Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2012, 12:18   #961
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Ho messo alla prova IobitUninstallerPortable, che mi vede si anche i programmi x64, ma se devo avere delle preferenze per quanto riguarda la profondità di scansione di voci di registro e cartelle residue correlate al programma disinstallato sembrerebbe che RevoUninstaller portable sia migliore in questo senso, ovvero trova più roba residua insomma..., peccato però che non mi veda i programmi x64 .

Nei post addietro avevo specificato di aver disinstallato con RevoUninstallerPortable la versione trial di Nero 11 (x86) e ricordo che dopo la disinstallazione mi aveva lasciato davvero pochissimi residui sia sul registro che sul disco rigido (ovvero cartelle sparse qua e la): insomma mi era rimasta solo una cartella in AppData e una decina di voci sul registro, però ne aveva eliminate circa 600! (tutte correlate a Nero11).
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 12:29   #962
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Nei post addietro avevo specificato di aver disinstallato con RevoUninstallerPortable la versione trial di Nero 11 (x86) e ricordo che dopo la disinstallazione mi aveva lasciato davvero pochissimi residui sia sul registro che sul disco rigido (ovvero cartelle sparse qua e la): insomma mi era rimasta solo una cartella in AppData e una decina di voci sul registro, però ne aveva eliminate circa 600! (tutte correlate a Nero11).
I programmi come Nero sono molto particolari: sono talmente invasivi che nessun "disinstallatore" potrà mai riportare Windows allo stato precedente.

Dopo aver "installato & disinstallato" Nero, il PC non è più lo stesso: inevitabilmente qualche residuo resterà sempre!!
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 12:32   #963
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Ho messo alla prova IobitUninstallerPortable, che mi vede si anche i programmi x64, ma se devo avere delle preferenze per quanto riguarda la profondità di scansione di voci di registro e cartelle residue correlate al programma disinstallato sembrerebbe che RevoUninstaller portable sia migliore in questo senso, ovvero trova più roba residua insomma..., peccato però che non mi veda i programmi x64 .

Nei post addietro avevo specificato di aver disinstallato con RevoUninstallerPortable la versione trial di Nero 11 (x86) e ricordo che dopo la disinstallazione mi aveva lasciato davvero pochissimi residui sia sul registro che sul disco rigido (ovvero cartelle sparse qua e la): insomma mi era rimasta solo una cartella in AppData e una decina di voci sul registro, però ne aveva eliminate circa 600! (tutte correlate a Nero11).
qualche tempo fa feci delle prove mettendo a confronto revo pro, advanced uninstaller e iobit...ebbene iobit è il più scarso dei tre
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 12:44   #964
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
...Dopo aver "installato & disinstallato" Nero, il PC non è più lo stesso: inevitabilmente qualche residuo resterà sempre!!
Questo è anche vero, dopotutto è un programma eccessivamente invasivo...

comunque dopo la disinstallazione se clicchiamo sul pulsante Start > casella di ricerca> regedit > esegui come amministratore > Modifica > Trova > nero > Trova successivo > F3 (da tastiera) per le successive ricerche sul registro, noteremo che ci sarà una infinita fase di ricerca se il programma non è stato disinstallato con RevoUninstaller (portable in questo caso).

Fatto questo bisognerà anche cercare le cartelle residue sul disco rigido (es. quelle in AppData, ProgramData, etc..) quindi: Esplora Risorse > Disco locale C > Cerca Disco locale C (casella di ricerca in alto a destra) > nero, e quindi visualizzare i risultati di ricerca delle cartelle residue rimaste dopo la disinstallazione del programma.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 23:51   #965
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
inserito sempre tra le IMMAGINI il seguente:

AutoStich: scaricate la versione windows demo che è in realtà perfettamente funzionante. Crea fantastiche immagini panoramiche in modo facile e intuitivo. Realizzato da una università canadese è stato inglobato anche in prestigiosi programmi a pagamento.

PhotoLapse (COM): serve per trasformare gli scatti sequenziali (detti Timelapse) in un video avi. Leggerissimo e senza fronzoli si setta in pochi secondi tenendo presente che il valore FPS sono i frame per secondo che corrispondono al numero di foto al secondo che volete siano visualizzate. Non necessita di codec usando quelli presenti in windows, salvate in formato compresso Microsoft Video 1. Se volete invece inserire musica o testo meglio utilizzate avidemux o virtualdub sempre portable.

