|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#25261 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() in europa lo danno per fine maggio sui 230...
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25262 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Se non li ha finiti, il distributore italiano li aveva a 219 euro.
Miriddin 735
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25263 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 351
|
Vorrei sostituire il mio lettore
Ciao a tutti,
mi sto informando per comprare un nuovo lettore mp3. Il mio attuale (Creative zen vision M 30 gb) sta perdendo colpi, e poi non va oltre win Xp - Budget max 150 euro (ma posso andare oltre se ne vale la pena) - Volume alto (quello del creative fa pena, in treno col volume al massimo, non sentivo decentemente) - memoria di almeno 30 gb - schermo abbastanza spazioso: mi sono abituata a quello del creative, abbastanza grande da avere una panoramica soddisfacente delle canzoni in lista. Lo specifico perche sfogliando questa sezione, mi aveva attirata il Sandisk Sansa Clip Plus, ma ha uno schermo minuscolo... - possibilita di personalizzazione creando cartelle e playlist varie. A questo punto tengo molto, alla creazione di playlist varie, alla possibilità magari di selezionare più playlist da ascoltare insieme, invece che o una playlist specifica, o tutta la musica presente nel lettore - Funzione registratore (quella può sempre tornare utile =D) Per il momento non mi viene in mente altro (beh ovviamente che sia compatibile con win 8.1, ma mi sembra superfluo xD) Sempre sfogliando questo forum, ho notato il Sony NWZ-A15S Walkman. Cosa ne pensate? Quali funzioni interessanti ha? Sarebbe forse sprecato per me, che sono interessata solo ad archiviare musica e non foto e video? Anche la funzione Bluetooth, io ho casse e cuffie col cavo. Pro e Contro? E per quanto.riguarda il FiiO x1? Guardando su Amazon, sono piu o meno allo stesso prezzo: aggiungo al prezzo del fiio la spesa di una micro sd, quindi si pareggerebbe. Cosa mindite di questo? Insomma, non sono un'espertona di audio, quindi non sto cercando la massima qualità da quel punto di vista. Ne vorrei comunque uno buono, magari migliore del mio precedente, che renda al meglio gli mp3 (perchè quelli ascolto ), e che sia interessante a livello di personalizzazione, playlist, tag ecc. Essendo decisamente ignorante, non conosco proprio le marche su cui concentrare la mia ricerca... Sono proprio in alto mare insomma! Ringrazio tutti in anticipo per l'aiuto e la pazienza Ps. NO prodotti Apple. Ultima modifica di asiafede : 07-05-2015 alle 21:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25264 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1085
|
Sprecato? Per niente! L'A15 fa solo da lettore, su un display da 2.2" scarsamente risoluto è impensabile guardare foto i video.
Io lo possiedo e lo adoro: design a mio avviso azzeccato, quell'impronta retrò mi piace molto, piccolino, leggero, ottima resa, buona durata della batteria, menu semplici ma intuitivi, espandibile con Micro sd, Bluetooth ed NFC; poi Sony ha implementato un paio di tecnologie atte a migliorare la resa dei normali file mp3 e anche quella dei file Hi-Res. Insomma, a mio avviso è il prodotto ideale per chi ha già un smartphone, la scelta di Sony di eliminare funzioni inutili e che già abbiamo sul cellulare è a mio avviso azzeccata, così come quella di abbandonare Android per l'OS proprietario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25265 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Penso anch'io che il Sony NWZ-A15 possa essere la scelta migliore, anche con qualche limitazione di cui tener conto:
Per il resto il lettore è ottimo, estremamente compatto, con tasti fisici ed un'ottima interfaccia, senza inutili orpelli come lo schermo touch, con supporto a schede di grandi dimensioni ed un'ottima sezione bluetooth, con un'eccellente implementazione di APTX e, con l'ultimo aggiornamento, anche LDAC.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25266 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 351
|
Sony NWZ-A15
Grazie mille delle risposte! In effetti sono proprio lanciata su questo modello
