Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2010, 13:26   #6421
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da HHH85 Guarda i messaggi
il tuo tono da professore e padrone è altamente irritante e saccente...non è tuo il forum e sei un utente come il sottoscritto, se hai dei problemi segnala il mio comportamento al moderatore....
Ma che stai dicendo?!

Rileggiti tutti i post partendo dai miei, e poi vediamo chi ha fatto il primo intervento con toni da professore e saccente!

Chiaro che quando uno ti fa notare la stessa cosa 2 volte e tu insisti con lo stesso atteggiamento, senza voler leggere bene quello che scrivo, alla terza gli girano!

E con questo, per me la cosa è chiusa. Non ho alcuna intenzione di promuovere questo flame.

E' impossibile riuscire a parlare con chi non legge quello che scrivi.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 13:30   #6422
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Nel post precedente al tuo, avevo scritto che più di 1 utente che ha contattato direttamente il support di panasonic, si è sentito dire che panasonic è a conoscenza del problema, e ci sta lavorando sopra. Leggi l'ultimo post di quella pagina delle foto, tanto per citarne uno a caso.
il mio "sempre che esista" era da intendere "sempre che esista su tutti i televisori"
perchè che esista su "alcuni" mi sembra ormai assodato...che solo alcuni tv siano fallati in un certo modo è possibile, che tutti siano fallati allo stesso modo è ancora da verificare ma non impossibile, che pana lo confermi o meno è relativo.
Per citare un post letto su quel forum se contatti l'assistenza e gli chiedi "siete a conoscenza del problema del rosa? state facendo qualcosa per risolverlo?" non ci metterei la mano sul fuoco che ti contraddicano sull'esistenza del problema del rosa (per farsi belli potrebbero anche dirti che ci stanno lavorando...)

Per tornare sul discorso di prima, livello del nero (che dite non vi interessa) e ritenzione, secondo non se ne può parlare in maniera distinta perchè potrebbero avere la stessa spiegazione tecnica...ed infatti chi accusa molta ritenzione sui pana guarda caso ha un nero scandaloso.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 26-01-2010 alle 13:37.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 13:36   #6423
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
sto presunto problema sarebbe nella serie 10 o anche nella 80 precedente?
io mi avvicino alle 1400 ore e il nero è fantastico come da nuovo
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 13:41   #6424
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Per citare un post letto su quel forum se contatti l'assistenza e gli chiedi "siete a conoscenza del problema del rosa? state facendo qualcosa per risolverlo?" non ci metterei la mano sul fuoco che ti contraddicano sull'esistenza del problema del rosa (per farsi belli potrebbero anche dirti che ci stanno lavorando...)
In caso di class-action, quel comportamento potrebbe essere deleterio per panasonic. Quella discussione è monitorata da più di un Legale, che sta seguendo la faccenda, e ha anche scritto in quella disc.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 13:44   #6425
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
sto presunto problema sarebbe nella serie 10 o anche nella 80 precedente?
io mi avvicino alle 1400 ore e il nero è fantastico come da nuovo
E' stato riportato almeno 3 volte negli ultimi giorni, che riguarda solo le serie 2009. Anche poco fa altre 2 volte da me.

Se poi dai una letta a quella solita discussione, appare evidente. Hanno aperto anche i sondaggi dei vari modelli (per monitorare) in disc separata, indicando i links nella principale.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 13:48   #6426
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
ah ok

non avendo seguito molto se non ho frainteso si ha un innalzamento del voltaggio delle celle che causa un aumento del livello del nero. ma è una specie di autoprotezione installata da panasonic e quindi vista da loro come normale o è un malfunzionamento? certo che roderebbe vederlo succedere sul proprio tv
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 14:05   #6427
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
skryabin sarà felice di risponderti.

Son 3 giorni che ripeto ogni tanto che è lui interessato a quell'argomento (l'avro già detto almeno 4 volte, l'ultima 2 minuti fa). Se mi mettessi io ad approfondirlo in questa disc, sarei sicuramente attaccato dai soliti, visto che non possiedo un panasonic. E allora mi chiedo, ma perchè continuate a rivolgere domande a me su quel problema? Vi siete messi d'accordo per farmi andare in bestia, e poi chiamare la mamma, come al solito?

