Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2015, 12:42   #52981
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Ci riprovo.... anche a voi durante le fasi di attivazione di smart fibra nel profilo apparivano queste strane voci invece di quella corretta? E' "normale" sia così o è meglio chiamare il 187 per un controllo dello stato della pratica????? E io che per evitare beghe sono andato a un centro tim, invece che attivare online da solo la procedura.... forse non è stata buona idea.... ovviamente nessuna chiamata per appuntamento da parte del tecnico...
confermo anche io, avevo le stesse voci.
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 12:44   #52982
sasa72
Senior Member
 
L'Avatar di sasa72
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sicilia
Messaggi: 895
Piccolo OT

Mi serve il supporto di un tecnico TIM per una nuova attivazione o passaggio sto avendo grossi problemi con Tiscali e vorrei capire se passando a Tim FTTC posso risolvere, i tecnici possono contattarmi in pm e vedere se possono venire incontro alle mie esigenze

Grazie in anticipo
sasa72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 12:46   #52983
Nightingale
Senior Member
 
L'Avatar di Nightingale
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Firenze
Messaggi: 3669
Ciao tutti e Buone Feste!

Ho attivato anche io TIM Smart Fibra; feci la richiesta per la 30 mega alla fine di novembre, e l'attivazione effettiva è partita i primi di dicembre.
Quando è venuto il tecnico ad attivarmi ed installare il modem agganciavo la 50. Da pochi giorni dovrei invece essere sul profilo 100/20.

Questi i valori:
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29917
Velocità massima di ricezione (Kbps): 71724
SNR Upstream (dB): 9.8
SNR Downstream (dB): 6.2
Attenuazione Upstream (dB): 2.6
Attenuazione Downstream (dB): 8.4
Potenza in trasmissione (dB): -13.2
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 71150

Ecco il mio speedtest; oltre i 65 in down non l'ho mai visto andare...



I valori non mi sembrano male... troppe connessioni vicine a me?

Fra l'altro il mio modem non ne vuole sapere di funzionare sulle porte ethernet; ieri con il 187 abbiamo fatto tutti i rest del caso ma non è cambiato nulla. Verranno a sostituirmelo.
__________________
XBOX·Series X || Gamer.TAG: iTz Tyl3rDurd3n || STEAM ID: proj3ctmayh3m || BTag: TylerDurden#1150
7950X3D || 32GB DDR5 6000MHz CL30 || 4080 SUPER FE
Nightingale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 12:50   #52984
vitotaranto
Senior Member
 
L'Avatar di vitotaranto
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da baron Guarda i messaggi
e mica sei il primo, a me ai primi due appuntamenti non si è presentato nessuno senza avvertire, al terzo il giorno prima mi è arrivato un SMS per disdirlo, al quarto finalmente è arrivato.
E lo so proprio per questo dico,ci sono troppi casi del genere...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
__________________
Concluso positivamente con: Gabryxx7,Delpi,lxbevi,foriapc tbe-
vitotaranto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 12:52   #52985
jans
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da brendoo011 Guarda i messaggi
Coss c'entra la ftte?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Riporto, o meglio, ricopio ciò che è scritto sul contratto tim: "[...] con ollegamento in fibra ottica fino all'armadio di distribuzione a poca distanza dal'abitazione del cliente, oppure in tecnologia Fiber To The Exchange, con collegamento in fibra ottica fino alla centrale, quando il cliente è attestato direttamente su quest'ultima (rete rigida) [...]

Io sono su rete rigida. Adesso spiegamelo tu cosa c'entra. (fiber to the exchange = FTTE). Strano che proprio una persona che ci lavori dentro come te debba fare di queste domande.

