Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2013, 12:10   #5241
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da poto77 Guarda i messaggi
Hai lo stesso mio problema.. e francamente glie l'ho data su'
Se cerchi indietro di qualche pagina venerdi' scorso qualcuno ha postato uno screenshot e qualche consiglio.. Prova i suoi valori.. Io non ho avuto tempo di smanettarci, forse stasera o domani sera ce l'avro'...

Ah complimenti per i valori di linea
Settare il QoS è molto complicato. Consiglio di leggere la guida ASUS, ci si fa un idea.
Come valori di velocità devi mettere quelli reali che puoi ricavare da un test su speedtest.net.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 12:53   #5242
Khat
Senior Member
 
L'Avatar di Khat
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1638
dopo circa una settimana di utilizzo sono veramente entusiasta di questo modem/router

queste le info sulla mia linea infostrada 20 Mb
Update Counter : 6997
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 3273033
Lan Rx : 2679778
ADSL Tx : 2645433
ADSL Rx : 3168000
CRC Down : 0
CRC Up : 462
FEC Down : 0
FEC Up : 995
HEC Down : 745
HEC Up : 0
SNR Up : 9.3
SNR Down : 8.7
Line Attenuation Up : 14.6
Line Attenuation Down : 24.2
Data Rate Up : 973
Data Rate Down : 14466

da quanto ne capisco guardando il rumore e l'attenuazione dovrei avere una linea molto buona, in questo caso la modifica del campo "Stability Adjustment" potrebbe portare ulteriori benefici?
L'unica cosa che noto essere cambiata è che con l'asus in down ho 14000 mentre con il netgear avevo 16000...
__________________
HP Z620: 2 Xeon E5-2690 v2 3 GHz - 32 Gb PC3-14900E ECC - SSD 870 EVO 500 Gb - MSI GeForce GTX 1050 2GT OCV1 2 Gb MONITOR: 2 Samsung 24F390 Monitor Curvo FHD da 24"
TRATTATIVE POSITIVE CON: macca4motion - minus1988 - karnaf_ilgrigio - stefano_sa - spn - Piromante - paolosan888 - patanfrana - berger81 - Isg-Emu
Khat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 13:16   #5243
JerdaJanx
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Settare il QoS è molto complicato. Consiglio di leggere la guida ASUS, ci si fa un idea.
Come valori di velocità devi mettere quelli reali che puoi ricavare da un test su speedtest.net.

By(t)e
Mah, di rientro farò qualche prova ma alla fine, se funziona come dovrebbe, non è nemmeno complicato.
JerdaJanx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 14:16   #5244
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4660
propongo di mettere in prima pagina i suggerimenti raccolti sul QoS
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 14:24   #5245
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
Quote:
Originariamente inviato da danidj Guarda i messaggi
Ragazzi, non mi raccapezzo più... Sto esaurendo....

Allora:

Ho questo n55u (192.168.1.1)
Un qnap ts210 (192.168.1.200)
I due si vedono alla perfezione e ci lavoro alla grande.

Poi ho iniziato a voler remotare i vari servizi dall'esterno.
Con no-ip.org ho eseguito il tutto.

Sul qnap, ho impostato la porta 8080 per l'amministrazione di sistema.
Sul qnap, ho impostato la porta 21 per il Servizio FTP.
Sul qnap, ho impostato la porta 7070 per il Server Web.
L'ip cam è sulla porta 8888.

Sul router ho aperto tutte queste porte però mi sa che c'è qualche conflitto in atto....

Resoconto:
Il web server non funziona.
Tutto il resto si.

Adesso però, che ho smanettato fra le porte, ho riscontrato uno stranissimo problema: in locale, sul desktop, avevo un collegamento alle cartelle del server... non riesco più ad accedervi...

Che può essere successo??

Spero di essere stato il più chiaro possibile.

Attendo lumi. Graziee..
Ragazzi il problema dell'accesso locale alle cartelle del router... Era un'opzione del qnap disabilitata per sbaglio...

