Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2006, 17:17   #1441
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da silipaolix
Avevo già mezz'idea di proporre l'argomento alla rivista che leggo mensilmente, poi si vedrà. Magari anche un e-mail all'Adiconsum si potrebbe fare...
Già... lo devo fare anch'io...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 17:24   #1442
cristyano
Senior Member
 
L'Avatar di cristyano
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 740
Dal buongiorno si vede il mattino!!!
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7394
__________________
Concorso ANTEC partecipa e vinci tanti fantastici premi!!!
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1764
cristyano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 17:55   #1443
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da cristyano
Dal buongiorno si vede il mattino!!!
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7394
Iuhu... c'è già qualcuno che sta lavorando per il nostro interesse alleluja
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 18:02   #1444
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Per tutti quelli che richiedono documentazione sull'utilizzo del TPM, sulle possibilità di disattivazione, programmazione questo pezzo dell'articolo di hwupgrade.it è piuttosto chiarificatore. Il TPM può essere "programmato" inserendo chiavi e quant'altro (C.V.D.).
Quindi se vi spaventate perché pensate di non poter più usare i vostri software open source o free perché non sono ritenuti sicuri/trusted ecco che si potrà programmare il TPM inserendo una chiave di proprietà vostra, crittografare i programmi desiderati e renderli eseguibili su piattaforme sicure/trusted.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 18:33   #1445
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
E' un pò + rassicurante cm discorso... staremo a vedere gli sviluppi
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 18:41   #1446
AMD64bit
Senior Member
 
L'Avatar di AMD64bit
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
MI pareva impossibile che fosse non disattivabile...
Allora da quel che ho capito perchè un computer sia tpm vero e proprio deve avere presidio o la grande nel processore (unità di decriptazione codici tc) e il chip sulla scheda madre tiene memorizzati i codici di decriptazione.

Insomma un'asus am2 senza tpm 1.2 e saremo tranquilli, altrimenti se c'è lo disattiverò...
AMD64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 18:58   #1447
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da ambuotiz
Come già detto in più di un post:
"...Da un punto di vista strettamente tecnico, bisogna comunque tener presente che installare un emulatore software di TPM su un comune PC è sicuramente più semplice che tentare di installarlo su un PC dotato di un proprio TPM hardware e quindi verosimilmente in grado di difendersi da attacchi di questo tipo...."
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 20:00   #1448
Il Cimmero
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 505
a causa vosta ho preso il 4600+ X2 939, e a causa di NvidiaMen ho preso una asus A8R-MVP tutto veramente ottimo, per un pò dal TC dovrei salvarmi
Il Cimmero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 20:15   #1449
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Il Cimmero
a causa vosta ho preso il 4600+ X2 939, e a causa di NvidiaMen ho preso una asus A8R-MVP tutto veramente ottimo, per un pò dal TC dovrei salvarmi
Più che a causa di questo thread, che tenta solo di far luce su certi aspetti tenuti nascosti nonostante la loro diffusione a "macchia d'olio" sul mercato, e più che a causa mia, che riporto solo la mia esperienza positiva con le motherboards con chipset ATI-AMD/ULI, direi che la vera causa che ti ha spinto a questa scelta sia stata proprio l'introduzione dei processori con integrate funzionalità TC...
Per il resto son felice che tu abbia trovato la configurazione di tuo gradimento. Vedrai che fino al prossimo upgrade (che speriamo, ma non ci scommetterei neanche un cent , possa ritornare ad essere TC free) non sentirai grosse differenze rispetto a soluzioni odierne concorrenti nell'uso normale del PC.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 20:56   #1450
Il Cimmero
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 505
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Più che a causa di questo thread, che tenta solo di far luce su certi aspetti tenuti nascosti nonostante la loro diffusione a "macchia d'olio" sul mercato, e più che a causa mia, che riporto solo la mia esperienza positiva con le motherboards con chipset ATI-AMD/ULI, direi che la vera causa che ti ha spinto a questa scelta sia stata proprio l'introduzione dei processori con integrate funzionalità TC...
si si diciamo che il mio voleva essere una sorta di tributo, data la mia soddisfazione, al thread e a te che mi hai fatto conoscere questa mobo, per ora fantastica
Il Cimmero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 21:50   #1451
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Per tutti quelli che richiedono documentazione sull'utilizzo del TPM, sulle possibilità di disattivazione, programmazione questo pezzo dell'articolo di hwupgrade.it è piuttosto chiarificatore. Il TPM può essere "programmato" inserendo chiavi e quant'altro (C.V.D.).
Quindi se vi spaventate perché pensate di non poter più usare i vostri software open source o free perché non sono ritenuti sicuri/trusted ecco che si potrà programmare il TPM inserendo una chiave di proprietà vostra, crittografare i programmi desiderati e renderli eseguibili su piattaforme sicure/trusted.
Il fatto che tu sia in grado di programmare un TPM e magari ritenga utile averlo non giustifica nè chairifica la bontà e l'utilità di questo componente.

