Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2010, 14:28   #4621
cante
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: gorizia
Messaggi: 210
programmi usati
core temp
everest
speedfan
tutti mi danno le stesse temperature.
Penso propio sia un problema software come citato da Nomak87
cante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 14:37   #4622
N@meZ
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: ***Avezzano(AQ)***-->portate a termine tante trattative tutte a buon fine
Messaggi: 4241
Quote:
Originariamente inviato da 19giorgio87 Guarda i messaggi
si però permettimi, secondo me è insensato, io mi sono preso male quando ho visto che cambiando dissipatore da originale ad aftermarket le temperature erano sempre a 34°C. da bios mi segnala 22° comunque..e verso l'alto funzionano. però è meglio sapere soprattutto in oc quanto è la temperatura reale in IDLE
a rigor di logica se la temp e' bloccata verso il basso,significa che o la tua temp minima è 34 gradi oppure piu bassa,leggendo un po in giro mi sembra di aver capito cosi;

se clocchi la cpu anche pesantemente e in idle risulta sempre a 34 significa che allora prima era al disotto di quella soglia;
verifica sempre da bios,a me il 6850 era a 44 gradi da bios e core temp dava 21-23 gradi appena acceso il pc.

adesso bios da 33-34 e in windows ottengo 31 fissi;

cmq l'importante e' sapere che non e' bloccata verso l'alto,cosi hai dei riferimenti quando clocchi o usi applicazioni che sfruttano pesantemente la cpu;

giocando il 6850 saliva anche a 40;
questo arriva a 34-35

significa che sta ben fresco
__________________
CoolerMaster HAF XB**ASUS Ch4f**AMD X6 1090T**Enermax Revo 1250W**Asus GTX 670 DC2 TOP**Caviar Black 500GB**SM XL2370Led**2x4Gb Ripjaws 1600MHz **Razer Barracuda HP1 NotebooK: ACER 5742G**VENDO: Blocco am3 1090T,C4F,620,8GB,Giochi Xbox360,RAM Notebook 2x2GB 1333**COMPRO:FX 8350 e Crosshair 5 formula-z
N@meZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 14:56   #4623
SilentDoom
Senior Member
 
L'Avatar di SilentDoom
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
Quote:
Originariamente inviato da N@meZ Guarda i messaggi
a rigor di logica se la temp e' bloccata verso il basso,significa che o la tua temp minima è 34 gradi oppure piu bassa,leggendo un po in giro mi sembra di aver capito cosi;

se clocchi la cpu anche pesantemente e in idle risulta sempre a 34 significa che allora prima era al disotto di quella soglia;
verifica sempre da bios,a me il 6850 era a 44 gradi da bios e core temp dava 21-23 gradi appena acceso il pc.

adesso bios da 33-34 e in windows ottengo 31 fissi;

cmq l'importante e' sapere che non e' bloccata verso l'alto,cosi hai dei riferimenti quando clocchi o usi applicazioni che sfruttano pesantemente la cpu;

giocando il 6850 saliva anche a 40;
questo arriva a 34-35

significa che sta ben fresco
Generalmente in idle la temperatura è più alta di quella rilevata in idle in Windows, sostanzialmente perchè nell' "ambiente" bios il procio non è a riposo.
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 |
| Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro |
SilentDoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 15:06   #4624
Nomak87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Monza
Messaggi: 1213
Quote:
Originariamente inviato da SilentDoom Guarda i messaggi
Generalmente in idle la temperatura è più alta di quella rilevata in idle in Windows, sostanzialmente perchè nell' "ambiente" bios il procio non è a riposo.
Oh spiegato l'arcano mistero! Mi son sempre chiesto perché nel BIOS il processore è segnalato sempre qualche grado in più rispetto ai programmi su windows
Nomak87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 21:31   #4625
orphen985
Member
 
