|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16941 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16942 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
|
Quote:
1) Pop 2) Rock melodico 3) Classica Però, volendo posso anche usare altre cuffie (in-ear), se non mi soddisfano queste per il genere classica. Che dici, quale prendo allora? ![]()
__________________
I miei prossimi acquisti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16943 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16944 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
|
Quote:
![]() Dovresti provare qualche modello, cosi d'istinto ti direi la Sennheiser HD239 che nei siti specializzati ha ottenuto una grande reputazione per la qualità del suono e la estrema comodità.
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16945 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Torino
Messaggi: 455
|
Quote:
Giuro, ho ascoltato MOLTO a lungo sia le 2000, che le 5000 e anche le 7000 ma preferisco di gran lunga altre cuffie dello stesso livello. Come vedi, il suono è fatto di sfumature, sarà difficile mettere d'accordo molti "orecchi" su una tipologia di cuffia e su molti generi. Le Denon, intendiamoci, sono delle ECCELLENTI cuffie, ma per generi che ascolto io (classica, jazz, acustica, rock) preferisco cuffie più morbide. Se riesci ascolta qualcosa, individua un timbro sonoro che ti piace e prova. Io ci ho messo due anni a trovare una portable "definitiva" per le mie esigenze. ![]() P.s. Per la cronaca tra Pioneer e Denon non c'è storia: Le Denon sono superiori.
__________________
Notebook: TBP - Tablet: iPad Pro 11 64GB Wi-Fi - Smartphone: iPhone 11 64 GB Black - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218+ - HDD NAS: Seagate Exos Enterprise 12TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16946 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
|
Quote:
Quote:
![]() Leggevo delle akg, tutti ne parlano bene. Lasciando stare la musica classica, cerco delle cuffie con queste prerogative: 1) Ripiegabili 2) Genere: 1) pop ; 2) rock melodico 3) Possibilmente chiuse 4) Possibilmente che non superino i 70€ 5) Non voglio Sennheiser, perché ne ho già troppe...e vorrei provare altre marche ![]()
__________________
I miei prossimi acquisti |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16947 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 31
|
Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di kosky : 21-09-2012 alle 15:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16948 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
|
[/url]
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16949 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 948
|
posso chiedere una cosa al volo sulle beyerdynamic t1 visto che qualcuno qui le possiede anche (e in molti sicuramente le avran avute o provate). Anche se sono completamente fuori dai miei budget (credo lo saran sempre
![]()
__________________
Case: NZXT Phantom | Cpu: AMD 9600x | MB: MSI Tomahawk x670e WIFI | Dissi: Thermalright PE120SE Black | Ram: 2x32GB Kingston Fury Beast | NVMe: WD SN850x 2TB | HDD: wd4003fryz, wd40efax, st4000vn008, st2000vn004, hus728t8tale6l0 | ODD: LG bh10ls38, Liteon ihbs112, ihas524d, Asus BW-16D1H@WH16NS48, Pioneer BDR-209D@S11JX | Gpu: | Sc.audio: | Casse: krk rp5 g2 | Cuffie: Akg k712pro, philips fidelio X2, brainwavz hm5, koss ksc75 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16950 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
|
![]() ![]()
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X |
![]() |
![]() |
![]() |
#16951 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 31
|
C'è un sito dove posso prendere le denon ad un buon prezzo??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16952 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
|
Quote:
Comunque interessanti, si trovano anche su amazon e ci sto perfettamente con il budget. Tra quelle bianche e quelle nere c'è differenza? Perché, a parte il prezzo, vedo che, nei Dettagli prodotto, pesano di meno... ![]()
__________________
I miei prossimi acquisti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16953 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Nella 2000 forse, dico forse,(non l'ho mai sentita) la gamma bassa è più controllata, pur avendo gli stessi driver ma con cavi e "cassa armonica" differente, in metallo e non legno, sempre che la tipologia del materiale abbia incidenza. Quote:
Perfino nella mia HD380 lo è. Questo non significa che chi voglia cambiare il cavo non lo possa fare, se dotato di buona manualita è relativa perizia tecnica. La Beyer non vuol "snaturare" il proprio "sound" probabilmente ![]() Condivido ![]() ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16954 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Quote:
La classica (pur avendoci provato, ho un paio di 100 lp Decca e deutsche grammophon di vari autori) proprio mi annoia, il jazz mi piace molto ma anche lì oramai ascolto molto jazz contaminato da elettronica (specialmente il nordico), con folk e country ci sono nato (e proprio non lo reggo più), il rock è morto con il grunge (quello attuale è ridicolo) e l'elettronica in tutti i suoi generi e sottogeneri per quanto mi riguarda è quella che riesce a soddisfare la mia fame di novità (prova il sito astrangelyisolatedplace) e con questo Ultrasone e Denon con i loro basso pronunciato, gli alti cristallini (al limite del sibilante) ed il bell'impatto vanno a nozze. Si tratta, a prescindere dalle classifiche, di capire cosa andiamo cencando per poter azzeccare la scelta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16955 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 31
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16956 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
|
Quote:
Come dimensioni sono simili alle già citate AKG K430, e alle giapponesi JVC HA-S400. Poi ci sono le Sony MDR-V6 o le Shure SRH440, ma non sono ripiegabili, ma sono chiuse ![]() La scelta di una cuffia è una via lunga e tortuosa ![]()
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X Ultima modifica di unkle : 21-09-2012 alle 17:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16957 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
![]() Il mondo è bello perchè vario ![]() Comunque intendiamoci le 2000/5000/7000 sono eccellenti cuffie. Sono appena uscite le nuove che credo sostituiranno la 2000 e 7000. Sai ,probabilmente oltre ai gusti "sonori" ...più bassi meno bassi, medi arretrati alti frizzanti o meno..ecc, .potrebbe entrare in gioco la propria capacità uditiva che purtroppo con l'età tende a diminuire. Un bel test che proporrei per avere un'idea abbastanza veritiera della propria capacità lo si trova in rete(fare attenzione con la cuffia ed il volume). Da piccoli dovremmo percepire i 20/20000 Hz, poi piano piano saliamo dal basso e scendiamo dall'alto, più dall'alto che dal basso. Il test sotto riportato infatti si ferma a 16000 Hz. sfido anche i più "giovincelli" ad andare oltre ![]() Certamente non sostituisce un vero esame audiometrico ma penso sia abbastanza utile, la prova viene effetttuata separatamente, un'orecchio per volta,su tutte le frequenze con un passaggio MINIMO di 10 Hz intermedio di 100 massimo di 1000. Lo trovo ben fatto. ![]() In conclusione è probabile che oltre al gusto "timbrico preferito" possa giocare un notevole ruolo la propria capacita uditiva, nella scelta della cuffia ideale..... mi sbaglio? ![]() http://www.programming.de/freeware_windows.php Dimenticavo ...... e queste sono le frequenze per la percezione dei suoni http://www.audiosonica.com/it/corso/...quenze_udibili
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) Ultima modifica di m@iko : 21-09-2012 alle 18:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16958 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
|
Quote:
Eh già... ![]() p.s. thanks for everything
__________________
I miei prossimi acquisti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16959 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16960 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Quote:
Io ho più di 50 anni, i test li avevo già fatti e mi fermo in prossimotà dei 16k. Probabilmente mi si è ridotta la capacità di sentire alte frequenze, ma alcune cuffie ancora mi danno fastidio. Per il resto è gusto, le Denon mi piacciono, le sennheiser (hd600/650) dopo un poco non mi divertono, le akg le trovo antitetiche al divertimento (parlo delle k701), ed anche false, nella musica i bassi ci sono e loro ci rinunciano nel nome di un dettaglio che (sempre secondo me) contribuisce ulteriormente ad alimentare la noia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.