Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2013, 11:51   #6481
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8111
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Bovirius mi sai dire gentilmente come funziona il tasto WPS?
Uso Slackware Linux, ma se lo premo non succede nulla?
Serve qualche applicazione che gira su Windows?
Più chiaro di così si muore!

Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Per avviare il WPS basta premere il pulsante WPS. Questa comunque non era la tua domanda iniziale.
Più le domande sono precise e più c'è la probabilità di avere una risposta precisa.

La tua domanda era sui client. Alla tua domanda se serve un software ti avevo già risposto che devi avere il client WPS (che contiene già il software) e non serve software aggiuntivo.
Se rileggi più indietro specifico anche che nell'interfaccia web del modem non cambia nulla.
Per me finisce qui senza problemi.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 12:14   #6482
PatrikMuse
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 54
c'è modo di sapere il consumo in banda di un singolo ip?
PatrikMuse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 12:16   #6483
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8111
Quote:
Originariamente inviato da ffilippo Guarda i messaggi
Anch'io ho lo stesso problema... quindi, se ho ben capito bisogna disattivare l'opzione della gestione automatica dell'ora legale e farlo manualmente?
Esatto!
Quote:
Originariamente inviato da arvin78 Guarda i messaggi
A voi capita che il WiFi cada spesso?
A me con l'altro schifosissimo e vecchissimo modem non capitava mai
Ho controllato gli aggiornamenti ed ho l'ultimo firmware ufficiale
Idee?
Ce l'ho da cinque giorni e per ora il WiFi è stabilissimo.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 12:56   #6484
maxmaral
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 36
Tempo disattivazione HD

Ciao a tutti,
qualcuno conosce il tempo di inattività per la disattivazione degli HD collegati alle USB e se e come lo stesso si puo' modificare.
maxmaral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 21:30   #6485
nicnew
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 52
Aiuto!! - Problemi con fastweb JOY

Ho comprato questo modem/router con entusiasmo visto i commenti positivi riscontrati sul web e su questo forum.
Ho subito notato la notevole potenza del wi-fi rispetto al Router Netgear wndr3700 (in accoppiata con il modem netgear DM111), nelle stanze più lontane ho un segnale di ben 20db superiore!
Purtroppo non riesco proprio ad accedere ad internet, non con il lato modem che sembra funzionare ma lato router.
Ho letto il forum ed ho notato che qualcuno ha impostato il protocollo MER invece che Bridge come pare consigliato da Fastweb. Nel mio caso con Bridge il modem risulta collegato mentre con MER risulta non collegato e le luci ADSL e internet risultano spente. Comunque in entrambi i casi non riesco ad accedere ad internet ne da LAN ne da WLAN. Ovviamente con la coppia di netgear funziona tutto perfettamente tranne la scarsa potenza del wi-fi.
Vi posto la configurazione:
----------------------------------
WAN -- Connessione ad Internet

PVC Settings
PVC Internet PVC
Tipo di connessione WAN Bridge
VPI 8
VCI 36
Encapsulation Mode LLC
Service Category UBR without PCR
PCR 0 1 - 1887
SCR 0 1 - 1887
MBS 0 1 - 300
-------------------------------------
Registro di sistema -- Registro ADSL

Versione driver ADSL FwVer:3.16.18.0_TC3086 HwVer:T14.F7_6.0
RAS ASUS_ANNEXAIJLM_20120710
Stato collegamento ADLS up
Update Counter : 684
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 12370
Lan Rx : 3496
ADSL Tx : 182
ADSL Rx : 231
CRC Down : 0
CRC Up : 3
FEC Down : 0
FEC Up : 2861
HEC Down : 8
HEC Up : 0
SNR Up : 8.0
SNR Down : 9.2
Line Attenuation Up : 13.6
Line Attenuation Down : 26.0
Data Rate Up : 1021
Data Rate Down : 8190
--------------------------------------
MAPPA DI RETE
Versione firmware: 3.0.0.4.314 SSID: XXXXXXXXXXXXXX
Stato Internet: Connesso
WAN IP: 2.226.251.44
Stato
connessione
Tipo di connessione
IP automatico
IP WAN
2.226.251.44
DNS
62.101.93.101
83.103.25.250
Gateway
2.226.251.1
Durata lease:
8 Ore
Scadenza di Lease
7 Ore 49 Minuti 47 Secondi
----------------------------------
Insomma sono due giorni che ci lavoro ma non riesco a venirne fuori! C'è qualcuno che può aiutarmi?

