|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4121 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Bari
Messaggi: 1057
|
Dovrei acquistare una stampante laser a colori formato foglio A4, che sia wireless e che stampi bene e che non dia problemi, sarei orientato su una brother, ma non saprei quale modello o cambiare marca ma quale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4122 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
|
Buona sera...
allora, cercando e leggendo mi son piu confuso che altro. Stavo cercando due opzioni. 1 -
2 -
Come prima soluzione avrei visto la Canon Mx925 o Mx725 che trovo entrambe sull'amazzone a 130€ Come seconda soluzione avrei visto la Brother Mfcl 2700... cosa mi dite? Grazie anticipatamente delle risposte...
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X // |
![]() |
![]() |
![]() |
#4123 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
|
Avrei da porvi due domande per capire che caratteristiche cercare per mettere le stampanti in una rete locale.
1. Vorrei collegare la stampante al router in modo tale che sia visibile, via wireless, a tutti i vari dispositivi che ho in casa (pc, laptop, tablet, smartphone). Devo cercare una stampante con presa ethernet o basta la porta usb per collegarla al router? In teoria non c'e' bisogno che la stampante abbia il wi-fi perché tanto utilizzerebbe il wi-fi del router, giusto? 2. In un altro appartamento (quindi non c'entra nulla con il caso sopra citato) vorrei tenere una stampante "isolata" ovvero non collegata ne al router e ne al pc e usare la connettività wireless della stampante per far si che venga vista da tutti i dispositivi, e' possibile far ciò o devo per forza collegare la stampante o al router o al pc via cavo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Quote:
Difficilmente trovi questa funzionalità su prodotti economici, trovarla nelle due canon che hai citato è forse un'eccezione. @hwutente Per utilizzare una stampante dai vari dispositivi che hai in casa hai sostanzialmente due possibilità: - collegarla al router con cavo ethernet o via wifi: la stampante quindi deve essere dotata di apposita porta o di connettività wifi; - utilizzare la funzione wifi direct della stampante, ovviamente se dotata di questa funzionalità. In questo caso non passeresti per il router. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4125 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Se non sbaglio per l'usb occorrono funzioni di print server.
Quote:
Come dice il nome della funzione (wifi direct) è un collegamento diretto tra la stampante e il dispositivo con il quale stamperai. Quindi libera. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4127 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
|
Perfetto, grazie. Adesso mi e' tutto molto più chiaro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
|
Quote:
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X // |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4129 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
|
dipende dal router.
quello che ho io in ufficio, il telecom italia wifi, ha anche una porta usb che puo' essere usata come print server. pero' occhio che se hai una mf e' difficile che funzioni come scanner o fax, per quello servono print server seri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4130 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
|
Immagino che tutti voi sconsigliate le cartucce tricromia rispetto a quello singole a colori, ma c'e' un qualche motivo per il quale valga la pena scegliere le cartucce tricromia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4131 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5240
|
qualcuno ha mai usato le cartucce colourdirect compatibili sulle canon?
su amazon si leggono ottime recensioni ed il prezzo è allettante io ho una mg5650
__________________
PC: Dell U2715H - CM 690 II Ad. - CORSAIR HX850W - Gigabyte x58a UD5 - i7 930 @3.8Ghz- Noctua NH-D14 - Corsair Dominator 12Gb 1600 CL8 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Crucial MX100 256gb - 2 x WD3202ABYS + WD Red 3tb Storage - LG GH22NS50 - Empire PS-2120D - Logitech G110 - CM Sentinel Advanced - Logitech G35 (7.1) - TIM DGA4130 - Windows Pro 8.1 x64 - Nintendo Switch - PS3 - PS2 - iPhone XS Max 256gb + Airpods - iPad 2018 32Gb + Pencil - Apple Tv 4gen - Macbook PRO 13' 2016 Touchbar |
![]() |
![]() |
![]() |
#4132 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
|
Quote:
