Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2012, 14:07   #16941
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da wanttobefreect83 Guarda i messaggi
Salve forum,
ieri sono andato a provare le Amperior, le P5 e le Bose Ae2i (in realtà ho provato pure le p3, le Oe2i).

Le Amperior sono di una classe superiore per il suono, per l' impatto uditivo, chiarezza e immediatezza della qualità, e per l' isolamento acustico; però visto che mi servono per a)viaggiare le trovo un pochino pesanti b) la notte con il lettore mp3 scomode per appoggiarle sul cuscino visto la loro costruzione complessa dell' archetto.

Le P5 anno anch' esse un suono forte e preciso, non quanto le Amperior ma quasi quanto; forse il suono è un poco più caldo. Isolamento acustico e confort dei padiglioni davvero ottimo. Esteticamente fanno la loro bella figura.

Le bose Ae2i sono delle cuffie leggerissime, hanno i padiglioni più larghi che ti avvolgono l' orecchio e sono comodissime da indossare. Il suono mi è sembrato un poco meno forte delle altre due, chiaro e ben definito forse un poco più freddo ma di ottima qualità.

Le P5 hanno un prezzo spaventoso quindi mi sa che prendo le Bose.
Come fai non sbagli, sono tutte e tre ottime, poi la scelta la si fa in base a considerazioni soggettive.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 14:24   #16942
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Quote:
Originariamente inviato da unkle Guarda i messaggi
sei sei disposto ad arrivare sui 90 euro puoi provare una AKG K142 o una Sennheiser HD518, cuffie molto adatte per la musica classica.

Ora che ci penso però queste hanno una impedenza sui 50-55 ohm, siamo proprio al limite su di un Sansa Clip

Le altre che ti ho elencato sono diciamo più portabili e con una impedenza più bassa, ma non so come possano rendere con la musica classica.
Ciao. Volendo posso arrivare alla cifra ma non credo sia utile, visto che appunto le userò sul Sansa. Anche perché ho già altre cuffie con 150 ohm, quindi perciò volevo comprare un altro modello per il Sansa. Tra quelle che mi hai citato, penso andrò sulle akg o jvc, sembrano ottime. Con musica classica, non intendo l'ascolto primario. Come classifica direi:

1) Pop
2) Rock melodico
3) Classica

Però, volendo posso anche usare altre cuffie (in-ear), se non mi soddisfano queste per il genere classica.

Che dici, quale prendo allora?
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 14:43   #16943
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Ciao. Volendo posso arrivare alla cifra ma non credo sia utile, visto che appunto le userò sul Sansa. Anche perché ho già altre cuffie con 150 ohm, quindi perciò volevo comprare un altro modello per il Sansa. Tra quelle che mi hai citato, penso andrò sulle akg o jvc, sembrano ottime. Con musica classica, non intendo l'ascolto primario. Come classifica direi:

1) Pop
2) Rock melodico
3) Classica

Però, volendo posso anche usare altre cuffie (in-ear), se non mi soddisfano queste per il genere classica.

Che dici, quale prendo allora?
Se non deve essere chiusa e circumaurale vanno molto bene sia le Sennheisee px 100 II che le koss PortaPro (io preferisco le prime), che sono anche facolmente portatili,in alternativa puoi guardare alla gamma Superlux (basso costo ma ottima qualità).
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 14:47   #16944
unkle
Senior Member
 
L'Avatar di unkle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Ciao. Volendo posso arrivare alla cifra ma non credo sia utile, visto che appunto le userò sul Sansa. Anche perché ho già altre cuffie con 150 ohm, quindi perciò volevo comprare un altro modello per il Sansa. Tra quelle che mi hai citato, penso andrò sulle akg o jvc, sembrano ottime. Con musica classica, non intendo l'ascolto primario. Come classifica direi:

1) Pop
2) Rock melodico
3) Classica

Però, volendo posso anche usare altre cuffie (in-ear), se non mi soddisfano queste per il genere classica.

