Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2006, 17:26   #2001
Spacemen
Senior Member
 
L'Avatar di Spacemen
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 2023
Chi mi da una mano su cosa comprare al momento come marca e modello. non me ne intendo un granche'. Mi servira' principalmente per registrare da sky su H.D con ottima qualita' per poi portare il tutto su dvd in modo da poterlo elaborare in divx sul pc. Non mi interessa HDMI ma un H.D da 160 Gb mi serve sicuramente , buget max € 300
__________________
Case: NZXT.Phantom *CPU: I7 2600K *MoBo: AsRock Z68 Extreme 4 *Ram: G.Skill Ripjaws X-F3 8GBXM CL8 1600 *CPU Cooler: Noctua D14 *SK Video: Gainward GTX 570 GLH *H.D: OCZ SSD Vertex 3 + WD Black 1TB Sata3 *SK Audio+Casse: Edifier S530 *Mouse+Tastiera: Roccat Kone*+G110 *ALI: Corsair HX850 80 Plus
Spacemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 17:38   #2002
freddy69bz
Senior Member
 
L'Avatar di freddy69bz
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: bolzano
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da Spacemen
Chi mi da una mano su cosa comprare al momento come marca e modello. non me ne intendo un granche'. Mi servira' principalmente per registrare da sky su H.D con ottima qualita' per poi portare il tutto su dvd in modo da poterlo elaborare in divx sul pc. Non mi interessa HDMI ma un H.D da 160 Gb mi serve sicuramente , buget max € 300

io prendo il samsung hr 737
__________________
Antec 12/100/I5 2500K /Noctua NH-D14/AsRock P67 Xtr4/16Gb 1866/GTX1660 6Gb/SSD 500Gb+WD 4Tb/Corsair HX750i***Affari conclusi con: Jumpingflash, lele.miky, Bacca, Wolfhask, Gokou, Berserklot, Spruz, P@trikku (3), Fairchild (2), Pucceddu, Magnolia + altri 2
freddy69bz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 20:00   #2003
Spacemen
Senior Member
 
L'Avatar di Spacemen
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 2023
Quote:
Originariamente inviato da freddy69bz
io prendo il samsung hr 737
Perche questo in particolare funzia bene in registrazione con un buon audio, degli LG che ne pensi?
__________________
Case: NZXT.Phantom *CPU: I7 2600K *MoBo: AsRock Z68 Extreme 4 *Ram: G.Skill Ripjaws X-F3 8GBXM CL8 1600 *CPU Cooler: Noctua D14 *SK Video: Gainward GTX 570 GLH *H.D: OCZ SSD Vertex 3 + WD Black 1TB Sata3 *SK Audio+Casse: Edifier S530 *Mouse+Tastiera: Roccat Kone*+G110 *ALI: Corsair HX850 80 Plus
Spacemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 21:32   #2004
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da silicagel
Domanda: ma avendo un centinaio di film originali su cassette vhs e volendo riversarli su dvd, si può usare un dvd recorder o si deve necessariamente passare per il pc? compro il registratore o mi butto su uno scatolotto pinnacle?
grazie x le risposte
Stesso problema tuo: io ho comprato un LG7800 ma credo che ora non lo rifarei per il fatto che le copie editate si duplicano a 1x quindi o si usa una qualità inferiore oppure si duplicano 2 ore alla volta.
Poi dipende se vuoi convertir il risultato in divx o mantenerlo in mpeg2.
di sicuro ti consiglierei un qualcosa con porta usb o con rete per trasferire i file direttamente su pc: risparmieresti veramente un sacco di tempo!


ps
a parte l'inconveniente dell'1x al momento non ho null'altro da rimproverar al mio fido LG
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 07:58   #2005
ARTISTONE
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 231
samsung738

Quote:
Originariamente inviato da marcomail
............................. un po' disorientato.
1) mentre registra, sia su dvd che su hd, non è possibile guardare un divx
Voi che dite?
E' un problema di tutti i recorder?
Grazie