(scherzo, non credo che tu lo abbia fatto per quello, almeno spero. Si tratta sicuramente del solito problema: non leggete bene quello che scrivo )
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 14:20   #6428
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
ah ok

non avendo seguito molto se non ho frainteso si ha un innalzamento del voltaggio delle celle che causa un aumento del livello del nero. ma è una specie di autoprotezione installata da panasonic e quindi vista da loro come normale o è un malfunzionamento? certo che roderebbe vederlo succedere sul proprio tv
certa "patent" in questo thread, c'è il link ad un brevetto che potrebbe essere la causa di questa faccenda...anche su avsforum ne hanno discusso.
Io ho carpito che si tratta di un autotuning per compensare l'invecchiamento del pannello, solo che ha degli effetti collaterali (e nel brevetto sono anche descritti)
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 14:27   #6429
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
il tempo di vita dichiarato dai produttori per i pannelli plasma, solitamente di circa 100.000 ore, è quello oltre il quale la luminosità del pannello si dimezza. magari quella di panasonic è una gabola per arrivare a quella durata.. o per prolungarla.. o per compensare l'invecchiamento.. certo sarebbe comodo permettere di disattivare la funzione dal service menu, per chi non vuole questa "maggior durata", dato che si realizza attraverso un peggior livello del nero causato da una maggior luminosità "fuori parametro".

se ho ben capito - non ho letto una parola degli altri forum, stranieri e non.
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 14:33   #6430
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
il tempo di vita dichiarato dai produttori per i pannelli plasma, solitamente di circa 100.000 ore, è quello oltre il quale la luminosità del pannello si dimezza. magari quella di panasonic è una gabola per arrivare a quella durata.. o per prolungarla.. o per compensare l'invecchiamento.. certo sarebbe comodo permettere di disattivare la funzione dal service menu, per chi non vuole questa "maggior durata", dato che si realizza attraverso un peggior livello del nero causato da una maggior luminosità "fuori parametro".

se ho ben capito - non ho letto una parola degli altri forum, stranieri e non.
si, ma il fenomeno non è comparabile con quel numero di ore, qua la cosa avviene dopo qualche centinaia di ore...in genere se qualcosa deve accadere tra le 500 e le 1000 ore è già avvenuta.
Più che indirizzata alla durata del pannello sembra qualcosa escogitata per ingannare l'occhio nei primi mesi di vita del televisore a me.

A proposito, mo mi è venuta una curiosità: che voi sappiate per quanto tempo vengono esposti i tv nei centri commerciali prima che vengano fatti fuori generalmente? ci sono delle indicazioni dei produttori, delle regole interne?
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 26-01-2010 alle 14:36.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 18:51   #6431
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
A proposito, mo mi è venuta una curiosità: che voi sappiate per quanto tempo vengono esposti i tv nei centri commerciali prima che vengano fatti fuori generalmente? ci sono delle indicazioni dei produttori, delle regole interne?
In alcuni CC ho visto dei ruderi vecchi anche di 2 o 3 anni. Spesso accade nei supermercati, dove i TV non sono core business.

Di solito dipende dalla policy aziendale, non dal produttore. Chi compra paga, e poi può fare come preferisce. In altro settore, alcuni produttori offrono uno sconto speciale per l'acquisto di un numero limitato di pezzi ogni volta che esce una serie nuova. Una sorta di bonus per la campionatura.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 26-01-2010 alle 18:54.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 19:41   #6432
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
HHH85 ed Altho Non ricadete per alcun motivo in toni scorretti e velatamente provocatori, miseria ladra
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 21:51   #6433
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
miseria ladra
Figliuolo, volevi dire Santa Miseria, vero? Per questa volta, siccome è martedì, sono 2 Pater Noster e 2 Ave Maria. Ti aspetto poi sabato pomeriggio presso il Confessionale, dove potrai liberarti dal pesante fardello che ti porti appresso da tanti mesi, dicendo a nostro Signore chi sono quelli che ti disturbano sempre, rendendoti così irascibile
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 26-01-2010 alle 21:55.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 22:08   #6434
fran77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
sul mio pannello non ho mai avuto ne ritensione ne GG e gioco ore anche con la PS3

P.S: con i migliori pannelli della generazione attuale ed n arrivo la ritenzione è praticamente scomparsa, l'unica cosa che può essere vista da qualcuno è il GG, ma anche questo è stato migliorato migliorando fosfori, elettroniche di controllo ecc.
Secondo voi questo discorso della ritenzione può essere considerato superato su alcuni tipi di pannelli tanto da pensare all'uso come monitor? pensando che capita che alle volte la schermata possa restare fissa per 10-20-30 e anche 50 minuti su degli elementi "piuttosto" fissi...

