Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2013, 16:37   #1941
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Trovati anche i dati di Gennaio 2007!!
http://www.informationweek.com/windo...c-os/201200816

Si tratta di un articolo del 24 Luglio 2007 che fa il punto della situazione sulla diffusione di Vista, riportando per inciso anche le percentuali degli altri sistemi operativi:

"In January (2007), XP and 2000 had shares of 85.02% and 4.93%, respectively. By June, XP had an 81.94% share, and 2000 had a share of 4%.."

Quindi, come immaginavo, il picco della diffusione di XP si è toccato proprio a Dicembre 2006 con l'85.30%, mentre a Gennaio 2007 già lieve flessione all'85.02%; si tratta cmq di percentuali proprio "bulgare", che sembrano quasi inverosimili a leggerle al giorno d'oggi!!

Intanto Vista non andava poi così male, visto che era partito praticamente da zero a Gennaio 2007 e a Giugno aveva già toccato il 4.52% di diffusione!

Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
[...] super-bucabile a meno di non appesantirlo con suite di sicurezza.
le macchine con XP oramai sono limitate a compiti offline e Embedded, (che esulano da quelle statistiche) dove svolgono benissimo il loro lavoro.

ma per l'Online Xp è morto da un pezzo.
Sicuramente XP è più vulnerabile rispetto ai sistemi operativi successivi, infatti consiglio sempre di utilizzare un antivirus ed un firewall (meglio ancora se hardware!!) per navigare con sicurezza in internet..
Tuttavia c'è da tener conto che, anche se "appesantito" da questi software per la protezione, Windows XP impegna cmq sempre relativamente poco le risorse di sistema della macchina...

Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
sto cercando una soluzione ad una consuetudine di Xp: la lettura dei drive ottici prima di accedere al sistema operativo.

c'è un modo per rinviarla successivamente o disabilitarla?
Puoi semplicemente disattivare i drive ottici in Gestione Periferiche e riattivarli quando ti servono; in questo modo l'avvio del sistema operativo dovrebbe essere anche un po più veloce!!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 17-08-2013 alle 17:13.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 17:43   #1942
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
sto cercando una soluzione ad una consuetudine di Xp: la lettura dei drive ottici prima di accedere al sistema operativo.

c'è un modo per rinviarla successivamente o disabilitarla?
lettura dei cd/dvd... quando. durante il logo di Xp in caricamento, durante l'ingresso sul desktop, o durante il POST del Bios? ^^

potresti disattivare del tutto l'autorun (se si tratta di windows.)
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 18:07   #1943
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Mmm non sarebbe male l'idea di disattivarli per velocizzare l's.o. (anche perché ormai poco usati imho) ma poi se necessiti di un restore da cd come la mettiamo? Mani al bios?

By Tapatalk
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 18:21   #1944
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
Mmm non sarebbe male l'idea di disattivarli per velocizzare l's.o. (anche perché ormai poco usati imho) ma poi se necessiti di un restore da cd come la mettiamo? Mani al bios?
Disattivandoli in Gestione Periferiche, i drive ottici risulteranno NON funzionanti soltanto in ambiente Windows, ma saranno cmq rilevati dal BIOS durante la fase di POST e normalmente utilizzabili fino a che non inizia il caricamento del sistema operativo!!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 17-08-2013 alle 18:23.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 22:09   #1945
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
chiarissimo grazie per la dritta
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 01:26   #1946
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
lettura dei cd/dvd... quando. durante il logo di Xp in caricamento, durante l'ingresso sul desktop, o durante il POST del Bios? ^^

potresti disattivare del tutto l'autorun (se si tratta di windows.)
praticamente se è presente un disco in fase di avvio durante il caricamento del so accede al cd presente e perde tempo nel leggerlo prima di completare il caricamento del SO.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 14:01   #1947
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Trovati anche i dati di Gennaio 2007!!
http://www.informationweek.com/windo...c-os/201200816

Si tratta di un articolo del 24 Luglio 2007 che fa il punto della situazione sulla diffusione di Vista, riportando per inciso anche le percentuali degli altri sistemi operativi:

"In January (2007), XP and 2000 had shares of 85.02% and 4.93%, respectively. By June, XP had an 81.94% share, and 2000 had a share of 4%.."

Quindi, come immaginavo, il picco della diffusione di XP si è toccato proprio a Dicembre 2006 con l'85.30%, mentre a Gennaio 2007 già lieve flessione all'85.02%;
Super Gaetano bravo .


Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
si tratta cmq di percentuali proprio "bulgare", che sembrano quasi inverosimili a leggerle al giorno d'oggi!!
Ma Gaetano...........come percentuali bulgare

Percentuali fanstatiche, che oggi sono fantascienza

Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
TPuoi semplicemente disattivare i drive ottici in Gestione Periferiche e riattivarli quando ti servono; in questo modo l'avvio del sistema operativo dovrebbe essere anche un po più veloce!!
E quanto si guadagnerebbe ? 20 secondi ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 16:53   #1948
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ma Gaetano...........come percentuali bulgare

Percentuali fanstatiche, che oggi sono fantascienza
Si intendevo dire percentuali "bulgare" nel senso di "molto alte"


Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
E quanto si guadagnerebbe ? 20 secondi ?
No vabbè circa 7-10 secondi...ho fatto una prova stamattina facendo partire Windows XP con il lettore CD/DVD disabilitato; una gran parte di questo tempo viene guadagnata appena inizia il caricamento, cioè quando compare il logo del sistema operativo con la barra di scorrimento, ma qualche secondo anche al momento della comparsa del desktop...

Se invece il drive non contiene nessun disco, non viene cmq avviato e quindi in quel caso cambia poco o nulla nei tempi di caricamento...forse al massimo 1-2 secondi, ma è anche difficile da quantificare esattamente...

La disabilitazione dei drive ottici da Gestione Periferiche è un'operazione comunque molto semplice e con effetto immediato, perchè non c'è neanche bisogno di riavviare il sistema operativo!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 19:39   #1949
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Si intendevo dire percentuali "bulgare" nel senso di "molto alte"
Scherzavo daiiii l'avevo capito

Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
No vabbè circa 7-10 secondi...ho fatto una prova stamattina facendo partire Windows XP con il lettore CD/DVD disabilitato; una gran parte di questo tempo viene guadagnata appena inizia il caricamento, cioè quando compare il logo del sistema operativo con la barra di scorrimento, ma qualche secondo anche al momento della comparsa del desktop...

Se invece il drive non contiene nessun disco, non viene cmq avviato e quindi in quel caso cambia poco o nulla nei tempi di caricamento...forse al massimo 1-2 secondi, ma è anche difficile da quantificare esattamente...
Quindi 7-10 secondi, che insomma....non sarebbero poi tanto male, poi.....

Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
La disabilitazione dei drive ottici da Gestione Periferiche è un'operazione comunque molto semplice e con effetto immediato, perchè non c'è neanche bisogno di riavviare il sistema operativo!
Incredibile di solito windows per recepire un'operazione lo fa, ma devi riavviare il pc

Ma se io disabilitassi i drive ottici dell'unita cd/dvd, da Gestione periferiche/unità Dvd/Cd-Rom /tasto destro del mouse sul nome del lettore-masterizzatore cd-dvd/disattiva

poi non posso usare il lettore/masterizzatore cd/dvd ?

Dovrei riabilitarlo giusto ?

O è solo per far si che non controlli all'avvio di Xp il lettore/masterizzatore cd/dvd ?

Ultima modifica di tallines : 18-08-2013 alle 19:43.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 20:18   #1950
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Nono tu lo disattivi ed è come se rimuovessi una usb, è come se non ci fosse, per leggere un cd dovrai quindi ritornare in gestione periferiche e riattivare il lettore.

By Tapatalk
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 20:38   #1951
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
[...]Ma se io disabilitassi i drive ottici dell'unita cd/dvd, da Gestione periferiche/unità Dvd/Cd-Rom /tasto destro del mouse sul nome del lettore-masterizzatore cd-dvd/disattiva

poi non posso usare il lettore/masterizzatore cd/dvd ?

Dovrei riabilitarlo giusto ?

O è solo per far si che non controlli all'avvio di Xp il lettore/masterizzatore cd/dvd ?
Esatto...per usarlo dovresti prima abitilarlo di nuovo in Gestione Periferiche; diciamo che la disattivazione in un certo senso "spegne" la periferica
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 22:15   #1952
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Grazie sia a RobbyBtheOriginal che a Gaetano

Quindi io lo disattivo, riavvio il pc e sta quei 7 secondi circa......in meno ad avviarsi.

Poi se lo voglio usare lo ri-abilito e lo uso subito, senza che occorra riavviare il pc, visto l'effetto immediato di cui parlava Gaetano :

"La disabilitazione dei drive ottici da Gestione Periferiche è un'operazione comunque molto semplice e con effetto immediato, perchè non c'è neanche bisogno di riavviare il sistema operativo!"

Beh diciamo che è una figata da un certo punto di vista : risparmi in avvio quei tot secondi e poi lo puoi usare ugualmente, basta che lo riabiliti .

Forte eh
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 09:35   #1953
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Grazie sia a RobbyBtheOriginal che a Gaetano

Quindi io lo disattivo, riavvio il pc e sta quei 7 secondi circa......in meno ad avviarsi.

Poi se lo voglio usare lo ri-abilito e lo uso subito, senza che occorra riavviare il pc, visto l'effetto immediato di cui parlava Gaetano :

"La disabilitazione dei drive ottici da Gestione Periferiche è un'operazione comunque molto semplice e con effetto immediato, perchè non c'è neanche bisogno di riavviare il sistema operativo!"