Durante la registrazione si può accedere all'HD del recorder soltanto nella sezione della libreria delle registrazioni.
Pertanto mentre registri puoi vedere un filmato tra quelli registrati, mentre non puoi vedere le altre sezioni tipo divx, musica..
Anche la porta usb in quel caso è momentaneamente disabilitata.
Nessun problema (credo) per la lettura attraverso dischetto cd o dvd
ARTISTONE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 08:10   #2006
freddy69bz
Senior Member
 
L'Avatar di freddy69bz
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: bolzano
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da Spacemen
Perche questo in particolare funzia bene in registrazione con un buon audio, degli LG che ne pensi?
i migliori sono i panasonic e i pioneer solamente che costano circa 450-500€, mentre il samsung è l'unico che ha tutto e costa circa 300€...gli lg nn ne ho sentito parlar gran bene per via della masterizzazione a 1x e alla compatibilità con alcuni supporti.


X il samsung spero che vada bene!
__________________
Antec 12/100/I5 2500K /Noctua NH-D14/AsRock P67 Xtr4/16Gb 1866/GTX1660 6Gb/SSD 500Gb+WD 4Tb/Corsair HX750i***Affari conclusi con: Jumpingflash, lele.miky, Bacca, Wolfhask, Gokou, Berserklot, Spruz, P@trikku (3), Fairchild (2), Pucceddu, Magnolia + altri 2
freddy69bz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 11:17   #2007
lucaluca2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 103
A chi funziona il modo per rendere region free un lg188hs?
Procedura di premere 7 volte zero a cassetto aperto o stando sul icona del lucchetto(in setup) a me non funziona.
Idee?
ciao
lucaluca2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 12:11   #2008
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da nigel70
sul sito NON c'è il fw ma puoi richiederlo.
clicchi sul link "I Got firmware for DVR-440/540H, version 1.57 (Only Region 2,5)", automaticamente ti apre una email (sul tuo programma di posta). nel corpo del messaggio scrivigli quello che vuoi (p.e. un grazie per il firmware che ti spediranno) e invii la mail. successivamente ti inviano una mail dove c'è il link per scaricare il firmware e le istruzioni. in cambio ti chiedono una donazione via paypal per il servizio (te lo chiedono dopo non prima! ergo: il link te lo inviano comunque sta in te donare o no).
Ero stra-convinto che i Pio non fossero firmware-aggiornabili, mentre invece oggi leggo il tuo post.
Ma ci sono info sui miglioramenti di questo firmware?
Qualcuno l'ha effettivamente testato?
Come mai non ci sono info "ufficiali"?
Esiste un forum dedicato o comunque molto informato sui dvd-recorder Pioneer (anche in inglese)?
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 12:22   #2009
silicagel
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 49
Io prenderei il Samsung hr 737, ma vorrei sapere se, come sembra da precedenti post, masterizza i video editati a 1x. un po' troppo lento per i miei gusti!
silicagel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 12:28   #2010
Matthew79
Senior Member
 
L'Avatar di Matthew79
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 842
CIAO A TUTTI!!!!

Situazione: Autoregalo di Natale,
Scopo principale: Registrare dqa Sky
DOMANDA SECCA.....CONSIGLI STRABEN ACCETTI!!!

LA SCELTA

SAMSUNG DVD HR737

http://www.samsung.com/it/products/d...d_hr737xet.asp

PIONEER DVR-540H-S

http://www.pioneer.it/it/products/42...H-S/index.html

LG RH188H

http://it.lge.com/prodmodeldetail.do...H188H&model=7#

QUALE SCELGO????

Piazzo altre 2 domande bruciapelo!!!

1)Ma serve veramente l'uscita HDMI in un prodotto del genere??

2)Perchè i Pioneer che costano maggiormente hanno "il sintonizzatore analogico o digitale", di cosa si tratta???

