Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2015, 12:58   #4121
angelo968
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Bari
Messaggi: 1057
Dovrei acquistare una stampante laser a colori formato foglio A4, che sia wireless e che stampi bene e che non dia problemi, sarei orientato su una brother, ma non saprei quale modello o cambiare marca ma quale?
angelo968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2015, 17:18   #4122
xmnemo85x
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
Buona sera...

allora, cercando e leggendo mi son piu confuso che altro.

Stavo cercando due opzioni.

1 -
  • Stampante a colore Inkjet
  • Multifunzione - scanner - stampante - fotocopiatore e se possibile fax
  • wifi - lan - bluethoot - sia prodotti apple, sia prodotti android sia windows
  • scansione fronte retro con alimentazione cassetto superiore per piu fogli
  • stampa fronte retro
  • budget circa 80/120€
  • utilizzo principalmente per stampare fogli in bianco e nero ma con utilizzo (un paio di volte a settimana) per stampare fotografie, quindi magari anche carta fotografica.
  • formato a4 (il top sarebbe a3 ma dovrebbe costare un patrimonio immagino)

2 -
  • Stampante bianco/nero laser
  • Multifunzione - scanner - stampante - fotocopiatore e fax
  • wifi - lan - bluethoot - sia prodotti apple, sia prodotti android sia windows
  • scansione fronte retro con alimentazione cassetto superiore per piu fogli
  • stampa fronte retro
  • budget circa 80/120€
  • costo toner massimo 70€ con circa 5000 pagine a toner.
  • utilizzo esclusivo per stampare fogli in B/N come bolle, fatture, e documenti vari.

Come prima soluzione avrei visto la Canon Mx925 o Mx725 che trovo entrambe sull'amazzone a 130€

Come seconda soluzione avrei visto la Brother Mfcl 2700... cosa mi dite?

Grazie anticipatamente delle risposte...
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X //
xmnemo85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 11:38   #4123
hwutente
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
Avrei da porvi due domande per capire che caratteristiche cercare per mettere le stampanti in una rete locale.

1. Vorrei collegare la stampante al router in modo tale che sia visibile, via wireless, a tutti i vari dispositivi che ho in casa (pc, laptop, tablet, smartphone). Devo cercare una stampante con presa ethernet o basta la porta usb per collegarla al router? In teoria non c'e' bisogno che la stampante abbia il wi-fi perché tanto utilizzerebbe il wi-fi del router, giusto?

2. In un altro appartamento (quindi non c'entra nulla con il caso sopra citato) vorrei tenere una stampante "isolata" ovvero non collegata ne al router e ne al pc e usare la connettività wireless della stampante per far si che venga vista da tutti i dispositivi, e' possibile far ciò o devo per forza collegare la stampante o al router o al pc via cavo?
hwutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 14:05   #4124
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Quote:
Originariamente inviato da xmnemo85x Guarda i messaggi
Come seconda soluzione avrei visto la Brother Mfcl 2700... cosa mi dite?
Non mi pare che possa eseguire le scansioni in fronte retro.
Difficilmente trovi questa funzionalità su prodotti economici, trovarla nelle due canon che hai citato è forse un'eccezione.

@hwutente
Per utilizzare una stampante dai vari dispositivi che hai in casa hai sostanzialmente due possibilità:
- collegarla al router con cavo ethernet o via wifi: la stampante quindi deve essere dotata di apposita porta o di connettività wifi;
- utilizzare la funzione wifi direct della stampante, ovviamente se dotata di questa funzionalità. In questo caso non passeresti per il router.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 14:15   #4125
hwutente
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
@hwutente
Per utilizzare una stampante dai vari dispositivi che hai in casa hai sostanzialmente due possibilità:
- collegarla al router con cavo ethernet o via wifi: la stampante quindi deve essere dotata di apposita porta o di connettività wifi;
Con l'USB non posso collegarla al router? Quando dici che posso utilizzare anche la connettività wifi intendi dire che collego la stampante al router via wifi e da quel momento il router me la fa vedere in tutta la rete locale e quindi stampare da tutti i dispositivi, corretto?

