ho mai avuto il piacere di provare un iriver mi piacerebbe molto
fai benissimo a prenderlo ma sai che ti tocca? essere torturato a vita
ma no una bella recensione e passa la paura
un grande smack!!!
arcierone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 13:45   #11571
daemonrising
Member
 
L'Avatar di daemonrising
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rome
Messaggi: 175
confermo i 10 mW per i Sony A82x (fonte Sony US)

nonostante tutto rinnovo i miei complimenti a questo lettorino...e una cosa che mi sta stupendo veramente a parte la qualita' audio e' la durata della batteria...da quando lo ho caricato la prima volta, dopo l'acquisto, non lo ho piu' caricato...e ha ancora la batteria al max...
__________________
Il problema non e' quanto aspetti, ma chi aspetti.
daemonrising è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 14:16   #11572
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da ALILUIGIMP3 Guarda i messaggi
ma guarda ne samsung e ne sony mi pagano per consigliare i loro lettori
l'iriver è un colosso in questo campo non a torto viene paragonata alla IAUDIO io non ho mai avuto il piacere di provare un iriver mi piacerebbe molto
fai benissimo a prenderlo ma sai che ti tocca? essere torturato a vita
ma no una bella recensione e passa la paura
*
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 17:17   #11573
daemonrising
Member
 
L'Avatar di daemonrising
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rome
Messaggi: 175
specifiche Cowon S9:

"Not all details were known about the S9 when it was first discovered on Cowon's site, but the full specs are now out on what seems to be one of the new big things this year.

We already knew the player has a 3.3" AMOLED screen with a resolution of 272x480. AMOLED screens are capable of lighting themselves and does not require backlighting like LCD screens. The Bluetooth support is listed as A2DP and AVRCP compatible which means audio streaming and remote controlling, and no support for headset mode or file transfer is listed. The interface will auto rotate as you turn the player and be flash, so hopefully that means it's skinable right out of the box. With a 500 MHz dual core CPU it should hopefully be rather quick. It comes with 9 EQ presets and like other Cowon players it does both Ogg Vorbis and FLAC. Size wise it will be 57.08 x 105.75 x 12.7 mm

It's the video aspect of the S9 that will disappoint many people. It only plays at the screens native resolution, which is rubbish in my opinion. This is most likely to make sure such players as the O2 have a market as well, but in doing so they limited a player which could be the new big hit and native Xvid support without resolution limits would definitely help towards that. It does do WMV and AVI (prob Xvid) like the D2 and h.264 has been added as a third supported video format. This means better quality per megabyte of data, and it might mean it will play back PSP formatted video. Don't get your hopes up however as h.264 compatible portable players tend to be extremely picky on what they will play back. The video support will do the job, but it could have been soooo much better - especially since the player has TV out, a feature that was barely a novelty on the D2.

Lastly, the capacity. A lot of people have been pointing out that this thing doesn't have memory expansion, something that's become a must have after the reign of the D2. With capacities up to 16GB at release and 32GB later, it isn't ever capable of reaching the D2's 48GB combined storage space. Not to mention the 32GB version will most likely be rather expensive, maybe more than people are willing to pay. So the question that remains is this, will you still want one after seeing the limitations?If so, it will be out in October."
__________________
Il problema non e' quanto aspetti, ma chi aspetti.
daemonrising è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 20:33   #11574
Jeroel
Senior Member
 
L'Avatar di Jeroel
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
Quote:
Originariamente inviato da daemonrising Guarda i messaggi
Lastly, the capacity. A lot of people have been pointing out that this thing doesn't have memory expansion, something that's become a must have after the reign of the D2. With capacities up to 16GB at release and 32GB later, it isn't ever capable of reaching the D2's 48GB combined storage space. Not to mention the 32GB version will most likely be rather expensive, maybe more than people are willing to pay. So the question that remains is this, will you still want one after seeing the limitations?If so, it will be out in October."
Senza expansion slot, come avevo scritto leggendo la press release ufficiale la prima volta... per alcuni può ancora essere interessante, bisogna vedere il prezzo...
Jeroel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 10:56   #11575
themooser
Senior Member
 