Ciaoooooo e grazie

Ultima modifica di Matthew79 : 05-12-2006 alle 12:36.
Matthew79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 13:29   #2011
freddy69bz
Senior Member
 
L'Avatar di freddy69bz
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: bolzano
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da silicagel
Io prenderei il Samsung hr 737, ma vorrei sapere se, come sembra da precedenti post, masterizza i video editati a 1x. un po' troppo lento per i miei gusti!

a quanto mi risulta è la lg quella che masterizza a 1x quelli editati...la samsung nn credo!
__________________
Antec 12/100/I5 2500K /Noctua NH-D14/AsRock P67 Xtr4/16Gb 1866/GTX1660 6Gb/SSD 500Gb+WD 4Tb/Corsair HX750i***Affari conclusi con: Jumpingflash, lele.miky, Bacca, Wolfhask, Gokou, Berserklot, Spruz, P@trikku (3), Fairchild (2), Pucceddu, Magnolia + altri 2
freddy69bz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 14:12   #2012
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da freddy69bz
a quanto mi risulta è la lg quella che masterizza a 1x quelli editati...la samsung nn credo!
Ma allora, perchè spesso qui consigliano gli LG? Non ho ancora capito cos'hanno di meglio rispetto agli altri...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 14:28   #2013
alberto24
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 23
ciao a tutti.
che ne dite dell'LG D75 a 399??
fatemi sapere grazie!
alberto24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 14:34   #2014
Spacemen
Senior Member
 
L'Avatar di Spacemen
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 2023
Quote:
Originariamente inviato da ARTISTONE
Mi sembra che sia fat 32 se non ricordo male.
Per la seconda questione stasera provo... ti saprò dire
Sei riuscito a provare se il tuo Samsung legge i Double Layer
__________________
Case: NZXT.Phantom *CPU: I7 2600K *MoBo: AsRock Z68 Extreme 4 *Ram: G.Skill Ripjaws X-F3 8GBXM CL8 1600 *CPU Cooler: Noctua D14 *SK Video: Gainward GTX 570 GLH *H.D: OCZ SSD Vertex 3 + WD Black 1TB Sata3 *SK Audio+Casse: Edifier S530 *Mouse+Tastiera: Roccat Kone*+G110 *ALI: Corsair HX850 80 Plus
Spacemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 14:36   #2015
freddy69bz
Senior Member
 
L'Avatar di freddy69bz
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: bolzano
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ma allora, perchè spesso qui consigliano gli LG? Non ho ancora capito cos'hanno di meglio rispetto agli altri...
quelli consigliati sono i panasonic e i pioneer...solamente che costano 1 botto!

Mentre quelli sconsgliati sono gli Lg...(c'è da tener presente che vengono consigliati anche xkè costano poco)
__________________
Antec 12/100/I5 2500K /Noctua NH-D14/AsRock P67 Xtr4/16Gb 1866/GTX1660 6Gb/SSD 500Gb+WD 4Tb/Corsair HX750i***Affari conclusi con: Jumpingflash, lele.miky, Bacca, Wolfhask, Gokou, Berserklot, Spruz, P@trikku (3), Fairchild (2), Pucceddu, Magnolia + altri 2
freddy69bz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 14:38   #2016
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da freddy69bz
quelli consigliati sono i panasonic e i pioneer...solamente che costano 1 botto!

Mentre quelli sconsgliati sono gli Lg...(c'è da tener presente che vengono consigliati anche xkè costano poco)
Ma essendo un regalo di Natale il problema non è il costo per me
Allora consigliatemi bene... senza che debba sentirmi in colpa, però
Un buon prodotto con HDMI... che potrei prendere?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 14:46   #2017
Matthew79
Senior Member
 