Quote:
- utilizzare la funzione wifi direct della stampante, ovviamente se dotata di questa funzionalità. In questo caso non passeresti per il router.
Cosi facendo devo comunque tenerla collegato al PC o posso lasciarla libera?
hwutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 14:27   #4126
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Quote:
Originariamente inviato da hwutente Guarda i messaggi
Con l'USB non posso collegarla al router?
Se non sbaglio per l'usb occorrono funzioni di print server.

Quote:
Originariamente inviato da hwutente Guarda i messaggi
Quando dici che posso utilizzare anche la connettività wifi intendi dire che collego la stampante al router via wifi e da quel momento il router me la fa vedere in tutta la rete locale e quindi stampare da tutti i dispositivi, corretto?
Esatto. La connetti via wifi o cavo al router. I dispositivi poi si collegheranno al router nella stessa maniera, via cavo o wifi.

Quote:
Originariamente inviato da hwutente Guarda i messaggi
Cosi facendo devo comunque tenerla collegato al PC o posso lasciarla libera?
Come dice il nome della funzione (wifi direct) è un collegamento diretto tra la stampante e il dispositivo con il quale stamperai. Quindi libera.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 15:14   #4127
hwutente
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
Perfetto, grazie. Adesso mi e' tutto molto più chiaro.
hwutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 15:55   #4128
xmnemo85x
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Non mi pare che possa eseguire le scansioni in fronte retro.
Difficilmente trovi questa funzionalità su prodotti economici, trovarla nelle due canon che hai citato è forse un'eccezione.

@hwutente
Per utilizzare una stampante dai vari dispositivi che hai in casa hai sostanzialmente due possibilità:
- collegarla al router con cavo ethernet o via wifi: la stampante quindi deve essere dotata di apposita porta o di connettività wifi;
- utilizzare la funzione wifi direct della stampante, ovviamente se dotata di questa funzionalità. In questo caso non passeresti per il router.
appena cercato meglio, ce l'ha la 2740... quindi niente...dovrei farne a meno! capito! invece come canon la 725 o la 925 vanno bene? o ci sono soluzioni migliori?
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X //
xmnemo85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 16:27   #4129
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da hwutente Guarda i messaggi
Con l'USB non posso collegarla al router?
dipende dal router.
quello che ho io in ufficio, il telecom italia wifi, ha anche una porta usb che puo' essere usata come print server.
pero' occhio che se hai una mf e' difficile che funzioni come scanner o fax, per quello servono print server seri.
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2015, 23:57   #4130
hwutente
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
Immagino che tutti voi sconsigliate le cartucce tricromia rispetto a quello singole a colori, ma c'e' un qualche motivo per il quale valga la pena scegliere le cartucce tricromia?
hwutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2015, 11:11   #4131
len
Senior Member
 
L'Avatar di len
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5240
qualcuno ha mai usato le cartucce colourdirect compatibili sulle canon?

su amazon si leggono ottime recensioni ed il prezzo è allettante

io ho una mg5650
__________________
PC: Dell U2715H - CM 690 II Ad. - CORSAIR HX850W - Gigabyte x58a UD5 - i7 930 @3.8Ghz- Noctua NH-D14 - Corsair Dominator 12Gb 1600 CL8 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Crucial MX100 256gb - 2 x WD3202ABYS + WD Red 3tb Storage - LG GH22NS50 - Empire PS-2120D - Logitech G110 - CM Sentinel Advanced -
Logitech G35 (7.1) - TIM DGA4130 - Windows Pro 8.1 x64 - Nintendo Switch - PS3 - PS2 - iPhone XS Max 256gb + Airpods - iPad 2018 32Gb + Pencil - Apple Tv 4gen - Macbook PRO 13' 2016 Touchbar
len è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 19:44   #4132
Bosatzu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da Bosatzu Guarda i messaggi
Buonasera a tutti ragazzi,
vi scrivo per chiedervi un consiglio sulla nuova stampante che mi accingo ad acquistare. Non sono un professionista ma vorrei la migliore qualità/prezzo (si so che è scontato ). L'uso sarebbe casalingo con stampa più che altro di pdf in bianco e nero, non disdegnerei i colori. La quantità di stampa sarebbe sulle 500 pagine mese. Le caratteristiche che mi occorrerebbero sono quindi:
-meglio ma non necessariamente a colori
-formato di stampa A4
-la migliore qualità di stampa possibile (e qui...)
-connettività wifi
-possibilità di fare fotocopie (meglio, ma non necessariamente, fronte-retro in automatico) e scansioni
-prezzo non eccessivo del toner o delle cartucce
-possibilità di collegamento con dispositivi apple, android e windows
-buona velocità di stampa.
Il mio budget sarebbe max 200 euro circa. Leggo sul web ottimi pareri sulle Brother, ma sinceramente non ho idee o pregiudizi e mi rimetto a voi! Grazie mille
Buonasera ragazzi, continuando le mie ricerche ho trovato qualcosa che credo faccia al caso mio: la Xerox Workcentre 6027V_NI (prezzo 253 e, più compatta) o la Xerox Workcentre 6505V_DN (prezzo 241 e, più grande e datata). Per quello che riguarda le mie richieste quotate (dati provenienti dalle ricerche in giro):
-entrambe a colori
-entrambe formato A4
-entrambe ottima qualità di stampa
-wifi compatibile solo la prima (ha anche ethernet e usb 2.0 hs)
-entrambe fotocopie e scansioni (funzione fronte-retro nella seconda)
-entrambe con perfetta compatibilità ai toner rigenerati (sarà vero? che esperienza avete? )
-entrambe compatibili con apple, android e windows anche 10 (ottimo supporto driver di xerox e per la prima ottima interfaccia di rete da schermo stampante, in verità sul sito xerox non citano win 8 e 10 come compatibili però, voi avete notizie? )
-18 ppm e 23 ppm rispettivamente per quel che riguarda la velocità di stampa