Che dici, quale prendo allora?
Boh
Dovresti provare qualche modello, cosi d'istinto ti direi la Sennheiser HD239 che nei siti specializzati ha ottenuto una grande reputazione per la qualità del suono e la estrema comodità.
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X
unkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 15:03   #16945
Godwyn
Senior Member
 
L'Avatar di Godwyn
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Torino
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da kosky Guarda i messaggi
Bene spero valgano quello che costano.. aspetto qualche consiglio in più e poi decido grazie mille anche se non riesco a togliermi dalla testa quelle pioneer
vado controcorrente, ma solo a me le Denon non piacciono?

Giuro, ho ascoltato MOLTO a lungo sia le 2000, che le 5000 e anche le 7000 ma preferisco di gran lunga altre cuffie dello stesso livello.

Come vedi, il suono è fatto di sfumature, sarà difficile mettere d'accordo molti "orecchi" su una tipologia di cuffia e su molti generi. Le Denon, intendiamoci, sono delle ECCELLENTI cuffie, ma per generi che ascolto io (classica, jazz, acustica, rock) preferisco cuffie più morbide.

Se riesci ascolta qualcosa, individua un timbro sonoro che ti piace e prova. Io ci ho messo due anni a trovare una portable "definitiva" per le mie esigenze.

P.s. Per la cronaca tra Pioneer e Denon non c'è storia: Le Denon sono superiori.
__________________
Notebook: TBP - Tablet: iPad Pro 11 64GB Wi-Fi - Smartphone: iPhone 11 64 GB Black - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218+ - HDD NAS: Seagate Exos Enterprise 12TB
Godwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 15:26   #16946
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Se non deve essere chiusa e circumaurale vanno molto bene sia le Sennheisee px 100 II che le koss PortaPro (io preferisco le prime), che sono anche facolmente portatili,in alternativa puoi guardare alla gamma Superlux (basso costo ma ottima qualità).
Quote:
Originariamente inviato da unkle Guarda i messaggi
Boh
Dovresti provare qualche modello, cosi d'istinto ti direi la Sennheiser HD239 che nei siti specializzati ha ottenuto una grande reputazione per la qualità del suono e la estrema comodità.
No aspettate non mi confondete le idee...

Leggevo delle akg, tutti ne parlano bene. Lasciando stare la musica classica, cerco delle cuffie con queste prerogative:

1) Ripiegabili
2) Genere: 1) pop ; 2) rock melodico
3) Possibilmente chiuse
4) Possibilmente che non superino i 70€
5) Non voglio Sennheiser, perché ne ho già troppe...e vorrei provare altre marche
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 15:37   #16947
kosky
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Godwyn Guarda i messaggi
vado controcorrente, ma solo a me le Denon non piacciono?

Giuro, ho ascoltato MOLTO a lungo sia le 2000, che le 5000 e anche le 7000 ma preferisco di gran lunga altre cuffie dello stesso livello.

Come vedi, il suono è fatto di sfumature, sarà difficile mettere d'accordo molti "orecchi" su una tipologia di cuffia e su molti generi. Le Denon, intendiamoci, sono delle ECCELLENTI cuffie, ma per generi che ascolto io (classica, jazz, acustica, rock) preferisco cuffie più morbide.

Se riesci ascolta qualcosa, individua un timbro sonoro che ti piace e prova. Io ci ho messo due anni a trovare una portable "definitiva" per le mie esigenze.

P.s. Per la cronaca tra Pioneer e Denon non c'è storia: Le Denon sono superiori.
Ma la differenza tra aperte e chiuse si sente tanto?? le denon mi piaccione sempre di più.. Spero che non si rompa l'archetto, mi sembra deboluccio

Ultima modifica di kosky : 21-09-2012 alle 15:40.
kosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 16:03   #16948
unkle
Senior Member
 
L'Avatar di unkle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
[/url]
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
No aspettate non mi confondete le idee...