Ultima modifica di jans : 30-12-2015 alle 12:56.
jans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 12:53   #52986
myzelf
Member
 
L'Avatar di myzelf
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 40
Aggiornamento sulla mia situazione, che in partenza era la seguente:

Quote:
Originariamente inviato da myzelf Guarda i messaggi
Queste le statistiche di connessione:

Codice:
Versione Driver DSL:	bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato:	Attivo
Sistema di trasmissione:	VDSL
Modalità di trasmissione:	Interleaved
Profilo:	8b
Power State:	L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps):	6300
Velocità massima di ricezione (Kbps):	31161
SNR Upstream (dB):	6.3
SNR Downstream (dB):	6.8
Attenuazione Upstream (dB):	7.3
Attenuazione Downstream (dB):	19.9
Potenza in trasmissione (dB):	5.3
Potenza in ricezione (dB):	18.5
Total ES (Errored Secs):	2
Total SES (Severely Errored Secs):	0
Encapsulation Type:	PTM
Impulse Noise Protection (INP):	5900
Velocità in trasmissione (Kbps):	6300
Velocità in ricezione (Kbps):	29377
Up time:	645224
Total FEC Errors:	112702
Total CRC Errors:	3
Ho aperto la scatola dove entra il doppino, da lì sono collegate solo 2 prese (non 3, come credevo). Credo che le diramazioni siano saldate al doppino entrante (il tutto è coperto da qualche centimetro di guaina e non ho approfondito ulteriormente).

Collegando il modem alla seconda presa ottengo un discreto miglioramento della situazione:

Codice:
Versione Driver DSL:	bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato:	Attivo
Sistema di trasmissione:	VDSL
Modalità di trasmissione:	Interleaved
Profilo:	8b
Power State:	L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps):	8261
Velocità massima di ricezione (Kbps):	37636
SNR Upstream (dB):	6.0
SNR Downstream (dB):	6.0
Attenuazione Upstream (dB):	7.3
Attenuazione Downstream (dB):	19.9
Potenza in trasmissione (dB):	4.6
Potenza in ricezione (dB):	18.6
Total ES (Errored Secs):	24
Total SES (Severely Errored Secs):	17
Encapsulation Type:	PTM
Impulse Noise Protection (INP):	5600
Velocità in trasmissione (Kbps):	8261
Velocità in ricezione (Kbps):	37678
Up time:	482
Total FEC Errors:	208
Total CRC Errors:	28
Secondo voi posso azzardarmi a mettere mano alla situazione per scollegare una presa? Non sono particolarmente abile a saldare, eventualmente un collegamento con un mammut influirebbe sulla qualità della linea?

Grazie.
myzelf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 13:03   #52987
dottortanzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da myzelf Guarda i messaggi
Aggiornamento sulla mia situazione, che in partenza era la seguente:



Ho aperto la scatola dove entra il doppino, da lì sono collegate solo 2 prese (non 3, come credevo). Credo che le diramazioni siano saldate al doppino entrante (il tutto è coperto da qualche centimetro di guaina e non ho approfondito ulteriormente).....


Secondo voi posso azzardarmi a mettere mano alla situazione per scollegare una presa? Non sono particolarmente abile a saldare, eventualmente un collegamento con un mammut influirebbe sulla qualità della linea?

Grazie.
Solitamente i fili sono solo intrecciati
dottortanzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 13:06   #52988
romitto22
Senior Member
 
L'Avatar di romitto22
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da jans Guarda i messaggi
Riporto, o meglio, ricopio ciò che è scritto sul contratto tim: "[...] con ollegamento in fibra ottica fino all'armadio di distribuzione a poca distanza dal'abitazione del cliente, oppure in tecnologia Fiber To The Exchange, con collegamento in fibra ottica fino alla centrale, quando il cliente è attestato direttamente su quest'ultima (rete rigida) [...]

Io sono su rete rigida. Adesso spiegamelo tu cosa c'entra. (fiber to the exchange = FTTE). Strano che proprio una persona che ci lavori dentro come te debba fare di queste domande.
Come te sono in rete rigida.
Ma per exchange, oltre all'ovvio significato, si intende quindi un dispositivo che è collocato fuori dalla centrale ?
Io ero convinto che a noi rigidi la VDSL arrivasse direttamente dalla centrale, dovendoci sorbire tutta la massima distanza dalla centrale allo stabile.
Invece essendo rigorosi sulla definizione di FTTE, potrebbe essere inferiore alle aspettative questo tratto in rame.
Di certo mi pare di capire che l'exchange, non è quello che per noi rigidi è il distributore. Ma un dispositivo posizionato molto più a monte (ahi noi). Sbaglio ?
romitto22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 13:12   #52989
myzelf
Member
 
L'Avatar di myzelf
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da dottortanzy Guarda i messaggi
Solitamente i fili sono solo intrecciati
Ok, grazie. Cercherò di non fare troppi danni. Forse sono solo intrecciati ed è stata applicata una guaina termoretraibile. In serata controllerò con più calma.
myzelf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 13:13   #52990
Konfucio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 108
Ciao a tutti!
Ho intenzione di passare alla Fibra FTTC della Tim 100/20 e mi chiedevo un paio di cose in merito.

