|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5421 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
|
Quote:
![]()
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas|| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5422 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
Si,ok così pare facile. Non si può smontare tutto il blocco pedali?C'è una barra al quale sono vincolati in una vera auto?Minchia,giuro che non lo so ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5423 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Tra tortellini e maiali. Messaggi:15879652158952 Coca e Havana:6444911
Messaggi: 1941
|
No, no. Se cominci così il lavoro mi sa che diventa dura... Prova a a farti un giro da un demolitore e attento ai cani!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5424 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1723
|
Ieri avevo la linea ballerina, poi alla sera mi son messo a giocare col nintendo e me ne son dimenticato
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5425 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6080
|
cmq una delle mie macchine preferite rimane la E30.è troppo sanguigna da portare..
![]() ![]() video: http://www.youtube.com/watch?v=vtGZ4393Ey0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5426 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
|
Quote:
questo è quello che sono riuscito a fare fin'ora, forse migliorando il setup e facendo un giro senza errori si può arrivare anche a 1.21 basso(parlo per me, ovviamente ci sarà qualche alieno che avrà girato in 1.15 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5427 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1723
|
Ragazzi vi saluto, vado 3 giorni a scrocco nella casa al lago della morosa
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5428 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1757
|
ragazzi dove trovo un vademecum per il driver della domenica (cioe' io in rFACTOR) dove si possa imparare a fare l' assetto?
Io non riesco a fare l' assetto (compressione lenta, veloce ecc) e devo capire bene l' utilizzo delle barre antirollio e camber campanatura pressione gomme. Attendo link grazie. BTW sono contento che questa sia un thread attivo con link interessanti alle mod. Junior83: se chiude rfactor central poi che aprono? Si sa qualcosa a proposito? Ho visto anch' io il count down in alto a dx del sito.
__________________
Prepare for jump to lightspeed! Windows10 "is a service": che servizio del ![]() ![]() Win11 24H2 ![]() driver di stampa WSD: What a Shit Driver! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5429 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5430 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
Devo capire pure io come si interpreta un setup,accetto suggerimenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5431 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
|
Quote:
tutto questo imho |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5432 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pescara
Messaggi: 879
|
Quote:
BARRA ANTIROLLIO - La barra antirollio serve per limitare i movimenti di rollio, appunto, cioè la rotazione del telaio attorno al suo asse longitudinale. In parole povere il fatto che la macchine si appoggi su un lato quando percorre una curva. Una barra più morbida permette più rollio, e quindi più rotazione, in modo più progressivo. In questo modo hai un po' più tenuta laterale ma la macchina è meno reattiva. Una barra antirollio più dura, al contrario, ti da una rotazione minore in termini di gradi, ma molto più rapida, con un conseguente aumento della reattività della vettura. Per le monoposto spesso si usa una barra antirollio anteriore più dura e posteriore più morbida, in modo che il muso sia bello reattivo per entrare in curva e il posteriore non parta via ad ogni staccata o accelerazione. A questo discorso ovviamente devi abbinare la durezza delle molle. CAMBER (CAMPANATURA) - il camber è, in parole povere, l'inclinazione della ruota rispetto al suo asse neutro verticale. Può essere positivo o negativo. Un camber positivo porta la parte superiore della ruota verso l'esterno e la parte inferiore verso l'interno (pensa alle ruote posteriori della vecchia 500). Nelle vetture da corsa si usa al 99% sempre camber negativo, quindi con la parte bassa all'esterno, poichè in questo modo si aumenta la tenuta in curva, visto che con il trasferimento di peso la ruota tende ad appoggiarsi sul suo limite esterno. Aumentare troppo il camber però diminuisce l'efficienza in frenata, poichè a macchina dritta hai meno superficie a contatto con l'asfalto. Figura -> http://www.rockcrawler.com/techrepor...ary/camber.jpg PRESSIONE GOMME - dopo aver fatto il grosso delle regolazioni base, dai un occhio alla pressione. Parlando di monoposto, la differenza tra la temperatura del lato interno e di quello esterno deve essere di 7-10 gradi (per alcuni anche 5, per altri anche 15, ci sono diverse filosofie), e la temperatura della parte centrale deve essere intermedia tra le due. Se aumenti la pressione si alza la temperatura centrale, se la abbassi si alzano le laterali. Occhio, una gomma troppo gonfia ha poca superficie a contatto e tiene meno, una troppo sgonfia ha una rigidità scorretta e temperature sballate, e tiene meno...quidi devi giocarci un po' ![]() rFc chiude e diventa simraceway, ma al momento i modder stanno boicottando il tutto non dando il permesso per mettere i loro mod sul sito, vedremo come va a finire.