L'Avatar di Matthew79
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 842
Scusate ma cosa serve l'HDMI se nessun DVD-REC registra in HD?
Matthew79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 14:48   #2018
nigel70
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da the_duke
Ero stra-convinto che i Pio non fossero firmware-aggiornabili, mentre invece oggi leggo il tuo post.
Ma ci sono info sui miglioramenti di questo firmware?
Qualcuno l'ha effettivamente testato?
Come mai non ci sono info "ufficiali"?
Esiste un forum dedicato o comunque molto informato sui dvd-recorder Pioneer (anche in inglese)?
i pio sono aggiornabili, il link che ho postato porta ad un sito svedese (http://www.pioneerfaq.info/) dove trovi tutto quello che c'è in giro. io il firmware nn l'ho testato perchè non posseggo il 540 ma il 433 (su cui ho fatto l'aggiornamento e tutto funzia) per cui non riesco a dirti quali sono i miglioramenti. con l'aggio del 433 hanno aumentato la compatibilità con supporti 16x e basta (questo è quello che ho testato sul campo).
links vari:
http://www.avforums.com/forums/forumdisplay.php?f=113
(questo è uno dei più completi che ho trovato sul web)
http://forum.surdvd.com/viewforum.ph...730b792413cfb2
(in francese)

per tutti quelli che sono indecisi (come Matthew79):
qui sotto copio e incollo un intervento lucidissimo preso da un forum specializzato audiovideo. la fonte è l'utente francis (tenete d'occhio i suoi interventi perchè sono precisi e affidabili), il sito che è quello di www.avmagazine.it (spero di non violare nessuna regola del forum, se l'ho fatto mi scuso in anticipo). dopo aver letto queste considerazioni io ho optato per il pioneer.

"Io ti dico la mia opinione, come possessore di un Sony e un di un Pio, e poi come utente che a questo aspetto della qualità costruttiva ha sempre condizionato i suoi acquisti, facendo anche delle considerazioni di carattere generale, perchè la questione della qualità costruttiva sta secondo me finendo a torto nel dimenticatoio, visto la rapida obsolescenza dei prodotti.... ma i dvd recorders sono macchine piuttosto delicate, che probabilmente la maggior parte di noi si terrà in casa per diversi anni, visto che le trasmissioni in sd saranno la quasi totalità delle trasmissioni televisive per molti anni ancora, quindi qui, a mio parere, l'affidabilità deve essere uno dei criteri con cui si decide l'acquisto.
Se sei andato sui forum inglesi non dovresti avere trovato solo commenti entusiastici sui Panasonic.... specialmente da parte di chi ha modelli che hanno un paio di anni o più.
Va tenuto presente naturalmente che i Panasonic nelle case degli inglesi sono molti, ma molti di più che da noi, e quindi c'è ovviamente una maggiore "visibilità" dei problemi di quelle macchine, data dal fatto che ce ne sono tante in circolazione.... in effetti a ben vedere il numero complessivo di Pana in circolazione nei paesi del nord Europa è comunque una garanzia di una buona qualità complessiva.
Ma secondo me, se Panasonic i dvd recorder li fa bene, Pioneer li fa meglio.
L'affidabilità di una macchina è indubbiamente il parametro più difficile da valutare, (e che anzi spesso non viene valutato per niente), in quanto si misura nel tempo.
Valutare l'affidabilità di una macchina richiederebbe tests che prevedono di stressare la meccanica intensificandone il funzionamento nell'arco di un tempo ridotto, per eguagliare lo stress che subirebbe la meccanica nell'utilizzo normale, in un tempo più lungo.
Visto che per players e recorders dvd queste prove sono impensabili per una quantità di motivi facilmente intuibili, l'affidabilità la possiamo accertare sperimentalmente andando a vedere cosa ci dicono il maggior numero possibile di possessori sulla "salute" delle loro apparecchiature, (sempre che siano sinceri), ma anche la possiamo prevedere in base ad alcune semplici considerazioni.
Considerazioni che ci suggeriscono che il criterio fondamentale è proprio il prezzo.
Di norma nessun costruttore regala niente, nelle economie di scala i grandi gruppi spesso si equivalgono, (delocalizzazione, partnerships, contratti di fornitura, ecc..), e mentre sulle misure la bravura del costruttore può fare la differenza, sulla qualità costruttiva che più incide sull'affidabilità, è molto più difficile fare economie, anche perchè ha che fare non soltanto con la progettazione, ma anche con i materiali usati, e i materiali costano, e quando si tratta di materiali, è molto più difficile riuscire a "far qualcosa con qualcos'altro" per lungo tempo, lo si può fare per un po' di tempo, ma non per lungo tempo.
Quindi secondo me da qualche parte nei Pana devono essere state fatte delle economie, visto che nessun costruttore regala niente, ne può farlo, e queste economie possono far sentire i loro effetti sopratutto nel tempo.
Non scarterei i Sony quando si parla di qualità costruttiva, anzi, (anche perchè i dvd recorders Sony sono fra i più essenziali e ..."cio che non c'è, non si rompe").
Per questo secondo me il Sony 825 è una macchina valida, anche se non "entusiasmante" nei giudizi degli inglesi, (visto che da loro è arrivata prima che da noi), nel senso che è un po' troppo essenziale.
Non conosco l'editing dei Pana, ma conosco quello del Pio, non è facile da eguagliare, ma dipende anche dalle esigenze che si hanno, anche perchè da quel punto di vista anche il Sony, (per lo meno il 925 che ho io), non è un granchè.... non so se sia cambiato qualcosa sul Sony 825 a livello di editing, ma credo che sia rimasto il solito editing spartano, senza menu iniziali multipicture, senza un bel niente, a differenza che nel Pio, per non parlare della possibilità di fare tagli sul decimo di secondo che ha il Pio, (nel 540), e che non ha il Sony, (sempre che non sia cambiato niente nell'825).
Aggiungo una ulteriore considerazione a favore dello spendere di più nell'acquisto di un dvd recorder piuttosto che fare economie.
Oltre all'ampia gamma di malfunzionamenti che un dvd recorder economico può mettere in scena stressando l'anima, va considerato che quando si guasta, (e a un dvd recorder basta un malfunzionamento dell'hard disk per mettersi in malattia), non solo uno piange perchè perde tutte le registrazioni accumulate.... e ce ne saranno....ma anche la riparazione, che prevede l'invio ad un centro di assistenza regionale o addirittura fuori regione, può portare via tranquillamente più di un mese, non di rado ne passano quasi due prima di vederlo tornare a casa"
nigel70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 15:21   #2019
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Un buon prodotto con HDMI... che potrei prendere?
Pioneer 545HS prezzo intorno ai 450€uro