-entrambe a colori -entrambe formato A4 -entrambe ottima qualità di stampa -wifi compatibile solo la prima (ha anche ethernet e usb 2.0 hs) -entrambe fotocopie e scansioni (funzione fronte-retro nella seconda) -entrambe con perfetta compatibilità ai toner rigenerati (sarà vero? che esperienza avete? ![]() -entrambe compatibili con apple, android e windows anche 10 (ottimo supporto driver di xerox e per la prima ottima interfaccia di rete da schermo stampante, in verità sul sito xerox non citano win 8 e 10 come compatibili però, voi avete notizie? ![]() -18 ppm e 23 ppm rispettivamente per quel che riguarda la velocità di stampa Oltre a chiedervi un giudizio sui e tra i due modelli e la conferma di quanto ho scritto (toner, compatibilità ecc ecc), vi chiederei anche un consiglio sulle alternative (pensavo a Brother, Canon) visto che comunque il prezzo non è proprio basso e un consiglio, anche in pvt, su dove acquistare al prezzo migliore. Un'ultima cosa: modelli simili ma meno costosi di altre case ne esistono? Li consigliereste? Grazie a tutti! ![]() Ultima modifica di Bosatzu : 29-10-2015 alle 20:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4133 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 689
|
con trovaprezzi anche a meno ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
|
Quote:
Servizi on-line sicuramente se devi mandare un documento già in formato elettronico, ma se è in formato cartaceo hai comunque bisogno dello scanner. Io ho una multifunzione con ADF e scanner e mando tutto in pdf via mail. Nel caso ha anche il modulo fax ma ormai quasi nessuno ti chiede più fax, anche gli uffici pubblici ormai vogliono la mail Ultima modifica di CTWM : 30-10-2015 alle 16:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4136 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 410
|
salve sto valutando di sostituire la mia lexmark pro 805, non sono rimasto molto soddisfatto, ce l'ho da tanto, più volte ho sostituito la testina di stampa ecc. vorrei una marca le cui cartucce non costino molto, purtroppo l'uso che ne faccio è sporadico, certi mesi stampo parecchio, certi altri poche pagine.
mi serve un multifunzione (non mi interessa il fax) a colori, con presa ethernet per collegarlo al routher. spesa massima 100/130€ consigli?
__________________
processore: CPU AMD FM2+ A10-7850K B. Ed. Box 4,0GHz - 4MB Cache - 95W; scheda madre: Gigabyte GA-F2A88XM-D3H |
![]() |
![]() |
![]() |
#4137 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 485
|
Ciao a tutti, dovrei acquistare una stampante multifunzione ma ho molti dubbi. L'utilizzo che ne farei sarebbe sporadico, è possibile che quando la utilizzi farei anche più di 100 copie in una giornata e poi magari lasciarla ferma per mesi. All'inizio pensavo ad una InkJet ma a quanto pare vi è il rischio di far seccare l'inchiostro. Le laser a buon prezzo sono solo in b/n, anche se a dir la verità i colori li utilizzerei poco e niente.
Al momento sono interessato alla BROTHER - MFC-L2700DW per quanto riguarda le laser e alla Canon MX925 per quanto riguarda le INKJET. Voi al mio posto, per risparmiare sulle copie, sui costi di gestione ecc ecc cosa avreste preso? Nel caso potete consigliarmi anche qualche altro modello, max 120 euro. Grazie a tutti.
__________________
Case Aerocool Mechatron, Ali Antec HCP 850w Platinum, Mb MSI 970 Gaming, Cpu FX8320e OC 4.5Ghz, Ram Kingston Hyper x Savage DDR3 2x4GB 2133MHz, Vga Sapphire Nitro R9 380x. Ho concluso positivamente con: uazzamerican, Merak85 Alekx, cherokee80, moira.borsetti, -Zerban-, Skynetx, rob66, Porko, Emihiro, Corrado83 ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#4138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
|
Quote:
![]() Io ho una 4-1 e l'ho presa senza quasi sapere che aveva anche il fax (che tra l'altro non ho mai usato, sempre scanner ADF + mail, comodissimo ![]() Le hp envy 4500 e 5530 non le conosco, ma sicuramente in rete trovi qualche recensione. Google è li per quello ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
|
Quote:
Se non avessi voluto aver la possibilità di stampare anche su CD\DVD avrei preso una laser B\N Per le tue esigenze se puoi rinunciare alla stampa a colori sicuramente una laser B\N. Nello specifico delle laser chi le ha è molto contento delle Samsung base, per una inkjet con bassi costi di gestione con le cartucce originali prenderei una Brother o una delle nuove Epson Ekotank. Queste ultime sono fuori dal tuo budget ma l'inchiostro originale costa pochissimo (un flacone nero 70 ml sui 10€!!!) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4140 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.