Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2013, 21:29   #12461
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
A me hanno abbassato anche la portante di 2 mega da Alice, così, dal nulla...
ma già prima il tutto sembrava molto più lento come navigazione.. come trasferimenti sempre uguale.. mah... spero per loro che riportino tutto come stava e che facciano funzionare ste dannate app..
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 21:33   #12462
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quote:
Originariamente inviato da breuf Guarda i messaggi
ma poi cosa serve avere la versione del driver dsl aggiornata?
serve ad avere migliori prestazioni adsl e migliore stabilità della stessa, migliorare la portante e la velocità d'aggancio della stessa, migliorie nel ping ( a seconda del driver installato )
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 21:48   #12463
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da dafebe Guarda i messaggi
Ciao Ragazzi,

volevo chiedervi un info a voi che siete orami esperti di questo modem

È possibile che parta automaticamente il collegamento alla chiavetta 3G se per caso l' ADSL va off line?

E nel caso che torni la linea ADSL vada off?
Si, dovrebbe poter funzionare così (o in load balancing tra le due connessioni).
Personalmente però non ho provato.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 22:13   #12464
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Io ho deciso di tenermi il 374.158, per il momento. Confermo che ha la copertura wifi come i "vecchi" firmware e che non è castrato come qualcuno invece dice. Almeno nel mio caso.

Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
al piano di sotto ho dovuto prendere un range extender tplink perché non era più sostenibile la cosa rispetto a prima..
Posso chiederti che range extender hai preso e se funziona bene?
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 22:17   #12465
dafebe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Si, dovrebbe poter funzionare così (o in load balancing tra le due connessioni).
Personalmente però non ho provato.

By(t)e
load balancing? illuminami per cortesia, cos'è di preciso.

Non è che per caso faresti una prova?

Cmq sia grazie! e Buona domenica!
dafebe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 22:28   #12466
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da fpezzino1 Guarda i messaggi
...qualcuno ha definito l'ASUS DSL-N55U un device di classe SOHO...
Sono stato io e lo ribadisco. E' da considerarsi di livello SoHo perché è un modem/router con funzioni evolute, non disponibili nei normali apparati venduti a qualche decina di EUR. Sicuramente non un pro-sumer, e non paragonabile ai Cisco, anche se quelli di qualche anno fa erano un pelo migliori della produzione attuale; e lo posso dire, IMHO, con cognizione di causa, facendo di mestiere il sistemista di rete da più di vent'anni ed avendo avuto modo di usare svariate versioni della serie 800 ed anche della 1800.
P.S.: il Cisco 877 è stato sostituito dall'887, che comunque non è minimamante confrontabile con il ns. ASUSTeK. Semplicemente, è tutta un'altra cosa. Ma non mi metterei mai in casa un 800, anche se avrei possibilità di farlo; in magazzino ne avrò almeno una decina, e l'operatore che ce li aveva forniti non se li è mai venuti a riprendere...

Ne approfitto anche per correggere la mia esternazione di qualche post addietro, riguardante una critica nei confronti del firmware e del software di ASUS; in realtà il mio problema era dovuto solo al mancato reset del DSL-N55U a seguito dell'aggiornamento. Quello via interfaccia web è evidentemente insufficiente, occorre usare il pulsante fisico.
Anche se rimane doveroso pretendere versioni migliori del firmware, soprattutto per quanto riguarda la copertura WiFi, un tempo "fiore all'occhiello" del ns. router...
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 16-11-2013 alle 22:41.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 22:31   #12467
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Io ho deciso di tenermi il 374.158, per il momento. Confermo che ha la copertura wifi come i "vecchi" firmware e che non è castrato come qualcuno invece dice. Almeno nel mio caso.



Posso chiederti che range extender hai preso e se funziona bene?
Tp-Link TL-WA850RE, per il momento fa il suo dovere ma non ho verificato in tutto il piano di sotto.. domani pomeriggio potrei provare.. se mi ricordo..
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 22:48   #12468
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
...cisco nn aveva venduto la sezione router a non mi ricordo quale società...
Ad inizio 2013 ha venduto la divisione home router (Linksys) a Belkin.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 22:55   #12469
FrancYescO
Senior Member
 
L'Avatar di FrancYescO
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da dafebe Guarda i messaggi
load balancing? illuminami per cortesia, cos'è di preciso.

Non è che per caso faresti una prova?