Essendo il punto dove è attualmente il modem "quasi" inagibile (sotto il presepe), l'intervento del tecnico per l'installazione è necessario o posso prendere il modem direttamente dal centro Tim e installarlo autonomamente?

So che le telefonate diventano VOIP, quindi quando manca la corrente la linea è muta. Avendo un UPS il problema si risolverebbe o comunque la corrente è necessaria anche al cabinet e quindi la linea sarebbe muta comunque?

Credo di essere un po' distante dalla centrale della mia città, me lo dissero quando aggiornai l'ADSL. I valori attuali della mia ADSL sono (dl/ul):
Rate (kbps) 8126 477
SNR Margin (dB) 12.4 28.4
Attenuation (dB) 34.5 21.7
Che Fibra dovrei aspettarmi? Non vorrei peggiorare la situazione. Conosco gente che con la Fibra di Fastweb la sera quasi non riesce a navigare e neanche fare chiamate Skype

Grazie anticipate a chi mi saprà rispondere!
Konfucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 13:17   #52991
DYNAMIC+
Senior Member
 
L'Avatar di DYNAMIC+
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da Konfucio Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Ho intenzione di passare alla Fibra FTTC della Tim 100/20 e mi chiedevo un paio di cose in merito.

Essendo il punto dove è attualmente il modem "quasi" inagibile (sotto il presepe), l'intervento del tecnico per l'installazione è necessario o posso prendere il modem direttamente dal centro Tim e installarlo autonomamente?

So che le telefonate diventano VOIP, quindi quando manca la corrente la linea è muta. Avendo un UPS il problema si risolverebbe o comunque la corrente è necessaria anche al cabinet e quindi la linea sarebbe muta comunque?

Credo di essere un po' distante dalla centrale della mia città, me lo dissero quando aggiornai l'ADSL. I valori attuali della mia ADSL sono (dl/ul):
Rate (kbps) 8126 477
SNR Margin (dB) 12.4 28.4
Attenuation (dB) 34.5 21.7
Che Fibra dovrei aspettarmi? Non vorrei peggiorare la situazione. Conosco gente che con la Fibra di Fastweb la sera quasi non riesce a navigare e neanche fare chiamate Skype

Grazie anticipate a chi mi saprà rispondere!
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...tml#valoriadsl
__________________
Hardcore C/C++, PHP, Python, Perl programmer? Loving linux world?
Looking for new exciting challenges in a super skilled team?
Are you from Rome or Milan? Apply for an interesting Job Now! Send me a PM!
DYNAMIC+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 13:18   #52992
jans
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da romitto22 Guarda i messaggi
Come te sono in rete rigida.
Ma per exchange, oltre all'ovvio significato, si intende quindi un dispositivo che è collocato fuori dalla centrale ?
Io ero convinto che a noi rigidi la VDSL arrivasse direttamente dalla centrale, dovendoci sorbire tutta la massima distanza dalla centrale allo stabile.
Invece essendo rigorosi sulla definizione di FTTE, potrebbe essere inferiore alle aspettative questo tratto in rame.
Di certo mi pare di capire che l'exchange, non è quello che per noi rigidi è il distributore. Ma un dispositivo posizionato molto più a monte (ahi noi). Sbaglio ?
Vado per intuito e pertanto posso sbagliarmi; ma ritengo che noi su rete rigida si debba guardare alla centrale come un grosso armadio di distribuzione. Va da sé, quindi, che così come nella fttc i dispositivi sono dentro gli armadi, allo stesso modo, per noi i medesimi dispositivi sono in centrale. Il principio non cambia. il tratto in rame è proporzionale alla tua distanza dalla centrale, come per gli utenti in elastica esso stesso è uguale alla distanza che c'è tra l'armadio e l'utente finale. Ecco perchè su rigida nei tratti superiori a 1 km la vdsl te la scordi. Chi la darebbe? Sarebbe, ipotesi assurda, come un utente su rete elastica che stesse a 1 km dal suo armadio. Improponibile. Per mia fortuna (ma fino a un certo punto visto che attendo da agosto la desaturazione) io dalla centrale disto circa 4/5 m, vi sono adiacente insomma.

