|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1961 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
direi di si. se qualche applicazione lo apre per pubblicità o aggiornamenti... o se devi usarlo per windowsupdate, meglio averlo aggiornato. magari toglilo da browser predefinito.
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1962 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Metti browser predefinito quello che usi o se ne hai più di uno oltre a IE, metti come browser predefinito quello che usi di più o quello che ti interessa di più .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1963 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ci sono varie guide per l'ottimizzazione, dipende quello che vuoi .
Puoi anche ottimizzare Xp snellendolo o moddandolo con Nlite, sempre da cd originale e ti crei una copia tua con quello che preferisci di più . Un antivirus e un firewall di terze parti imho, per i prodotti freeware usi versioni portable o standalone. A seconda di quante applicazioni installi e disinstalli il defrag e sempre la puliza di file temporanei di internet e anche di ads tramite hijackthis ![]() Nei browser niente toolbar di nessun tipo .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 23-08-2013 alle 18:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1964 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
2) IE8 aggiorna anche parecchi componenti di sistema. che usi anche se non usi IE8.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1965 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
interessante... che benefici di sistema ottengo quindi utilizzando ie8?
io posso aggiornare con ie6, quindi non necessito di ie8 ed utilizzo altro borwser open-source: srware iron. nel secondo sistema ho esclusivamente aggiornato il so integrandovi SP3 e attualmente opero con 17 istanze effettive occupando meno di 200MB di RAM. Ultima modifica di Benjamin Reilly : 23-08-2013 alle 13:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1966 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
fai conto che le librerie che IE usa per fare il parse della pagina HTML e visualizzartela a schermo, sono condivise dalla Shell di windows, quando apri risorse del computer. sono sempre quelle. quindi se c'è qualche buco, c'è in tutto il sistema. e questo è solo un esempio.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 23-08-2013 alle 13:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1967 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Benjamin Reilly : 23-08-2013 alle 13:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1968 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
bom. allora era solo la mancanza di SP3 che dava fastidio a WUS.
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1969 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
nonostante tutto io lo preferisco senza aggiornamenti... finchè XP sfrutta al meglio il mio attuale hardware, permane.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1970 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
![]() ![]() Inoltre comincia a risentire del peso degli anni, dunque anche sul versante della sicurezza non è proprio il massimo... Di conseguenza, siccome è possibile aggiornare già con IE6, non serve installare IE8 se utilizzi già altri browser.. Personalmente utilizzo con molta soddisfazione Opera 12.15, un browser molto sicuro e veloce, con una miriade di funzioni personalizzabili (come da tradizione della casa norvegese), anche se nelle ultime versioni ho notato che la quantità di RAM occupata durante la navigazione è abbastanza elevata e paragonabile a quella di altri programmi per la navigazione... ![]() Quote:
Sarà questa la differenza?? ![]() Quote:
Ovviamente quando si interviene sul registro, è sempre necessario prestare la massima attenzione a quali chiavi si vanno a modificare o cancellare, (consiglio di fare un backup preventivo tramite l'apposita funzione nell'Editor di Configurazione), senza affidarsi alla cieca a programmi automatizzati, che spesso fanno più danni che altro... Personalmente utilizzo da diversi anni per la pulizia del registro l'ottimo RegSeeker v. 1.55 e per l'ottimizzazione 2 piccoli software standalone, Ntregopt e PageDefrag PageDefrag oltre a compattare il registro, deframmenta anche il file di paging (da cui il nome) ed è stato sviluppato da Sysinternal, un'azienda software partner della Microsoft stessa Consiglio anche sempre di utilizzare programmi certificati, perchè quando si disinstallano non lasciano chiavi inutili nel registro ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 23-08-2013 alle 18:21. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1971 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
utilizzo funzioni da riga di comando per la deframmentazione:
defarg c: -a defrag c:-b (per il file paging) l'occupazione della memoria fisica dipende anche dal nr di driver caricati e controller connessi, specialmente video e sonori. Ultima modifica di Benjamin Reilly : 23-08-2013 alle 16:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1972 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
![]() PageDefrag effettua infatti la deframmentazione durante il caricamento di Windows XP, quando probabilmente il file ancora non è utilizzato.. Una semplice tecnica per deframmentare questo file consiste comunque nell'eliminarlo manualmente cliccando con il tasto dx su Risorse del Computer ---> Proprietà ---> Avanzate ---> Prestazioni e poi ricrearlo al successivo avvio del computer.. Quote:
Chiudendo nel Task Manager anche i relativi processi, si scende a circa 245 Mb ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 23-08-2013 alle 18:38. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1973 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
Quote:
se il pc è connesso con ethernet puoi anche disattivare il servizio "reti senza filo", puoi eliminare il passaggio rapido utente in control panel, se non sono presenti altri utenti, disattivare il servizio aggiornamenti automatici da control panel e disattivare il ripristino di sistema. se hai diversi programmi che si avviano automaticamente, essi occuperanno memoria. il serivizio hotkeypoller io l'ho disattivato impostandolo su manuale (da servizi) Ultima modifica di Benjamin Reilly : 23-08-2013 alle 19:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1974 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
![]() In effetti già adesso ho pochissimi programmi che si avviano automaticamente proprio per non gravare eccessivamente sulle risorse di sistema... Per quanto riguarda il Ripristino Configurazione di Sistema, non credo che convenga disattivarlo del tutto, perchè poi in caso di problemi non è possibile ripristinare uno stato precedente del computer; cmq l'avevo impostato in maniera tale da salvare soltanto l'ultimo punto di ripristino, per non occupare troppo spazio sul disco... Ho controllato adesso e quel comando in effetti serve per ottmizzare i file di boot, non il file di paging!!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 23-08-2013 alle 19:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1975 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1976 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
No figurati...di nulla!!
