Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2006, 11:40   #4601
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
Quote:
Originariamente inviato da robuto
Sul sito degli autori, inoltre, si suggerisce di integrare DriveImage XML in un CD di avvio creato con il software Bart's PE Builder (ved. questa pagina): in questo modo, infatti, si avrà la possibilità di ripristinare un'immagine di un intero disco o di una singola partizione, direttamente all'accensione del personal computer.

....ciao
nn è un consiglio.. è d'obbligo... altrimenti come faresti a ripristinare una immagine in caso di problemi?...
io cmq mi fido di più di acronis.... ma è solo una sensazione... nn ho mai avuto la sfortuna di provare il driveimage... difficilmente ho bisogno di ripristinare una immagine...
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 18:27   #4602
Alfabeto
Senior Member
 
L'Avatar di Alfabeto
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Briansa
Messaggi: 861
Qualche software per monitorare la velocità delle connessioni lan della rete??
Alfabeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 20:57   #4603
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Alfabeto
Qualche software per monitorare la velocità delle connessioni lan della rete??
net-meter
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 06:15   #4604
ziobystek
Senior Member
 
L'Avatar di ziobystek
 
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
Ghostwall (firewall)
http://www.ghostsecurity.com/index.php?page=ghostwall
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte.
ziobystek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 08:17   #4605
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Artweaver 0.4



Incredibile, la prima vera (spero in futuro) alternativa a Photoshop. Quando l'ho installato devo dire che ero abbastanza scettico ma mi sono dovuto ricredere. Pensavo vabè non avrà i livelli e invece eccoli li, vabè sarà un mattone con la solità interfaccia approssimativa e invece va una scheggia. Pensavo vabè tutto sommato è carino, ma PS ha il salvataggio dinamico e invece no, c'ha pure questo! Anche molte scorciatoie da tastiera sono uguali a PS. L'unica limitazione che ho riscontrato è la mancanza degli effetti sui livelli tipo 'ombra', 'riempimento' e 'rilievo' ma se queste sono le premesse della 0.4 non immagino cosa possa fare in futuro.

Provatelo.

Sito: http://www.artweaver.de/
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 09:45   #4606
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da cyber


Incredibile, la prima vera (spero in futuro) alternativa a Photoshop. Quando l'ho installato devo dire che ero abbastanza scettico ma mi sono dovuto ricredere. Pensavo vabè non avrà i livelli e invece eccoli li, vabè sarà un mattone con la solità interfaccia approssimativa e invece va una scheggia. Pensavo vabè tutto sommato è carino, ma PS ha il salvataggio dinamico e invece no, c'ha pure questo! Anche molte scorciatoie da tastiera sono uguali a PS. L'unica limitazione che ho riscontrato è la mancanza degli effetti sui livelli tipo 'ombra', 'riempimento' e 'rilievo' ma se queste sono le premesse della 0.4 non immagino cosa possa fare in futuro.

Provatelo.

Sito: http://www.artweaver.de/
Ho visto le features, ma The Gimp e' molto meglio...
Certo poi non parliamo di Photoshop CS 2, purtroppo e' ancora molte tacche sopra a tutti, tool come il vanishing point o il liquify ancora non li ho visti in altri programmi free (purtroppo)
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M

Ultima modifica di phoenixbf : 21-07-2006 alle 09:48.
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 09:49   #4607
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf
Ho visto le features, ma The Gimp e' molto meglio...
Come fai a giudicare un software dalla lettura delle features?

Ovvio che Gimp da questo punto di vista sia superiore, da quanti anni è in sviluppo?
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 09:55   #4608
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da cyber
Come fai a giudicare un software dalla lettura delle features?

Ovvio che Gimp da questo punto di vista sia superiore, da quanti anni è in sviluppo?
Dalle features elencate ti fai gia' una buona idea delle potenzialita' del programma, ke poi sia veloce quello e' un altra cosa...

Lo so ke the gimp sta in sviluppo da piu anni - e si vede - ma come ho gia' scritto ancora non mi soddisfa come photoshop cs 2, ti ripeto: quando questi programmi avranno cose simili al vanishing point se ne riparlera' e si faranno confronti. Al momento il programma ke hai messo mi sembra una buona alternativa, ma ancora lontana secondo me da gimp e lontanissima da photoshop cs2.

Se poi ci metti ke anke nVidia svliuppa plugin x photoshop o ke si adatta benissimo alle piattaforme multi-processore...
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M

Ultima modifica di phoenixbf : 21-07-2006 alle 09:57.
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 10:14   #4609
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf
Dalle features elencate ti fai gia' una buona idea delle potenzialita' del programma, ke poi sia veloce quello e' un altra cosa...

Lo so ke the gimp sta in sviluppo da piu anni - e si vede - ma come ho gia' scritto ancora non mi soddisfa come photoshop cs 2, ti ripeto: quando questi programmi avranno cose simili al vanishing point se ne riparlera' e si faranno confronti. Al momento il programma ke hai messo mi sembra una buona alternativa, ma ancora lontana secondo me da gimp e lontanissima da photoshop cs2.

Se poi ci metti ke anke nVidia svliuppa plugin x photoshop o ke si adatta benissimo alle piattaforme multi-processore...
Punti di vista, causa interfaccia, Gimp è un software che non ho mai apprezzato molto (anche se ha le features) spero che dalla 3.0 si diano una svegliata e comincino a svilupparlo in tal senso.