Beh diciamo che è una figata da un certo punto di vista : risparmi in avvio quei tot secondi e poi lo puoi usare ugualmente, basta che lo riabiliti .

Forte eh
secondo me a disabilitare-riabilitarlo-disabilitare perdi quei 7 secondi con gli interessi...
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 11:19   #1954
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
secondo me a disabilitare-riabilitarlo-disabilitare perdi quei 7 secondi con gli interessi...
Anche .............pero per riabilitarlo stai un secondo, quindi guadagni ben 6 secondi .

Il guadagno anche se minimale c'è sempre, poi........

Che poi il problema non è l'utente che va a riabilitare e quindi perde tempo intanto che va ad aprire Gestione periferiche........

Ne trae giovamento..........l'avvio del pc
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 22:07   #1955
SimoMj23
Senior Member
 
L'Avatar di SimoMj23
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1841
Salve a tutti esiste una guida per ottimizare Xp???
SimoMj23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 23:40   #1956
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
ripeto quello che ho scritto poco fa ad una domanda identica.

aggiorna subito a XP SP3 con IE 8,
metti subito il controllo della "protezione da monitoraggio" su IE così non entrano gli Ad,
installa Microsoft Security Essential e tieni il firewall di windows,
e usa un defrag come Mydefrag ogni tanto (perchè XP non ce l'ha programmato decentemente.).

non installare niente da Softonic,
non toccare i servizi,
non toccare il registro,
pulisci qualche volta i temporanei con la pulizia disco o con CCLeaner (ma SOLO i file temporanei.).

Attiva, e Usa, la Sospensione.

così facendo eviterai di formattare ogni 6 mesi. tieni presente che io non l'ho fatto in 8 anni, prima di buttare XP per inutilità e vecchiaia.
fine.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 08:40   #1957
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
ripeto quello che ho scritto poco fa ad una domanda identica.

aggiorna subito a XP SP3 con IE 8,
metti subito il controllo della "protezione da monitoraggio" su IE così non entrano gli Ad,
installa Microsoft Security Essential e tieni il firewall di windows,
e usa un defrag come Mydefrag ogni tanto (perchè XP non ce l'ha programmato decentemente.).

non installare niente da Softonic,
non toccare i servizi,
non toccare il registro,
pulisci qualche volta i temporanei con la pulizia disco o con CCLeaner (ma SOLO i file temporanei.).

Attiva, e Usa, la Sospensione.

così facendo eviterai di formattare ogni 6 mesi. tieni presente che io non l'ho fatto in 8 anni, prima di buttare XP per inutilità e vecchiaia.
fine.
ci sono miriadi di guide in rete, ottimizzare non vuol dire solo non formattare
c'è magari chi preferisce rischiare un blocco di sistema disabilitando servizi inutili o twekkando il registro...
rimanere solo con la protezione antivirus e firewall di windows può essere mooolto pericoloso. poi ovvio che non si installa mai niente da softonic e non solo da softonic...
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 08:47   #1958
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
ci sono miriadi di guide in rete, ottimizzare non vuol dire solo non formattare
se lo si usa decentemente, avrà sempre le stesse prestazioni del sistema appena installato. non si possono migliorare, si possono mantenere in linea.
avendole sempre in linea, non si formatta a caso.
Quote:
c'è magari chi preferisce rischiare un blocco di sistema disabilitando servizi inutili o twekkando il registro...
chi preferisce perdere tempo?
Quote:
rimanere solo con la protezione antivirus e firewall di windows può essere mooolto pericoloso.
dicerie da bar del porto.

saluti
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 09:28   #1959
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
se lo si usa decentemente, avrà sempre le stesse prestazioni del sistema appena installato. non si possono migliorare, si possono mantenere in linea.
avendole sempre in linea, non si formatta a caso.

chi preferisce perdere tempo?

dicerie da bar del porto.

saluti
ognuno è libero di fare ciò che meglio crede del proprio tempo. magari si impara qualcosa rischiando e sbagliando.
si possono migliorare le prestazioni del sistema appena installato, altro che. specie con pc datati e limitati. chiaro che se hai un quad-core, 3Gb di ram e un ssd non ti cambia nulla.

non frequento il bar del porto ma mi informo ad esempio qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1380769

o qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2247452

non esiste un unico modo di ottimizzare, ciò che è ottimo per te può non esserlo per altri.
anch'io evito di formattare e non twekko un bel niente se non sono sicuro, ma ma magari faccio prove su altri pc o su macchine virtuali... ma anche pulendo il registro con ccleaner, e non facendo solo la pulizia dei temporanei, ho tenuto xp per anni senza problemi.
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 09:43   #1960
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
se si utilizza un browser alternativo conviene aggiornare a ie8?
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v