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 22-10-2012 alle 18:00.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 12:41   #966
b1st3k
Senior Member
 
L'Avatar di b1st3k
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 1494
Sto provando QtWeb, ma sinceramente non mi piace molto, lo trovo abbastanza scattoso. Mi aspettavo una fluidità maggiore...
__________________
PC: Fractal Design Define Nano S Mini ITX - AMD Ryzen 5 1600 - ASRock X370 Gaming-ITX/AC - Crucial Ballistix 8GB DDR4 - GTX1060 - Samsung T23A350 - Crucial BX200 240GB + WD RED 3TB - Logitech MX Master - Techsolo GTP-770 - AVM Fritz!Box 7490@TIM 100MB - NAS Synology DS216J WD RED 4TB
b1st3k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 16:36   #967
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Stavo cercando un programma per desktop multipli e ne ho trovati 3 di carini e semplici ma abbastanza buoni.

1- WindowsPager: http://windowspager.sourceforge.net/
2- mdesktop: http://code.google.com/p/mdesktop/downloads/list
3- Shock4Way3D: http://www.docs.kr/entry/Download-Shock-4Way3D-en

Il secondo e il terzo si possono attivare all'avvio di windows.

Se Romagnolo1973 volesse dargli un'occhiata e magari postarli in prima pagina se li ritenesse utili.
Potrebbero servire per chi lavora con molte applicazioni contemporaneamente.
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 16:58   #968
headroom
Senior Member
 
L'Avatar di headroom
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trani (BA) ex Canosino doc. w la puglia ed il buon cibo w l'amiga e il c64
Messaggi: 2895
Quote:
Originariamente inviato da Vultus Guarda i messaggi
cut...
aggiungerei virtualwin http://virtuawin.sourceforge.net/
__________________
essere padre è la gioia più bella My deviant
H.E.A.D.R.O.O.M.: Handcrafted Electronic Android Designed for Repair, Observation and Online Mathematics

LUCIO DALLA forever ....
headroom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 18:32   #969
commi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1512
Quote:
Originariamente inviato da Vultus Guarda i messaggi
Stavo cercando un programma per desktop multipli e ne ho trovati 3 di carini e semplici ma abbastanza buoni......
Sempre in argomento, segnalo Dexpot.

Non conosco gli altri programmi da te segnalati, ma ti assicuro che questo merita almeno un'occhiata
commi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 11:38   #970
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da headroom Guarda i messaggi
aggiungerei virtualwin http://virtuawin.sourceforge.net/
L'ho visto ma non l'ho messo perchè quando lo avvio mi da 4 volte errore. Anche quando applico le impostazioni.
Immagini allegate
File Type: png VirtuaWin.PNG (20.5 KB, 5 visite)
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 11:46   #971
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da commi Guarda i messaggi
Sempre in argomento, segnalo Dexpot.

Non conosco gli altri programmi da te segnalati, ma ti assicuro che questo merita almeno un'occhiata
Il menù è in italiano ma le impostazioni in tedesco (credo).

WindowsPager è il più semplice di tutti. Non ha impostazioni, non compare nella try ma compaiono 4 desktop nella barra delle applicazioni quindi molto pratico per passare da uno all'altro. Per chiuderlo basta cliccare con il destro quindi su quit.
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 11:52   #972
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da Vultus Guarda i messaggi
L'ho visto ma non l'ho messo perchè quando lo avvio mi da 4 volte errore. Anche quando applico le impostazioni.
A me VirtuaWin funziona bene (ed ha il grande pregio di essere disponibile nativamente anche in "versione portatile").

Forse tu hai un conflitto con le hotkeys predefinite. Magari prova a modificarle.
Dalle FAQ ufficiali:
Q: I get a popup saying that hotkeys cannot be assigned upon startup.
A: Intel Graphics and Media Control Panel Hotkey conflicts with hotkey assignment on install of virtualwin resulting in error message "Failed to assign hotkey". Disabling the hotkey assigments from Intel Graphics Control Panel resolves the issue. Conflicting Hotkeys include ctl-alt-[right arrow] and ctl-alt-[left arrow].

Ultima modifica di Toucan : 30-10-2012 alle 12:01.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 13:00   #973
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Grazie Toucan ma a me, comunque, basta WindowsPager.

