|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9921 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 651
|
Ragazzi un consiglio: stavo valutando l'acquisto delle Beyerdynamic DT880 o DT990 (ancora non ho deciso sulla cuffia) con il DAC della styleaudio CARAT-RUBY2. Purtroppo l'indecisione è molta visto che non ho la possibilità di provarli prima e ho paura di fare un acquisto sbagliato. La domanda principalmente è questa: una volta collegato il DAC io eluderei completamente la scheda audio interna del computer e quindi userei il DAC per qualsiasi tipo di riproduzione (audio/film/giochi ecc...). In più collegherei anche la PS3 con il toslink ottico. Con questa configurazione, il salto di qualità è elevato? E ci sono delle circostanze in cui questo sistema potrebbe dare qualche limitazione? Attualmente sto usando la scheda audio realtek (ALC885) con le cuffie speedlink medusa che acquistai diverso tempo fa e che ora sono arrivate quasi al termine del loro servizio. Che dite?
p.s. per la valutazione delle cuffie ero partito con le akg k701 o le sennheiser hd 650 ma, visto che il mio genere musicale spazia dalla musica classica al metal più estremo, in molti consigliano le beyerdynamic appunto. Siete d'accordo? E, ancora, meglio le dt880 o le dt990? E' molta la differenza che c'è tra una cuffia semiaperta e una completamente aperta? p.p.s. il dac è notevolmente superiore ad una scheda audio esterna? (es creative xfi hd usb) Ultima modifica di graphixillusion : 13-02-2011 alle 18:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9922 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
|
Perché quando leggo beyer sono interessata:
http://www.head-fi.org/forum/thread/...able-headphone Aspetto recensioni, una cuffiettina senza pretese per il notebook mi ispira da sempre ![]()
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9923 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
|
Comprate le Sony MDR-570LP
le ho trovate a 29.90 € da euronics e le ho prese ![]() anche se probabilmente sono inferiori alle AKG che mi avevate consigliato ho voluto provarle... le sto ascoltando un pò.. non ho molta esperienza in questo campo ma da musicista credo di avere un orecchio abbastanza attento. i bassi sono bilanciati, forse un pochino deboli...sono cuffie un pò mediose ma non impastano, ho ascoltato un sassofono e una tromba al massimo del volume riuscendo molto facilmente a distinguere i due strumenti (all'unisono). gli alti sono molto precisi e non troppo presenti, almeno questo è quello che sento venendo dalle cx300...non ho grandi riferimenti, lo sò! ![]() il volume è nettamente inferiore a quello delle cx300 ma questo credo sia praticamente ovvio. in generale il suono mi piace, la scena musicale è nettamente piu ampia rispetto alle cx300 (altra cosa probabilmente ovvia.... ? ) una nota di meritò va assolutamente al design, secondo me sono proprio fighe... ![]()
__________________
Il mio PC: AMD Phenom II X2 550 + NOCTUA NH-U9B - ASUS M4A785TD-M EVO - 2x2GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz CL7 (?) - NVIDIA 8800GT 512MB + Coolink GFXCHILLA ...Il tutto dentro un Aerocool QS-200 Ultima modifica di daedin89 : 13-02-2011 alle 20:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9924 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 511
|
Quote:
![]()
__________________
PC: CPU: Intel i7-3970X Extreme 4.0 GHZ; MB: Asus Rampage IV Extreme; RAM: 2x8GB Corsair Vengeance 2.400 MHZ; GRAPHIC: Gainward Nvidia GTX-690 4096 MB GDDR5; SSD: Samsung 840 Pro 256 GB; PSU: Corsair AX 1500i; CASE: Enermax Fulmo GT; COOLING: Liquid DAP: iBasso DX50;Fiio X3;Nationite S:flo2;Creative Zen X-Fi2.IEM: Sennheiser IE8;UE TripleFi 10 Silver Cable Mod;Phonak Audéo PFE 112;Westone 4;Brainwavz R3;Creative EP-830,EP-635. DAC: Fiio E7. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9925 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 304
|
Quote:
Ciao,io ho da poco le K701 e pure io spazio molto nei generi...dalla classica (principalmente Chopin) al rock melodico e più spinto...beh posso dirti ad esempio che sono rimasto piacevolmente sorpreso di come rendono il suono dei Korn...in particolare degli ultimi album come Untouchables...bassi belli presenti ma sempre definiti cosi come tutto ...e la sto usando ancora liscia,cioè attaccata all'ampli integrato,in attesa che mi arrivi l'ampli dedicato! Io non ho termini di paragone con altre cuffie...penso che le Beyer siano ottime lo stesso...ma penso che anche con le Kappone cadresti in piedi! Le K hanno la fama di essere difficili da amplificare a dovere per via dell'alta sensibilità...ma anche le beyer a 600 ohm (che si dice siano le più dettagliate) non sono da meno per via appunto dell'alta impedenza...quindi anche in questo caso dovresti pensare ad un setup serio per amplificarle! un saluto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9926 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
|
Quote:
![]()
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9927 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 249
|
Quote:
La dt880 è più lineare come risposta mentre la 990 ha gli estremi, bassi e (soprattutto) alti, più in evidenza: dovrebbe essere più divertente ma meno fedele; questione di gusti. Io abitualmente uso una dt880 pro col carat-topaz (predecessore del ruby2) via USB e l'accoppiata è molto buona. La differenza tra DAC e schede audio integrate è abissale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9928 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Comunque oltre alla bassa sensibilità le Akg hanno bisogno di molta "forza"..corrente (alimentatore) per esprimersi al meglio pur avendo un'impedenza non eccessiva >62 ohm. Quote:
![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) Ultima modifica di m@iko : 14-02-2011 alle 13:27. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9929 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 651
|
Grazie a tutti per le risposte. Un'ultima cosa: il DAC mi permette di eludere completamente la scheda audio integrata oppure in alcune situazioni non è adatto? Esempio: per la visione di film/giochi e qualsiasi altro utilizzo che va al di fuori del "semplice" ascolto audio stereofonico (ovviamente escludendo la music production...) Grazie ancora!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9930 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
|
Quote:
i film/giochi solitamente sono codificati a 5+1 o 7+1 canali codificati Dolby Dygital o DTS che necessitano di decodificatori appositi, in mancanza diffusori e Amplificatori di numero adeguato, le schede audio prendono i soli canali DX+SX e riproducono solo quelli ma vengono forniti già convertiti in Analogico quindi il DAC non serve.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9931 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 651
|
Si siamo d'accordo che non servirebbe. Volevo solamente sapere se il DAC si adatta anche a queste situazioni. Io vorrei eludere completamente la scheda audio integrata per usare il DAC in tutte le situaizoni di utilizzo del PC. E volevo sapere se c'era qualche limitazione. Tutto qui.
p.s. Non mi interessa avere il 5.1 in cuffia. Vorrei solamente ascoltare bene tutto quel che c'è da sentire. ![]() Ultima modifica di graphixillusion : 14-02-2011 alle 14:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9932 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
|
Quote:
il Dac serve esclusivamente a decodificare i bit (PCM 16Bit digitali) in Stereo (DX+SX Analogico) PCM 16Bit che escono dalla scheda audio (connettore digitale eletrico) quindi il dac ha un senso. i film hanno una codifica Dolby Digital da 5+1 a 7+1 che devono essere decodificati dal relativo decodificatore (No DAC PCM) all'uscita del quale si trovano in formato analogico e vanno distribuiti su canali separati dell'amplificatore che ne contiene 7. se all'uscita della scheda audio, non rileva la presenza di un Ampli Decoder 7.1 si avrà la presenza alle uscite analogiche della scheda audio, un flusso audio Analogico Stereo... il Dac interpreta solo una sfilza di 0 e 1 una tramite il solo connettore Digitale eletrico/Ottico. il flusso audio Analogico si compone di 2 Pin RCA + e - per ciascun canale o di un Jack da 3,5mm Stereo per canale che il Dac non potrebbe connettere e sopratutto non saprebbe come interpretare.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9933 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 651
|
Grazie per la spiegazione. Per quanto riguarda questa cosa il problema sarebbe solamente per altri tipi di applicazioni visto che per i film, uso ffdshow che permette di decodificare in un formato che il dac accetta. Per il resto non saprei, per questo chiedo. Purtroppo saranno anche domande da niubbo ma non ho la possibilità di provare prima, per cui vado cauto...