Mi interessa saperlo perchè vorrei sapere se esiste per me una alternativa al 37v5500 con il plasma, visti gli ottimi valori di nero, contrasto e nessun effetto scia per quando gioco...

Grazie a tutt!!
fran77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 22:19   #6435
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Io mi terrei il sony
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 23:44   #6436
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
@Althotas Quando fai dell'ironia di questo tipo mi piaci di più. Svesti ordunque i tuoi panni polemici, assesta il tuo dna "agitato", così questo thread avrà si il miglioramento tecnico qualitativo da te agognato, ma ritrvorà finalmente anche un po' di pace. Amen
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 23:55   #6437
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
il tempo di vita dichiarato dai produttori per i pannelli plasma, solitamente di circa 100.000 ore, è quello oltre il quale la luminosità del pannello si dimezza. magari quella di panasonic è una gabola per arrivare a quella durata.. o per prolungarla.. o per compensare l'invecchiamento.. certo sarebbe comodo permettere di disattivare la funzione dal service menu, per chi non vuole questa "maggior durata", dato che si realizza attraverso un peggior livello del nero causato da una maggior luminosità "fuori parametro".

se ho ben capito - non ho letto una parola degli altri forum, stranieri e non.
Se ricordate, una volta la durata di vita dei Plasma era un problema

Si parlava di 20'000 ore quando gli LCD viaggiavano sui 50'000... ed alcuni, non tanto appassionati, quanto persone pratiche (si son fatti il conto degli anni, paragondandoselo al vecchi CRT che gli ha durato 15 anni), storgevano il naso

Cominciava ad essere un problema per il reparto marketing (che già soccombeva per altre cose...) e così in un paio di anni si è passati prima a 50'000 e ora a 100'000

Nessuno è riuscito a date motivazioni tecniche a questo "miglioramento", io stesso ho nicchiato ipotizzando un discorso produttivo... ma evidentemente ora sappiamo da cosa derivi

La mia ipotesi è che per sopperire all'invecchiamento precoce del Plasma abbiano effettivamente "hard-coded" livelli di voltaggio progressivi con le ore di funzionamento, in modo da tenere sempre la luminosità a livelli accettabili... aumentano il numero di ore dichiarate, ma ovviamente il prezzo da pagare sarà un peggioramento del livello del nero

Cosa che in effetti in alcuni vecchi Plasma si è verificata

Sono sicuro ora risponderà Altolà e dirà che il nero del suo LG pure dopo 2 anni è ancora intenso... come lavato con Perlana (Black Magic) ;-)

Ultima modifica di MiKeLezZ : 26-01-2010 alle 23:58.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 00:21   #6438
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
se è come dici tu è una mega schifezza
solo il tempo dirà se quei tempi pronosticati siano veritieri o meno


ps: oddio anche tu non provocarlo ti prego
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 00:44   #6439
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Quote:
Sono sicuro ora risponderà Altolà e dirà che il nero del suo LG pure dopo 2 anni è ancora intenso... come lavato con Perlana (Black Magic) ;-)
Regazz, io non posso mettere il mio (poco) tempo libero al servizio di questo thread al...90%! Datemi un poco di respiro, siate collaborativi miseria lad...santa!
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 07:42   #6440
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Sono sicuro ora risponderà Altolà e dirà che il nero del suo LG pure dopo 2 anni è ancora intenso... come lavato con Perlana (Black Magic) ;-)
Mi hai dato un'idea, la prossima volta che pulirò lo schermo del mio plasma proverò quel Perlana Black Magic

NB. il mio LG ha circa 10 mesi , e quello che conta sono le ore di utilizzo. Ma ai fini della battuta te la passo

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Se ricordate, una volta la durata di vita dei Plasma era un problema

Si parlava di 20'000 ore quando gli LCD viaggiavano sui 50'000... ed alcuni, non tanto appassionati, quanto persone pratiche (si son fatti il conto degli anni, paragondandoselo al vecchi CRT che gli ha durato 15 anni), storgevano il naso