Leggevo delle akg, tutti ne parlano bene. Lasciando stare la musica classica, cerco delle cuffie con queste prerogative:

1) Ripiegabili
2) Genere: 1) pop ; 2) rock melodico
3) Possibilmente chiuse
4) Possibilmente che non superino i 70€
5) Non voglio Sennheiser, perché ne ho già troppe...e vorrei provare altre marche
http://news.cnet.com/8301-13645_3-57...phones/http://
unkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 16:09   #16949
axl138
Senior Member
 
L'Avatar di axl138
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 948
posso chiedere una cosa al volo sulle beyerdynamic t1 visto che qualcuno qui le possiede anche (e in molti sicuramente le avran avute o provate). Anche se sono completamente fuori dai miei budget (credo lo saran sempre ) .. hanno il cavo sostituibile stile sennheiser hd600 ("nn standard") hd700 (jack standard credo) o e' "fisso" stile dt880?
__________________
Case: NZXT Phantom | Cpu: AMD 9600x | MB: MSI Tomahawk x670e WIFI | Dissi: Thermalright PE120SE Black | Ram: 2x32GB Kingston Fury Beast | NVMe: WD SN850x 2TB | HDD: wd4003fryz, wd40efax, st4000vn008, st2000vn004, hus728t8tale6l0 | ODD: LG bh10ls38, Liteon ihbs112, ihas524d, Asus BW-16D1H@WH16NS48, Pioneer BDR-209D@S11JX | Gpu: | Sc.audio: | Casse: krk rp5 g2 | Cuffie: Akg k712pro, philips fidelio X2, brainwavz hm5, koss ksc75
axl138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 16:21   #16950
unkle
Senior Member
 
L'Avatar di unkle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027


__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X
unkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 16:24   #16951
kosky
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 31
C'è un sito dove posso prendere le denon ad un buon prezzo??
kosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 16:35   #16952
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Quote:
Originariamente inviato da unkle Guarda i messaggi
Ma questa non è la stessa marca che fa quell'aborto per iphone\ipod, giusto?


Comunque interessanti, si trovano anche su amazon e ci sto perfettamente con il budget. Tra quelle bianche e quelle nere c'è differenza? Perché, a parte il prezzo, vedo che, nei Dettagli prodotto, pesano di meno...
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 16:37   #16953
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Godwyn Guarda i messaggi
vado controcorrente, ma solo a me le Denon non piacciono?

Giuro, ho ascoltato MOLTO a lungo sia le 2000, che le 5000 e anche le 7000 ma preferisco di gran lunga altre cuffie dello stesso livello.
Non sei l'unico, ho avuto per 6 mesi c.ca la D5000, troppo "colore" e basso.
Nella 2000 forse, dico forse,(non l'ho mai sentita) la gamma bassa è più controllata, pur avendo gli stessi driver ma con cavi e "cassa armonica" differente, in metallo e non legno, sempre che la tipologia del materiale abbia incidenza.



Quote:
Originariamente inviato da axl138 Guarda i messaggi
posso chiedere una cosa al volo sulle beyerdynamic t1 visto che qualcuno qui le possiede anche (e in molti sicuramente le avran avute o provate). Anche se sono completamente fuori dai miei budget (credo lo saran sempre ) .. hanno il cavo sostituibile stile sennheiser hd600 ("nn standard") hd700 (jack standard credo) o e' "fisso" stile dt880?
Nella T1 il cavo non è staccabile, è fisso, lo è nella Senn.HD800 come del resto ben dicevi nelle altre.
Perfino nella mia HD380 lo è.
Questo non significa che chi voglia cambiare il cavo non lo possa fare, se dotato di buona manualita è relativa perizia tecnica.

La Beyer non vuol "snaturare" il proprio "sound" probabilmente
Condivido
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 16:50   #16954
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Godwyn Guarda i messaggi
vado controcorrente, ma solo a me le Denon non piacciono?

Giuro, ho ascoltato MOLTO a lungo sia le 2000, che le 5000 e anche le 7000 ma preferisco di gran lunga altre cuffie dello stesso livello.

Come vedi, il suono è fatto di sfumature, sarà difficile mettere d'accordo molti "orecchi" su una tipologia di cuffia e su molti generi. Le Denon, intendiamoci, sono delle ECCELLENTI cuffie, ma per generi che ascolto io (classica, jazz, acustica, rock) preferisco cuffie più morbide.

Se riesci ascolta qualcosa, individua un timbro sonoro che ti piace e prova. Io ci ho messo due anni a trovare una portable "definitiva" per le mie esigenze.