Ultima modifica di nicnew : 11-03-2013 alle 22:15.
nicnew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 23:07   #6486
polipetto
Member
 
L'Avatar di polipetto
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da polipetto Guarda i messaggi
Ho una linea Tiscali... potrei avere problemi di connessione?!
Sì, alcuni utenti con linea Tiscali hanno riscontrato problemi di stabilità, che si possono attenuare (ma non risolvere) impostando la connessione in PPPoE.
Potrebbe essere un problema con specifici dslam (non tutti gli utenti con Tiscali sembrano infatti avere problemi!) Questo è quello che ho trovato in prima pagina per questo ho chiesto delucidazioni
Qualcuno può rispondere?
polipetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 23:29   #6487
nimo77
Member
 
L'Avatar di nimo77
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 56
Ciao a tutti, vediamo se riesco ad ottenere una risposta,
ho provato a collegare un hd da 2,5" quindi auto-alimentato,ma blocca tutta la navigazione, sia in locale che internet, appena lo scollego riparte immediatamente senza alcun problema.
Non so se è un caso o questo hd che è difettoso (un toshiba nuovo di zecca),ma con il 3,5" con alimentazione esterna, andava tutto liscio...
Qualche idea?
Nel frattempo ho fatto uno speed test con e senza HD collegato.

Con HD ,2 Mb/s
Senza HD 6,8 Mb/s..

non capisco.

Ultima modifica di nimo77 : 11-03-2013 alle 23:46.
nimo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 23:44   #6488
fabiovi
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da polipetto Guarda i messaggi
Qualcuno può rispondere?
Usa la funzione di ricerca nel thread, l'argomento è stato trattato ampiamente e non c'è una risposta preconfezionata. Io ho Tiscali e avevo problemi all'inizio che non dipendevano dal provider.
fabiovi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 23:46   #6489
fabiovi
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da nimo77 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vediamo se riesco ad ottenere una risposta,
ho provato a collegare un hd da 2,5" quindi auto-alimentato,ma blocca tutta la navigazione, sia in locale che internet, appena lo scollego riparte immediatamente senza alcun problema.
Non so se è un caso o questo hd che è difettoso (un toshiba nuovo di zecca),ma con il 3,5" con alimentazione esterna, andava tutto liscio...
Qualche idea?
mi pare di aver letto che il modem non ce la fa ad alimentare un HD esterno e bisogna usare HD con alimentazione propria. Se fai una ricerca nel thread con "autoalimentato" secondo me qualche cosa già scritta la trovi
fabiovi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 23:58   #6490
nimo77
Member
 
L'Avatar di nimo77
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da fabiovi Guarda i messaggi
mi pare di aver letto che il modem non ce la fa ad alimentare un HD esterno e bisogna usare HD con alimentazione propria. Se fai una ricerca nel thread con "autoalimentato" secondo me qualche cosa già scritta la trovi
Grazie Fabio,ma sinceramente non sono riuscito a trovare nulla in meirto per quello che avevo scritto..cavolo però, l'Hd vine letto e accedo da esterno e anche da interno, ma rallenta tutto..c'e' qualcuno che può contraddirmi o confermare?
nimo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 07:12   #6491
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@fabiovi/nimo77
E' fondamentale indicare info dettagliate (quali la versione firmware).
Non è vero che il modem non ce la fa ad alimentare hd non auto alimentati.
La porta USB come in tutti i modem alimenta hd che non assorbono più di 500mA (standard USB).
Alcuni dischi ad 2.5" eccedono questa specifica. Vanno alimenatati esternamente,

@polpetto
Come i tutti i modem, non esiste una incompatibilità con uno speificio provider, am potrebbe (non è detto) sussitere qualche probelma (come epr tutti i modem) con alcuni DSLAM meno compatibili degli altri.
Ti era già stato detto...
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 07:38   #6492
nimo77
Member
 
L'Avatar di nimo77
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@fabiovi/nimo77
E' fondamentale indicare info dettagliate (quali la versione firmware).
Non è vero che il modem non ce la fa ad alimentare hd non auto alimentati.
La porta USB come in tutti i modem alimenta hd che non assorbono più di 500mA (standard USB).
Alcuni dischi ad 2.5" eccedono questa specifica. Vanno alimenatati esternamente,

