|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#24381 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 124
|
ok grazie mille, ne approffitto per dire che ho finalmente ricevuto il fiio X3, che dire molto molto valido...e poi ho l'impatto che mi aspettavo anche a volumi molto alti regge tutto bene e con qualità ho provato sia le dunu 1000 che le Fidelio L2 entrambe molto buone..anche se le L2 le trovo con i medi più arretrati...chiaramene sono nuovissime...ma sembra che non sprigionino quell'impatto che serve....a questo punto volevo chiedervi...sia per quest'ultimo aspetto che in generale...:
- posso usare l'x3 solo come lettore e utilizzare ampli separato per cuffie tipo il musical fidelity che citi....in questo caso avrei dei risultati molto maggiori sia in termini di qualità che di impatto generale? od avrei si un guadagno ma nell'ordine di pochi punti percentuali? - altra cosa, se utilizzassi un lettore cd + ampli per cuffie farei un notevole salto? - per ultimo utilizzando x3 + convertitore separato + ampli cuffie ...in questo caso? Da tenere presente che per tutte le combinazioni sarebbe eventualmente prevista una spesa complessiva non superiore ai 500/600 euri Per questo in a base alla vs. esperienza ed al prezzo indicato vi chiedo quale potrebbe essere la combinazione migliore ma solo se veramente in termini di qualità e di impatto potrei ottenere dei risultati molto migliori...grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#24382 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
ciao ragazzi
io invece vorrei un consiglio per un player portatile con le seguenti caratteristiche: - android per poterci installare google play music unlimited - memoria espandibile - portabilità uguale o migliore dell'ipod touch e comunque migliore del samsung galaxy 4 player - wi-fi per collegarmi al router domestico Grazie mille!
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#24383 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
|
Ciao Miriddin!
![]() Come paragoneresti l'iPod Classic da 160GB rispetto al Sansa Clip+?? E l'Hisoundaudio così esotico, ma intrigante?? Ora che mi sono comprato le Martin Logan Mikros 90 sento come il dovere di prendere un nuovo lettore ![]()
__________________
Computer: iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone: iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6 Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#24384 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
|
Quote:
Oppure mi butto sui soliti FiiO X3 o iBasso DX50.. Si parla benissimo anche del Colorfly C3, Hifiman HM602 o lo Hisoundaudio Studio! Non saprei cosa prendere per avere il vero salto di qualità dal Clip+.. Che tra l'altro sembra abbia bisogno di più potenza per pilotare al meglio le Martin Logan!
__________________
Computer: iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone: iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6 Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24385 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Scusami ma non avevo letto i tuoi post!
Sull'iPod classico posso solo darti un parere sulla versione con RockBox: ottima dotazione hardware ed ottima potenza d'uscita sul connettore delle cuffie! Un confronto con il Clip, sebbene questo suoni molto bene, sarebbe impietoso! HiSoundaudio Studio suona in modo eccellente ed estremamente dettagliato, ha ottima potenza d'uscita ma lo schermo minimalista ed il firmware abbastanza scarno lo rende un lettore da utilizzare esclusivamente in modalità Shuffle. Anche la gestione delle microsd è abbastanza problematica perchè il lettore ricostruisce il database ad ogni accensione e se si hanno sd molto capienti ci mette un'eternità! Inoltre il supporto del produttore è praticamente inesistente! Il ColorFly C3 condivide molte delle buone qualità dell' HiSoundAudio, ma l'interfaccia touch non risulta molto comoda. Con l'iBasso DX50 e il FiiO X3 si farebbe invece un salto notevole, preferendo l'uno all'altro in base al sistema a cui si mira:
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24386 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
|
Quote:
![]() L'iPod mi ispira soprattutto per la grande capacità, e per la UI veramente ottima! Però dovendo fare più un salto di qualità sonora penso sia meglio andare verso altri lidi o sbaglio? L'Hisoundaudio esteticamente è molto bello! E il fatto che tutti ne parlano così bene per l'aspetto del puro suono mi fa venire voglia di comprarlo.. D'altronde però ci sono i sempre quotati X3 e DX50! Sono veramente indeciso. In quanto a fedeltà al suono reale, chi si avvicina maggiormente?
__________________
Computer: iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone: iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6 Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24387 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
In termini di resa audio, puoi farti un'idea di come valuto i vari lettori vedendo la lista/ordine di preferenza dei miei lettori in firma, inserendo magari il DX50 tra il primo ed il secondo posto ed il FiiO X3 tra il quarto ed il quinto, anche se considerando i DAP nel complesso tra i primi tre metterei iRiver H140, DX50 e X3.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24388 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Quote:
Non conosco l'iRiver ma secondo me lo StudioV è superiore al dx50 se si parla esclusivamente di resa audio (chiaramente per i miei gusti). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24389 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
|
Quote:
![]() Quote:
Sono interessato allo Studio V, in cosa lo reputi superiore all'iBasso? Qualche ambito generale? Maggiore fedeltà del suono?
