|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#25341 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 18
|
Ok, d'accordo mi fido di voi, avevo letto anche io prima di acquistare che era un buon store, ma dal punto di vista dell'assistenza non ho mai sentito nessun parere.
Proverò, grazie ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25342 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 351
|
Quote:
Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25343 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
|
Quote:
Non posso essere preciso riguardo la funzione di registrazione, ma non credo proprio che sia dotato di un microfono incorporato. Penso piuttosto si tratti della possibilità di registrare da una sorgente esterna, attraverso un cavo (opzionale). Almeno, questo si capisce dalla descrizione in inglese fornita da alcuni venditori giapponesi su eBay: Direct recording: ○ (optional cable required).
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25344 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 351
|
Quote:
Che lettori hanno il registratore, che siano simili all'A15? Per fascia di prezzo, gb di memoria e caratteristiche insomma. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25345 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
|
Quote:
Su questo punto ti ho già risposto in precedenza. Quel che tu ritieni essere una funzione indispensabile, in realtà non lo è affatto, visto che la quasi totalità dei lettori in commercio, di un certo livello, ne è priva. Anzi, nei DAP di fascia alta è molto meno probabile che ci sia. Un lettore nasce per riprodurre musica nel miglior modo possibile, non per registrarla. Che senso ha implementare tale funzione, il più delle volte di qualità assai modesta, quando oggi uno smartphone è in grado di assicurare gli stessi risultati, se non migliori? Se proprio non sei disposta a rinunciare a tale funzione, potresti orientare la tua scelta sul solito Sansa Clip o sul Cowon iAudio 9+. Quest'ultimo però non ha la memoria espandibile.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25346 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 351
|
Quote:
![]() Comunque più che di una necessità, si tratta di un'abitudine. Prima avevo il creative zen vision M 30 Gb, e mi trovavo benissimo. Ascoltavo musica, e quando c'era necessità registravo lezioni o conferenze. Insomma, può tornare utile in qualsiasi momento. Vero è che si può fare anche con smartphone immagino (io ho il samsung S5, quindi se mi capiterà di dover registrare c'è sempre quello suppongo). Il Sansa clip l'avveo già scartato per lo schermo piccolo, e il cowon a quanto ho capito è touch, quindi non mi piace. Se mi dici così, allora forse meglio restare sul sony A15 ![]() Considerando che in realtà posseggo già una micro sd da 16 per estendere eventualmente la memoria dell'A15. A dire il vero non ho capito se c'è qualche scomodità nell'avere la memoria divisa in due (una parte di sistema e un'altra su micro sd, che starebbe fissa dentro al lettore quindi) oppure non cambia assolutamente nulla. So che il pc le vede come memorie separate, ma vabbè, non c'è problema per quello. Invece per la riproduziono su lettore, per il canale senseMe o altro, non saprei dire! Siccome poi io vivo di cartelle, volevo sapere riguardo a quelle anche. Chiedo anche qui già che mi viene in mente: quale sarà la differenza tra creare una cartella con esplora risorse, e invece creare una playlist con il programma Media Go? Il lettore le vede in modo diverso poi, perchè le cartelle me le trovo nella sezione Cartelle, invece le playlist nella sezione Musica>>Sequenza brani. Cambia anche il sistema di visualizzazione delle canzoni, perchè nelle Cartelle compaiono col nome che vedo anche in Eslplora risorse, in Playlist invece con il Titolo (quello che assegni modificando il tag in sostanza). Ma che senso ha complicarsi la vita così? Cioè, non ne capisco proprio il senso, qualcuno per curiosità mi illumina? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25347 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21983
|
Buongiorno a tutti!
Sono alla ricerca di un lettore mp3 e come spesso sucede nei meandri di internet ci si perde e dopo un po' non si capisce più nulla. ![]() Ho già guardato qualche modello e fatto qualche domanda ma mi rivolgo a voi nella speranza che ci sia qualcosa di adatto. Le esigenze sarebbero: - Controlli "fisici" per il cambio traccia. Sono abituato a cambiare canzone spesso (non arrivo quasi mai alla fine, sono psicopatico ![]() - Non deve dipendere da software proprietari, niente iTunes o Zune... ho già sbattuto la testa su entrambi, non esiste al mondo che debba ancora usare robaccia del genere. Io voglio poter copiare la mia musica sul lettore da qualunque computer e senza impazzire fra sincronizzazioni o troiate del genere. A questo punto aggiungo che sarebbe comodo avere il connettore microusb, niente cavi proprietari. - Qualità decente. Lo userei spesso in bicicletta ma non solo, quindi eviterei le cinesate audiola o simili, vorrei che fosse quantomeno decente. Lo uso con degli auricolari Sennheiser (non ricordo il modello) che le Fidelio. - Opzionale ma comodo, se ci fosse la navigazione per cartelle mi farebbe molto piacere. - 150/200 euro di budget, non oltre. Ho visto il sansa clip (che sembra rispecchiare tutto quello che voglio, forse ha un assurdo limite nel numero di canzoni ma sto aspettando conferme) e il Fiio x1, entrambi sotto il budget e con il secondo forse più votato alla qualità ma non ho capito se si può cambiare traccia comodamente). Se avete altro da consigliare ben venga, grazie e buona domenica. ![]() Ultima modifica di Marko#88 : 21-06-2015 alle 11:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25348 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 351
|
Quote:
Se invece creo due cartelle con la stessa canzone in entrambe, questa mi occuperà il doppio della memoria, perchè di fatto ho messo due canzoni. Corretto? Altra domanda: perchè quando inserisco le canzoni nella playlist con il programma, poi sul lettore, nella sezione cartelle, mi compaiono un sacco di cartelle createsi autonomamente? Per esempio col nome dell'album mi pare compaiano. E' una cosa scomodissima, perchè io non li uso gli album, proprio zero, e non so neanche se sono inseriti giusti, comunque sono piena di Album sconosciuti ecc, quindi viene fuori un casino! Questo è l'unico motivo che al momento mi frena nel creare le playlist o.O @Marko#88: perchè non il Sony A15? ![]() ![]() Mi sembra abbia tutto quello che chiedi, tranne la storia del cavo proprietario, perchè ce l'ha. Ma comunque rientra nel tuo budget, ha il tasto per passare di canzone, ha il software suo ma puoi tranquillamente non usarlo e andare con esplora risorse, puoi creare cartelle e anche playlist. E visto che lo hanno consigliato a me sempre qui, suppongo abbia un buon livello audio e sia in generale un ottimo prodotto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25349 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
|
@Marko#88
Con l'x1 quando lo schermo è attivo cambi traccia con i due pulsanti in basso mentre in lockscreen puoi scegliere tra tre opzioni ![]()
__________________
PC antiquato, del 2020... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25350 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
A favore del FiiO X1 c'è anche la possibilità di comando tramite il tasto degli auricolari, permettendo la pausa, il passaggio al brano successivo ed a quello precedente; per inciso, il comando a filo delle Philips Fidelio S2 funziona perfettamente.
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25351 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21983
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#25352 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 351
|
Ok, giusto per dare una chiusura alla mia vicenda, e nel caso interessasse a qualcun altro, beh, il Sony NW A16 costa 193 euro
![]() Quindi direi che non ne vale la pena a sto punto. Aspetto comunque l'email della sony giapponese per avere la conferma se ha o meno il registratore vocale ( ![]() Certo che, perchè anche della serie a15 non hanno fatto quei colori fantastici? xD Il blu metallizzato è stupendo ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25353 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
|
Quote:
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25354 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 351
|
Quote:
Ma quindi mi stai dicendo che ce l'hai? Non ho ben capito il senso della tua frase ![]() Comunque hai aggiunto un altro punto a favore dell'A16, nessun limite al volume...mmmh...è sempre un altro qualcosa per cui riflettere... Commento spassionato lampo: si compra o non si compra a quel prezzo? (193 euro) Non so decidermi ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25355 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Io e Magisterarus abbiamo il Sony NWZ-A17 versione internazionale ed io ho anche un Sony NWZ-A15 versione europea.
Riguardo a cosa prendere, non vedo l'utilità di prendere la versione Jap, a meno che non si sia interessati al supporto per la soppressione del rumore. Le versioni internazionali costano rispettivamente 175 euro per il Sony NWZ-A15 da 16 GB e 260 euro per il Sony NWZ-A17 da 64 GB, che è disponibile anche nel colore che preferisci. ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25356 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 351
|
Quote:
Riguardo la storia dei colori, intendi dell'A15? Perchè L'A17 a dire il vero è fuori budget, e poi non sono un'espertona di musica e di qualità, per riempire quella memoria con gli mp3 mi ci vorrebbero millenni tipo ![]() Domanda da ignorante: ma dove si comprano le versione internazionali? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25357 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Riguardo ai colori, come dicevo ci sono solo per l' A17. Per gli acquisti all'estero, ci sono un certo numero di shop on-line orientali affidabili da cui acquistare, anche se la presenza di oneri doganali rappresenta sempre un'incognita.
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di miriddin : 22-06-2015 alle 09:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25358 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21983
|
Ho guardato un po' di recensioni del FiiO X1 e ho praticamente deciso per lui, sembra avere tutto quello che mi serve: non costa tanto, ha i controlli fisici, legge tutti i formati, ha la memoria espandibile, dicono sia un lettore di qualità e non necessità di software nè cavi proprietari.
![]() Direi che è perfetto e che in giornata faccio l'ordine...a quella cifra (un centone circa) i guru dei lettori consigliano altro o procedo tranquillo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25359 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 985
|
Non sono un guru, ma almeno dal lato semplicità la mia ragazza è contentissima: no programmi da installare, no conversioni al volo, semplice copia incolla
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25360 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1085
|
L'altro giorno sono uscito a scattare qualche foto con la reflex e ho messo il copriobiettivo nella stessa tasca del lettore, risultato? Leggerissimo graffio sul display del mio A15, per fortuna che da acceso neanche si nota.
Il bello è che anche la reflex è Sony, lotta in famiglia...xD Conoscete qualche prodotto per eliminarlo? Come detto uno sconosciuto neppure lo noterebbe, inutile dire che il mio occhio però cade sempre lì, maledizione, dato il prezzo, un display alla stregua degli ultimi smartphone potevano anche metterlo... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.