__________________
Asrock 990FX Extreme3 AM3+ / AMD FX-8350 Vishera 4GHz / Thermaltake Frio Silent 12 / DDR3 Corsair Vengeance 1600MHz 4x4GB CL9 / MSI Radeon RX470 Gaming X GDDR5 4GB / Seagate 1TB 7200rpm 64MB Sata3 / Corsair CS550M 80+ Gold / Cooler Master K380 Ho trattato positivamente con: Franx1508, Ciupy, Brudicchio, Thundertrucks, Quezcolaz
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5433 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Tra tortellini e maiali. Messaggi:15879652158952 Coca e Havana:6444911
Messaggi: 1941
|
Quote:
http://virtualracersedge.com/car_tuning_101.htm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5434 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 386
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5435 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5436 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 386
|
Sì ma non fermarti a questa spiegazione. Junior ha scritto l'essenziale, ma purtroppo ci sono tantissime variabili che dipendono da altre regolazioni. Nel senso che magari tieni la barra avanti durissima e quella dietro morbidissima, ma in determinati circuiti vai comunque in testacoda. Purtroppo ci sono troppe cose da tenere in considerazione...ti faranno girare la testa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5437 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5438 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pescara
Messaggi: 879
|
Quote:
Inoltre, io ti ho scritto solo i concetti basilari dei tre punti che hai chiesto, ci sarebbe da scrivere pagine e pagine per ognuno ![]() Altra cosa, se vuoi un consiglio, comincia a smanettare con gli assetti prima dalle cose basilari (ali, rapporti, rigidezza molle), ma poi, per fare davvero un assetto decente (e non necessariamente buono, occhio), devi andare a studiarti un po' le regolazioni di rimbalzo e compressione degli ammortizzatori, e soprattutto il differenziale, che molti lasciano lì così anche perchè è forse la parte più difficile del setup, ma se settato bene ti rende la macchina tutta un'altra cosa (erogazione in uscita, stabilità in staccata, ecc...), imho è un punto chiave per un buon assetto. Se hai voglia e tempo di approfondire, ti basta cercare su google guide al setup (non importa il simulatore, il funzionamento fisico di una vettura è sempre quello). Due bei link al volo http://www.racingontheweb.net/RotW.f...showtopic=1076 http://flyingpigpedia.wetpaint.com/page/Italiano ![]() Ricorda però che per fare un setup davvero buono ci vuole pazienza e soprattutto tanti ma tanti giri di prova. E cosa fondamentale cambia sempre una cosa alla volta, poi fai dei giri per vedere come va. Se va male continua solo con quel parametro, se va bene passa ad un altro aspetto del setup e rifai dei giri di prova. E' noioso ma non avendo un team di ingegneri che fa le simulazioni e una squadra test a disposizione è l'unico modo per fare ottimi setup su un simulatore. E infatti a me piacciono i mod con poche regolazioni possibili ![]() Buon divertimento!
__________________
Asrock 990FX Extreme3 AM3+ / AMD FX-8350 Vishera 4GHz / Thermaltake Frio Silent 12 / DDR3 Corsair Vengeance 1600MHz 4x4GB CL9 / MSI Radeon RX470 Gaming X GDDR5 4GB / Seagate 1TB 7200rpm 64MB Sata3 / Corsair CS550M 80+ Gold / Cooler Master K380 Ho trattato positivamente con: Franx1508, Ciupy, Brudicchio, Thundertrucks, Quezcolaz
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5439 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 386
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5440 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 50
|
setup
Salve a tutti,
sono nuovo di questo forum e di questa sezione, però giro da parecchio con i simulatori di guida. Ho iniziato con GPL che è tra i miei preferiti insieme a NetKar Pro e Iracing. Uso rFactor solo per il mod '79 e niente altro... ![]() Ho sentito molti dire che il setup non fa la differenza, e non ne sono mai stato convinto! Ovviamente ci vuole manico, senza quello non si va da nessuna parte, ma un buon bilanciamento dell'auto e traiettorie pulite fanno la differenza. ![]() http://www.softrunstheworld.com/racing/downloads.html in questo link troverete delle guide, quelle che consiglio di leggere sono: "Guida al setup" realizzata raccogliendo tutte le informazioni del grande guru Miles_Glorius "Guida al Motec" importante per capire come usare la telemetria "The Suspensions Bibble" è in inglese ma toglie molti dubbi. "Guida al file PLR" A questo link http://vda.forumfree.net/?f=5199451 discussioni sul setup A questo link http://vda.forumfree.net/?f=4914763 discussioni e lezioni sulla telemetria Se leggete la guida al setup prestate attenzione, tra le altre cose, al paragrafo riguardante il corretto settaggio delle molle (rapporto di leva), e come ottenere un corretto bilanciamento delle stesse applicando la formula indicata. Nei setup di base in rFactor non sempre sono settate correttamente, e settarle bene può fare la differenza. Per qualsiasi cosa chiedete. Mi scuso per il post lungo e se ho scritto cose che avete già discusso... ma 275 pagine so 'na cifra da legge! ![]() Mi sono permesso di postare link perchè non contengono pubblicità, ma solo informazioni utili sul setup dell'auto. Qual'ora i moderatori lo ritenessero opportuno rimuoverò gli stessi e provvederò ad uppare le guide, se a qualcuno servono. Ciao! P.S. la guide fanno riferimento a GTR2, vanno bene anche per rFactor
__________________
Armor+ VH6000SWA silver, Lc Power Arkangel 850w, Asus Rampage Formula, Intel Core2Duo E8400, 2x1 Gb OCZ2FX12002GK, 2x WD Raptor 74gb raid 0, Ati Radeon HD 4870 1Gb, Creative Sound Blaster X-Fi Fatal1ty Xtreme Gamer Pro, TripleHead2go, 3x22" Wide LCD La mia postazione di guida http://img44.imageshack.us/img44/5734/p1000720j.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.