![]() ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#1977 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1978 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
Era già risaputo che Microsoft avrebbe continuato a rilasciare aggiornamenti per le aziende che pagavano per un supporto esteso...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1979 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Immaginavo o quasi
![]() L'aggiornamento per Xp Sp3 c'è................a pagamento chiaramente come da link postato sopra ![]() "Per le aziende che hanno sottoscritto un contratto denominato Custom Support potranno ricevere aggiornamenti di sicurezza per altri tre anni, per le altre normali aziende ed utenti rimarrà la possibilità di acquistare*hotfix di sicurezza per un costo di circa 200 dollari a pc annui." E io pagoo ![]() ![]() Anche perchè come detto Xp continua a tenere e continuerà a tenere fino a dopo la fine degli aggiornamenti ufficiali gratuiti . Se uno deve pagare 200 euro ogni anno per un computer..........solo per gli aggiornamenti, penso che faccia prima a cambiare SO, risparmierebbe e non poco . Che poi però non dice per quanti anni questi aggiornamenti a pagamento verranno rilasciati . Che poi venga suggerito di usare Linux è giusto, ma io penso che sia fantascienza per le aziende che fino adesso hanno usato e usano Xp e anche un pò per gli utenti di casa .. Su 10 aziende forse ma molto forse si e no una passerà a Linux . Per gli utenti forse 2 o 3 passeranno a Linux, ma dubito che chi ha sempre usato windows passi a linux . Se nel frattempo l'ha usato, forse si, questo discorso vale per per gli utenti di casa . Le aziende penso proprio di no . Se un'azienda xy usa windows per lavoro, non sta li a installare Linux o usarlo da live cd . Figurati se l'azienda ha tempo per sta cosa............anche se converrebbe, poi bisogna vedere i vari programmi per la produzione etc etc....in che ambiente girano (windows ovviamente......) Per gli utenti, l'utente classico usa windows e non passa a Linux, non l'ha mai usato e una cosa completamente nuova, cosi nuova che non dico intimorisce ma solo alla domanda : hai mai provato Linux, perchè non provi Linux.........? Ti rispondono:"si è interessante......mah....... al momento tengo windows". Solo se gli chiedi di provare cosi, una tantum una versione di Linux...............se poi devono tenersela in pianta stabile..............ho i miei dubbi............... Forse passerà a Linux lo smanettone, colui che mentre ha usato windows ha usato anche varie versioni di Linux quindi qualcosa sa dell'ambiente Linux . Ma a freddo e di punto in bianco l'utente classico non credo proprio che passi da Xp a Linux . Molti passeranno, secondo me a Windows 7 magari tramite l' upgrade ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 31-08-2013 alle 12:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1980 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
ma la domanda è sempre quella.
chi al giorno d'oggi usa XP per navigare in internet o fare operazioni che hanno bisogno di un certo livello di sicurezza, in una azienda e non? lasciamo perdere il mercato emergente Cinese. quello è un mondo a parte. lasciamo perdere anche sto fanta-linux. se l'azienda intende passare a linux dovrà capire cosa comporta questo passaggio in termini di tempo e risorse da investire. Quote:
sorvoliamo. poi... il fatto che Linux sia Opensource e "qualche volta aggratis" non vuol dire che la formazione del personale sia Opensource e Aggratis. tanto vale tenersi la stessa macchina e comprare Vista/Seven/Otto, non dovranno fare miracoli mirabolanti per riformare il personale. Quote:
"Pseudo alternative". bom. XP ora è sulle macchine di produzione. slegate da internet. è li, e li fa il suo sporco lavoro. e ci rimarrebbe per altri 30 anni se non fosse che il macchinario si usura. ed è proprio questo il punto. quando il macchinario si usura, devi prendere pezzi nuovi. e Oggi, i pezzi nuovi non sono più pensati per XP. ad esempio, le aziende che usano Apple non mi pare si facciano di questi problemi. ogni Tot gli arriva l'aggiornamento direttamente come contratto...
__________________
Ultima modifica di Khronos : 31-08-2013 alle 12:56. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.