Cmq sia grazie! e Buona domenica!
Il load balancing dovrebbe scegliere una delle due WAN disponibili in base a quale ha più banda a disposizione, distribuendo equamente il carico appunto
FrancYescO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 23:06   #12470
FrancYescO
Senior Member
 
L'Avatar di FrancYescO
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da breuf Guarda i messaggi
ciao a tutti, sono nuovo del thread e di questo router

Volevo sapere quale secondo voi è la versione di fw da installare e sopratutto come fare per avere aggiornato anche la versione dsl del driver, ieri sera ho provato ad aggiornare il fw per piu di 2 volte all'ultima versione (.374_1395) ma nulla di fatto , il driver dsl rimane fermo alla versione ASUS_ANNEXAIJLM_20120710; ma poi cosa serve avere la versione del driver dsl aggiornata?

grazie a tutti
aggiorna 2 volte al firmware 364

--

Non penso questo router avrà di nuovo il wifi "potenziato" era da considerarsi un bug nei firmware <=_158 che lo portavano a superare i limiti di legge.
FrancYescO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 23:08   #12471
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Anche se rimane doveroso pretendere versioni migliori del firmware, soprattutto per quanto riguarda la copertura WiFi, un tempo "fiore all'occhiello" del ns. router...
Ma la "castrazione" del wi-fi non si e' resa necessaria perché la potenza non rispettava la normativa? Se così fosse non penso possiamo aspettarci miglioramenti.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 23:38   #12472
Sandorazz
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Hai già provato a collegare lan da Tiscali a Asus e avviare la configurazione? Dovrebbe riconoscere la connessione in automatico... oppure sparo io una castroneria... So che quando io lo avvio senza collegare il cavo del telefono mi dice "cavo telefonico o ethernet scollegato" quindi...

per quanto riguarda quello che avevo chiesto prima nessuno che sa dirmi nulla???
ho provato di tutto , anche a collegare l' asus da solo che non va mai in rete.
non sara' perche' ho una connessione vecchia con il modem Pirelli ?

ul wizard di configurazione non riesce a farlo connettere , ho disabilitato il DCHP ho scambiato tutte le lan , reset cambiato l' IP in modo da averli diversi.

insomma con splitter , senza splitter
Sandorazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 00:10   #12473
FrancYescO
Senior Member
 
L'Avatar di FrancYescO
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Sandorazz Guarda i messaggi
ho provato di tutto , anche a collegare l' asus da solo che non va mai in rete.
non sara' perche' ho una connessione vecchia con il modem Pirelli ?

ul wizard di configurazione non riesce a farlo connettere , ho disabilitato il DCHP ho scambiato tutte le lan , reset cambiato l' IP in modo da averli diversi.

insomma con splitter , senza splitter
Ma l'adsl riesci a sincronizzarla?

Sincronizza quella in modo da accedere all'interfaccia, fai l'upgrade all'ultimo firmware dual wan, vai nella schermata wan e imposta come connessione primaria una delle porte lan che poi collegherai ovviamente al router Tiscali, dhcp abilitato/ip automatico e poi dovresti essere ok con la connessione anche sull'ASUS

Il mio consiglio è comunque mandarlo dietro per un Rt-n66u se proprio hai intenzione di utilizzarlo in questo modo
FrancYescO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 00:34   #12474
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
ma se l'asus è un device di classe SOHO allora i vari Billion 7800DX e NX cosa sono?
l'asus è un normalissimo router consumer non SOHO e a confronto con i billion è un giocattolino
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 08:19   #12475
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da shoxblackify Guarda i messaggi
dopo aver uppato il firmw , il reset lo puoi esguire anche tramite interfaccia web (dal menù router direttamente x intenderci)

Quindi recati in Amminist.ne > Impostazione Ripristina/Salva/Carica >

troverai come prima voce , Impostazioni predefinite ( >> cliccare su Ripristina)

Sbagliato, il reset da interfaccia non corrisponde a quello eseguito con il tasto fisico posto sul retro, in questa stessa pagina se ne ha una prova.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 08:32   #12476
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Qualche post fa è stato chiesto senza risposta (non da me, ma comunque interessa anche a me) se una volta resecato fisicamente il router si possano ricaricare le impostazioni da file o si debba reinserirle una ad una..
Qualcuno può chiarirci questo punto?
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 08:34   #12477
Superkey
Senior Member
 
L'Avatar di Superkey
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 343
C'è qualcuno che cortesemente può passarmi la 3.0.0.5.364 beta (Dual WAN) ?
Il link in prima pagina non funziona più.
Grazie in anticipo !
Superkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 08:34   #12478
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
Qualche post fa è stato chiesto senza risposta (non da me, ma comunque interessa anche a me) se una volta resecato fisicamente il router si possano ricaricare le impostazioni da file o si debba reinserirle una ad una..
Qualcuno può chiarirci questo punto?
Si può fare, ma dai una controllata generale per verificare che sia tutto ok.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 08:52   #12479
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Si può fare, ma dai una controllata generale per verificare che sia tutto ok.
ok, quindi non da fastidio tra firmware e funzionalità il ripristino delle configurazioni?
Così posso resettare sto .1395 e vedere se cambia qualcosa..e poi passare a firmware precedenti al .158
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 09:03   #12480
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
ok, quindi non da fastidio tra firmware e funzionalità il ripristino delle configurazioni?
Così posso resettare sto .1395 e vedere se cambia qualcosa..e poi passare a firmware precedenti al .158
Non è certo, bisogna vedere come il modem digerisce la mancanza di qualche voce o la presenza di una nuova nel file di configurazione.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v