L'Avatar di orphen985
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 104
scusate se insisto..ma nessuno mi ha dato retta..nemmeno un po'...e mi sto arrampicando sugli .....
nella pagina precedente ho postato un messaggio di aiuto con tanto di immagine...potete dirmi se qualcuno ha il mio stesso processore,ovvero un
Q9550 se riscontra lo stesso problema??? perchè vorrei overclokkare..ma con questa smisurata differenza di un core nn mi fido..e mi fumano i maroniiii!!!!!!!
grazie
__________________
CASE:Cooler Master HAF932 modding ALI:Cooler Master M1000 modulare MOBO:Asus Striker II Extreme CPU:Intel Q9550 a liquido CPU Cooler:YBRIS eclipse full chrome RAM:4x1Gb Corsair DDR3 XMS3 1600MHz 7-7-7-20 VGA:Nvidia 9800GX2 a liquido VGA Cooler:EK-FC9800GX2 MONITOR:IIYAMA ProLite B2409HDS 24"
orphen985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 21:36   #4626
Nomak87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Monza
Messaggi: 1213
Quote:
Originariamente inviato da orphen985 Guarda i messaggi
scusate se insisto..ma nessuno mi ha dato retta..nemmeno un po'...e mi sto arrampicando sugli .....
nella pagina precedente ho postato un messaggio di aiuto con tanto di immagine...potete dirmi se qualcuno ha il mio stesso processore,ovvero un
Q9550 se riscontra lo stesso problema??? perchè vorrei overclokkare..ma con questa smisurata differenza di un core nn mi fido..e mi fumano i maroniiii!!!!!!!
grazie
Mi dispiace ma io il tuo processore non lo ho
E non so nulla delle temperature interne...
Dai non t'arrabbiare, vedrai che a breve qualcuno esperto ti risponde, per ora aspetta un attimo ad Overclockare, tanto un Q9550 ne ha di potenza!
Nomak87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 21:41   #4627
Orkozzio
Senior Member
 
L'Avatar di Orkozzio
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da orphen985 Guarda i messaggi
scusate se insisto..ma nessuno mi ha dato retta..nemmeno un po'...e mi sto arrampicando sugli .....
nella pagina precedente ho postato un messaggio di aiuto con tanto di immagine...potete dirmi se qualcuno ha il mio stesso processore,ovvero un
Q9550 se riscontra lo stesso problema??? perchè vorrei overclokkare..ma con questa smisurata differenza di un core nn mi fido..e mi fumano i maroniiii!!!!!!!
grazie
Vedi nella pagina precendete le mie temperature.. e tieni conto che monto un noctua come dissi cpu!!
IO come vedi ho il core 3 più caloroso in idle seguito a ruota dallo 0 e l'1 e il 2 più "freddolosi".
Usa anche hwmonitor per monitorare le temperature!!
__________________
Ryzen 5700X, ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II , 9700 SWIFT XFX , 32gb TFORCE, Samsung M2 1T, Noctua NH-D12L, Corsair 850 Gold, Fractal North XL
Orkozzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 21:45   #4628
Orkozzio
Senior Member
 
L'Avatar di Orkozzio
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2292
Dimenticavo, fatti pure un test di 20 minuti di prime95 (che sfrutta tutti e 4 i core al 100%) e vedi come si comportano!!
__________________
Ryzen 5700X, ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II , 9700 SWIFT XFX , 32gb TFORCE, Samsung M2 1T, Noctua NH-D12L, Corsair 850 Gold, Fractal North XL
Orkozzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 21:45   #4629
orphen985
Member
 
L'Avatar di orphen985
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 104
grazie! speriamo che arrivi come la manna dal cielo qualcuno che mi possa aiutare...
no,sono in ansia per il semplice fatto che lappando nn vorrei aver fatto una cagat.....e quindi ho paura di aver tolto troppo materiale da una parte piuttosto che dall'altra e quindi con relativi sbalzi di temperatura tra un core e l'altro..mi piacerrebbe capire come sono strutturati all'interno i quadcore,ma nn ho trovato nulla....
grazie lo stesso!
__________________
CASE:Cooler Master HAF932 modding ALI:Cooler Master M1000 modulare MOBO:Asus Striker II Extreme CPU:Intel Q9550 a liquido CPU Cooler:YBRIS eclipse full chrome RAM:4x1Gb Corsair DDR3 XMS3 1600MHz 7-7-7-20 VGA:Nvidia 9800GX2 a liquido VGA Cooler:EK-FC9800GX2 MONITOR:IIYAMA ProLite B2409HDS 24"
orphen985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 21:53   #4630
Orkozzio
Senior Member
 
L'Avatar di Orkozzio
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da orphen985 Guarda i messaggi
grazie! speriamo che arrivi come la manna dal cielo qualcuno che mi possa aiutare...
no,sono in ansia per il semplice fatto che lappando nn vorrei aver fatto una cagat.....e quindi ho paura di aver tolto troppo materiale da una parte piuttosto che dall'altra e quindi con relativi sbalzi di temperatura tra un core e l'altro..mi piacerrebbe capire come sono strutturati all'interno i quadcore,ma nn ho trovato nulla....
grazie lo stesso!
Ti dirò che c'è una bella differenza tra il q9550 step c1 e step e0. tu quale hai??
Mio cognato ha lo step e0 e scalda meno del mio c1 nonostante io abbia il case molto più ventilato e il dissipatore molto più prestante!!!
__________________
Ryzen 5700X, ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II , 9700 SWIFT XFX , 32gb TFORCE, Samsung M2 1T, Noctua NH-D12L, Corsair 850 Gold, Fractal North XL
Orkozzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 21:54   #4631
orphen985
Member
 