L'Avatar di themooser
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Napoli
Messaggi: 1752
salve a tutti e scusate se mi intrometto...
non volendo aprire un topic apposito, volevo sapere se qualche anima pia potesse consigliarmi un buon lettore mp3...
vi spiego cosa cerco...prima di tutto, la riproduzione fedelissima e perfetta...non so quali valori indicare ma ho sempre avuto iPod e mi ci trovavo bene ma qualcosa in più sarebbe meglio.
La batteria deve durare parecchio, non mi interessa che riproduca film o roba del genere e la memoria dev'essere almeno di 8 gb...
ah, ultima cosa ma forse la più importante...conoscete qualche lettore che abbia un telecomando a filo per poter cambiare le canzoni? Vi spiego, vado all'uni col treno e il lettore è nella borsa...comodo e tranquillo fino a quando non devo cambiare canzone...mi scoccia doverlo tirare fuori ogni volta...che voi sappiate esiste un prodotto del genere?

grazie a tutti, saluti!
__________________
When nothing goes right....go left!
themooser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 11:31   #11576
s83m
Senior Member
 
L'Avatar di s83m
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 4667
Samsung T9 8 giga...ottima qualità audio e autonomia,io riesco a navigare tra i menu tenendolo comodamente in tasca...oppure i nuovi sony della serie A8**
__________________
Se non miri a qualcosa...Non colpirai mai nulla!
PhII 720 - M4A785TD-V EVO - LC GP 650W - Dominator 1600MhZ Cl8 - 4850 + Accelero s1 rev.2 + 120mm CM Fan - Seagate 700.12 500Gb + WD GP 1 Tb + WD Elements 640Gb - LG H22NS50 - Kaze Master Black - LG W1943SB - Logitech X-240 - D2 8Gb @ 3.11 D2+ with SoundMagic PL30/Shure SCL2/RE0 Concluso con:Ghera89,salvi06,sennar2006,jimmy41(X2),-ArtOfRight-,ddd,LordCloud,Siriello,Aryan
s83m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 11:39   #11577
themooser
Senior Member
 
L'Avatar di themooser
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Napoli
Messaggi: 1752
ho visto quelli che mi hai consigliato...l'unica cosa che non mi convince è che per il sammy si deve usare il software proprietario per passare la musica mentre il sony (molto più bello a mio avviso) non ha il registratore vocale che per me è necessario...

e poi il sammy sulla baia l'ho trovato solo da 2gb...
__________________
When nothing goes right....go left!
themooser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 12:00   #11578
corrado_t
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 4
Philips SA3285, Creative Zen Mozaic

Buongiorno,

anch'io cerco un consiglio da esperti dei lettori Philips SA3285 e Creative Zen Mozaic con 8GB per scegliere quale acquistare. Mi interesserebbero le seguenti informazioni:
- si possono creare delle playlist su PC e poi trasferirle sul lettore (so già che è possibile crearle direttamente sul lettore, ma io vorrei creare le playlist sul pc)?
- secondo voi avrò problemi se gestisco i lettori con una macchina virtuale XP definita usando vmware (in genere i dispositivi USB mi funzionano bene)?
- in generale quale dei due mi consigliate; ci sono alternative altrettanto valide in quella fascia di prezzo?

grazie!
Corraz
corrado_t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 12:33   #11579
s83m
Senior Member
 
L'Avatar di s83m
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 4667
Quote:
Originariamente inviato da themooser Guarda i messaggi
cosa che non mi convince è che per il sammy si deve usare il software proprietario per passare la musica

Non è vero...io ce l'ho...cambiando il FW con quello coreano (si puo fare senza perdita di funzioni,garanzia e lingua italiana) lo vedi come memoria di massa e usi il drag n drop.Fidati è mooolto buono come lettore.Se poi vuoi il max come qualità audio vai di cowon d2,i7 o iriver clix2...ma devi acquistare da internet e cn assistenza quasi inesistente...ma hai dei lettori
__________________
Se non miri a qualcosa...Non colpirai mai nulla!
PhII 720 - M4A785TD-V EVO - LC GP 650W - Dominator 1600MhZ Cl8 - 4850 + Accelero s1 rev.2 + 120mm CM Fan - Seagate 700.12 500Gb + WD GP 1 Tb + WD Elements 640Gb - LG H22NS50 - Kaze Master Black - LG W1943SB - Logitech X-240 - D2 8Gb @ 3.11 D2+ with SoundMagic PL30/Shure SCL2/RE0 Concluso con:Ghera89,salvi06,sennar2006,jimmy41(X2),-ArtOfRight-,ddd,LordCloud,Siriello,Aryan
s83m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 12:35   #11580
themooser
Senior Member
 
L'Avatar di themooser
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Napoli
Messaggi: 1752
Ma gli iPod fan tanto schifo?
__________________
When nothing goes right....go left!
themooser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v