![]() Avrei altre domande allora, per voi che lo possedete: 1. Ho letto una curiosità sulle micro sd: cioè che non è visibile, quando inserita nel lettore, nel pc.... ![]() 2. Come vi trovate col programma in stile Itunes che offre Sony? Domande a Random: se create una playlist, le canzoni vanno automaticamente in ordine alfabetico, oppure potete anche spostarle voi a piacimento? (es. in un'ipotetica Playlist Varie, potrei volere le mie canzoni italiane preferite in cima, seguite poi da quelli inglesi). Io uso praticamente solo la funzione casuale, è possibile selezionare più playlist in cui il lettore pesca le canzoni a random? Insomma volevo capire un po' queste funzioni interne, mi interessano quasi più della qualità dell'ascolto xD Perchè io son sempre lì a smanettare, voglio quella particolare canzone, oppure voglio ascoltare quello specifico gruppo di canzoni ecc. Come lo usate voi in questo senso? Catalogate tutte le canzoni per bene con album, tag ecc? 3. E' vero che il tasto Blocco Tasti non li blocca effettivamente? o.O Ho letto che si disattiva subito se si schiacciano i tasti, quindi praticamente non serve a niente...? 4. Il livello dell'audio mi preoccupa parecchio, perchè io non ho ste gran cuffie...Ma non c'è modo per aggirare questo limite europeo? In ogni caso queste sono solo curiosità, penso che, a livello di utilizzo ecc, basta abituarsi e poi mi innamorerò anche di questo sony come del mio creative ![]() ps. Io possiedo già una micro da 16 di samsung. E' compatibile vero? Ultima modifica di asiafede : 08-05-2015 alle 10:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25267 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 206
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25268 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1085
|
Quote:
1. Non è vero che non è visibile, una volta inserita nel lettore, nel menu ci clicchi su e la attivi decidendo di impostarla come memoria per lo storage. Fatto ciò, quando lo colleghi al pc, ti ritroverai le cartelle della micro sd anziché quelle della memoria del lettore, per cambiare, dovrai ripetere questo procedimento. Devo dire che non è comodissimo, ma ciò che conta è che nel momento dell'ascolto le due memorie vengano unificate. 2. Non lo uso, come computer principale utilizzo un iMac ed uso quindi iTunes, trascino la musica dal programma al lettore senza problemi, di solito però tendo a sistemarli per bene in cartelle in modo da avere un maggior ordine nelle successive modifiche. Nel menu vi è la sezione Playlist, onestamente non sono tipo da Playlist, ma credo non ci siano problemi, neppure se le trascini da iTunes. Riguardo le canzoni, c'è molta varietà, nel senso che dal lettore stesso puoi sia attingere dalle cartelle che hai creato ex-ante, sia navigare nelle solite sezioni "All songs", "Artist", "Genre", "Release year", "Playlist", "Bookmark" e, appunto, come dicevo "Folder". Come dicevo, i tag li ho già su iTunes, trascinando legge tutto, solo con qualche copertina fa le bizze. Riguardo invece la sincronizzazione dei testi è una faticaccia, ci ho provato e funzionano, ma per creare un file da zero ci vuole tempo, online si trovano ma non di tutto e non sempre fatti benissimo, quindi se cerchi questo conviene ascoltare la musica attraverso lo smartphone con Musixmatch. 3. Falso, il tasto hold blocca i tasti, solo che quando clicchi su qualsiasi tasto, anche dopo aver premuto a lungo su Power Off, quindi dopo averlo spento, il display si accende con l'icona hold che lampeggia in alto sullo schermo. Hai quindi quell'odiosa sensazione di non aver spento il lettore, io ormai ci ho fatto l'abitudine avendo avuto già un altro lettore Sony in passato (l'A865). 4. So che mirriddin a questo tiene molto xD, a me onestamente il volume del lettore va benissimo così, e bada che vale esattamente l'opposto di ciò che dici: sono le cuffie di alta qualità ad avere bassa impedenza e quindi ad aver bisogno di un lettore con una maggiore potenza per gestirle, se non vuoi prendere un amplificatore portatile, con cuffie o auricolari di discreto livello non ne hai bisogno. Per esempio, al momento non ho auricolari di livello, utilizzo quelli dello Z3 e ascolto la musica a non più di 15 su una scala di 30, quando invece utilizzo le Bose AE2 devo un po' aumentare il volume ma, ripeto, non lo sento come un problema, ho ancora del margine. Sì, le micro sd sono praticamente tutte compatibili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25269 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 351
|
@AVRILfan grazie mille per le risposte esaurienti!