Cominciava ad essere un problema per il reparto marketing (che già soccombeva per altre cose...) e così in un paio di anni si è passati prima a 50'000 e ora a 100'000

Nessuno è riuscito a date motivazioni tecniche a questo "miglioramento", io stesso ho nicchiato ipotizzando un discorso produttivo... ma evidentemente ora sappiamo da cosa derivi

La mia ipotesi è che per sopperire all'invecchiamento precoce del Plasma abbiano effettivamente "hard-coded" livelli di voltaggio progressivi con le ore di funzionamento, in modo da tenere sempre la luminosità a livelli accettabili... aumentano il numero di ore dichiarate, ma ovviamente il prezzo da pagare sarà un peggioramento del livello del nero

Cosa che in effetti in alcuni vecchi Plasma si è verificata
Ci sono alcune considerazioni da fare su quanto sopra:

1. I "vecchi" plasma il cui pannello veniva dichiarato per una durata di 20.000 ore, erano quelli delle prime generazioni, vale a dire dei tempi di Matusalemme

2. Per farti un esempio, il mio è un modello della serie 2008, cioè ormai di 2 anni fa, e la vita dichiarata del pannello è di 100.000 ore.

3. La generazione di plasma precedente alla mia (non solo gli LG), quindi possiamo dire anno 2007 o forse anche 2006, dichiarava una vita del pannello di 60.000.


Un tubo catodico (CRT) di buona qualità, aveva una vita media pari a 25.000 ore, sempre utilizzando gli stessi criteri di misura dei pannelli al plasma, vale a dire fino al raggiungimento del 50% della luminosità del tubo o pannello.

Se i CRT, con 25.000 ore di durata del tubo, sotto quell'aspetto hanno sempre soddisfatto qualunque utente, le 30.000 ore dei pannelli al plasma dell'era "Matusalemme" erano già a quei tempi in grado di garantire performances analoghe o leggermente superiori. Le 60.000 ore dei plasma di 3 anni fa superavano già le migliori aspettative della maggior parte degli utenti. Le 100.000 ore degli ultimi 2 anni, secondo me sono state introdotte solo per una mera questione di marketing.

Ma quello che non bisogna dimenticarsi, è che la durata media dell'elettronica è di gran lunga inferiore a quella del pannello, specie la parte che riguarda l'alimentazione e tutti i componenti che restano sotto tensione quando un qualunque TV, di qualunque tecnologia, è in stand-by. Inoltre, quando si parla di TV digitali, bisogna ricordarsi che stiamo parlando di apparati non ancora perfetti, per i quali lo sviluppo continua anno dopo anno, e di conseguenza soggetti ad obsolescenza "precoce" rispetto al caro vecchio CRT. Di conseguenza, detto quanto sopra, che un pannello abbia 50.000 ore di durata, 60.000 o 100.000, poco importa: si guasterà sicuramente prima qualche altra componente, o verrà sostituito dall'utente perchè diventato obsoleto, e surclassato da nuovi modelli o nuove tecnologie. Ma questi importanti aspetti al marketing interessano poco, e visto che spesso la gente non sfrutta al meglio la propria materia grigia...


Il secondo aspetto importante da tenere in considerazione, è che tu hai fatto un discorso in generale, che visto l'argomento/brand specifico di cui stavano parlando, non è corretto.

La vita media di un pannello al plasma dipende molto dal tipo di gas/fosfori utilizzati. Come avevo fatto notare in un mio precedente post, ogni produttore di pannelli ha sviluppato i suoi come meglio riteneva opportuno, e con alta riservatezza. Di conseguenza, in funzione delle soluzioni che sono state adottate per il pannello, hanno sviluppato anche una loro logica di controllo. Il problema di cui stavate discutendo è emerso su un brand specifico (Panasonic), e per adesso riguarda seriamente solo quello. Nella disc principale che tratta quel problema, quella di avsforum, sono emersi aspetti tecnici interessanti e di sicuro rilievo, ma solo sui panasonic. Non è dato a sapere quale tipo di approccio tecnico abbiano usato gli altri 2 produttori di pannelli al plasma, cioè LG e Samsung.