Per quanto riguarda Artweaver, quando parlo di sostituto di photoshop ovviamente parlo per uso normale e non evoluto. Photoshop è al momento lo stato dell'arte del software di fotoritocco. Se poi prendiamo come paragone tools evoluti è ovvio che è meglio che lasciamo perdere il confronto.

Però c'è da considerare che se uno non lavora come grafico/illustratore non ha senso spendere qualche centinaio di Euro per avere il 'vanishing point'... poi se uno lo usa craccato questo è un altro paio di maniche, fortunatamente il sottoscritto è riuscito a disintossicarsi da questo tipo di approccio al software.
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 10:18   #4610
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da cyber
Però c'è da considerare che se uno non lavora come grafico/illustratore non ha senso spendere qualche centinaio di Euro per avere il 'vanishing point'... poi se uno lo usa craccato questo è un altro paio di maniche, fortunatamente il sottoscritto è riuscito a disintossicarsi da questo tipo di approccio al software.
Guarda anke io la penso come te.
Infatti ho tutti programmi free o opensource sul pc, spesso infatti le "controparti" sono anke meglio dei programmi a pagamento.
Invece in questo ambito qua purtroppo (e ne ho provati tanti credimi) photoshop regna incontrastato, non c'e' software free o open ke tenga.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 10:23   #4611
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da cyber
Punti di vista, causa interfaccia, Gimp è un software che non ho mai apprezzato molto (anche se ha le features) spero che dalla 3.0 si diano una svegliata e comincino a svilupparlo in tal senso.

Per quanto riguarda Artweaver, quando parlo di sostituto di photoshop ovviamente parlo per uso normale e non evoluto. Photoshop è al momento lo stato dell'arte del software di fotoritocco. Se poi prendiamo come paragone tools evoluti è ovvio che è meglio che lasciamo perdere il confronto.

Però c'è da considerare che se uno non lavora come grafico/illustratore non ha senso spendere qualche centinaio di Euro per avere il 'vanishing point'... poi se uno lo usa craccato questo è un altro paio di maniche, fortunatamente il sottoscritto è riuscito a disintossicarsi da questo tipo di approccio al software.
l'interfaccia di the gimp è scaturita da un pazzo che ha visto un film di kubrik

già GimpShop migliora molto conciliando the gimp con photoshop
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 10:28   #4612
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf
Guarda anke io la penso come te.
Infatti ho tutti programmi free o opensource sul pc, spesso infatti le "controparti" sono anke meglio dei programmi a pagamento.
Invece in questo ambito qua purtroppo (e ne ho provati tanti credimi) photoshop regna incontrastato, non c'e' software free o open ke tenga.
Alla fine la pensiamo uguale,
anch'io come te ne ho provati svariati e sicuramente nulla per i prossimi anni potrà mai arrivare al livello di PS, ma allo stesso tempo nutro anche qualche speranza per questo Artwaver e al Paint.NET. L'unico problema e che non essendo progetti open come Gimp c'è il rischio che un giorno raggiunta una certa maturità diventino a pagamento purtroppo (non so il Paint.NET ma per Artweaver e quasi scontato).

Ciao
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 10:34   #4613
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da Leron
l'interfaccia di the gimp è scaturita da un pazzo che ha visto un film di kubrik
ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 11:08   #4614
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
paint.net è open source
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 15:21   #4615
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
@ziobystek

HDDLife

HDDlife Pro is a commercial program with a full-featured trial period of 14 days. During this period, you can test all its functions and make a decision about purchasing HDDlife.

Ma allora non è shareware, non freeware...

Ultima modifica di ertortuga : 21-07-2006 alle 15:23.
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 15:25   #4616
ziobystek
Senior Member
 
L'Avatar di ziobystek
 
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
Quote:
Originariamente inviato da ertortuga
HDDLife

HDDlife Pro is a commercial program with a full-featured trial period of 14 days. During this period, you can test all its functions and make a decision about purchasing HDDlife.

Ma allora non è shareware, non freeware...

hanno cambiato la licenza.... ora lo tolgo!
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte.
ziobystek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 16:14   #4617
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da ziobystek
hanno cambiato la licenza.... ora lo tolgo!
ok!

sai indicarmi un programma simile?
Ho visto speedfan ma non mi piace molto...
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 18:26   #4618
ziobystek
Senior Member
 
L'Avatar di ziobystek
 
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
Quote:
Originariamente inviato da ertortuga
ok!

sai indicarmi un programma simile?
Ho visto speedfan ma non mi piace molto...

Adenix smart qualcosa...ma mi sembra che non viene aggiornato da un pò
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte.
ziobystek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 21:04   #4619
luxo
Senior Member
 
L'Avatar di luxo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 7834
Quote:
Originariamente inviato da ertortuga
ok!

sai indicarmi un programma simile?
Ho visto speedfan ma non mi piace molto...
HDD Health è molto buono.
luxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 01:50   #4620
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da ziobystek
hanno cambiato la licenza.... ora lo tolgo!
quella che è stata letta è la licenza della pro che possiede due cavoltaine in più rispetto alla free..
l'exe è unico tra le due versioni inquanto il periodo di valutazione si riferisce al solo fatto di poter valutare le piene funzionalità, scaduti i 14gg si passa automaticamente alla versione free
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v