|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1141 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() In effetti quando Romagnolo come da tuo post linkato ha giustamente messo in evidenza il problema, l' avevo già riscontrato, problema nato circa a luglio fino a ottobre 2013 . Cioè che durante l' installazione venivano proposte installazioni (toolbar...) che non c' entravano niente con l' applicazione in se . E alcune proposte forzate, si installavano anche se toglievi il segno di spunta . Adesso il problema non c'è più, in quanto avviene l' installazione dell' applicazione, ma non viene e non si installa nulla in più . Appena riprovato a disinstallare e re-installare Iobit Uninstaller . Questa cosa è successa e sta succedendo anche per altri programmi freeware..............a me è successo con CrystalDiskInfo per esempio...........scaricato dal sito della casa madre, ma adesso non l' ho fa più...... E' il problema di cui si parla in firma (non musicale ![]() Quote:
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 03-02-2014 alle 13:06. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Quote:
Toolbar non ce ne sono... ma tuttora viene installato (senza chiedere nulla all'utente) il servizio LiveUpdate. La cosa grave però non è questa (visto che un "utente fiducioso" potrebbe comunque pensare che quel servizio sia in qualche modo "necessario" per il buon funzionamento del programma ![]() ![]() Eliminare quel servizio (che non è "gestibile" tramite il pannello "Disinstalla programmi") non è cosa facilissima: bisogna quindi procedere manualmente!! ![]() Fatto ciò, è possibile rimuovere (a mano) anche tutti i files rimasti in %PROGRAMFILES(X86)%. ![]() Dopo la disinstallazione, restano dei files anche in %APPDATA%: questa non è una cosa grave... ma richiede comunque un apposito intervento manuale (ed è abbastanza strana in un "software disinstallatore", da cui ci si aspetterebbe invece una certa sensibilità verso queste cose). ![]() In conclusione, mi sembra quindi che non sia cambiato molto: la "versione installata" risulta abbastanza invasiva per il sistema (poiché installa un servizio di sistema senza chiedere nulla e poiché la procedura di auto-disinstallazione è lacunosa)... quindi, se si vuole usare questo software, secondo me è altamente consigliabile usarlo in "versione PortableApps". ![]() Ultima modifica di Toucan : 03-02-2014 alle 16:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1143 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
|
Inoltre a breve su portableapps dovrebbe esserci la nuova versione di IobitUninstaller che ha qualche features aggiunta e anche una nuova grafica rivista se non ricordo male.
Sono 3 settimane che devono farla ma hanno parecchio arretrato da sbrigare, prima o poi arriverà e comunque la versione vecchia funziona bene. Io se posso metto sempre le portable per tutti i programmi che diversamente hanno sponsor o toolbar o cose strane (Sumo, Iobit, Wise, Diskinfo ...)
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
![]() |
![]() |
![]() |
#1144 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() ![]() Si installa il servizio LiveUpdate che è un servizio della Iobit che si installa con tutti i prodotti della Iobit, anche con Advanced System Care (che adesso non uso più perchè....troppo pesante.......) e serve per gli aggiornamenti dell' applicazione stessa . Infatti durante l' installazione di Iobit Uninstaller appare per un secondo (o anche meno ![]() ![]() ![]() e il browser predefinito apre on line la pagina della iobit dove fa vedere i suoi prodotti..... Il messaggio appare anche se si va in Impostazioni/Cerca aggiornamenti di Iobit Uninstaller . Quote:
![]() Se poi uno sa ch c'è questa cartella....e non vuole aggiornarsi: prende la cartella e la elimina semplicemente ![]() La cosa che potrebbe fare la Iobit è dare la possibilità all' utente se vuole di fare l' aggiornamento in automatico, se vuole fare l' aggiornamento manuale e integrare questa cartella o servizio LiveUpdate nella cartella di Iobit Uninstaller una volta installata l' applicazione . Questo si, darebbe meno fastidio.....e togliere il servizio quando si disinstalla l' applicazione ![]() Al momento per fare un' ottima disinstallazione oltre che da registro anche in programmi, appdata.......eliminando cartelle e sottocartelle.....sarebbe da usare un disinstallatore con monitoraggio tipo Comodo Program Manger freeware o Ashampoo Uninstaller freeware........., o il famoso Total Uninstall ma è shareware ![]() Quote:
![]() E' rimasto un servizio che può dar fastidio per come è messo, perchè il servizio aggiornamento c'è l' hanno tutti i programmi..........ma non è potenzialmente malevolo o pericoloso.................... ![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 04-02-2014 alle 11:13. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1145 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
|
Ciao, oggi su gaotd c'è in regalo un word processor di appena 6 Mb con molte caratteristiche utili; l'installazione può esser fatta anche direttamente su pendrive.
EDIT: Sto leggendo il file della licenza e mi pare di capire che questo software può essere distribuito liberamente. Anche se penso di aver capito bene il contenuto della licenza, vi chiedo conferma di non aver preso un abbaglio e vi posto il file in questione. Allegato 86513 Ultima modifica di Styb : 07-03-2022 alle 10:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1146 |
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Padova
Messaggi: 295
|
Curiosità
Visto che spesso uso software portable, volevo sapere cosa significa: Writes settings to: Registry. (handled by launcher) Che in questo caso è nella descrizione di Malwarebytes sul sito http://portablexapps.blogspot.it/ Grazie in anticipo
__________________
Notebook Asus F550CC - S.O. Windows 10 x64 /CPU: Intel Core i3 3217U da 1.80 GHz / Cache di terzo livello 3 MB / RAM 4 GB DDR3 / Grafica Nvidia Optimus GeForce GT 720M 2GB dedicati + Intel HD Graphics 4000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1147 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
|
E' un programma che scrive le impostazioni nel registro di sistema.