Adesso rimane il problema assurdo del Server Web. Assurdo... Non capisco cosa possa essere successo...
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 16:16   #5246
alex.bolza
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 135
ciao gente è un mesetto che non passo di qui? ci sono novità sul nostro asus? ho sempre il firmware 314. ogni tanto devo reinstallare il download managere sul mio hdd.. non capisco il perchè...
vedo che parlate del qos...
noon sono mai riuscito ad impostarlo per giocare con xbox online ma permettendo alla mia compagna di usare il pc per andare in streaming...
alex.bolza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 16:42   #5247
Emy77
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 20
Per caso qualcuno è riuscito a far funzionare il Wake on Lan da internet?
Emy77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 17:37   #5248
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da JerdaJanx Guarda i messaggi
Mah, di rientro farò qualche prova ma alla fine, se funziona come dovrebbe, non è nemmeno complicato.
di per se no lo sembra ma un pò ostica è, a parte la guida Asus che può darti solo un'idea molto generale niente di più, io ad esempio continuo ad avere una difficoltà con questo maledetto QoS:

in poche parole attivandolo, e definendone una regola apposita per uTorrent oppure nessuna, nel pannello "regole QoS definite dall'utente", sia che imposti priorità minimo/basso/medio/alto/massimo a tale regola, l'upload mi viene ugualmente limitato alla medesima maniera e anche il download sembra esserlo (mentre nel pannello "priorità definita dall'utente" ho settato correttamente bande minime e max differenti per i vari profili che si possono scegliere).

Il tutto si verifica, anche se di attaccato al router in quel momento c'è solo il pc principale col quale sto gestendo appunto il pannello del router e basta (quindi no navigazione, no giochi online)

Credo che sia un mistero che non risolverò mai.

p.s. ovviamente se disattivo il QoS e faccio ripartire i medesimi torrent scaricano correttamente al max o comunque rispettando i limiti impostati nel pannello opzioni di utorrent stesso.
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF

Ultima modifica di ste-87 : 22-01-2013 alle 17:40.
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 18:12   #5249
Fedino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 261
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un aiuto.. ho preso oggi l'n55u e ho messo su l'ultimo fw beta. Il problema é che tutte le volte che lo spengo o riavvio o modifico qualche parametro delle impostazioni perde la connessione o meglio, aggancia tranquillamente la portante (spia adsl fissa), ma la spia della wan rimane spenta e non navigo. Succede a volte che poi tale spia si accenda, ma passano pure 5o 10 min.. idee?
Fedino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 19:29   #5250
Foofighter
Member
 
L'Avatar di Foofighter
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 183
Come si deve configurare l'Asus per usarlo solo come router, collegato al Netgear DG834G usato come modem?
Assegno ad esempio al Netgear ip 192.168.0.1, subnet 255.255.255.0, all'Asus 192.168.0.2, subnet 255.255.255.0, disabilito il DHCP sul Netgear e lo abilito sull'Asus, con range di indirizzi a partire da 192.168.0.3 in poi.
Il Gateway lo imposto con l'indirizzo del Netgear, ma poi la parte Wan dell'Asus come va configurata?
Foofighter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 21:27   #5251
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da Foofighter Guarda i messaggi
Come si deve configurare l'Asus per usarlo solo come router, collegato al Netgear DG834G usato come modem?
Assegno ad esempio al Netgear ip 192.168.0.1, subnet 255.255.255.0, all'Asus 192.168.0.2, subnet 255.255.255.0, disabilito il DHCP sul Netgear e lo abilito sull'Asus, con range di indirizzi a partire da 192.168.0.3 in poi.
Il Gateway lo imposto con l'indirizzo del Netgear, ma poi la parte Wan dell'Asus come va configurata?
non voglio dire una cosa errata ma credo che non devi puù usare la porta WAN ma la porta 1 LAN
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 23:24   #5252
Emy77
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Foofighter Guarda i messaggi
Come si deve configurare l'Asus per usarlo solo come router, collegato al Netgear DG834G usato come modem?
Assegno ad esempio al Netgear ip 192.168.0.1, subnet 255.255.255.0, all'Asus 192.168.0.2, subnet 255.255.255.0, disabilito il DHCP sul Netgear e lo abilito sull'Asus, con range di indirizzi a partire da 192.168.0.3 in poi.
Il Gateway lo imposto con l'indirizzo del Netgear, ma poi la parte Wan dell'Asus come va configurata?
Vedi nei primi post ci sono le schede di configurazione nascoste per impostarlo come access point.