Io invece vivo praticamente solo di playlist, per quello sono particolarmente interessata al loro funzionamento xD. Non ho infatti ben capito la divisione tra Playlist e Folders. Le canzoni nelle Folders non hanno tutte i dettagli instrinsechi che puoi aggiungere alle canzoni? Cioè artista, allbum genere ecc? Mi sa che dovrò rivedere completamente il mio modo di vivere il lettore, perchè con quello di adesso io uso pochissimo questi dettagli, cambio solo il tag perchè è quello che il mio lettore legge come titolo (e quella volta che mi si è cancellato tutto il contenuto sono morta dentro ![]() ps. Coomunque il modo in cui hanno gestito la memoria della micro è proprio pessimo e scomodo, peccato :/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#25270 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 306
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25271 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Riguardo al discorso Playlist/folders, sono semplicemente due modi diversi di intendere il lettore. Se si dispone di una biblioteca musicale correttamente taggata, i propri brani sono comunque correttamente organizzati e le informazioni confluiscono nella libreria del lettore e permettono l'uso che dici di preferire. In alternativa la ricera per Folders (Cartelle), ti permette di selezionare i brani "sfogliando" la tua raccolta accedendo alle diverse cartelle in cui organizzi la tua musica. Per cogliere il meglio dei due mondi puoi fare come faccio io:
Per il resto devi considerare che la suddivisione in playlist che di solito fai da sola, viene già fatta a monte dalla funzione SenseMe che crea delle playlist analizzando l'andamento sonoro dei singoli file, inserendoli quindi in categorie dove risultano raggruppate per genere, ore della giornata o per umore del momento. Anche la gestione della microsd non è poi così scomoda: si tratta solo di selezionare prima di collegare il lettore al pc quale memoria si vuole vedere, dopo di chè si gestisce normalmente col copia/incolla. Oviiamente è consigliabile magari tenere nella memoria interna quei brani album che non si eliminano mai ed utilizzare la microsd per altri brani che si ascoltano magari sostituendoli dopo un pò con altri. MediaGo è abbstanza ben strutturato, anche se ha il grosso handicap di non poter effettuare la codifica SenseMe da pc, costringendo a farla dal lettore. Anche con i tag non ci sono problemi, considerando che mantiene su pc una copia completa dei brani presenti nel lettore. Semmai il problema è rappresentato dallo spazio occupato sul pc, considerando che nel mio caso sul Sony ho circa 200 GB di musica!
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25272 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1085
|
No, chiaro, scusate, lapsus, volevo dire l'esatto opposto...xD
@mirriddin con l'organizzazione della musica faccio uguale anch'io... ![]() Poi, sì, cartelle=folders, scusate ma ho l'abitudine di settare tutti i miei dispositivi in inglese, soprattutto adesso che sto studiando per l'IELTS. Ultima modifica di AVRILfan : 09-05-2015 alle 07:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25273 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per un lettore MP3.
Non ho particolari esigenze, ne' sul modello o la marca. Ho un iPod 2G che pero' e' da 8GB e tutta la musica non ci sta. Avrei bisogno di un lettore MP3 qualsiasi, non cinese ovviamente (ne ho gia' un paio e uno l'ho buttato appena arrivato perche' si impalla e la qualita' audio fa pena, l'altro e' decente e lo usero' in auto), da 32GB almeno (non e' importante che sia integrata o legga solo le microSD, l'importante e' avere minimo 32GB di spazio) e che non sia enorme come un iPod 5. Per l'appunto ho gia' un iPod e non mi interessa averne un'altro, soprattutto perche' le canzoni vorrei inserirle BUTTANDO le cartelle sul lettore stile chiavetta USB, senza usare alcun programma o accrocchio o altro. In passato ho avuto un ottimo Oregon Scientific MP303, poi un Sandisk Sansa Fuze, entrambi ottimi. Poi sono passato ad un Creative Zen Micro di un amico, scomodissimo perche' non lo vedeva come chiavetta e con 10 e passa GB di musica ho avuto parecchi problemi nella copia dei file. Sapreste consigliarmi qualche lettore? Sony, Sandisk, etc? Ah, ultima cosa: che abbia un sistema di navigazione tra menu e cartelle facile, tipo un touchscreen decente o una rotella non moscia (tipo quelle cinesi che premi per mettere in pausa e rileva una rotazione) o i tasti fisici. E ovviamente un LCD anche minimale (vedete gli esempi di quelli vecchi che avevo). Per il resto non mi serve nulla, bluetooth, wifi, foto e video... Non mi interessa, quindi che ci siano o meno non mi cambia nulla. Altrimenti mi prendo un iPod 4 o 5 che ci installo su anche Spotify e via. Grazie mille ![]()
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#25274 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
|
Beh a questo punto può dipendere anche dal budget che vuoi impegnare nell'acquisto, perché per esempio stare sui Sansa potrebbe essere comunque una soluzione più che valida, oltre al fatto che con Fuze ti sei trovato bene.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo |
![]() |
![]() |
![]() |
#25275 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Beh se devo spendere 200-300 euro prendo un iPod 5 da 32 o 64GB, il senso e' quello...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#25276 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1085
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25277 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Per chi ha il Sony, segnalo le ottime custodie della iGadgitZ a circa 13 euro.