Il firmware è l'ultimo disponibile sul sito Asus: 3.0.0.4.314
Come detto, l'HD viene visto e funziona, quindi riesce ad alimentarlo,ma rallenta tutta la rete,lavoro in ftp a 10-20 kb/s, mentre con HD 3,5" lavoro a 5-8 mb/s.
Ditemi se serve altro,oggi provo a collegare un'altro modello da 2,5"...
nimo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 07:41   #6493
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8111
Quote:
Originariamente inviato da nimo77 Guarda i messaggi
Il firmware è l'ultimo disponibile sul sito Asus: 3.0.0.4.314
Come detto, l'HD viene visto e funziona, quindi riesce ad alimentarlo,ma rallenta tutta la rete,lavoro in ftp a 10-20 kb/s, mentre con HD 3,5" lavoro a 5-8 mb/s.
Ditemi se serve altro,oggi provo a collegare un'altro modello da 2,5"...
Ma non puoi fare la prova con l'alimentazione aggiuntiva?
Su queste cose è più utile una prova diretta che una domanda sul forum.
Non si tratta di cose propriamente standard come ti è stato già detto.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 09:46   #6494
nimo77
Member
 
L'Avatar di nimo77
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Ma non puoi fare la prova con l'alimentazione aggiuntiva?
Su queste cose è più utile una prova diretta che una domanda sul forum.
Non si tratta di cose propriamente standard come ti è stato già detto.
Come ho già detto, con HD da 3,5"(quindi alimentato) il problema non sussiste o almeno non l'ho rilevato , con HD autoalimentato Toshiba USB 3.0, ho riscontrato, dopo una serie di prove, questo problema.

Ovviamente per scoprire che il problema era l'hard disk, prima di fare perdere tempo al forum, ho fatto le mie prove e tratto le mie conclusioni, ma essendo una persona umile, non avendo trovato nulla sul manuale e nonostante le ricerche nel thread con le parole "hard disk" e "autoalimentato" suggeritemi dal gentile fabio, e sapendo bene che c'e' sempre qualcuno al di sopra delle mie conoscenze , mi sono permesso di chiedere un parere a voi del forum, in quanto, se l'hd non fosse stato rilevato dal modem, molto probabilmente avrei dedotto la non compatibilità con gli autoalimentati,ma la mia perplessità da ignorante in materie nasce dal fatto che non capivo e continuo a non capire come l'HD possa bloccare tutta la rete.
Se il problema era standard le risposte le avrei trovate alla prima pagine o nelle faq.
nimo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 09:50   #6495
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
Ecco l'importanza di postare da subito i dettagli (ex. HDD USB 3.0).

Siccome alcuni delle considerazioni vanno riportatae ad alcuni elementi personali e non egnerici (es. HDD USB 3.0 - Porta modem USB 2.0 - eventuale compatibilità porta USB & alimentazoione), l'unico che può ricavare info sei tu.

Prova con un alimentatore esterno l'HDD e se ne hai la possibilità prova con un HDD USB 2.0 (non USB 3.0).

Ultima modifica di Bovirus : 12-03-2013 alle 09:53.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 10:00   #6496
nimo77
Member
 
L'Avatar di nimo77
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Ecco l'importanza di postare da subito i dettagli (ex. HDD USB 3.0).

Siccome alcuni delle considerazioni vanno riportatae ad alcuni elementi personali e non egnerici (es. HDD USB 3.0 - Porta modem USB 2.0 - eventuale compatibilità porta USB & alimentazoione), l'unico che può ricavare info sei tu.

Prova con un alimentatore esterno l'HDD e se ne hai la possibilità prova con un HDD USB 2.0 (non USB 3.0).
Sono d'accordo con te, senza ombra di dubbio,ma quello che tu mi dici di fare lo avrei già fatto se avessi avuto hard disk vari da provare, come ho scritto, non voglio far perdere tempo al forum, ma magari qualcuno aveva già vissuto la mia stessa situazione.
Comunque non posso alimentare il mio HDD, cercherò di trovare qualcuno che mi presta un 2.0.
Grazie per la pazienza.
Simone
nimo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 13:21   #6497
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8111
Come ti ha detto Bovirius, gli standard non sono proprio tali.
Spesso due cassetti per HDD con USB 2.0 si comportano in modo diverso.
Il modem molto probabilmente non ha nessun problema, puoi stare tranquillo.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 14:26   #6498
Jas2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
buongiorno a tutti
ho acquistato questo modem, però purtroppo non riesco ad utilizzarlo, in quanto
il modem è di tipo annex a

mentre la linea a cui cerco di collegarlo è di tipo annex b.