P.s. Per la cronaca tra Pioneer e Denon non c'è storia: Le Denon sono superiori.
Hai ragione, ne abbiamo parlato, molto dipende da quello che ascolti, per lo stesso motivo io adoro ultrasone e denon e rimango annoiato (pur riconoscendone laddove evidente la qualità) dalle altre.
La classica (pur avendoci provato, ho un paio di 100 lp Decca e deutsche grammophon di vari autori) proprio mi annoia, il jazz mi piace molto ma anche lì oramai ascolto molto jazz contaminato da elettronica (specialmente il nordico), con folk e country ci sono nato (e proprio non lo reggo più), il rock è morto con il grunge (quello attuale è ridicolo) e l'elettronica in tutti i suoi generi e sottogeneri per quanto mi riguarda è quella che riesce a soddisfare la mia fame di novità (prova il sito astrangelyisolatedplace) e con questo Ultrasone e Denon con i loro basso pronunciato, gli alti cristallini (al limite del sibilante) ed il bell'impatto vanno a nozze.
Si tratta, a prescindere dalle classifiche, di capire cosa andiamo cencando per poter azzeccare la scelta.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 16:58   #16955
kosky
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Hai ragione, ne abbiamo parlato, molto dipende da quello che ascolti, per lo stesso motivo io adoro ultrasone e denon e rimango annoiato (pur riconoscendone laddove evidente la qualità) dalle altre.
La classica (pur avendoci provato, ho un paio di 100 lp Decca e deutsche grammophon di vari autori) proprio mi annoia, il jazz mi piace molto ma anche lì oramai ascolto molto jazz contaminato da elettronica (specialmente il nordico), con folk e country ci sono nato (e proprio non lo reggo più), il rock è morto con il grunge (quello attuale è ridicolo) e l'elettronica in tutti i suoi generi e sottogeneri per quanto mi riguarda è quella che riesce a soddisfare la mia fame di novità (prova il sito astrangelyisolatedplace) e con questo Ultrasone e Denon con i loro basso pronunciato, gli alti cristallini (al limite del sibilante) ed il bell'impatto vanno a nozze.
Si tratta, a prescindere dalle classifiche, di capire cosa andiamo cencando per poter azzeccare la scelta.
Cerco una cuffia per ascoltare musica elettronica e, da come me la presentate, la Denon sembra fatta apposta
kosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 17:12   #16956
unkle
Senior Member
 
L'Avatar di unkle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Ma questa non è la stessa marca che fa quell'aborto per iphone\ipod, giusto?


Comunque interessanti, si trovano anche su amazon e ci sto perfettamente con il budget. Tra quelle bianche e quelle nere c'è differenza? Perché, a parte il prezzo, vedo che, nei Dettagli prodotto, pesano di meno...
Boh? non leggo di nessuna differenza... La Noontide per me è sconosciuta, una piccola outsider che ha fatto (a quanto dicono) una ottima cuffia ad un prezzo molto contenuto.
Come dimensioni sono simili alle già citate AKG K430, e alle giapponesi JVC HA-S400.
Poi ci sono le Sony MDR-V6 o le Shure SRH440, ma non sono ripiegabili, ma sono chiuse

La scelta di una cuffia è una via lunga e tortuosa
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X

Ultima modifica di unkle : 21-09-2012 alle 17:40.
unkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 17:50   #16957
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da kosky Guarda i messaggi
Cerco una cuffia per ascoltare musica elettronica e, da come me la presentate, la Denon sembra fatta apposta
Penso proprio di si, anche se alcuni sostengono, parlo della 5000, che siano eccellenti con la classica e jazz, non è stato il mio caso
Il mondo è bello perchè vario


Comunque intendiamoci le 2000/5000/7000 sono eccellenti cuffie.
Sono appena uscite le nuove che credo sostituiranno la 2000 e 7000.

Sai ,probabilmente oltre ai gusti "sonori" ...più bassi meno bassi, medi arretrati alti frizzanti o meno..ecc, .potrebbe entrare in gioco la propria capacità uditiva che purtroppo con l'età tende a diminuire.

Un bel test che proporrei per avere un'idea abbastanza veritiera della propria capacità lo si trova in rete(fare attenzione con la cuffia ed il volume).
Da piccoli dovremmo percepire i 20/20000 Hz, poi piano piano saliamo dal basso e scendiamo dall'alto, più dall'alto che dal basso.