Ultima modifica di jans : 30-12-2015 alle 13:28.
jans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 13:21   #52993
dottortanzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 891
Dynamic scusa ma sul sito Tim dicono che la superfibra è gratutita per attivazioni fino al 10/01/2016
dottortanzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 13:28   #52994
romitto22
Senior Member
 
L'Avatar di romitto22
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da jans Guarda i messaggi
Vado per intuito e pertanto posso sbagliarmi; ma ritengo che noi su rete rigida si debba guardare alla centrale com un grosso armadio di distribuzione. Va da sé, quindi, che così come nella fttc i dispositivi sono dentro gli armadi, allo stesso modo per noi i medesimi dispositivi sono in centrale. Il principio non cambia. il tratto in rame è proporzionale alla tua distanza dalla centrale, come per gli utenti in elastica esso stesso è uguale alla distanza che c'è tra l'armadio e l'utente finale. Ecco perchè su rigida nei tratti superiori a 1 km la vdsl te la scordi. Chi la darebbe? Sarebbe, ipotesi assurda, come un utente su rete elastica che stesse a 1 km dal suo armadio. Improponibile. Per mia fortuna (ma fino a un certo punto visto che attendo da agosto la desaturazione) io dalla centrale disto circa 4/5 m, vi sono adiacente insomma.
Bene è come l'ho sempre intesa io allora. Diciamo che questa definizione FTTE è un pochino fuorviante, potevano chiamarla fibra da centrale per rendere meglio l'idea.

Anche io attendo la desaturazione da Maggio almeno (forse anche da molto prima, ma a inizio anno non mi interessava passare alla 30 mbit, quindi non controllavo).
In base al GEA di vadafone disto:
Distanza Aerea Centrale mt. 720
Distanza Pedonale Centrale mt. 958
romitto22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 13:35   #52995
jans
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da romitto22 Guarda i messaggi
Bene è come l'ho sempre intesa io allora. Diciamo che questa definizione FTTE è un pochino fuorviante, potevano chiamarla fibra da centrale per rendere meglio l'idea.

Anche io attendo la desaturazione da Maggio almeno (forse anche da molto prima, ma a inizio anno non mi interessava passare alla 30 mbit, quindi non controllavo).
In base al GEA di vadafone disto:
Distanza Aerea Centrale mt. 720
Distanza Pedonale Centrale mt. 958
Dovresti farcela ad averla, so che i margini di degrado di download e upload con una 30/3 non sono poi tanto ampi per utenti su rigida che hanno distanze come le tue. Ma il fatto che ci voglia tanto per togliere saturazione a una centrale a me dà sui nervi. Se non ci fossero persone competenti come Gaplus ad es. che dà i tempi dei lavori davvero qui non si saprebbe che fare. Tu hai tempi di risoluzione per la tua centrale??? A me è stato detto che il nuovo ONU è in fase di installazione ( dal 02/12)
jans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 14:16   #52996
thephenom80
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 25
Salve a tutti,

avrei una domanda per Gaplus68: hai per caso qualche delucidazione in merito ai lavori Infratel nel comune di Amalfi (Sa)?

Ci dovrebbero essere tre armadi in via di attivazione (anzi, dovrebbero essere già attivi a quanto sembra ma non sono sicuro); Inoltre, tutti quelli che ho potuto intervistare parlavano di poter attivare fibra a 30 mega ma da quello che vedo non sembra....

