|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1341 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 546
|
aiuto
qualcuno di voi ha acqustato nell'ultimo anno la terratec t2, rispondetemi vi prego
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1342 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 132
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1343 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 389
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1344 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
ottima segnalazione , vendono anche i cavi per altre schede , vedi Terratec Hybrid XS
![]() avevo chiesto direttamente alla Terratec e mi risposero che commercializzare cavi e ricambi sarebbe stato troppo dispendioso per via della moltitudine di prodotti a catalogo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1345 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Vi segnalo un lettore multimediale che ha un eccellente supporto per il DVB e in particolare la T2 (anche la terratec 1400 è supportata). Si chiama kaffeine ed è solo per gnu/linux attualmente (purtroppo niente progetti per portarlo a windows ancora). Tra le sue funzioni oltre alla scansione automatica dei canali ovviamente (che funziona davvero) sono:
- la possibilità di registrare un canale e poter fare zapping o registrare uno degli altri canali dello stesso multiplex. - Gestione ottima di più schede DVB. Io ne ho 2 terratec 1400 e 1 T2. - automatica pausa della visualizzazione quando la finestra di kaffeine viene minimizzata e sua ripresa quando viene portata in primo piano. - registrazione in formato .m2t lo stesso per la HDTV (anche se non mi sembra un pregio) - time shifting che funziona davvero Io ho provato kaffeine in un sabayon linux 3.4f x 64 con drivers video proprietari installlati di default ed è molto stabile. Non bisogna installare drivers per la T2 (è gia supportata dai recenti kernel linux). Basta lanciare kaffeine e dalla sezione DVB->canali fare la scansione autamatica sceglien dopo i canali che volete nella vostra lista di preferiti. Forse vale la penna comprendere kaffeine tra i programmi consigliati per la T2 insieme agli altri della prima pagina |
![]() |
![]() |
![]() |
#1346 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
ne avevo già sentito parlare , purtroppo non essendo utilizzatore Linux...
grazie per la segnalazione , lo aggiungo in prima pagina ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1347 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 252
|
Ciao,
ho provato ad attivare la modalità Multicast con telnet però sto avendo problemi, spesso la visualizzazione si interrompe e il programma TerraTec Home Cinema si blocca.... Ho provato a rimuovere la modalità multicast ma non riesco + a loggarmi in telnet. Se uso zeus e hermes come login e password mi chiude la connessione...qualcuno mi saprebbe aiutare? La prima volte login e password hanno funzionato...ma ora non mi funzionano +. Aiutatemi!
__________________
Intel Core 2 Duo E6600 | Scythe Ninja Plus | OCZ GameXStream 700W | Asus P5B Deluxe Wifi/AP | Corsair TWIN2X2048-6400C4D | Seagate 500Gb | ASUS 8800GTS 320Mb | Pioneer 18x DVD+/-R | Aerocool Aeroengine II | Philips 22" 220WS New MacBook Pro 15", 2.4GHz, 4Gb RAM, 250Hd |
![]() |
![]() |
![]() |
#1348 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
@Malon senti , ma per il discorso Kaffeine quello che tu segnali è riconducibile alla guida di PieroDJ e ci sono varianti?
perdona l'ignoranza di un windowsiano ![]() @bagbyte il multicast lo stai facendo via WifI? provato ad installare una versione recente(stabile) dell' Home Cinema? detto tra noi se vuoi fare lan streaming o addirittura multicast ti consiglio l'accoppiata Webscheduler + Jtvlan molto + facile gestire il tutto e ti sbarazzi della linea di comando Ultima modifica di Paky : 17-11-2007 alle 08:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1349 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
Quote:
solo che Malon è stato un po' più preciso nel descrivere le caratteristiche del programma ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1350 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 4
|
Prima di tutto ciao a tutti molto piacere
![]() Mi servrebbe un consiglio: io dovrei comprare una scheda tv tuner con telecomando meglio se usb ed ho letto che le migliori sono le terratec. Vedendo i vari prodotti la mia scelta si è diretta sulla cinergy dt usb xs diversity per le molte funzioni che offre anke nell'uso su portatili in movimento (io la usero per lo + su un fisso, ma mi capita di viaggiare), però sono un po indeciso in quanto non ho trovato nessuna opinione su internet al riguardo. Voi cosa mi consigliate? Va bene o ce ne sono di migliori? ![]() Grazie mille Ultima modifica di BillyKidman : 17-11-2007 alle 14:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1351 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: livorno-->imola
Messaggi: 990
|
Quote:
__________________
... "Verrà un giorno nel quale gli uomini giudicheranno dell'uccisione di un animale nello stesso modo in cui essi giudicano oggi quella di un uomo" Leonardo da Vinci - nuovo art.727 c.p. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1352 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Quote:
Io ho installato per caso la distro sabayon linux perchè si vociferava che era "ready out of box" cioè che non bisogna fare niente per vedere DVD, mp3 etc,e subito kaffeine mi ha colpito. Oggi uso la T2 con kubuntu. Quello che mi ha impressionato in kaffeine è il fatto che appena si minimizza la sua finestra entra automaticamente in time shift e in contemporaneo in pausa. Cosi appena la sua finestra viene riportata in primo piano viene ripresa la "riproduzione" dal punto preciso dove era stata interrotta. In soma se si vuole fare un pausa senza perdere nemenno una scena non bisogna fare altro che minimizzare la finestra. Con gli altri programmi che usavo/uso non sono mai riuscito a mettere in time shift con succeso e con tale semplicità Questa funzione l'ho vista solo in kaffeine, fin'ora. Poi come detto prima la gestione di schede multiple è eccellente. Anche in cambio canale io lo vedo abbastanza veloce per la T2 (2sec e mezzo, penso) anche se per la 1400-T è un po' più veloce (magari perchè è un modello più nuovo) . Peccato che non ci sia anche per windows. Speriamo che come successo per openoffice, gimp, firefox anche kaffeine verrà portata a windows. Però visto che c'è anche il LiveCD della sabayon linux ti consiglio di provare la kaffeine senza installare linux. Basta scaricare il DVD masterizzarlo e riavviare il pc e fare partire sabayon linux dal dvd. Và bè usare un sistema operativo da DVD non è proprio il massimo, ma siccome sabayon linux è "ready out of the box" non c'è bisogno di installare niente per provare kaffeine. E non ti preoccupare le versioni Live di linux non fanno male al windows o ai tuoi dati perché non viene scritto nulla su Hard disk (o quel poco che viene scritto viene cancellato appena tolto in cd/DVD). é un modo veloce è sicuro per provare kaffeine. @ BillyKidman meglio la terretc hybrid usb perché costa meno. La diversity ha 2 sintonizzatori digitali ma ce ne sono anche due "presine" per l'antennino (o antenna). Non mi sembra perciò molto fruibile la funzione di 2 sintonizzatori su un pc fisso perchè ne devi collegare 2 cavi che vanno alla presa a muro. Leggi i link che ti ha consigliato goonico troverai anche la mia opinione su la diversity. Io l'ho regalata a mia sorella perchè l'ho comprata a 110€ e per venderla usata mi davano 35-40€. Secondo me con la hybrid male che vada, avrai speso 80€ e se non riesci a prendere il digitale bene ti accontenti con l'analogico. P.S: 3 settimane fa ho visto ancora in vendità la T2 nuova, però a 92€, che prezzaccio, ma sulla qualità della T2 non si discute. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1353 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 4
|
Grazie mille, credo optero per la cinercy hybrid t usb xs. Mi sembra la migliore, anche perchè la tsquare prende solo il digitale...
ancora grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1354 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
tieni solo presente che il tuner digitale della XS è meno sensibile di una T2
te lo dice uno che le ha entrambe @Malon mi riferivo alla guida linkata in prima pagina , vedi se ci trovi analogie http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1111 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1355 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
Per me questa T2 continua ad essere un acquisto veramente azzeccato.
Con software di terze parti non ti fa rimpiangere minimamente la TV normale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1356 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 4
|
daccordo ma a quanto pare se non hai un segnale ottimale al 100% rischi di non poter vedere dei canali che magari grazie al tuner analogico potresti, o no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1357 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
Quote:
![]() sicuramente , ma non ti aspettare grosse cose dal tuner analogico della XS, la qualità è lontana da una buona visione TV |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1358 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 4
|
mmm daccordo... sono in straconfusione... xo mi fa pensare il fatto che cmq la t2 sia un prodotto ormai fuori produzione... potrebbe essre un problema?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1359 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Quote:
Ripeto che per sabayonlinux non serve installare pacchetti aggiuntivi. Avviate il DVDLive di sabayon, lanciate kaffeinie, andate in "canali", una volta fatta la scansione si può visualizzare i diversi canali. Il problema come tutte le versioni live che caricano il sistema operativo da CD/DVD è che sono lente e macchinose a tratti, perché bisogna ogni tanto caricare sulla RAM dati dal CD/DVD. Questo e il modo più "indolore" per vedere e valutare se vi piace kaffeine. Nel caso che vi piaccia e volete installare linux in dual boot con winodws bisogna documentarsi bene sul da fare prima di cominciare. Non è una cosa difficilissima ma nè anche facilissima, bisogna sapere come gestirla. Se avete 2 hard disk sata (o 4 dischi tra sata e ata) non vi azzardate a installare sul hard disk sabayon linux perchè corrompe il MBR e per ripristinarlo ci vuole il commando fixmbr lanciato dal CD di installazione di windows in modalità "riparazione". Oppure il commando fdisk /mbr per chi utilizza il dischetto di avvio di windows '98. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1360 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 109
|
ciao a tutti, secondo voi per guardare le partite del DT mediaset su pc è buona la t2? la qualità video è buona?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.