Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2014, 17:54   #8301
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Buona sera a tutti,

ho bisogno di un aiuto!!! Faccio una piccola premessa, anni fa ho rinunciato al desktop per motivi lavorativi in favore di un portatile ultra leggero. La mia ultima esperienza di OC risale ad un Athlon II x4 730 mi sembra. Ora sempre per motivi lavorativi e anche per diletto ho assemblato una workstation molto "appezzottata" almeno per adesso, vi elenco le componenti

MOBO: Supermicro H8DGU-F

CPU: 2x Opteron 6172 socket g34

RAM: 4x4GB ECC reg DDR3 Hynix

STORAGE: 1x SSD 128GB Kingston (quelli da 50E) e 1 X Hitachi 400GB

VGA: ATI RADEON HD4850 (recuperata dal ripostiglio)

CHASSIS: FULL TOWER figlio di madre ignota recuperato dalla discarica.


Considerando il fatto che l'uso che ne farò non frega, vi chiedo è possibile dare un po' di MHz a questi proci? Ho sbloccato tutte le features del bios con apposito software ma di fsb nemmeno l'ombra. OD non funziona, non riconosce il chipset e gli altri programmi non riconoscono la mobo o il generatore di clock.

Ho speranze???

Ultima modifica di Megakirops : 03-10-2014 alle 18:03.
Megakirops è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2014, 20:59   #8302
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Raga, secondo voi se con 1.416v di vcore il mio 955 non regge che pochi minuti di occt linpack a circa 4,0ghz devo rassegnarmi all'idea che i 4 non li avrò mai?

Il moltiplicatore sarebbe a 18, con bus a 220 e NB a 2207mhz.

Volevo sfondare il muro dei 4 ma sembra proprio che non voglia salire.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2014, 21:54   #8303
feldvonmanstein
Senior Member
 
L'Avatar di feldvonmanstein
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da Megakirops Guarda i messaggi
Buona sera a tutti,

ho bisogno di un aiuto!!! Faccio una piccola premessa, anni fa ho rinunciato al desktop per motivi lavorativi in favore di un portatile ultra leggero. La mia ultima esperienza di OC risale ad un Athlon II x4 730 mi sembra. Ora sempre per motivi lavorativi e anche per diletto ho assemblato una workstation molto "appezzottata" almeno per adesso, vi elenco le componenti

MOBO: Supermicro H8DGU-F

CPU: 2x Opteron 6172 socket g34

RAM: 4x4GB ECC reg DDR3 Hynix

STORAGE: 1x SSD 128GB Kingston (quelli da 50E) e 1 X Hitachi 400GB

VGA: ATI RADEON HD4850 (recuperata dal ripostiglio)

CHASSIS: FULL TOWER figlio di madre ignota recuperato dalla discarica.


Considerando il fatto che l'uso che ne farò non frega, vi chiedo è possibile dare un po' di MHz a questi proci? Ho sbloccato tutte le features del bios con apposito software ma di fsb nemmeno l'ombra. OD non funziona, non riconosce il chipset e gli altri programmi non riconoscono la mobo o il generatore di clock.

Ho speranze???
Il fatto è che possiedi una mobo dual soket e cpu per server, sebbene si tratti a livello architetturale di 2 thuban x 6 k10.5 accoppiati sullo stesso die e moltiplicati x 2 con la seconda cpu del secondo socket, collegati tra loro tramite Hyper transport , non so quali siano le possibilità di overclock di tali piattafdorme , ed io nn sono abbastanza ferrato su questo tipo di configurazioni.

suppongo che i moltiplicatori siano bloccati verso l'alto e quindi dovresti agire da bus, ma mi par di capire che nn riesci a trovare tale impostazione.
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS)
Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H
feldvonmanstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 00:21   #8304
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da feldvonmanstein Guarda i messaggi
Il fatto è che possiedi una mobo dual soket e cpu per server, sebbene si tratti a livello architetturale di 2 thuban x 6 k10.5 accoppiati sullo stesso die e moltiplicati x 2 con la seconda cpu del secondo socket, collegati tra loro tramite Hyper transport , non so quali siano le possibilità di overclock di tali piattafdorme , ed io nn sono abbastanza ferrato su questo tipo di configurazioni.

suppongo che i moltiplicatori siano bloccati verso l'alto e quindi dovresti agire da bus, ma mi par di capire che nn riesci a trovare tale impostazione.
Su mobo del genere potrebbe nn esserci... o nn essere modificabile, io nn sono esperto di tali piattaforme ma sò che sono votate più alla stabilità che all'oc.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 08:11   #8305
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Grazie per le risposte. In effetti ho trovato dei bios mod per le 4P della supermicro, mentre per le 2P come la mia non ho trovato nulla. Va bé forse è meglio così ...
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 08:29   #8306
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Raga, secondo voi se con 1.416v di vcore il mio 955 non regge che pochi minuti di occt linpack a circa 4,0ghz devo rassegnarmi all'idea che i 4 non li avrò mai?