L'Avatar di orphen985
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da Orkozzio Guarda i messaggi
Ti dirò che c'è una bella differenza tra il q9550 step c1 e step e0. tu quale hai??
Mio cognato ha lo step e0 e scalda meno del mio c1 nonostante io abbia il case molto più ventilato e il dissipatore molto più prestante!!!
mi fai una bella domanda..nn mi ricordo più!!!!! devo installare cpu-z almeno lo scopro.....
__________________
CASE:Cooler Master HAF932 modding ALI:Cooler Master M1000 modulare MOBO:Asus Striker II Extreme CPU:Intel Q9550 a liquido CPU Cooler:YBRIS eclipse full chrome RAM:4x1Gb Corsair DDR3 XMS3 1600MHz 7-7-7-20 VGA:Nvidia 9800GX2 a liquido VGA Cooler:EK-FC9800GX2 MONITOR:IIYAMA ProLite B2409HDS 24"
orphen985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 22:03   #4632
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
orphen985 tu che dissipatore hai? e da quanto hai questo problema?
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 22:30   #4633
SilentDoom
Senior Member
 
L'Avatar di SilentDoom
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
Quote:
Originariamente inviato da orphen985 Guarda i messaggi
scusate se insisto..ma nessuno mi ha dato retta..nemmeno un po'...e mi sto arrampicando sugli .....
nella pagina precedente ho postato un messaggio di aiuto con tanto di immagine...potete dirmi se qualcuno ha il mio stesso processore,ovvero un
Q9550 se riscontra lo stesso problema??? perchè vorrei overclokkare..ma con questa smisurata differenza di un core nn mi fido..e mi fumano i maroniiii!!!!!!!
grazie
Se ho letto bene oltre al wubbo hai lappato anche il processore, prima della lappatura si presentava lo stesso problema di discrepanza tra le temp dei core?
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 |
| Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro |
SilentDoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 22:39   #4634
orphen985
Member
 
L'Avatar di orphen985
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da 19giorgio87 Guarda i messaggi
orphen985 tu che dissipatore hai? e da quanto hai questo problema?
ho quello della Thermaltake, l'ho lappato..lo so che nn è un buon wb..infatti mi appresto a prendere ibrys....
Quote:
Originariamente inviato da SilentDoom Guarda i messaggi
Se ho letto bene oltre al wubbo hai lappato anche il processore, prima della lappatura si presentava lo stesso problema di discrepanza tra le temp dei core?
adesso mi dirai che sono malato di mente...ho comprato il processore e prima ancora di montarlo ho lappato il tutto...quindi nn ho il ben che minimo riferimeto prima della lappatura.....
__________________
CASE:Cooler Master HAF932 modding ALI:Cooler Master M1000 modulare MOBO:Asus Striker II Extreme CPU:Intel Q9550 a liquido CPU Cooler:YBRIS eclipse full chrome RAM:4x1Gb Corsair DDR3 XMS3 1600MHz 7-7-7-20 VGA:Nvidia 9800GX2 a liquido VGA Cooler:EK-FC9800GX2 MONITOR:IIYAMA ProLite B2409HDS 24"
orphen985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 22:43   #4635
SilentDoom
Senior Member
 
L'Avatar di SilentDoom
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
Quote:
Originariamente inviato da orphen985 Guarda i messaggi
ho quello della Thermaltake, l'ho lappato..lo so che nn è un buon wb..infatti mi appresto a prendere ibrys....

adesso mi dirai che sono malato di mente...ho comprato il processore e prima ancora di montarlo ho lappato il tutto...quindi nn ho il ben che minimo riferimeto prima della lappatura.....
Malato di mente no, però almeno un giro di rodaggio senza lapparlo lo potevi fare!
Non per niente, più che altro perchè se fosse stato difettoso ed avesse avuto qualche problema avresti potusto chiedere la sostituzione, visto che dopo la lappatura decade ogni genere di garanzia.