Grazie!
thephenom80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 14:20   #52997
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2980
Quote:
Originariamente inviato da corra98 Guarda i messaggi
No, assolutamente. Ne basterebbe una per il modem, tanto il telefono lo posso collegare direttamente al technicolor. Il problema è: cosa fare? Identifico la presa principale e "taglio" gli altri collegamenti?
appunto, se non ti servono tutte le prese per casa, puoi anche scollegarle.

ma se puoi mettere il router dove sta la presa principale allora puoi anche farti fare semplicemente un ribaltamento, potrai così avere comunque funzionanti tutte le prese ma senza alcun degrado sul modem. Per il ribaltamento il tecnico deve solo aggiungere un'altra presa telefonica sul muro, accanto a quella che hai già, poi collegherà entrambe al router, il doppino che entra in casa tua va diretto sul modem, senza derivazioni, poi dal router collega un altro cavo all'altra presa a cui collegherà le varie diramazioni che arrivano su tutte le altre prese di casa tua. A me il tecnico me lo fece in 5 minuti.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX

Ultima modifica di maxnaldo : 30-12-2015 alle 14:22.
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 14:22   #52998
romitto22
Senior Member
 
L'Avatar di romitto22
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da jans Guarda i messaggi
Dovresti farcela ad averla, so che i margini di degrado di download e upload con una 30/3 non sono poi tanto ampi per utenti su rigida che hanno distanze come le tue. Ma il fatto che ci voglia tanto per togliere saturazione a una centrale a me dà sui nervi. Se non ci fossero persone competenti come Gaplus ad es. che dà i tempi dei lavori davvero qui non si saprebbe che fare. Tu hai tempi di risoluzione per la tua centrale??? A me è stato detto che il nuovo ONU è in fase di installazione ( dal 02/12)
Quote:
Originariamente inviato da romitto22 Guarda i messaggi
Gaplus, approfittando della tua gentilezza, avresti notizie fresche di prima mano sul seguente ONUcab da centrale:

CLLI ONU: BRINITAG070
ID SEDE ONU: 83100F

So che è saturo, non riesco a capire a quando è stimata la sua bonifica o desaturazione.
Non conosco i tempi, e mi dai lo spunto per riportare in luce un vecchio post diretto a Gaplus.
Ad ogni modo miro a prendere ben più di 30 per la distanza che ho (700 metri aerei). Già 50 mbit sono più che fattibili se mi devo basare sui grafici.
romitto22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 14:25   #52999
corra98
Senior Member
 
L'Avatar di corra98
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Piacenza
Messaggi: 494
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
appunto, se non ti servono tutte le prese per casa, puoi anche scollegarle.

ma se puoi mettere il router dove sta la presa principale allora puoi anche farti fare semplicemente un ribaltamento, potrai così avere comunque funzionanti tutte le prese ma senza alcun degrado sul modem. Per il ribaltamento il tecnico deve solo aggiungere un'altra presa telefonica sul muro, accanto a quella che hai già, poi collegherà entrambe al router, il doppino che entra in casa tua va diretto sul modem, senza derivazioni, poi dal router collega un altro cavo all'altra presa a cui collegherà le varie diramazioni che arrivano su tutte le altre prese di casa tua. A me il tecnico me lo fece in 5 minuti.

Capito... Peccato non sia successo anche a me. Immagino che chiamare un tecnico Tim per cose di questo genere non sia possibile vero? Io chiamerei anche l'elettricista ma non so quanto sia specializzato in telefonia
__________________
TIM FTTC 100/20 dal 7/01/16. Aspettando OpenFiber...
corra98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 14:27   #53000
PieroAngela
Senior Member
 
L'Avatar di PieroAngela
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Prov. Napoli
Messaggi: 386
Salve, mio zio è un utente business alto-spendente con decine di linee attive, in quanto ha un ufficio con un elevato traffico sia voce che dati. La VDSL sarebbe un upgrade molto importante per la sua attività ma l'armadio a cui è collegato viene continuamente rimandato da quasi un anno malgrado nella zona altri armadi siano stati attivati; ormai (dai file excel) mancano una decina di armadi e quello a cui è collegato è fra questi...

Attualmente è pianificato per gennaio ma ho la sensazione che possa essere di nuovo rimandato. C'è un modo per accelerare l'attivazione, magari contattando un commerciale o chi per essi vista la tipologia di cliente???

Grazie.
__________________
Lenovo ThinkBook 14-IIL ~ iMac 27" late 2013 ~ iPad mini Retina
Mobile: ho. 70 Giga - 5,99€ ~ Prefisso 380 ~ SAMSUNG Galaxy S21 Phantom Gray 8/256 + Fossil Q Explorist HR
Fisso: WINDTRE Internet 100 + FRITZ!Box 7490
PieroAngela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v