|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1441 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Quote:
![]()
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1442 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 740
|
__________________
Concorso ANTEC partecipa e vinci tanti fantastici premi!!! http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1764 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1443 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Quote:
![]()
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1444 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Per tutti quelli che richiedono documentazione sull'utilizzo del TPM, sulle possibilità di disattivazione, programmazione questo pezzo dell'articolo di hwupgrade.it è piuttosto chiarificatore. Il TPM può essere "programmato" inserendo chiavi e quant'altro (C.V.D.).
![]() Quindi se vi spaventate perché pensate di non poter più usare i vostri software open source o free perché non sono ritenuti sicuri/trusted ecco che si potrà programmare il TPM inserendo una chiave di proprietà vostra, crittografare i programmi desiderati e renderli eseguibili su piattaforme sicure/trusted. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1445 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
E' un pò + rassicurante cm discorso... staremo a vedere gli sviluppi
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#1446 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
|
MI pareva impossibile che fosse non disattivabile...
Allora da quel che ho capito perchè un computer sia tpm vero e proprio deve avere presidio o la grande nel processore (unità di decriptazione codici tc) e il chip sulla scheda madre tiene memorizzati i codici di decriptazione. ![]() Insomma un'asus am2 senza tpm 1.2 e saremo tranquilli, altrimenti se c'è lo disattiverò... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1447 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
"...Da un punto di vista strettamente tecnico, bisogna comunque tener presente che installare un emulatore software di TPM su un comune PC è sicuramente più semplice che tentare di installarlo su un PC dotato di un proprio TPM hardware e quindi verosimilmente in grado di difendersi da attacchi di questo tipo...." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1448 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 505
|
a causa vosta ho preso il 4600+ X2 939, e a causa di NvidiaMen ho preso una asus A8R-MVP
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1449 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
Per il resto son felice che tu abbia trovato la configurazione di tuo gradimento. Vedrai che fino al prossimo upgrade (che speriamo, ma non ci scommetterei neanche un cent ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1450 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 505
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1451 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
|
Quote:
![]() Poi, programmabile in quale ambiente, Linux? NGSBC non ti permetterà di rimuovere, sostituire o cancellare la coppia di chiavi crittografiche RSA a 2048 bit che identifica in modo univoco il chip. Queste chiavi saranno create e memorizzate nel chip al momento della produzione.. Scusa ma trovo la tua affermazione piuttosto fuorviante.. Come la metti giù tu sembra che, di fronte ad un sistema TC (hardware e software TC) potrò installare (ad esempio su Vista) un programma OS semplicemente programmando o cambiando le chiavi nel TPM? Intendi questo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1452 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
|
Quote:
1) si cambia il set di istruzioni per la virtualizzazione e si aggiunge la possibilità di sapere cosa succede làddentro (per ora intercettando le dovute chiamate è possibile mascherare proprio tutto) 2) NGSCB diventa opensource e posso studiarmelo per bene se vi sembrano richieste esagerate, beh penso che la nostra libertà e la nostra privacy valgano di più |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1453 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 104
|
ok, dopo essermi letto tutte le 73 pagine posso finalmente dire che c'è tanta confusione e veramente poca informazione...
![]() Noi possiamo continuare a speculare su cosa potrebbe accadere, ma in realtà non sappiamo nemmeno come funzionano nè LaGrande nè Presidio, Intel e AMD si tengono ben strette le specifiche e noi stiamo parlando soprattutto di quello che c'è già in giro e che si sa già: TPM 1.2 , ma a quanto sono riuscito a capire (correggetemi se sbaglio) LaGrande e Presidio saranno TPM 2.0 e quindi introdurranno nuove feature. A mio parere questa segretezza è solo una copertura (sono un pessimista) e spero che qualcuno lassù ci aiuti... ![]() Quello che, a quanto ho letto, pochi considerano è il codice univoco di questi affari, è inutile dire che sono programmabili, perchè lì si parla solo di inserire nuove chiavi e non di eliminare completamente quella già inserita di fabbrica, questo implica che sia cmq rintracciabile, a mio avviso, anche senza essere su un pc completamente "sicuro"... (vi prego smentitemi) Una domanda: qualcuno sa se LaGrande o Presidio siano "programmabili" con il TPM 1.2 sotto Linux? GRAZIE a tutti e ottimo post! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1454 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1130
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1455 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1456 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
|
Quote:
Secondo me però il supporto è presente, in quanto le logiche sono nella CPU e la mobo ne permette l'utilizzo. Aspetto smentite... ciaooooo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1457 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 740
|
Anche io lessi che i chipset ati erano infestati!!!
__________________
Concorso ANTEC partecipa e vinci tanti fantastici premi!!! http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1764 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1458 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
|
Quote:
Allora, nessuno sa se la asus m2n-e ha l'infestazione tpm???????? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1459 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Quote:
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1460 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Mi chiedo: tra Blue Ray e HD/DVD i requisiti minimi per la visione di contenuti protetti ad alta definizione sono le tecnologie LaGrande (TPM 2.0) previste nei Core Duo 2? Quindi anche in XP è prevista in futuro una "correzione" in grado di attivarne le funzioni?
![]() Fonte: www.3ditalia.com Cyberlink ha messo on line una utility gratuita che permette di verificare la compatibilità di un PC con i futuri standard Blu-Ray e HD-DVD. Cyberlink BD/HD Advisor 1.0 Beta riserva delle inaspettate sorprese: un PC per essere in regola deve possedere di base Windows XP Service Pack 2 ed almeno 1 GB di RAM. Riguardo alle schede grafiche, sono bocciati la maggior parte dei prodotti entry level, considerato anche che gli attuali driver di ATI e NVIDIA per Cyberlink non sembrano compatibili HDCP. Bocciate ad esempio le GeForce FX 5200, GeForce 6200 TurboCache, Radeon X800 XL...l'utente dovrà possedere come minimo un GeForce 6600 GT per quanto riguarda la gamma NVIDIA, mentre una qualunque scheda della serie X1000 per quanto riguarda la gamma ATI. In più, sembrerebbe che il solo processore compatibile sia il Core 2 di Intel! Questa cosa ci ha alquanto sorpresi: possibile che un Athlon 64 3800+ che è senza dubbio un ottimo processore, non vada bene per questa utility? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.