Poi, programmabile in quale ambiente, Linux?

NGSBC non ti permetterà di rimuovere, sostituire o cancellare la coppia di chiavi crittografiche RSA a 2048 bit che identifica in modo univoco il chip. Queste chiavi saranno create e memorizzate nel chip al momento della produzione..
Scusa ma trovo la tua affermazione piuttosto fuorviante..
Come la metti giù tu sembra che, di fronte ad un sistema TC (hardware e software TC) potrò installare (ad esempio su Vista) un programma OS semplicemente programmando o cambiando le chiavi nel TPM? Intendi questo?
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 22:03   #1452
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Per tutti quelli che richiedono documentazione sull'utilizzo del TPM, sulle possibilità di disattivazione, programmazione questo pezzo dell'articolo di hwupgrade.it è piuttosto chiarificatore. Il TPM può essere "programmato" inserendo chiavi e quant'altro (C.V.D.).
Quindi se vi spaventate perché pensate di non poter più usare i vostri software open source o free perché non sono ritenuti sicuri/trusted ecco che si potrà programmare il TPM inserendo una chiave di proprietà vostra, crittografare i programmi desiderati e renderli eseguibili su piattaforme sicure/trusted.
a me spaventa sopratutto una cosa... NGSCB girerà nell'hardware di virtualizzazione e in questo modo non è controllabile dall'utente. io non posso sapere in nessun modo cosa fa. nemmeno il SO lo sa... è alquanto preoccupante, non molto lontano da un rootkit. ci vogliono principalmente 2 modifiche da fare perchè io accetti una cosa del genere:
1) si cambia il set di istruzioni per la virtualizzazione e si aggiunge la possibilità di sapere cosa succede làddentro (per ora intercettando le dovute chiamate è possibile mascherare proprio tutto)
2) NGSCB diventa opensource e posso studiarmelo per bene

se vi sembrano richieste esagerate, beh penso che la nostra libertà e la nostra privacy valgano di più
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 01:14   #1453
tia1982
Member
 
L'Avatar di tia1982
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 104
ok, dopo essermi letto tutte le 73 pagine posso finalmente dire che c'è tanta confusione e veramente poca informazione...
Noi possiamo continuare a speculare su cosa potrebbe accadere, ma in realtà non sappiamo nemmeno come funzionano nè LaGrande nè Presidio, Intel e AMD si tengono ben strette le specifiche e noi stiamo parlando soprattutto di quello che c'è già in giro e che si sa già: TPM 1.2 , ma a quanto sono riuscito a capire (correggetemi se sbaglio) LaGrande e Presidio saranno TPM 2.0 e quindi introdurranno nuove feature.
A mio parere questa segretezza è solo una copertura (sono un pessimista) e spero che qualcuno lassù ci aiuti...
Quello che, a quanto ho letto, pochi considerano è il codice univoco di questi affari, è inutile dire che sono programmabili, perchè lì si parla solo di inserire nuove chiavi e non di eliminare completamente quella già inserita di fabbrica, questo implica che sia cmq rintracciabile, a mio avviso, anche senza essere su un pc completamente "sicuro"... (vi prego smentitemi)

Una domanda: qualcuno sa se LaGrande o Presidio siano "programmabili" con il TPM 1.2 sotto Linux?

GRAZIE a tutti e ottimo post!
tia1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 08:39   #1454
ambuotiz
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da Punto informatico
Disabilitare il TC
Quando si fa notare alle aziende promotrici che presto potrebbe essere impossibile acquistare prodotti non "contaminati" da TC, la loro risposta è spesso la seguente: "Nessun problema: il TC può anche essere disabilitato. In questo caso, il vostro PC si comporta semplicemente come un PC convenzionale".