http://www.pioneer.it/it/products/42...H-S/index.html

Difetti: manca ingresso DV (nel caso servisse), lettura da DIVX solo su DVD-R

Pregi: HDMI + 32 modalità di registrazione e qualità Pioneer;


se poi non hai problemi di budget:

Pioneer 545HX prezzo intorno ai 600-650€uro

http://www.pioneer.it/it/products/42...X-S/index.html

Difetti: costa un botto! + lettura da DIVX solo su DVD-R

Pregi: HDMI + ingresso DV + sinto DVB-T + 32 mod. di registrazione in qualità Pioneer.


oppure

Panasonic DMR-EX75EC-S prezzo intorno ai 450-500€uro:

http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3698|626|625|601|4|1

Difetti: da qualche parte ho letto di un non soddisfacente comportamento in registrazione da contenuti anamorfici (Sky 16/9), ma la cosa sarebbe da approfondire (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=59086).

Pregi: HDMI + ingresso DV + doppio sinto analogico+DVB-T + qualità registrazione Panasonic e prezzo + contenuto rispetto al Pioneer.

ciao
__________________
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 15:42   #2020
fefe78
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 430
Quote:
Originariamente inviato da silicagel
Io prenderei il Samsung hr 737, ma vorrei sapere se, come sembra da precedenti post, masterizza i video editati a 1x. un po' troppo lento per i miei gusti!
Io ho il modello 734 che dovrebbe differire solo per l'hdmi e forse la porta usb... ma purtroppo confermo che una registrazione editata viene copiata a 1X

Invece se si prende la registrazione e si suddivide in due la copia ad alta velocità rimane possibile.. infatti faccio così.. piuttosto metto du 2 dvd che aspettare 2 ore (se va bene)...

Ciao
fefe78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v