Il moltiplicatore sarebbe a 18, con bus a 220 e NB a 2207mhz.

Volevo sfondare il muro dei 4 ma sembra proprio che non voglia salire.
Se la temp lo permette prova con 1,425

chiaramente avrai provato con molti a 20 nb a 2,4 e cpu/nb a 1,25?

PS
perdonami, ma nn ricordo e adesso nn ho il tempo di cercarlo... il tuo 955 é C3 vero? perchè con i C2 é abbastanza dura raggiungere i 4ghz

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 09:35   #8307
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se la temp lo permette prova con 1,425

chiaramente avrai provato con molti a 20 nb a 2,4 e cpu/nb a 1,25?

PS
perdonami, ma nn ricordo e adesso nn ho il tempo di cercarlo... il tuo 955 é C3 vero? perchè con i C2 é abbastanza dura raggiungere i 4ghz

ciauz
Si, è un C3
Quindi dici riportando il bus a 200 (adesso, come dicevo, è a 220) e alzando il molti e il nb al suo posto?
Il voltaggio del cpu/nb è già a 1,25 di base, non l'ho toccato.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 11:53   #8308
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Si, è un C3
Quindi dici riportando il bus a 200 (adesso, come dicevo, è a 220) e alzando il molti e il nb al suo posto?
Il voltaggio del cpu/nb è già a 1,25 di base, non l'ho toccato.
Se ricordo bene di base dovrebbe essere fra 1,1 e 1,15 poi può dipendere dal vcore e dal vdrop/vdroop della mobo, a me per 4ghz basta 1,408 su alcune mobo... ma su altre arrivo anche a 1,44 e ho letto di molti a cui serve di più indipendentemente dalla mobo, se la temp supera i 60° potrebbe essere un problema come potrebbe esserlo un'instabilità della ram... verifica che i timings siano giusti e prova a dare qualcosa in più anche al vdimm (il vdroop colpisce anche questo).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 12:40   #8309
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se ricordo bene di base dovrebbe essere fra 1,1 e 1,15 poi può dipendere dal vcore e dal vdrop/vdroop della mobo, a me per 4ghz basta 1,408 su alcune mobo... ma su altre arrivo anche a 1,44 e ho letto di molti a cui serve di più indipendentemente dalla mobo, se la temp supera i 60° potrebbe essere un problema come potrebbe esserlo un'instabilità della ram... verifica che i timings siano giusti e prova a dare qualcosa in più anche al vdimm (il vdroop colpisce anche questo).

ciauz
Allora può darsi che il mio sia a 1.25 perché è impostato su auto. Probabilmente alzare il resto ha fatto alzare anche quello. I timings non li ho toccati. Comunque prima quindi che faccio? Quello che hai scritto nel post precedente?

Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 13:39   #8310
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Allora può darsi che il mio sia a 1.25 perché è impostato su auto. Probabilmente alzare il resto ha fatto alzare anche quello. I timings non li ho toccati. Comunque prima quindi che faccio? Quello che hai scritto nel post precedente?

Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk
Il voltaggio del cpu/nb nn é monitorabile facilmente in tempo reale, puoi vedere se l'AIsuite lo da... il fatto che nn hai toccato i timings nn significa che siano a posto, soprattutto con il bus a 220... per cosa fare, inizierei a mettere il bus a 200 e salirei con il molti, controllerei i timings e i voltaggi, poi inizierei a testare... nel caso continuasse l'instabilità devi fare qualche prova, alzare un po' il vcore, o il vdimm o il cpu/nb... ma nn é detto che serva una sola di queste cose per raggiungere la stabilità e alzarle tutte potrebbe far lievitare troppo la temp... a proposito che temp raggiungi con linpack?