esiste un modo via software per portare questo modem da annex b ad a?
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473
Jas2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 15:13   #6499
nicnew
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da nicnew Guarda i messaggi
Ho comprato questo modem/router con entusiasmo visto i commenti positivi riscontrati sul web e su questo forum.
Ho subito notato la notevole potenza del wi-fi rispetto al Router Netgear wndr3700 (in accoppiata con il modem netgear DM111), nelle stanze più lontane ho un segnale di ben 20db superiore!
Purtroppo non riesco proprio ad accedere ad internet, non con il lato modem che sembra funzionare ma lato router.
Ho letto il forum ed ho notato che qualcuno ha impostato il protocollo MER invece che Bridge come pare consigliato da Fastweb. Nel mio caso con Bridge il modem risulta collegato mentre con MER risulta non collegato e le luci ADSL e internet risultano spente. Comunque in entrambi i casi non riesco ad accedere ad internet ne da LAN ne da WLAN. Ovviamente con la coppia di netgear funziona tutto perfettamente tranne la scarsa potenza del wi-fi.
Vi posto la configurazione:
----------------------------------
WAN -- Connessione ad Internet

PVC Settings
PVC Internet PVC
Tipo di connessione WAN Bridge
VPI 8
VCI 36
Encapsulation Mode LLC
Service Category UBR without PCR
PCR 0 1 - 1887
SCR 0 1 - 1887
MBS 0 1 - 300
-------------------------------------
Registro di sistema -- Registro ADSL

Versione driver ADSL FwVer:3.16.18.0_TC3086 HwVer:T14.F7_6.0
RAS ASUS_ANNEXAIJLM_20120710
Stato collegamento ADLS up
Update Counter : 684
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 12370
Lan Rx : 3496
ADSL Tx : 182
ADSL Rx : 231
CRC Down : 0
CRC Up : 3
FEC Down : 0
FEC Up : 2861
HEC Down : 8
HEC Up : 0
SNR Up : 8.0
SNR Down : 9.2
Line Attenuation Up : 13.6
Line Attenuation Down : 26.0
Data Rate Up : 1021
Data Rate Down : 8190
--------------------------------------
MAPPA DI RETE
Versione firmware: 3.0.0.4.314 SSID: XXXXXXXXXXXXXX
Stato Internet: Connesso
WAN IP: 2.226.251.44
Stato
connessione
Tipo di connessione
IP automatico
IP WAN
2.226.251.44
DNS
62.101.93.101
83.103.25.250
Gateway
2.226.251.1
Durata lease:
8 Ore
Scadenza di Lease
7 Ore 49 Minuti 47 Secondi
----------------------------------
Insomma sono due giorni che ci lavoro ma non riesco a venirne fuori! C'è qualcuno che può aiutarmi?
Non c'è nessuno che possa rispondermi ed aiutarmi a configurare questo modem con Fastweb JOY?
nicnew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 15:38   #6500
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2897
Quote:
Originariamente inviato da nimo77 Guarda i messaggi
Sono d'accordo con te, senza ombra di dubbio,ma quello che tu mi dici di fare lo avrei già fatto se avessi avuto hard disk vari da provare, come ho scritto, non voglio far perdere tempo al forum, ma magari qualcuno aveva già vissuto la mia stessa situazione.
Comunque non posso alimentare il mio HDD, cercherò di trovare qualcuno che mi presta un 2.0.
Grazie per la pazienza.
Simone

Guarda per esperienza personale ho l'Asus da diversi mesi, usato principalmente in DLNA con due hdd differenti da 2.5" inseriti in 2 box esterni LC-Power USB3 (quindi autoalimentati) presi a parte, senza il ben che minimo problema, stesso discorso vale per un altro HD esterno con hd da 3.5" 1Tb e box esterno della ICY BOX (con ali. separata) senza il ben che minimo problema.

Se il tuo hdd non presenta problemi una volta collegato al tuo pc o su altri pc, giusto per escludere che sia lui il problema, il mio consiglio è di passare ad un altro fw dall'attuale che hai (non so quale sia dato che non lo menzioni) e vedere se risolvi dato che a quel punto potrebbe essere il router a gestire male il tutto per qualche strano motivo (probabilmente software)
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v