Il test sotto riportato infatti si ferma a 16000 Hz. sfido anche i più "giovincelli" ad andare oltre
Certamente non sostituisce un vero esame audiometrico ma penso sia abbastanza utile, la prova viene effetttuata separatamente, un'orecchio per volta,su tutte le frequenze con un passaggio MINIMO di 10 Hz intermedio di 100 massimo di 1000. Lo trovo ben fatto.

In conclusione è probabile che oltre al gusto "timbrico preferito" possa giocare un notevole ruolo la propria capacita uditiva, nella scelta della cuffia ideale..... mi sbaglio?

http://www.programming.de/freeware_windows.php


Dimenticavo ...... e queste sono le frequenze per la percezione dei suoni

http://www.audiosonica.com/it/corso/...quenze_udibili
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 21-09-2012 alle 18:02.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 17:54   #16958
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Quote:
Originariamente inviato da unkle Guarda i messaggi
Boh? non leggo di nessuna differenza... La Noontide per me è sconosciuta, una piccola outsider che ha fatto (a quanto dicono) una ottima cuffia ad un prezzo molto contenuto.
Come dimensioni sono simili alle già citate AKG K430, e alle giapponesi JVC HA-S400.
Poi ci sono le Sony MDR-V6 o le Shure SRH440, ma non sono ripiegabili, ma sono chiuse
Ok allora darò un'ultima occhiata e poi sceglierò fra le akg e queste che mi hai citato, il quale sembrano davvero buone..


Quote:
Originariamente inviato da unkle Guarda i messaggi
La scelta di una cuffia è una via lunga e tortuosa
Eh già...


p.s. thanks for everything
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 18:16   #16959
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da kosky Guarda i messaggi
Cerco una cuffia per ascoltare musica elettronica e, da come me la presentate, la Denon sembra fatta apposta
Denon ed ancora di più Ultrasone (di quale genere di elettronica parli?).
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 18:22   #16960
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Penso proprio di si, anche se alcuni sostengono, parlo della 5000, che siano eccellenti con la classica e jazz, non è stato il mio caso
Il mondo è bello perchè vario


Comunque intendiamoci le 2000/5000/7000 sono eccellenti cuffie.
Sono appena uscite le nuove che credo sostituiranno la 2000 e 7000.

Sai ,probabilmente oltre ai gusti "sonori" ...più bassi meno bassi, medi arretrati alti frizzanti o meno..ecc, .potrebbe entrare in gioco la propria capacità uditiva che purtroppo con l'età tende a diminuire.

Un bel test che proporrei per avere un'idea abbastanza veritiera della propria capacità lo si trova in rete(fare attenzione con la cuffia ed il volume).
Da piccoli dovremmo percepire i 20/20000 Hz, poi piano piano saliamo dal basso e scendiamo dall'alto, più dall'alto che dal basso.

Il test sotto riportato infatti si ferma a 16000 Hz. sfido anche i più "giovincelli" ad andare oltre
Certamente non sostituisce un vero esame audiometrico ma penso sia abbastanza utile, la prova viene effetttuata separatamente, un'orecchio per volta,su tutte le frequenze con un passaggio MINIMO di 10 Hz intermedio di 100 massimo di 1000. Lo trovo ben fatto.

In conclusione è probabile che oltre al gusto "timbrico preferito" possa giocare un notevole ruolo la propria capacita uditiva, nella scelta della cuffia ideale..... mi sbaglio?

http://www.programming.de/freeware_windows.php


Dimenticavo ...... e queste sono le frequenze per la percezione dei suoni

http://www.audiosonica.com/it/corso/...quenze_udibili
Mah! Probabilmente ambedue le cose.
Io ho più di 50 anni, i test li avevo già fatti e mi fermo in prossimotà dei 16k.
Probabilmente mi si è ridotta la capacità di sentire alte frequenze, ma alcune cuffie ancora mi danno fastidio.
Per il resto è gusto, le Denon mi piacciono, le sennheiser (hd600/650) dopo un poco non mi divertono, le akg le trovo antitetiche al divertimento (parlo delle k701), ed anche false, nella musica i bassi ci sono e loro ci rinunciano nel nome di un dettaglio che (sempre secondo me) contribuisce ulteriormente ad alimentare la noia.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v