|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Quote:
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5102 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 166
|
antenne
Quote:
Ciao, per quanto le antenne ho provato a girarle in tutti i modi, in questa posizione dovrebbe essere la migliore posizione. Ho fatto delle pove ma sembra, almeno nel mio appartamento non cambi niente. La copertura del wifi è migliore del netgear 3300e cio mi basta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino / Sicilia
Messaggi: 335
|
Quote:
![]()
__________________
Tiscali FTTH 1Gbps/300 Mbps [Powered by ASUS RT-AC86U & RMerlin Firmware] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5104 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Varese
Messaggi: 819
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5105 |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 55
|
Ragazzi me qualcuno è riuscito a creare uno script di riconnessione per JD? Ci sto provano ma non funziona in nessuna maniera
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5106 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
ehm... la signature non è per nulla regolare... vedi il regolamento!
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5107 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Adegua il linguaggio a quello richiesto sul forum.
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5108 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
|
Valutazione dopo 1,5 mesi
Giusto per chi dovesse farsi un'idea.
Router ormai in funzione da fine novembre. Dal 26 novembre sono attivo con Fastweb con parametri stabili e che riporto: Modulation : ADSL2+ Annex Mode : Annex A/L Line State : up Lan Tx : 44772580 Lan Rx : 33601514 ADSL Tx : 31521571 ADSL Rx : 399111910 CRC Down : 0 CRC Up : 6919 FEC Down : 0 FEC Up : 57607 HEC Down : 1431 HEC Up : 04 SNR Up : 8.7 SNR Down : 9.1 Line Attenuation Up : 17.8 Line Attenuation Down : 25.9 Data Rate Up : 1022 Data Rate Down : 12287 Ho installato l'ultima beta del firmware e fatto hard reset. Dopo 11 giorni e 6h di funzionamento ininterrotto non ho avuto disconnessioni. Prima ne avevo una ogni paio di giorni circa. Il download master e il server dlna sono attivi e funzionano regolarmente (alla porta usb ho collegato una chiavetta da 32gb). Al router collego via ethernet: 2 Desktop e sporadicamente una PS3 Via WiFi (2.4Ghz WPA2) 1 Laptop 2 Tablet android 2 Telefoni android (questi agganciano anche la 5Ghz sempre WPA2) 2 Stampanti Uno dei due desktop fa spesso sessioni di download e gaming on line (ping 30-50ms con Battlefield 3), inoltre funge da server multimediale mentre i celllulari/tablet fanno browsing leggero, aggiornamenti app e da client dlna (mkv anche 1080p). Inoltre con i tablet accedo al PC anche tramite remote desktop (utilizzo splashtop che è talmente veloce da consentire la visione di film dal pc sul tablet ). Chiaramente non tutto viene fatto contemporaneamente (1-2 utilizzatori max e senza QoS). Il router fa da server dlna sulle cose appena scaricate dal download master. Le connessioni sono tutte stabili in tutto l'appartamento nonostante le parecchie sovrapposizioni con i vicini (vedo almeno una decina di ssid). La rete 5Ghz è liberissima ma la uso poco perché il segnale in alcuni angoli dell'appartamento è relativamente basso rispetto al 2.4Ghz). Per evitare problem di surriscaldamento e accorciare la vita dei componenti (i condensatori che fanno oggi fanno mediamente schifo) ho realizzato un supporto con dei tappi di sughero incollati ad una base di cartone che tengono il router rialzato di 3-4 cm. Credo di aver abbasato la temperatura esterna di qualche grado e mi sembra sufficiente. Appena ho tempo vado dal castorama e mi invento qualcosa di più guardabile. Certo che la base che danno con gli altri router ASUS sarebbe stata l'ideale. Spero di esser stato utile a qualcuno. Ultima modifica di sandokan71 : 15-01-2013 alle 22:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 904
|
Quote:
Onestamente mi son son sempre chiesto perché. O la polarizzazione è verticale o è orizzontale... ![]() Onestamente senza la possibilità di fare misure accurate ho sempre lasciato perdere, e le mie le tengo tutte e tre perfettamente verticali.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
|
Quote:
Va considerato che più alto è il guadagno dell'antenna e più il segnale si propaga in orizzontale piuttosto che in verticale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 904
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5112 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
Quote:
![]() Comunque ripeto, se la struttura su cui sei poggiato è metallica, come sospetto (ma ancora non hai dato risposta), è contro tutti i criteri di posizionamento di apparati ricetrasmittenti, specie se trattasi di microonde. Non trattasi di paranoie. Se guardi ad es. un forno a microonde puoi vedere tu stesso che è presente una rete metallica sul vetro come schermatura. In effetti la gabbia di Faraday fu scoperta già nel 1836 ed ha una funzione di schermo bidirezionale. Sia rispetto a sorgenti interne (come il microonde), sia per sorgenti esterne, es: http://www.youtube.com/watch?v=qy0Q8NZi6CE Vero è che questo router, avendo antenne esterne, è meno sensibile di modelli con antenne integrate. Però anche in tal caso non mi complicherei aggiungendo delle fonti di schermo/disturbo al segnale WiFi, che già in condizioni normali non sono facilmente quantificabili ![]() Comunque se proprio non credi neanche ai principi della fisica e dell'elettromagnetismo (ma non credo essendo tu un tecnico ![]() Tenere il dispositivo lontano da oggetti metallici e dalla diretta luce del sole Per il posizionamento delle antenne il manuale ne suggerisce uno diverso, ma qui, secondo me, conviene ottimizzare con inSSIDer. PS Concordo con l'invecchiamento dei condensatori elettrolitici dovuti al calore che accelera i processi elettrochimici. Dissento sulla tua espressione di ex-tecnico. Un tecnico resta sempre un tecnico anche a 69 anni ![]()
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5113 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 904
|
si ok, siamo a ot, ma giusto per precisare che non e' che qualsiasi affare metallico vagamente cubico e' una gabbia di faraday... la "rete" deve essere calcola in base alla frequenza... e onestamente quei 4 bachetti di metallo che ho visto nel JPG mi sembravano tutt'altro che una gabbia di faraday efficace... oltretutto le antenne "spuntavano fuori"...
fine ot ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5114 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Infatti nel primo post parlavo di semi gabbia
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5115 ![]() Comunque io allontanerei il tutto da reti ed oggetti metallici ![]() Chiudo l'OT
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
![]() |
#5115 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: MO Prov.
Messaggi: 27
|
Quote:
Bene, mi arriva l'Asus n55u, lo collego, ma non riuscivo ad entarre nella pag. di configurazione, o quando entrava, non riuscivo quasi mai a girare nei menu. Ho letto di un altro utente su questo forum, che aveva disabilitato la protezione di rete dell'Avast, l'antivirus che usavo (e che il passaggio a win8 mi ha trasportato). Ho disabilitato anche io la LAN protection, ma dopo un giorno ero daccapo, anche se nel frattempo son riuscito ad aggiornare il firmware alla .314. Nei menu riuscivo a navigare, ma vedevo il segnale della rete che andava e veniva in frazioni di 1-2 secondi, messaggi di errore nella connessione al router, ecc.ecc. Guarda i pareri sono discordi, un amico che lavora sui pc mi ha detto che win8 ed avast (solo Avast8 - io non so se avevo il 7) sono compatibili, ma una volta disinstallato Avast è tornato tutto perfetto, ho aggiornato alla .317 ed è tutto ok. Da quanto ho letto, win8 integra anche l'antivirus, e due antivirus sullo stesso sistema non vanno per niente daccordo. Prova e fammi sapere, ciao. Ultima modifica di giarino : 16-01-2013 alle 12:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5116 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Varese
Messaggi: 819
|
Ragazzi io mi sa che cambierò il modem..ho troppi problemi in wifi.. L'apparato wifi funziona..ma almeno una volta al giorno ogni tanto si pianta..e ho una connessione lentissima..mentre tutto questo in ethernet non accade!
Mi si è presentato anche pochi minuti fa il problema, cambiando nel giro di 2 minuti il modem con un mio vecchio netgear il problema è scomparso, quindi non sono ne il dispositivo con cui utilizzo la rete wifi ne la linea telefonica! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5117 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Raccoon City
Messaggi: 6269
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5118 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Varese
Messaggi: 819
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5119 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Raccoon City
Messaggi: 6269
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5120 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Varese
Messaggi: 819
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.