Esistono i programmi portatili che scrivono le impostazioni nella propria cartella e non nel registro, ma ci sono anche quelli che, pur essendo trasportabili da un pc all'altro, utilizzano il registro per la memorizzazione delle impostazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1148 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Padova
Messaggi: 295
|
Quote:
Io di solito li prendo su portableapps --> http://portableapps.com/news Però li non dicono se i programmi usano il registro o meno...quale sito consigliate voi?
__________________
Notebook Asus F550CC - S.O. Windows 10 x64 /CPU: Intel Core i3 3217U da 1.80 GHz / Cache di terzo livello 3 MB / RAM 4 GB DDR3 / Grafica Nvidia Optimus GeForce GT 720M 2GB dedicati + Intel HD Graphics 4000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Quote:
L'importante è che, anche se succede, la scrittura del registro sia "temporanea" (cioè i dati vengano automaticamente rimossi dal registro alla chiusura del programma). In tal caso la "portabilità" è comunque salva!! ![]() Col "formato PAF" (-> PortableApps) a volte capita che un programma portabilizzato scriva nel registro: in tal caso il launcher si occupa di cancellare i dati alla chiusura trasferendoli eventualmente in un apposito file, così che siano ancora disponibili alla successiva riapertura del programma (per essere ri-caricati al volo nel registro). Per questo si parla di operazioni "handled by launcher" (che non compromettono la "natura portable" del programma). Ai fini della "portabilità" infatti la cosa importante è che non rimangano residui nel registro (e/o nelle cartelle di sistema) dopo la chiusura del programma: è quindi sufficiente che le eventuali "scritture" nel registro siano temporanee (visto che non sempre è possibile evitarle). I programmi ufficiali di PortableApps (-> LINK) sono molto affidabili e "garantiscono" questi requisiti: i programmi scaricati da lì sono tutti "leciti" (cioè sempre autorizzati dai rispettivi autori originari) e sono realizzati con molta cura in modo da non lasciare "residui" alla chiusura. Il "formato PAF" è ormai molto diffuso... quindi viene utilizzato anche da altri sviluppatori (che rendono disponibili i "loro prodotti" su siti differenti dal sito ufficiale di PortableApps): in questi casi non sempre però si tratta di operazioni lecite (cioè a volte si tratta di programmi portabilizzati senza il consenso dell'autore originario). Ultima modifica di Toucan : 07-02-2014 alle 01:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1150 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Padova
Messaggi: 295
|
Quote:
Tutto questo "crea ed elimina" chiavi di registro da parte dei portable frammenta il registro?
__________________
Notebook Asus F550CC - S.O. Windows 10 x64 /CPU: Intel Core i3 3217U da 1.80 GHz / Cache di terzo livello 3 MB / RAM 4 GB DDR3 / Grafica Nvidia Optimus GeForce GT 720M 2GB dedicati + Intel HD Graphics 4000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1151 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Quote:
![]() Indipendentemente dall'uso dei programmi portable o installati, il registro durante l'utilizzo di Windows viene "modificato" continuamente (con scritture, cancellazioni, aggiunte, sovrascritture, ecc.): è la sua natura... non si può evitarlo. Un aumento della sua frammentazione (sia a livello di file-system sia a livello di "organizzazione") durante l'uso è inevitabile... ma di solito non è un problema: sono altri i problemi veri di Windows!! Eventualmente esistono programmini per l'ottimizzazione del registro... ma secondo me creano più problemi di quanti ne risolvono. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1152 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Padova
Messaggi: 295
|
Quote:
![]() Io per la manutenzione del registro mi affido solo a Wise registry cleaner che è l'unico consigliato dalla community Microsoft Vedi questa guida --> http://answers.microsoft.com/it-it/w...9-d8894a9627c6
__________________
Notebook Asus F550CC - S.O. Windows 10 x64 /CPU: Intel Core i3 3217U da 1.80 GHz / Cache di terzo livello 3 MB / RAM 4 GB DDR3 / Grafica Nvidia Optimus GeForce GT 720M 2GB dedicati + Intel HD Graphics 4000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1153 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
|
Scaricato oggi IobitUninstaller da PortableApps per esigenza ed è la nuova versione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1154 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 171
|
Quote:
__________________
La mia libertà finisce dove inizia quella dell'altro (Kant) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1155 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
|
Programmino che potrebbe interessare per immagini CD/DVD: ISO Toolkit.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1156 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
|
decisamente buon program ma alternativo a Daemon Tools, suggerirei anche un piccolo espediente per risolvere un bug che si può presentare con Iso Toolkit, e cioè che nonostante l'immagine venga montata, explorer non vede la periferica virtuale. Problema che ho riscontrato con Windows 7 sia 32 che 64 bit.
basta creare un file .bat e inserire queste stringhe: Codice:
@echo off taskkill /F /IM explorer.exe explorer.exe ![]()
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1157 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
|
Ti riferisci alla parte sinistra della finestra di Windows?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1158 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
|
praticamente se andate su Risorse del Computer dopo aver montato l'immagine, vi rendete conto che il drive virtuale non è visualizzato. Con il file bat sopra descritto, chiudete e riavviate il processo explorer risolvendo il problema
![]()
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1159 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 171
|
Quote:
![]()
__________________
La mia libertà finisce dove inizia quella dell'altro (Kant) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1160 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
|
Strano, perchè a me su Computer compare. Anzi, una volta montata l'immagine, mi si apre anche tale finestra in automatico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.