|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1161 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8696
|
ISO Toolkit è un software al 99.999% ( lascio un 0,0001% di dubbio che lascio a voi decidere ) illegale.
All'interno dell' eseguibile ( non ho mai decompilato un .exe visto che ho un certo rispetto per i programmatori ma avendo un "mimino" di esperienza non è necessario e mai lo sarà, vedi le prossime righe ) contiene i file di PowerISO cioè PowerISO.exe, piso.exe, miso.exe, scdemu32.sys e scdemu64.sys, infine un certo INSTDRV.exe immagino usato per installare i .sys e altri file tipo il .tff usato dal programma. Crea nella cartella Temp: Codice:
C:\Users\NOME_UTENTE\AppData\Local\Temp Inoltre se controllare il registro con il software in esecuzione prima della chiusura del programma troverete una voce chiamata: Codice:
HKEY_CURRENT_USER\Software\MagicISO In sintesi capisco che non tutti possono mettersi controllare quello che esegue un software ma state attenti da DOVE, COSA e da CHI scaricate prima di cliccare il pulsante di download. In questo caso ho controllato solo perchè quando c'è la parola "Portable" associata a "montare ISO" e di gratis/opensource conosco solo WinCDEmu, progetto purtroppo secondo me incompleto e non più supportato dall'autore e/o non interessato allo sviluppo in questi ultimi anni. Volendo c'è anche PassMark OSFMount ( una volta estratto dal setup ) ma che lascia un paio di tracce sul registro.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . Ultima modifica di x_Master_x : 09-02-2014 alle 14:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1162 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
|
è illegale perchè usa parti di programmi sotto licenza quindi?
o ci sono altre problematiche ad usarlo?
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1163 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
|
Quote:
- non conosco niente di programmazione quindi, anche volendo, non so neanche da dove iniziare a decompilare un .exe. - come hai detto tu nessuno ha motivo di andare a controllare tutto. - se uno scarica, lo fa in buona fede. Grazie per la dritta. ![]() Quote:
E' un programma compilato con parti di altri programmi ed è quindi copiato e forse anche illegale se non ha avuto l'autorizzazione ad usarli. In pratica qui si può parlare anche di copyright. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1164 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8696
|
Quote:
Quote:
Bisogna stare attenti alla buona fede che può sfociare in "incauto download" ![]() Il mio consiglio è di tenere gli occhi aperti ed informarsi Figurati Quote:
Per questo bisogna stare molto attenti a ciò che si scarica. Se uno è smaliziato controlla da solo gli altri si dovrebbero informare sull'autore, sul sito, su chi lo usa etc. prima di procedere.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . Ultima modifica di x_Master_x : 09-02-2014 alle 17:19. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1165 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 171
|
Davvero interessante...
![]() ![]()
__________________
La mia libertà finisce dove inizia quella dell'altro (Kant) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1166 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Concordo!
In casi di softwares di dubbia provenienza, un'altra ottima soluzione è quella di testarli per un certo periodo di tempo su macchine virtuali tipo es. VirtualBox, VMWare e simili... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1167 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
|
Ho scoperto che ISO Toolkit lo si può scaricare anche da Softpedia:
http://www.softpedia.com/get/CD-DVD-...-Toolkit.shtml Eppure questo è un sito affidabile (almeno come dicono). |
![]() |
![]() |
![]() |
#1168 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8696
|
Quote:
10.000 e più persone che si ritrovano ad usare un software a pagamento/pirata/licenziato/quello che è/ sul proprio PC a loro insaputa.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . Ultima modifica di x_Master_x : 10-02-2014 alle 10:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1169 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 171
|
Mi sa allora che sarebbe meglio verificare bene i siti che offrono download di programmi..
![]()
__________________
La mia libertà finisce dove inizia quella dell'altro (Kant) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1170 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Comunque ripeto ancora per una volta che concordo con ciò che è stato detto da X_Master_X, alcuni software di dubbia provenienza possono essere un pericolo per la privacy del computer...
certe cose succedono anche con licenze softwares acquistate a fior di quattrini, nel senso che l'attivazione "vera e propria" (anche su software acquistati in scatola) ci sarà solamente se il computer è connesso ad internet, altrimenti nisba!...magari in questi casi ti "fasciano la testa" dicendoti che la loro principale priorità è la tua privacy, quando poi in realtà al primo collegamento ad internet ti scaricano sul PC una specie di "trojan legale" tipo roba con il nome di "Licence FAQ", etc... Fin qui non ho nulla in contrario perchè dopotutto è giusto che controllino anche loro per avere la plausibile certezza che un determinato software sia stato aquistato legalmente o meno ![]() Altre volte puo anche succedere che su una licenza software acquistata a fior di quattrini ti vengano limitate alcune funzionalità dopo più di 3 attivazioni (legali) consecutive, come ad esempio era successo in passato a me con Nero 8 acquistato in versione inscatolata che dopo tre attivazioni ricevevo dei messaggi che alcune funzionalità del programma non erano più disponibili perchè avevo superato il limite massimo di attivazioni previste secondo il regolamento (?) e quindi mi avevano suggerito di acquistare una nuova licenza di aggiornamento ![]() ![]() Detto questo dico che bisogna stare attenti in caso di softwares di dubbia provenienza, perchè potrà essere anche peggio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1171 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Quote:
![]() Se acquisti una licenza, è chiaro che hai il diritto di reinstallare il programma tutte le volte che vuoi (naturalmente dopo averlo disinstallato). Potresti anche essere uno che formatta il proprio pc tutti i giorni... e ovviamente tutte le volte saresti libero di poter reinstallare il programma di cui hai pagato la licenza. Se hanno inserito una clausola che limita il diritto a reinstallare il programma (ne dubito...), mi sembra evidente che questa clausola sia illegale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1172 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Con Windows 8 avevo notato qualcosa di simile (licenza d'uso acquistata legalmente e...e con soldi veri...)
Comunque credo che si stia già andando pesantemente in OT...e per cercare di ritornare in tema con questa discussione dico che c'è anche da stare attenti con alcuni software portable > tipo quelli di cui si è discusso in precedenza, insomma "roba che originariamente richiedeva una regolare licenza d'uso e che poi è stata trasformata in una sorta di "software portable gratuito"... (così sarebbe troppo facile...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1173 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 15
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1174 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
|
anche DoubleKiller, dovrebbe essere portabile
![]()
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.