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 14:07   #8311
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il voltaggio del cpu/nb nn é monitorabile facilmente in tempo reale, puoi vedere se l'AIsuite lo da... il fatto che nn hai toccato i timings nn significa che siano a posto, soprattutto con il bus a 220... per cosa fare, inizierei a mettere il bus a 200 e salirei con il molti, controllerei i timings e i voltaggi, poi inizierei a testare... nel caso continuasse l'instabilità devi fare qualche prova, alzare un po' il vcore, o il vdimm o il cpu/nb... ma nn é detto che serva una sola di queste cose per raggiungere la stabilità e alzarle tutte potrebbe far lievitare troppo la temp... a proposito che temp raggiungi con linpack?

ciauz
Ok, appena arrivo a casa faccio qualche prova. Facevo 52°C di linpack a 3.9Ghz. A 4 non lo so perché dopo pochi minuti crashava.

Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 14:42   #8312
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Ok, appena arrivo a casa faccio qualche prova. Facevo 52°C di linpack a 3.9Ghz. A 4 non lo so perché dopo pochi minuti crashava.

Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk
Come temp allora dovresti essere a posto, puoi iniziare incrementando uno dei 3 parametri alla volta... e vedi se magari il pc sotto linpack cambia comportamento, se con 2 dei tre vedi che dura un po' di più provi a combinarli (naturalmente dopo aver riportato il bus a 200 e controllato i timings).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 18:29   #8313
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Ho provato come mi avevi detto, cioè con vcore a 1,425v, 20x, nb a 2400 e cpu/nb a 1,25.
Niente, dopo pochissimo crasha. Avevo detto qualche minuto ma sarà pure meno. Togliendo il minuto iniziale di idle forse ne farà un altro.

I timings sono tutti su auto e adesso le ram, avendo abbassato il bus a 200, sono tornate al loro valore originale (1600)
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 19:12   #8314
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Ho provato come mi avevi detto, cioè con vcore a 1,425v, 20x, nb a 2400 e cpu/nb a 1,25.
Niente, dopo pochissimo crasha. Avevo detto qualche minuto ma sarà pure meno. Togliendo il minuto iniziale di idle forse ne farà un altro.

I timings sono tutti su auto e adesso le ram, avendo abbassato il bus a 200, sono tornate al loro valore originale (1600)
Ok che i timings sono su auto, ma controlla che corrispondano a quelli dati dal costruttore o da cpuz per 1600mhz, per il vdimm prova a dare qualcosa in più di quello consigliato... ma penso che puoi fare anche un'altra prova, abbassa il molti cpu a 19,5 e se così é stabile i crash a 4ghz sono dovuti (quasi) sicuramente al vcore (riguardo al vcore monitora il suo comportamento in full).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 09:36   #8315
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Ok che i timings sono su auto, ma controlla che corrispondano a quelli dati dal costruttore o da cpuz per 1600mhz, per il vdimm prova a dare qualcosa in più di quello consigliato... ma penso che puoi fare anche un'altra prova, abbassa il molti cpu a 19,5 e se così é stabile i crash a 4ghz sono dovuti (quasi) sicuramente al vcore (riguardo al vcore monitora il suo comportamento in full).

ciauz
Ho controllato, ed effettivamente i timings sono sballati. Dovrebbero essere 9-9-9-24, invece sono 11-11-11-28.
Questo anche riportando il bios a default (quindi senza oc né altre modifiche).

Setto i timings giusti e riprovo come precedentemente, prima di toccare il vdimm?

__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65

Ultima modifica di AEgYpT : 05-10-2014 alle 09:39.
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 10:59   #8316
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Ho controllato, ed effettivamente i timings sono sballati. Dovrebbero essere 9-9-9-24, invece sono 11-11-11-28.
Questo anche riportando il bios a default (quindi senza oc né altre modifiche).

Setto i timings giusti e riprovo come precedentemente, prima di toccare il vdimm?

Timings più rilassati nn dovrebbero causare instabilità, ma per le ram a 1,5v spesso su piattaforma amd bisogna dare qualcosa in più anche perchè sia stabile con i valori di targa, se poi le tue sono a 1,65 controlla che il vdimm sia impostato realmente a questo valore... ma se fai la prova a 3,9 e il pc é stabile significa che ram e memory controller al 99% sono ok (lascio un 1% che con i pc a volte capitano anche cose inspiegabili) e il problema é dovuto alla stabilità dei core.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 20:46   #8317
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Dunque...
La situazione è la seguente.

Con questi valori il sistema raggiunge i circa 3863Mhz ed è stabile:
  • x17.5
  • CPU Bus 220
  • CPU/NB 2200Mhz
  • CPU/NB Voltage 1,250V
  • VCore 1,381250
  • Dram Voltage 1,494V

Con questi valori invece il sistema sarebbe a 3900mhz ma crasha:
  • x19.5
  • CPU Bus 200
  • CPU/NB 2000Mhz
  • CPU/NB Voltage 1,000V
  • VCore 1,381250
  • Dram Voltage 1,494V

CPU/NB (sia frequenza che voltaggio) e dram voltage sono impostati in entrambi i casi su AUTO, quindi nella prima configurazione sono più alti perché si sono automaticamente adattati, non li ho toccati io.