Oltre a chiedervi un giudizio sui e tra i due modelli e la conferma di quanto ho scritto (toner, compatibilità ecc ecc), vi chiederei anche un consiglio sulle alternative (pensavo a Brother, Canon) visto che comunque il prezzo non è proprio basso e un consiglio, anche in pvt, su dove acquistare al prezzo migliore.
Un'ultima cosa: modelli simili ma meno costosi di altre case ne esistono? Li consigliereste?
Grazie a tutti!

Ultima modifica di Bosatzu : 29-10-2015 alle 20:05.
Bosatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 21:26   #4133
lucamariagr
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 689
con trovaprezzi anche a meno ...
lucamariagr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2015, 16:08   #4134
CTWM
Senior Member
 
L'Avatar di CTWM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da hwutente Guarda i messaggi
Secondo voi per mandare qualche sporadico fax conviene prendere una stampante con tale funzione o ci si può accontentare dei servizi online?
Dipende.

Servizi on-line sicuramente se devi mandare un documento già in formato elettronico, ma se è in formato cartaceo hai comunque bisogno dello scanner.

Io ho una multifunzione con ADF e scanner e mando tutto in pdf via mail. Nel caso ha anche il modulo fax ma ormai quasi nessuno ti chiede più fax, anche gli uffici pubblici ormai vogliono la mail

Ultima modifica di CTWM : 30-10-2015 alle 16:10.
CTWM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2015, 18:00   #4135
hwutente
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
Quote:
Originariamente inviato da CTWM Guarda i messaggi
Dipende.

Servizi on-line sicuramente se devi mandare un documento già in formato elettronico, ma se è in formato cartaceo hai comunque bisogno dello scanner.

Io ho una multifunzione con ADF e scanner e mando tutto in pdf via mail. Nel caso ha anche il modulo fax ma ormai quasi nessuno ti chiede più fax, anche gli uffici pubblici ormai vogliono la mail
La stampante sicuramente sara' una 3-1, devo capire se ne vale la pena prendere la 4-1 ma sono sempre più convinto di poterne fare a meno del fax. Le hp envy 4500 e 5530 come le vedete?
hwutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2015, 10:24   #4136
Helyanwe
Senior Member
 
L'Avatar di Helyanwe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 410
salve sto valutando di sostituire la mia lexmark pro 805, non sono rimasto molto soddisfatto, ce l'ho da tanto, più volte ho sostituito la testina di stampa ecc. vorrei una marca le cui cartucce non costino molto, purtroppo l'uso che ne faccio è sporadico, certi mesi stampo parecchio, certi altri poche pagine.

mi serve un multifunzione (non mi interessa il fax) a colori, con presa ethernet per collegarlo al routher. spesa massima 100/130€

consigli?
__________________
processore: CPU AMD FM2+ A10-7850K B. Ed. Box 4,0GHz - 4MB Cache - 95W; scheda madre: Gigabyte GA-F2A88XM-D3H
Helyanwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2015, 17:22   #4137
Davi91
Senior Member
 