Questo naturalmente è vero. Per disabilitare il Trusted Computing, basta disabilitare alcune funzioni fondamentali del TPM (Fritz Chip), come le "endorsement key". Il BIOS ed il firmware dei PC "trusted" dispongono di tutti gli strumenti necessari a questo scopo.
Queste procedure, tuttavia, fanno in modo che il sistema non venga più riconosciuto come sistema "affidabile" dai server di rete e dalle altre macchine. Il risultato netto è che nessun documento (file di testo, file musicale, film etc.) che sia stato protetto con tecniche DRM basate sul TC potrà più essere "aperto" e "consumato" sulla macchina in nostro possesso. Nello stesso modo, i servizi protetti da sistemi basati sul TC, come l'home banking, certi negozi online e via dicendo, non saranno più accessibili.

In pratica, in un universo TC-compliant come quello che ci aspetta, disabilitare il TPM equivale a tagliarsi fuori dal mondo con le proprie mani.
Se questo è vero non c'è modo di sfuggire al TC
ambuotiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 09:28   #1455
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da ambuotiz
Se questo è vero non c'è modo di sfuggire al TC
è quello che stiamo cercando di spiegare da innumerevoli pagine ma non ti preoccupare!! saremo in tanti tagliati fuori dal mondo.. speriamo abbastanza per un mondo parallelo e libero. se ti unisci alla lista che ho in firma saremo uno in più
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 11:21   #1456
silipaolix
Bannato
 
L'Avatar di silipaolix
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da AMD64bit
Sai per caso se la m2n-e è senza tpm????
E le asus con il chipset ati, sono infestate???
Ho letto il manuale proprio ieri: alla voce SECURITY del BIOS non viene nemmeno accennato il TPM.
Secondo me però il supporto è presente, in quanto le logiche sono nella CPU e la mobo ne permette l'utilizzo. Aspetto smentite... ciaooooo!
silipaolix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 11:42   #1457
cristyano
Senior Member
 
L'Avatar di cristyano
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 740
Anche io lessi che i chipset ati erano infestati!!!
__________________
Concorso ANTEC partecipa e vinci tanti fantastici premi!!!
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1764
cristyano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 11:59   #1458
AMD64bit
Senior Member
 
L'Avatar di AMD64bit
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
Quote:
Originariamente inviato da cristyano
Anche io lessi che i chipset ati erano infestati!!!
Però solo quelli per am2...
Allora, nessuno sa se la asus m2n-e ha l'infestazione tpm????????
AMD64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 12:54   #1459
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da AMD64bit
MI pareva impossibile che fosse non disattivabile...
Allora da quel che ho capito perchè un computer sia tpm vero e proprio deve avere presidio o la grande nel processore (unità di decriptazione codici tc) e il chip sulla scheda madre tiene memorizzati i codici di decriptazione.

Insomma un'asus am2 senza tpm 1.2 e saremo tranquilli, altrimenti se c'è lo disattiverò...
Già... penso proprio che nemmeno l'attiverò sta funzione del picchio...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 13:02   #1460
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Mi chiedo: tra Blue Ray e HD/DVD i requisiti minimi per la visione di contenuti protetti ad alta definizione sono le tecnologie LaGrande (TPM 2.0) previste nei Core Duo 2? Quindi anche in XP è prevista in futuro una "correzione" in grado di attivarne le funzioni?

Fonte: www.3ditalia.com

Cyberlink ha messo on line una utility gratuita che permette di verificare la compatibilità di un PC con i futuri standard Blu-Ray e HD-DVD. Cyberlink BD/HD Advisor 1.0 Beta riserva delle inaspettate sorprese: un PC per essere in regola deve possedere di base Windows XP Service Pack 2 ed almeno 1 GB di RAM.
Riguardo alle schede grafiche, sono bocciati la maggior parte dei prodotti entry level, considerato anche che gli attuali driver di ATI e NVIDIA per Cyberlink non sembrano compatibili HDCP. Bocciate ad esempio le GeForce FX 5200, GeForce 6200 TurboCache, Radeon X800 XL...l'utente dovrà possedere come minimo un GeForce 6600 GT per quanto riguarda la gamma NVIDIA, mentre una qualunque scheda della serie X1000 per quanto riguarda la gamma ATI. In più, sembrerebbe che il solo processore compatibile sia il Core 2 di Intel! Questa cosa ci ha alquanto sorpresi: possibile che un Athlon 64 3800+ che è senza dubbio un ottimo processore, non vada bene per questa utility?
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v