Ho provato a settare il CPU/NB e CPU/NB Voltage della seconda configurazione come quelli della prima ma non la reggeva neanche così. Quindi ho portato il VCore a 1,4v e la tiene. Se scendo anche solo di uno step (quindi a 1,393v) non la tiene più. Tmax: 60°C.

Se non erro la Tmax di utilizzo per il 955 è 62°C e dubito di prendere i 4Ghz (sempre se ci riesco) senza alzarla ulteriormente, quindi mi sa che per ora devo abbandonare.
Passare da 3863 a 3900 mi ha costretto ad alzare di 3 step il vcore, incrementando la temperatura di ben 8°C. Probabilmente lo riporterò alla situazione precedente, non vale la pena prendere 8°C in più per 37mhz.

Che dici?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65

Ultima modifica di AEgYpT : 07-10-2014 alle 14:11.
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2014, 21:02   #8318
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Dunque...
La situazione è la seguente.

Con questi valori il sistema raggiunge i circa 3863Mhz ed è stabile:
  • x17.5
  • CPU Bus 220
  • CPU/NB 2200Mhz
  • CPU/NB Voltage 1,250V
  • VCore 1,381250
  • Dram Voltage 1,494V

Con questi valori invece il sistema sarebbe a 3900mhz ma crasha:
  • x19.5
  • CPU Bus 200
  • CPU/NB 2000Mhz
  • CPU/NB Voltage 1,000V
  • VCore 1,381250
  • Dram Voltage 1,494V

CPU/NB (sia frequenza che voltaggio) e dram voltage sono impostati in entrambi i casi su AUTO, quindi nella prima configurazione sono più alti perché si sono automaticamente adattati, non li ho toccati io.

Ho provato a settare il CPU/NB e CPU/NB Voltage della seconda configurazione come quelli della prima ma non la reggeva neanche così. Quindi ho portato il VCore a 1,4v e la tiene. Se scendo anche solo di uno step (quindi a 1,393v) non la tiene più. Tmax: 60°C.

Se non erro la Tmax di utilizzo per il 955 è 62°C e dubito di prendere i 4Ghz (sempre se ci riesco) senza alzarla ulteriormente, quindi mi sa che per ora devo abbandonare.
Passare da 3863 a 3900 mi ha costretto ad alzare di 3 step il vcore, incrementando la temperatura di ben 8°C. Probabilmente lo riporterò alla situazione precedente, non vale la pena prendere 8°C in più per 37mhz.

Che dici?
Perdonami se rispondo in ritardo, molto in ritardo... ma nn avevo visto il messaggio

chiaramente per 37mhz nn vale la pena... ma potresti provare i 3,9 con CPU/NB Voltage a 1,25 e dare uno step in più di vcore rispetto la prima configurazione.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 20:58   #8319
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Perdonami se rispondo in ritardo, molto in ritardo... ma nn avevo visto il messaggio

chiaramente per 37mhz nn vale la pena... ma potresti provare i 3,9 con CPU/NB Voltage a 1,25 e dare uno step in più di vcore rispetto la prima configurazione.

ciauz
Nessun problema

Intendi usare tutte le impostazioni della prima configurazione, ma portando a 3900 e alzando di uno step il vcore? Il cpu/nb è già a 1,25 nella prima.

Per far arrivare a 3900 la prima configurazione ci sono due opzioni:

1) alzare di 3 punti il bus (e mi andrebbe a 3900 precisi)
2) alzare di 0,5 il moltiplicatore, portandolo a 18 (in questo caso andrei a 3960 circa)

Quindi alzo di 3 il bus e di uno step il vcore?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 21:41   #8320
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Nessun problema

Intendi usare tutte le impostazioni della prima configurazione, ma portando a 3900 e alzando di uno step il vcore? Il cpu/nb è già a 1,25 nella prima.

Per far arrivare a 3900 la prima configurazione ci sono due opzioni:

1) alzare di 3 punti il bus (e mi andrebbe a 3900 precisi)
2) alzare di 0,5 il moltiplicatore, portandolo a 18 (in questo caso andrei a 3960 circa)

Quindi alzo di 3 il bus e di uno step il vcore?
Si é da provare alzando di 3mhz il bus, ma se devi incontrare molti problemi conviene rinunciare a 37 di frequenza.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v