![]() p.s. sto leggendo in diversi forum e tutti dicono che è possibile usare con tranquillità un usb dac anche con applicazioni videoludiche. Qualcuno ha esperienze dirette sotto questo punto di vista? Ultima modifica di graphixillusion : 14-02-2011 alle 15:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9934 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 304
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9935 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
|
Quote:
questo però esula dalla trattazione di questo thread che è specifico per cuffie Stereo.. ti conviene chiedere nei thread che trattano schede audio e DAC altrimenti ci Bannano ![]() ![]() ![]()
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9936 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 510
|
Marshall Major
Salve a tutti, io ed altri amici dobbiamo fare un regalo ad un ragazzo che ha l'hobby della chitarra elettrica.
Essendo in pochi un amico ha proposto queste cuffie (le marshall major), con un nome discretamente evocativo. Ho anche letto varie recensioni su internet: l'unico punto su cui tutte concordano è che come qualità del suono sono un buon prodotto, ma per 100 euro si trova qualcosa di un POCO migliore. D'altro canto, però, la qualità costruttiva è molto buona, e esteticamente sono molto appaganti. Qualcuno di voi le ha provate? reggono il confronto con cuffie di aziende più specializzate? Non voglio prendere per forza le migliori, è un regalo, ed anche nome ed estetica hanno il loro perchè. Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#9937 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 978
|
Ciao a tutti ragazzi. Possiedo delle Sony XD200 e a parte essere scomode ci ascolto tranquillamente film e tv, ma non mi soddisfa la resa con la musica (soprattutto classica). Vorrei una maggiore profondità e qualità del suono.
Budget dai 100 ai 150 €. Siccome mi piace estranearmi e concentrarmi sull'ascolto, le preferirei chiuse con isolamento acustico. Ho visto le Denon AH-D1100 e le Sennheiser HD 380 pro. Quale mi consigliate? Le collegherò per gran parte del tempo al decoder delle z5400 dell'HTPC, per ascoltare la collezione di flac e mp3-320, talvolta su cowon J3. Ascolto soprattutto rock, prog, classica e contemporanea, avantgarde, jazz, fusion.
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5900X @ 4900 MHz | RAM Corsair DDR4 64GB @ 3.6GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 20 TB ~ HGST 7200RPM | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 9070 XT | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync |
![]() |
![]() |
![]() |
#9938 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
![]() Io posso rispoderti per le Sennh 380, che ho, non a loro agio con la classica, ottime per il rock. così così con il jazz ![]() Nel tuo budget s'inseriscono al pelo anche le Shure SRH 840 ( chiuse) sicuramente più onnivere, un buon prezzo lo fa Pixmania ma se spulci bene le trovi anche a meno. ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9939 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 206
|
Ciao a tutti! mi piacerebbe togliermi lo sfizio di avere un paio di cuffie decenti per ascoltare musica varia, per questo vi chiedo dei consigli tenendo conto di questi parametri:
- prezzo sotto i 100€ - circumaurali chiuse Dite che si potrebbe fare attività fisica con cuffie del genere? Come sono le vecchie Bose Triport TP-1A? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9940 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Naturalmente dipende anche da quali attività intendi. Forse con una cyclette puoi usarle, ma a far jogging non mi sembrano il massimo. Beh le Bose.... in genere il 90% del costo è dato dal marchio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.