Hanno in dotazione il salvaschermo da applicare e la chiusura magnetica per la cover, il moschettone per appenderlo ed anche il passante sul dorso per portarlo alla cintura. Personalmente, preferendo una custodia più compatta, ho eliminato il passante sul dorso. ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di miriddin : 13-05-2015 alle 09:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25278 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Anche si'.
Senti, ho gia' il Touch 2G, preso usato anni fa, che ha l'unico difetto di aver solo 8GB. L'ho usato per un paio d'anni anche come navigatore, usando un gps esterno (non bluetooth ma da collegare direttamente), finche' c'erano i navigatori compatibili con iOS 4.2.1 (e finche' il modulino, usato anche quello, non ha iniziato a perdere la posizione dopo 1 ora di viaggio causa surriscaldamento). Non ho avuto una virgola di problema, nemmeno con la batteria. Ieri stavo giusto pensando se prendere un Touch 4 (per spendere meno e avere un dispositivo sottile) oppure andare di 5 (anche se piu' spesso, ma con hardware migliore). Entrambi ricondizionati. Da 32GB mi costa 289 il Touch 5 nuovo, 209 ricondizionato e 169 il Touch 4 ricondizionato. Per altri lettori MP3 non li spendo questi soldi... Nemmeno con Android sinceramente, perche' anche avesse il Play Store, dovrei stare attento con la quantita' di ram del dispositivo o mi ritrovo un MP3 inchiodato o scattoso (e non lo dico a caso, arrivo da anni di Android, da uno dei primi (v1.6) ad uno degli ultimi (v4.4.1)). Per 100 euro sarei disposto ad arrivare, oltre mi prendo un iPod Touch a sto punto... Esempio, questo: http://www.euronics.it/acquistaonlin...eProd142016476 Sara' anche un mega-lettore MP3, ma per quella cifra mi prendo un dispositivo che fa anche altro... Sono venuto qui apposta per avere alternative, poi avrei deciso se ne valeva la pena o meno dal prezzo...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#25279 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1343
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25280 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Sto chiedendo di un lettore MP3 senza particolari esigenze, basta che non sia cinese, che abbia un display e che abbia dei controlli (touch o fisici non cambia). Unica restrizione vera: memoria da 32GB, che sia integrata o da microSD e' uguale. Ma se venite a consigliarmi un lettore costoso, per un prezzo simile prezzo me ne prendo uno che fa ANCHE il caffe'. Tu spenderesti 20.000 euro per una macchina solo telaio, carrozzeria, motore, volante, sedile e pedali? Spenderesti 400 euro per un telefono che fa solo chiamate e messaggi e non ha uno straccio di connessione? Spenderesti 200 euro su un lettore MP3 che fa SOLO quello? Io no. Se spendo X e ho alternative di qualita' e che fanno mille altre cose, prendo l'alternativa. La mia domanda credevo fosse stata chiara (fin troppo, che scrivo sempre molto), idem il precedente post. Provo a riformularla: mi aiutereste a decidere per un lettore MP3 sotto i 100 euro? Mi serve memoria da 32GB (integrata o da microSD e' uguale) e un display per visualizzare almeno i menu e i nomi delle canzoni. Sui controlli e' indifferente, touch o fisici e' uguale.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| Ultima modifica di Baboo85 : 13-05-2015 alle 10:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.