__________________
Computer: iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone: iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6 Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24390 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 175
|
Con un po' di pazienza, ogni tanto su ebay spuntano degli iRiver h1x0 o h3x0 a buoni prezzi. Ci sono anche dei venditori tedeschi che vendono versioni modificate dei lettori con batteria nuova e con ssd o hardisk più capiente ma i prezzi sono spesso proibitivi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24391 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Quote:
A livello di amplificazione non esiste il paragone, lo studio V è ottimo (può essere utilizzato anche come aplificatore con altri lettori, con il fuze secondo me l'accoppiata è ottima). Perde sicuramente nell'interfaccia grafica, molto minimale (troppo) quella dello StudioV, anche se per me non è un grosso problema, non sto sempre a guardare il display. L'unica cosa fastidiosa è che se non ritagghi nuovamente i file (cosa alla quale non penso neanche lontanamente) il display non ha la riga di lettura dell'autore (che in riproduzione casuale potrebbe essere fastidioso). Batteria infinita, ti dimentichi di ricaricarlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24392 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
|
Quote:
Un peccato per la UI così scarna e povera! Ma penso che il dap perfetto non esista d'altronde.. L'iPod Classic lo conosci ? Sai come si comporta rispetto allo Studio V?
__________________
Computer: iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone: iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6 Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24393 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 110
|
Sansa clip+ acquistato
![]() Inviato dal mio HTC Desire S utilizzando Tapatalk
__________________
Players: Cowon i7 - Sansa Clip + - Agptek H1 - Fiio X5 Auricolari: Sony MH1C - AKG Q350 - Xiaomi Piston v2 - Xiaomi Hybrid - KZ ATE S - Tennmak pro (dual driver) - Rock jaw alfa genus v2 Cuffie: Alpha audio 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24394 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
FiiO X5
Cercasi cavia disperatamente!
![]() ![]() Confesso che se ci fosse stata in bundle una iem diversa dalle BrainWavz S1 (che ho già) lo avrei già preso per 227 euro! ![]() Mi toccherà resistere alla tentazione ed aspettare l' iBasso DX90! ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24395 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Quote:
Il classic lo conosco, mi piace molto ma a livelo audio sta dietro (e di parecchio) allo StudioV (ed anche al dx50). Dalla sua la grande memoria, l'ottima interfaccia grafica e la possibilità di rockboxarlo, che elimina il volume cap e rende più flessibile la gestione (però l'ui apple secondo me è molto più bella). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24396 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Consiglio
Salve ragazzi. Vi disturbo per sottoporvi un problema.
Quale soluzione consigliereste ad una persona a cui piace ascoltare musica avendo la possibilità di leggere il testo dei brani e l'eventuale traduzione, cercare informazioni sull'autore, ecc...? Considerate però che dove vive ora non ha modo di accedere ad internet nè via cavo, nè via wi-fi. Potrebbe solo via rete mobile, ma non possiede uno smartphone (gli è sempre bastato un semplice cellulare). Visto che non mi pare esistano lettori con connessione dati (solo alcuni modelli con wi-fi), le uniche soluzioni che mi vengono in mente sono due: 1. prendere uno smartphone e sfruttarlo per ascoltare musica e accedere ad internet; 2. prendere un lettore ed affiancargli un dispositivo dotato di connessione dati (smartphone, tablet o netbook). Nel primo caso però sacrificherebbe molto la qualità di ascolto pagando al contempo per funzioni che non gli interessano. La seconda opzione comporta una spesa alta: visto che non ha budget illimitato, penso sia un peccato non investirlo nella qualità audio. Mi rivolgo a voi per chiedervi un suggerimento. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#24397 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() sono qualche recensione dell'x5, vedo - e mp4 nazione lo da in preordine Ultima modifica di akfhalfhadsòkadjasdasd : 21-03-2014 alle 15:00. |
|
![]() |
![]() |
#24398 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Quote:
Ponendo un budget intorno ai 200 euro (anche di più se ne vale la pena) comprese le cuffie, cosa si potrebbe tirare fuori? Ho pensato che alle 2 soluzioni che ho elencato si potrebbe aggiungere l'abbinamento smartphone (o tablet) più un piccolo dac-ampli cuffie bluetooth o usb (ovviamente compatibile con lo smartphone). In questo modo si potrebbe risparmiare? Che modelli suggerireste? Grazie mille. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24399 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
|
Quote:
![]() Comunque mi sono invaghito del Colorfly C3!! Ha un design stupendo a mio dire, e pure il SQ dovrebbe essere di tutto rispetto a leggere le recensioni. Ma soprattutto cosa che non guasta, costa veramente poco! sapete che differenze noterei rispetto al mio Sansa Clip+?
__________________
Computer: iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone: iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6 Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24400 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Cosa hai a 24 bit, nativamente, se posso chiedere? Per il paragone SQ ti puo' rispondere miriddin in modo fondato ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.