Io posso parlare di LG, ed in particolare del mio modello perchè lo conosco bene, e non ricordo di aver letto nel service manual alcun riferimento ad un adeguamento di tensioni eseguite in automatico, che riguardano la gestione del pannello. Sono invece indicate altre procedure, che si possono avviare con appositi comandi, e che eseguono poi calibrazioni di un certo tipo automaticamente, senza la necessità di disporre di particolari strumenti. Come pure sono indicate le procedure manuali da utilizzarsi per altro tipo di calibrazioni, i valori di default, etc etc, ma di una procedura simile a quella emersa nella disc sul quella faccenda dei panasonic serie 2009 non ricordo proprio di aver letto niente di simile.

Gli LG, in passato, non hanno raggiunto il livello assoluto del nero dei panasonic (vedremo le nuove serie 2010 come si comporteranno), ma non mi risulta che nessuno abbia mai segnalato variazioni nel tempo tipo quelle di cui si sta parlando. Nella disc del modello che ho in firma, per fare un esempio, ci sono circa 50 diverse persone che lo possiedono e che hanno scritto (e non è dato a sapere quanti altri la seguono, senza aver mai scritto). Nessuno ha mai segnalato una cosa del genere, e ormai i nostri TV hanno tutti diverse centinaia di ore di utilizzo, perchè è un modello che è stato acquistato come minimo 6 mesi fa, essendo uscito di produzione la primavera del 2009. Sono stati segnalati altri "problemi", alcuni erano veri, altri no. Per esempio basta leggere gli ultimi 6-7 post, per vedere 2 esempi di chi ha segnalato quello che credeva essere un problema, e che invece non lo è. E' normale e può capitare, l'importante è che le cose vengano chiarite.

Che io ricordi, su quell'LG è emerso post-acquisto 1 solo problema, che si può definire veramente un "problema". Riguardava il comportamento del tuner DTT integrato quando si commutava da una canale non RAI ad un canale RAI. Tale problema lo abbiamo riscontrato solo noi in Italia, e non p.e. in Germania o U.K.. In quel caso, visto cosa riguardava il problema, non c'è da sorprendersi se la cosa potesse essere localizzata, dal momento che poteva aver a che fare con i MUX (della RAI) che abbiamo noi Italia. MORALE: (e anche a dimostrazione che non sono affatto un fanboy di LG come alcuni continuano spodaricamente a sostenere in questa discussione), non appena il problema è stato riscontrato da più di 1 utente il sottoscritto ha aperto una apposita sezione nel post N. 2, mi son dato da fare per monitorarlo al meglio (meglio di come lo stanno facendo adesso per i pana su avsforum), dopodichè, non appena il numero delle persone che lo avevano segnalato è stato da me ritenuto sufficiente per essere preso in seria considerazione dalla casa madre, ho contattato il service LG, spiegato tutto, e fortunatamente ho avuto poi la possibilità di parlare personalmente al telefono anche con un tecnico di alto livello presso la sede nazionale che coordina i service center, specificatamente della divisione plasma. Mi è stato risposto che erano a conoscenza del problema, e che nell'arco di 2 settimane sarebbe stato rilasciato da LG un aggiornamento firmware che lo avrebbe risolto. Così è stato, ed il problema era stato risolto . Tutta la storia è descritta dettagliatamente nell'apposito paragrafo del post N.2., incluse date etc.

Ad ogni buon conto, il sottoscritto ha sempre avuto la buona abitudine di verificare in profondità l'hardware che è interessato ad acquistare, e continuerò a farlo. Non ho mai comprato un prodotto appena uscito perchè, conoscendo come ormai va il mondo, il betatester preferisco lasciarlo fare ad altri. Vista la faccenda emersa sui panasonic, prima di comprare il prossimo plasma (forse un 60" da dedicare principalmente ai film, ma vedremo), non muterò certo il mio atteggiamento, anzi. Un conto sono i normali guasti, che affliggono qualunque prodotto di qualunque marca, un altro è un particolare tipo di comportamento che può derivare da progetto di fabbrica, per motivazioni più o meno valide. Vedremo come finirà la faccenda dei pana, in U.S. non molleranno sicuramente fino a quando non ci sarà una risposta definitiva. E spero, per chi li ha presi, che la soluzione di panasonic non sia quella di portare il livello del nero ai livelli più alti sin dall'inizio, come ha ipotizzato un tizio inglese l'altro ieri, che ne ha comprato uno molto recentemente e ha detto che i neri del suo sono un bel grigione che assomiglia tanto a quelli dei TV segnalati.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v