Mi è venuto in mente anche AquaSnap con il quale si possono affiancare 4 finestre invece delle sole 2 che ti permette windows.
http://www.nurgo-software.com/products/aquasnap
Funziona anche a 64 bit ma per avviarlo bisogna usare AquaSnap.Daemon.exe e non AquaSnap.Daemon.x64.exe.
E' bello anche perchè quando si spostano le finestre esse diventano trasparenti.
Consuma pochissima memoria. Vedere sul task manager.
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 16:46   #974
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Aggiungo RIOT. Serve per ridurre la dimensione di un'immagine mantenendone la risoluzione.
http://luci.criosweb.ro/riot/
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 19:47   #975
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da Vultus Guarda i messaggi
Aggiungo RIOT. Serve per ridurre la dimensione di un'immagine mantenendone la risoluzione.
http://luci.criosweb.ro/riot/
RIOT non è portable, bensì un setup.exe e ti piazza un bel malware sul pc(OpenCandy)

Per i desktop multipli ho pensato ad una voce generale Desktop virtuali che li possa ricomprendere quasi tutti, escludendo solo un paio che non supportano i nuovi sistemi operativi o che sono notevolmente inferiori agli altri e li ho aggiunti in pagina 1 al post numero 6 Produttività:


Desktop Virtuali: vi sono alcuni ottimi programmi portable per avere dei desktop aggiuntivi su cui far girare dei programmi quando si usano molte applicazioni, in pieno stile linux. Dexpot ne è un esempio, fate attenzione a non scaricare il primo exe della pagina che ha un malware inserito (Open Candy) e invece scaricate la versione portable più in basso. Altrettanto valido è VirtuaWin (COM) di cui scaricare la versione portable. Improntato alla semplicità e immediatezza è invece WindowsPager (COM) così come mdesktop (COM) di cui scaricare la versione zip per averlo portable. A voi provarli per scegliere quello che più vi aggrada.

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 30-10-2012 alle 20:02.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2012, 11:02   #976
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
RIOT non è portable, bensì un setup.exe e ti piazza un bel malware sul pc(OpenCandy)
Veramente sono andato su download nelle voci in alto. Poi scorrendo la pagina in giù si può scaricare la versione portable.

Ne ho trovato un altro:
http://caesium.sourceforge.net/index.html
Può anche comprimere più immagini alla volta.

Ultima modifica di Vultus : 31-10-2012 alle 11:48.
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2012, 13:13   #977
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da Vultus Guarda i messaggi
Veramente sono andato su download nelle voci in alto. Poi scorrendo la pagina in giù si può scaricare la versione portable.

Ne ho trovato un altro:
http://caesium.sourceforge.net/index.html
Può anche comprimere più immagini alla volta.
ahh mi era sfuggito lo zip e dire che lo cercavo
Appena ho un po' di tempo li aggiungo entrambi, grazie
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2012, 15:03   #978
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Ma allora OpenCandy lo si ha sempre e solo sul setup.exe e ci si imbatte tutte le volte che viene proposta l'installazione di un altro programma. Giusto?
Per non averlo basterebbe allora non accettare.

Fortuna che ultimamente cerco solo i portable.
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2012, 16:03   #979
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da Vultus Guarda i messaggi
Ma allora OpenCandy lo si ha sempre e solo sul setup.exe e ci si imbatte tutte le volte che viene proposta l'installazione di un altro programma. Giusto?
Per non averlo basterebbe allora non accettare.

Fortuna che ultimamente cerco solo i portable.
Open Candy non è un malware in senso stretto visto che palesa la sua presenza, ma sicuramente è meglio non averlo. Propone dei software di complemento a quello scaricato e che non hai tu sul pc, quindi scansiona i tuoi programmi e manda le info al sito di OpenCandy.
Le versioni portable dei vari programmi non hanno OpenCandy o simili perchè questi necessitano di essere installati sul pc e chiaramente se cerco un portable non voglio questo genere di cose, quindi le versioni portable al 99% sono prive di toolbar, opencandy, robacce varie, resta un 1% perchè alcune volte anche dentro le portable piazzano schifezze che chiedono di essere installate ma sono casi rari
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2012, 16:17   #980
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Allora quella robaccia devo averla schivata chissà quante volte senza volerlo.

A questo punto: viva i portable.
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v