L'Avatar di Davi91
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 485
Ciao a tutti, dovrei acquistare una stampante multifunzione ma ho molti dubbi. L'utilizzo che ne farei sarebbe sporadico, è possibile che quando la utilizzi farei anche più di 100 copie in una giornata e poi magari lasciarla ferma per mesi. All'inizio pensavo ad una InkJet ma a quanto pare vi è il rischio di far seccare l'inchiostro. Le laser a buon prezzo sono solo in b/n, anche se a dir la verità i colori li utilizzerei poco e niente.
Al momento sono interessato alla BROTHER - MFC-L2700DW per quanto riguarda le laser e alla Canon MX925 per quanto riguarda le INKJET.
Voi al mio posto, per risparmiare sulle copie, sui costi di gestione ecc ecc cosa avreste preso? Nel caso potete consigliarmi anche qualche altro modello, max 120 euro. Grazie a tutti.
__________________
Case Aerocool Mechatron, Ali Antec HCP 850w Platinum, Mb MSI 970 Gaming, Cpu FX8320e OC 4.5Ghz, Ram Kingston Hyper x Savage DDR3 2x4GB 2133MHz, Vga Sapphire Nitro R9 380x.
Ho concluso positivamente con: uazzamerican, Merak85 Alekx, cherokee80, moira.borsetti, -Zerban-, Skynetx, rob66, Porko, Emihiro, Corrado83 ecc
Davi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2015, 17:51   #4138
CTWM
Senior Member
 
L'Avatar di CTWM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da hwutente Guarda i messaggi
La stampante sicuramente sara' una 3-1, devo capire se ne vale la pena prendere la 4-1 ma sono sempre più convinto di poterne fare a meno del fax. Le hp envy 4500 e 5530 come le vedete?
Vai di scanner--> email allora

Io ho una 4-1 e l'ho presa senza quasi sapere che aveva anche il fax (che tra l'altro non ho mai usato, sempre scanner ADF + mail, comodissimo )

Le hp envy 4500 e 5530 non le conosco, ma sicuramente in rete trovi qualche recensione. Google è li per quello
CTWM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2015, 17:58   #4139
CTWM
Senior Member
 
L'Avatar di CTWM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Davi91 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, dovrei acquistare una stampante multifunzione ma ho molti dubbi. L'utilizzo che ne farei sarebbe sporadico, è possibile che quando la utilizzi farei anche più di 100 copie in una giornata e poi magari lasciarla ferma per mesi. All'inizio pensavo ad una InkJet ma a quanto pare vi è il rischio di far seccare l'inchiostro. Le laser a buon prezzo sono solo in b/n, anche se a dir la verità i colori li utilizzerei poco e niente.
Al momento sono interessato alla BROTHER - MFC-L2700DW per quanto riguarda le laser e alla Canon MX925 per quanto riguarda le INKJET.
Voi al mio posto, per risparmiare sulle copie, sui costi di gestione ecc ecc cosa avreste preso? Nel caso potete consigliarmi anche qualche altro modello, max 120 euro. Grazie a tutti.
Io ho Canon\Epson inkjet e ricarico le cartucce OEM con inchiostro di marca.

Se non avessi voluto aver la possibilità di stampare anche su CD\DVD avrei preso una laser B\N

Per le tue esigenze se puoi rinunciare alla stampa a colori sicuramente una laser B\N.

Nello specifico delle laser chi le ha è molto contento delle Samsung base, per una inkjet con bassi costi di gestione con le cartucce originali prenderei una Brother o una delle nuove Epson Ekotank. Queste ultime sono fuori dal tuo budget ma l'inchiostro originale costa pochissimo (un flacone nero 70 ml sui 10€!!!)
CTWM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2015, 18:02   #4140
CTWM
Senior Member
 
L'Avatar di CTWM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Helyanwe Guarda i messaggi
......vorrei una marca le cui cartucce non costino molto........
consigli?
Brother.

Salendo di prezzo le nuove Epson Ekotank che praticamente hanno un ciss incorporato ma un flacone di ricarica da 70ml. costa solo 10€!!!
CTWM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v