Hai provato a testarlo sotto stress per vedere come si comportano le temp?
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 |
| Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro |
SilentDoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 22:52   #4636
orphen985
Member
 
L'Avatar di orphen985
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 104
si ho fatto 1H con everest..le temperature rimangono stabili..per quello nn esiste problema..il core 1 riamne sempre quasi 20° in più rispetto al più basso....
[IMG][/IMG]

ecco il test che ho fatto con everest....
[IMG][/IMG]

temperature rilevate questa sera a riposo...
[IMG][/IMG]
__________________
CASE:Cooler Master HAF932 modding ALI:Cooler Master M1000 modulare MOBO:Asus Striker II Extreme CPU:Intel Q9550 a liquido CPU Cooler:YBRIS eclipse full chrome RAM:4x1Gb Corsair DDR3 XMS3 1600MHz 7-7-7-20 VGA:Nvidia 9800GX2 a liquido VGA Cooler:EK-FC9800GX2 MONITOR:IIYAMA ProLite B2409HDS 24"

Ultima modifica di orphen985 : 21-01-2010 alle 00:58.
orphen985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 11:20   #4637
luckyluke5
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 654
intel mobile core 2 duo t5850 merom-2m

tra la rilevazione di core temp (34) e quella di real temp (50) ci sono mediamente 16° di differenza
luckyluke5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 12:13   #4638
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da orphen985 Guarda i messaggi
si ho fatto 1H con everest..le temperature rimangono stabili..per quello nn esiste problema..il core 1 riamne sempre quasi 20° in più rispetto al più basso....
Everest legge queste temperature sul mio 4850e:
CPU: 28°C
Core 1: 21° C
Core 2: 12°C

Non vorrei sbagliare, ma qualche mese fa si era parlato di situazioni simili abbastanza diffuse (soprattutto tra gli AMD, tanto che l'altro mio processore, un Phenom II 955BE, pareva miracolato ad indicare le stesse temperature sui 4 core e una differenza di ~ 2°C rispetto alla rilevazione della CPU)... credo dipenda dai sensori della motherboard (infatti il 4850e, quando era sulla mobo su cui e' ora il 955, non dava quei valori, ma si comportava come il PII)!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 12:38   #4639
orphen985
Member
 
L'Avatar di orphen985
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Everest legge queste temperature sul mio 4850e:
CPU: 28°C
Core 1: 21° C
Core 2: 12°C

Non vorrei sbagliare, ma qualche mese fa si era parlato di situazioni simili abbastanza diffuse (soprattutto tra gli AMD, tanto che l'altro mio processore, un Phenom II 955BE, pareva miracolato ad indicare le stesse temperature sui 4 core e una differenza di ~ 2°C rispetto alla rilevazione della CPU)... credo dipenda dai sensori della motherboard (infatti il 4850e, quando era sulla mobo su cui e' ora il 955, non dava quei valori, ma si comportava come il PII)!
buono a sapersi! quindi può essere un errore di sensori..anche se sembra che funzionino correttamente visto che le temperature salgono e scendono senza problemi... però effettivamente quando il pc è acceso io metto la mano dietro la mb all'altezza della cpu è in un lato è più calda rispetto a gli altri...anche questo mi preoccupa...diciamo che nn è mai bollente e nemmeno caldo direi tiepido..nn so quanto possa essere veritiera questa misurazione così spartana da parte mia....
__________________
CASE:Cooler Master HAF932 modding ALI:Cooler Master M1000 modulare MOBO:Asus Striker II Extreme CPU:Intel Q9550 a liquido CPU Cooler:YBRIS eclipse full chrome RAM:4x1Gb Corsair DDR3 XMS3 1600MHz 7-7-7-20 VGA:Nvidia 9800GX2 a liquido VGA Cooler:EK-FC9800GX2 MONITOR:IIYAMA ProLite B2409HDS 24"
orphen985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 12:47   #4640
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da orphen985 Guarda i messaggi


buono a sapersi! quindi può essere un errore di sensori..anche se sembra che funzionino correttamente visto che le temperature salgono e scendono senza problemi... però effettivamente quando il pc è acceso io metto la mano dietro la mb all'altezza della cpu è in un lato è più calda rispetto a gli altri...anche questo mi preoccupa...diciamo che nn è mai bollente e nemmeno caldo direi tiepido..nn so quanto possa essere veritiera questa misurazione così spartana da parte mia....
Considerando quanto sono piccoli e ravvicinati i core, non credo sia possibile rilevare le temperature con il "ditometro"!
BTW, piu' che sensori non funzionanti, suppongo sia una questione di taratura... voglio dire, il secondo core del mio 4850e sarebbe a 12°C, meno della temperatura ambiente che e' 18!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v