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2
Emy77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 00:24   #5253
stececk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Treviso
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Foofighter Guarda i messaggi
Come si deve configurare l'Asus per usarlo solo come router, collegato al Netgear DG834G usato come modem?
Assegno ad esempio al Netgear ip 192.168.0.1, subnet 255.255.255.0, all'Asus 192.168.0.2, subnet 255.255.255.0, disabilito il DHCP sul Netgear e lo abilito sull'Asus, con range di indirizzi a partire da 192.168.0.3 in poi.
Il Gateway lo imposto con l'indirizzo del Netgear, ma poi la parte Wan dell'Asus come va configurata?
Non sono uno "specialista" ma provando ho fatto così:
imposti il netgear come modem "puro" ( http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=mode.htm) metti questa stringa nella barra degli indirizzi.
Praticamente non c'è altro da impostare nel modem.
colleghi la ethernet in 1 sul modem e sulla wan del router.
Poi per il router io ho l asus rtn66u e si imposta la connessione col modem quasi in automatico , forse lo fa anche l n55 ....
__________________
Aerocool BX500 -Corsair HX 620- ASrock fatality z77/ i7 3770k -NH-U12P SE2- GSkill 1600/8Gb - SSD Vertex 3- WD CB 1Tb- Radeon 7700.
stececk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 05:37   #5254
alello80
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 142
Ciao scusate ma via cavo ci sono settaggi particolari per xbox live ? Tipo disabilitare il firewall ?
alello80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 08:45   #5255
Superkey
Senior Member
 
L'Avatar di Superkey
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 343
Per chi ancora non se ne fosse accorto, è riapparso Paul di ASUS.
Meno male...
Superkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 09:21   #5256
Eagle50
Member
 
L'Avatar di Eagle50
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Settimo Milanese (Milano)
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Superkey Guarda i messaggi
Per chi ancora non se ne fosse accorto, è riapparso Paul di ASUS.
Meno male...
Eagle50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 10:00   #5257
Foofighter
Member
 
L'Avatar di Foofighter
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da stececk Guarda i messaggi
Non sono uno "specialista" ma provando ho fatto così:
imposti il netgear come modem "puro" ( http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=mode.htm) metti questa stringa nella barra degli indirizzi.
Praticamente non c'è altro da impostare nel modem.
colleghi la ethernet in 1 sul modem e sulla wan del router.
Poi per il router io ho l asus rtn66u e si imposta la connessione col modem quasi in automatico , forse lo fa anche l n55 ....
Grazie della dritta.
Quindi imposto solo l'ip sull'Asus per raggiungere le impostazioni (192.168.0.2), imposto il range DHCP a partire dal 192.168.0.3, e poi setto una porta Lan che funzioni da porta Wan?
Foofighter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 10:01   #5258
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Superkey Guarda i messaggi
Per chi ancora non se ne fosse accorto, è riapparso Paul di ASUS.
Meno male...
buona notizia
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 10:24   #5259
Foofighter
Member
 
L'Avatar di Foofighter
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 183
Volevo chiedere:
10 metri circa di cavo telefonico (quello che dalla strada mi entra in casa) non schermato, avvolto in circolo con circa 20 cm di diametro, può dare disturbi al segnale Adsl?
Foofighter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 10:26   #5260
stececk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Treviso
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Foofighter Guarda i messaggi
Grazie della dritta.
Quindi imposto solo l'ip sull'Asus per raggiungere le impostazioni (192.168.0.2), imposto il range DHCP a partire dal 192.168.0.3, e poi setto una porta Lan che funzioni da porta Wan?
Io ho lasciato impostato gli IP standard dei 2 apparecchi ....... 0.1 nel netgear e ho lasciato .... 1.1 nell asus
e funziona perfettamente. certo devi impostare quale porta wan usi nell asus.
Ti ripeto io ho l rtn66u che è solo router, ma visto che è molto simile all n55 forse funziona uguale.
__________________
Aerocool BX500 -Corsair HX 620- ASrock fatality z77/ i7 3770k -NH-U12P SE2- GSkill 1600/8Gb - SSD Vertex 3- WD CB 1Tb- Radeon 7700.
stececk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v